
Julia
Salusmaster User-
Numero contenuti
99 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Julia
-
Per Dott.gigli (t.e.cronico)
Julia ha risposto ad una discussione creata da Julia in Chiedi all'esperto
Ciao Castano, aspettavo la tua risposta ed è stata molto bella. Ti invidio un po' perchè quell'acqua è splendida e sono sicura che ti rilasserai e starai BENE! Fai davvero lunghi bagni perchè sono benefici in tutti i sensi. Io sono stata a Cipro le ultime due sett di luglio e, nonostante la mia ansia patologia per i capelli, ho fatto bagni stupendi. Poi mi dirai se è davvero così bella Ponza, anch'io amerei vederla. Adesso vado in montagna, non so se mi rilasserò, ma terrò presenti i tuoi consigli e quelli del tuo dermatologo francese. Ti ringrazio per la cortesia delle tue risposte (ed anche per la pazienza). Ti auguro davvero delle meravigliose vacanze e, mi raccomando, mangia e divertiti. Se riuscirò anch'io mi collegherò a Internet per risentirvi. Un salutone Julia P.S: Scusate, anch'io ero terribilmente off topic! -
Per Dott.gigli (t.e.cronico)
Julia ha risposto ad una discussione creata da Julia in Chiedi all'esperto
Ciao Isotta e ciao Castano. Comincio con Castano, rispondendo alla questione defluvio effluvio. La dottoressa in questione mi disse chiaramente che non avevo aa androgenetica però usò proprio il termine "defluvio". Una utente del forum tempo fa mi scrisse che anche lei la conosceva e usava questo termine per intendere un telogen effluvio. Poi sono stata (dopo altri dermatologi "sconosciuti") dalla Tosti (come ti ho scritto). Lei ha escluso subito un'androgenetica ed in questo devo smentire molte persone del forum che sostengono che la Tosti dice a tutte che hanno la aa androgenetica. Lei sospettava, come ho già scritto, un'areata incognita perchè vedeva delle macchioline gialle alla radice di alcuni capelli. Così feci la biopsia che mi diede il risultato che ho già postato. Adesso però mi vengono molti dubbi perchè a distanza di 6 mesi e mezzo dalla biopsia, dopo che la Tosti mi diagnosticò il te cronico, mi sembra che la situazione sia peggiorata nonostante un po' di stress sia diminuito (prima della diagnosi era alle stelle a dir poco). Adesso sto meditando di andare da Gigli, anche se visita lontano da me ed anche se ho una paura matta che mi dica che la diagnosi di te cronico è sbagliata e che c'è qualcosa di peggio. Ho appena iniziato con il Locoidon, vedrò e vi dirò come va. Ad Isotta dico che sono contenta che lei abbia vinto la "battaglia del parrucchiere". Io non ce la faccio: pensa che quando avevo la mia chioma intatta le parrucchiere mentre mi stiravano i capelli all'asciugatura mi dicevano: "Caspita che fatica, mi fai venire i muscoli da tanti capelli hai!". Adesso per me sarebbe troppo doloroso vedere com'è cambiata la situazione e quindi non riesco nemmeno ad avvicinarmi ad un negozio di parrucchiere. Spero di potere stare meglio anche se per ora vedo davvero tutto nero... -
Per Dott.gigli (t.e.cronico)
Julia ha risposto ad una discussione creata da Julia in Chiedi all'esperto
Caro Castano, volevo ringraziarti per la pazienza della tua risposta e le chiarificazioni che mi hai fornito (caspita, ma sei informatissimo!). Il minoxidil me lo aveva prescritto la Dott.ssa Bezzola del centro Rinaldi di Milano (volevo farmi visitare da lui, ma era in ferie). Anche lei mi sembrava comunque preparata, tuttavia pare che abbia "toppato" nel prescrivermi il minoxidil (visto che lei stessa mi aveva diagnosticato un telogen effluvium che però lei chiamava "defluvio"). Quello che ho purtroppo notato è che anche tra i vari dermatologi le idee non sono spesso coincidenti se non contrastanti. Per non parlare poi di quelli pure preparati e bravi che però minimizzano il problema capelli o non lo ritengono un problema da prendere in seria considerazione. Forse perchè pensano che ci sia poco o niente da fare per risolverlo se sei geneticamente predisposto... E non ti nascondo che anch'io spesso lo penso... In fondo conosco mille persone stressate e piene di problemi (anche seri e di salute) che hanno capigliature normalissime... Mah! Ma tu sei sempre andato dallo stesso dermatologo? -
Per Dott.gigli (t.e.cronico)
Julia ha risposto ad una discussione creata da Julia in Chiedi all'esperto
Castano, dimenticavo, ho due altredomande :secondo te può accadere che la ricrescita dei capelli persi possa avvenire a mesi di distanza, come se i bulbi si fossero addormentati e riprendessero a"vivere" e a far crescere nuovi capelli dopo un certo periodo di tempo? Infine, il Locoidon secondo te può leggeremente stimolare la ricrescita o ha solo la funzione di decelerare la forte caduta? Grazie 1000 -
Per Dott.gigli (t.e.cronico)
Julia ha risposto ad una discussione creata da Julia in Chiedi all'esperto
tu dici di averlo usato solo per 2 mese: 1) a che % hai usato il minoxidil? (2 o 5%)? 2) quante applicazioni facevi al giorno (1 o 2)? 3) hai notato fenomeni di caduta indotta (caduta massiccia) o benefici? 4) problemi di irritazioni e comparsa di forfora? 5) sulla base di cosa hai interrotto il minoxidil? fammi sapere la tua esperienza. Ciao Castano, sì, io lo usai per circa 2 mesi, al 5%(Minoximen). Facevo un'applicazione al giorno perchè appiccicava i capelli in modo osceno. C'è stata caduta indotta, questo è sicuro, e la cosa procurava ansia anche se sapevo che la caduta era un fenomeno inevitabile. Non ho avuto irritazioni, ma una lieve comparsa di forfora sì (anche se non drammatica). L'ho interrotto perchè non vedevo grandi risultati e poi perchè l'idea di andare avanti tutta la vita ad applicarlo quotidiamente mi sembrava impossibile da portare avanti. E poi ti dirò che volevo trovare altre soluzioni. A ciò aggiungi che un dermatologo da cui sono stata (il primario dell'ospedale civile della mia città, secondo me un medico in gamba, ma poco sensibile al problema capelli) aveva minimizzato il mio problema e mi aveva detto: "Ma perchè lo usa, tanto non serve a nulla!". Tutto l'insieme mi ha scoraggiato e ho mollato le applicazioni. Ma secondo te non potrebbe essere utile per accelerare la ricrescita dei capelli persi, cioè servire da "stimolatore" e da lozione "rafforzante" dell'intero cuoio capelluto? Non so, probabilmente è una cavolata, però certo è strano che qualche dermatologo lo consigli ed altri no...Posso chiederti da che dermatologo vai tu? Ciao Julia -
Per Dott.gigli (t.e.cronico)
Julia ha risposto ad una discussione creata da Julia in Chiedi all'esperto
Ciao Castano, ho letto la tua cura e direi che è decisamente mirata (a 360 gradi) e non trascura nessuna componente legata ai capelli. Ma riesci a tollerare tutte quelle compresse? Non hai qualche dolore ad es. di stomaco o altri effetti collaterali? Poi ti chiedo: tu che ne pensi dell'uso del Minoxidil in te cronico? So che molti dermatologi lo sconsigliano, altