Vai al contenuto

Julia

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    99
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Julia

  1. Ragazze, mi rivolgo a chi prende il Diane ma anche in generale a chi prende la pillola per problema di caduta di capelli. Io ho iniziato il quarto ciclo da circa due settimane su prescrizione di un endocrinologo, la cui visita però mi è sembrata frettolosa e che non mi ha particolarmente ispirato fiducia. Il problema è che circa 4 mesi fa appunto perdevo parecchi capelli, ero agitata, giù di morale ecc., per cui ho pensato di provarlo per vederne l'effetto. Qualche piccolo miglioramento mi sembra di averlo riscontrato, però continuo a perderne, soprattutto al lavaggio. In particolare mi è rimasta impressa un'affermazione di Klez che diceva che da quando prende il Diane la caduta si è praticamente bloccata. A me questo non è accaduto, per cui volevo sapere da voi qual è la vostra esperienza con l'uso della pillola ed in particolare del Diane. Per adesso grazie e a presto.
  2. Anche per me il miglioramento c'è stato e si vede. Tra parentesi la cura è di soli 4 mesi e per di più il Regaine è al 2% e non al 5%. Ma la Tosti ti ha spiegato perchè ti fa usare proprio quello al 2%?
  3. Julia

    Ragazze Come Va?

    Ciao ragazze, anch'io non scrivo molto, ma appena ho tempo vi leggo perchè mi fa piacere e vi sento vicine. Anch'io non riesco facilmente ad aprirmi, comunque è bello sapere che c'è qualcuno con il tuo problema, che ti può capire e soprattutto con cui puoi parlare liberamente. Cerchiamo di tenerci su... A proposito, Klez: proprio stamattina, mentre in macchina stavo andando al lavoro, ho pensato a te e mi sono chiesta perchè non scrivessi più. Ci manchi davvero, quando puoi fatti sentire! Ciao a tutte e un bacione.
  4. Scusa, Pessola, sto ancora dormendo... Ho visto adesso che avevi già risposto sulla cura che hai seguito... Comunque, complimenti ancora!!!
  5. Ciao Pessola, devo farti anch'io i miei complimenti ed aggiungo che, nonostante tutte le critiche, la Tosti ha comunque centrato la cura. Posso chiederti se continui anche con la pillola? Prendi la Yasmine? Per caso la dottoressa ti ha detto anche per quanto dovrai continuare? Ciao e un bacione.
  6. Julia

    Eccomi!

    Certo che è un bel problema! Io ho paura anche dell'effluvio di cui parlano tutte quelle che lo hanno smesso ma in particolare del dopo... All'inizio pensavo che regolarizzasse la situazione ormonale in modo che anche dopo l'interruzione si sentissero i vantaggi (un po' come per quelle che lo prendono per l'acne), però temo proprio non sia così... A voi che effetti collaterali da? Io sento sempre le gambe indolenzite, penso sia la circolazione, per ora però non mi ha dato problemi di peso (anzi sono leggermente diminuita) ma di cellulite sì. Quello che dici tu, Pessola, sullo Yasmine è vero, lo dice anche il mio dermatologo. Nel tuo caso hai notato una certa efficacia contro la caduta?
  7. Julia

    Eccomi!

    Ciao Klez, volevo porti una domanda. La dermatologa ti ha detto per quanto dovrai andare avanti con il Diane? Anch'io lo sto prendendo da 2 mesi e qualche giorno ed effettivamente la caduta si è molto ridotta, ma mi rendo conto che non potrò prenderlo in eterno (io tra le altre cose ho appena compiuto 37 anni). Per cui mi chiedo: e quando lo smetterò, tornerà tutto come prima? Sicuramente la Tosti ti avrà detto qualcosa in merito. Se puoi rispondermi te ne sarei grata. Ciao e a presto.
  8. Julia

    Dottori:costi Troppo Alti?!

    E' troppo chiedere chi sono questi "cervelloni"? Giusto per non farsi scippare nel caso di una visita...
  9. Julia

    Per Il Dottor Gigli

    Gentile Dottore, volevo chiederle se secondo lei una biopsia del cuoio cappelluto (oltre naturalmente ad una visita del dermatologo ed agli esami ormonali, emocromo ecc.) può essere sufficiente per escludere nella diagnosi l'alopecia androgenetica. Le pongo questa domanda perchè io, su parere del dermatologo, ho svolto appunto una biopsia (il cui responso era: "Strutture follicolari prevalentemente di tipo anagen. Non si identificano tratti fibrosi nè flogosi associata. Non evidenza di processo cicatriziale. Cute nei limiti della norma") però non ho mi sono mai sottoposta ad un tricogramma. Dal punto di vista diagnostico è rassicurante un esame di questo tipo? La ringrazio anticipatamente per l'attenzione.
  10. Julia

    Per Il Dottor Gigli

    Il ciclo mestruale è regolare e comunque questa settimana farò un'ecografia pelvica prescritta dall'endocrinologo per evitare appunto un possibile ovaio policistico. Dottore, mio padre e mio fratello sono farmacisti: potrebbero prepararmi loro a suo parere il 17 alfa estradiolo in galenico? Se sì, dove è possibile reperire la composizione? Grazie mille per la cortesia.
  11. Julia

    Per Il Dottor Gigli

    Grazie della risposta, Dottore. Mi può indicare questi estrogeni per uso topico? Secondo lei è indicato l'uso della pillola nel mio caso? Domani devo rifare le analisi relative agli ormoni (LH FSH, prolattina, androstenedione testosterone 17B estradiolo ecc.) perchè l' endocrinologo che mi ha visitato mi ha parlato di una possibile patologia recettoriale (riservandosi di vedere questi risultati). E' possibile secondo lei? Grazie di nuovo per la cortesia.
  12. Julia

    Per Il Dottor Gigli

    Gentile Dottore, volevo chiederle quali sono secondo lei le cause più frequenti del telogen effluvium cronico e soprattutto quale cura lei prescrive. Sono una donna di quasi 37 anni che ha sempre avuto tantissimi capelli, forti, quasi crespi e mi cadono capelli da poco più di 2 anni, soprattutto (anche se non solo) nella parte alta della testa, quasi totalmente lunghi e con il classico pallino bianco in fondo. Mi è stato appunto diagnosticato un t.e. cronico e prescritto minoxidil e degli antiossidanti. Lei concorda? E' possibile guarirne o si è destinati a continuare a perdere capelli??? Grazie per l'attenzione.
  13. Julia

    Cosa Mi Consigliate?

    Grazie ragazze, siete state molto gentili e un po' rassicuranti anche se penso di essere io irrecuperabile... sono sempre così agitata per questo problema, non riesco a farmene una ragione, forse perchè prima la situazione era opposta, ne avevo fin troppi (sigh). Comunque avete ragione anche sul minoxidil .Io purtroppo l'ho usato solo 3 mesi e l'ultimo mese e mezzo solo una volta al giorno. Mi sembrava non mi facesse niente e mi impaccasse solo la testa . Adesso proverò a farmelo fare con meno glicole. Non so più che dire: forse non sono solo i capelli, sono io che sono troppo giù: Quando leggo le vostre sensazioni, le condivido, in più mi si aggiunge anche il pensiero del mio fidanzato...Talvolta penso: come farà a stare con me se diventerò pelata?... Sono pensieri orribili...Non riesco più ad assaporare le cose belle della vita, e pensare che sono sempre stata una persona così allegra e socievole! Scusate ragazze, vi ho stressato abbastanza! Vi ringrazio ancora per l'aiuto, siete delle belle persone...
  14. Julia

    Cosa Mi Consigliate?

    Dimenticavo: Tu,Manuela parli di altre cause scatenanti come l'ansia. Io effettivamente quando ho inziato a perdere i capelli due anni fa stavo vivendo una situazione molto difficile che mi provocava da tre anni un fortissimo stress (sono anche oltretutto una persona molto ansiosa). Da due anni poi, con questo problema nuovo, l'agitazione non è più sparita. Potrebbe l'ansia essere la cuasa dell'effluvio oppure generalmente un effluvio di questo tipo si risolverebbe prima? Perdo capelli un po' dappertutto, anche se forse in prevalenza al vertice.
  15. Julia

    Cosa Mi Consigliate?

    Grazie Manuela. La Bezzola mi aveva prescritto il Minoxidil ma io (penso stupidamente) l'avevo precedentemente usato per tre mesi e non mi sembrava di aver tratto alcun giovamento per cui non l'ho più messo. Per di più non sopportavo che mi impaccasse i capelli per cui lo usavo solo una volta al giorno. Mio padre (è farmacista) mi ha proposto di prepararmelo con poco glicole (è quello che impacca no? ) ma non so che fare. Ma poi è necessario andare avanti per tutta la vita? La cosa mi spaventa non poco... Poi mi aveva prescritto degli integratori (Triben, Oxipalen e Big one: non so se li ho scritti tutti correttamente) ma devo ammettere che sono poco costante nelle cure. Ma secondo te c'è un'età in cui l'a.a. si meìanifesta nella donna o varia da caso a caso?
  16. Julia

    Cosa Mi Consigliate?

    Il problema è che ho fatto tutte le analisi (oltre quelle che prescrive Marliani i vari emocromo, i valori ormonali ecc. ecc.) ed ivalori sono tutti regolari. Ma è proprio necessario, che voi sappiate, avere valori sballati o non perfettamente a posto per avere l'a.a. o è possibile anche che le analisi non lo rivelino? Un'altra cosa che non mi è chiara leggendo anche altri siti è la causa del telogen effl. cronico, anche se mi sembra che gli stessi dermatologi non riescano a capirci un granchè. A volte poi si legge che può esaurirsi, altre volte non c'è nulla di sicuro... Comunque, se ho ben capito da voi, alla fin fine per l'a.a. c'è solo la pillola ed il minoxidil...E' questo che ti ha prescritto la Tosti, Klez? (scusami se ti stresso o se sono inopportuna ....se vuoi non rispondere...). Grazie a tutti!
  17. Julia

    Cosa Mi Consigliate?

    Grazie pei vostro parere, sono comunque indecisa. Ti ricordi bene ,ilcalmo, sono stata da Rinaldi (mi ha visitato la Bezzola però, non lui perchè non c'era) e mi ha diagnosticato questo benedetto effluvio cronico. Anch'io ho quest'impressione che la Tosti diagnostichi quasi sempre a.a. A questo punto mi chiedo: qual è la differenza? Può essere reversibile questo benedetto telogen effluvium cronico? Non vorrei che la Tosti mi buttasse ancora più giù parlando di a.a. che altri (almeno per ora) non hanno rilevato. Dico questo perchè è un periodaccio, sono già mooolto giù... Ilcalmo, conosci la Bezzola? Pensi che sia valida? A me è sembrato di sì, anche se non sono più sicura di niente. Secondo voi perchè Marliani è invece così "estremamente cauto" nel diagnosticare a.a. nella donna? Un salutone a tutti!
  18. Julia

    Cosa Mi Consigliate?

    Ciao ragazze, vorrei chiedere un vostro parere, anche se so che molti la penseranno diversamente (per quel poco che ho potuto leggere nelle varie discussioni). Volevo prendere un appuntamento dalla Tosti ma non so più che fare perchè mi sembra di leggerne di tutti i colori. Mi rendo conto che la parcella è indubbiamente troppo alta, però pur di tranquillizzarmi sulla giustezza della diagnosi, sarei disposta anche a fare un sacrificio rinunciando ad altre cose visto che questo problema mi affligge non poco. Secondo voi vale la pena, è veramente il parere migliore o non è così? Tra parentesi io abito vicino a Milano, per cui per me Bologna è lontana, però, ripeto, sarei disposta anche a fare tanti km pur di avere il parere più autorevole.... Voi che ne dite?
  19. Julia

    Il Mio Caso

    Grazie sia a ilcalmo che a Giulia. Giulia, sto prendendo il Practil 21 come dicevo da due settimane circa. Dopo quanto tempo dall'inizio dell'assunzione secondo te si dovrebbe vedere se può contrastare la caduta? Quello che non capisco è perchè Marliani, nel descrivergli la mia situazione, mi ha detto che secondo lui la pillola non fa al caso mio (certo lui non mi ha visitata però penso abbia esperienza, così come penso che sia molto bravo il dermatologo che me l'ha prescritta perchè è il primario dell'ospedale della mia città e so da diverse fonti che è in gamba). Per questo che ti dicevo che sono confusa...
  20. Julia

    Il Mio Caso

    Ciao ragazze, devo ammettere che adesso sono abbastanza confusa... Voi ritenete che lo studio di Rinaldi a Milano non sia valido? Non capisco come abbiano potuto sbagliare la diagnosi. Quindi quando c'è a.a. quanti capelli si dovrebbero perdere al giorno? In genere i capelli che perdo sono quasi tutti lunghi e con un pallino bianco tipo bulbo in fondo. Che ne dite della Cappio a Milano che sarebbe abbastanza vicino a casa mia? A questo punto dovrò rifare l'ennesima visita... ragazze che stress, perchè questa cosa fa stare così male? Già che ci sono vi chiedo una cosa che vi sembrerà stupida ma quasi sicuramente dipende dalla mia completa ignoranza: mi sono chiesta: ma se si fa un trapianto, non è quasi sicuro che poi i capelli ti ricadano così come è già avvenuto per i precedenti? Scusate la banalità ma non trovo risposta. A presto.
  21. Julia

    Il Mio Caso

    Oppss scusate non ho risposto a tutto! Sì ho fatto tutti, ma proprio tutti gli esami e non ho carenze particolari e la pillola la sto solo prendendo per la prima volta da 15 gg, dopo che appunto me l'ha consigliata il dermatologo.
  22. Julia

    Il Mio Caso

    Ciao ragazze grazie, siete molto gentili, anche nel cercare di consolarmi, perchè in certi periodi (come questo) mi sento molto giù e mi butto proprio a terra... Tutto è inziato dopo un periodo di stress molto forte, però penso che adesso stia durando troppo. Per di più pensate che prima non perdevo proprio capelli, anche al lavaggio pochissimi. Proprio per questo adesso sono così angosciata. Forse come dite voi non sarà una fortissima perdita, ma se continua così è chiaro che la situazione diventa davvero grave. Manuela, la dottoressa che mi ha parlato di defluvio cronico è quella del centro Rinaldi di Milano e sempre lei mi ha detto che non è alopecia androgenetica. Dove hai letto che sono la stessa cosa? Ciao e grazie ancora
  23. Julia

    Il Mio Caso

    Grazie Warhola x avermi risposto. Sì effettivamente non capisco più niente neanch'io. Perdo circa 100 capelli al lavaggio (li lavo ogni 5-6 gg perchè sono secchi di natura) e durante la settimana dipende, può variare dai 20 ai 50 al giorno, dipende anche dai periodi( in questi giorni per es. mi sembra di perderne più del solito). Quello che non so è questo: un defluvio può guarire?Voi avete sentito parlare di questo "defluvio cronico"? E un'altra domanda (scusate la mia ignoranza ed inesperienza) : l'uso del minoxidil potrebbe farmi bene? Ma bisogna poi proseguire per sempre? (la cosa mi spaventa perchè è un grosso impegno e poi appiccica da morire la testa). Mi spaventa molto anche il tricogramma: devono essere prelevati molti capelli?
  24. Julia

    Il Mio Caso

    Salve a tutte, sono nuova e volevo chiedervi un parere visto che siete così gentili ed esperte in materia. Ho quasi 37 anni e da circa 2 anni e 3 mesi ho iniziato a perdere capelli, soprattutto al lavaggio ma anche durante i giorni in cui non li lavo. Devo premettere che ho due genitori con chioma molto folta (il papà ha 80 anni ed ancora quasi tutti i capelli e la mamma 72 idem) e ne ho sempre avuti tantissimi anch'io grossi e forti, paradossalmente "troppi" (non riuscivo mai a metterli a posto). Adesso il volume è fortemente diminuito e io sono agitatissima, ho sempre questo pensiero fisso. Sono stata da diversi dermatologi , uno è il primario dell'ospedale civile della mia città e questo mi ha fatto fare persino una biopsia del cuoio cappelluto da cui risultava prevalenza di capelli in anagen. Ho fatto tutti gli esami del sangue, ormoni eccò. e tutto risulta a posto. Tutti escludono l'AA, ma allora perchè li perdo? Li perdo un po' dappertutto, forse in prevalenza al vertice. Sono stata anche a Milano dalla Bezzola (non mi ricordo se è giusto il nome) e lei ha pure escluso l'AA e mi ha parlato di defluvio cronico: Quello che non capisco è : quali sono le cause? Può smettere o va avanti tutta la vita? Adesso il dermatologo dell'ospedale mi ha consigliato di provare a prendere la pillola, ma parlando con Marliani per e-mail, lui mi ha detto che secondo lui non fa al caso mio. Voi che ne dite? C'è qualche caso simile al mio? Se mi poteste aiutare ve ne sarei molto grata. Ciao a tutte
×
×
  • Crea Nuovo...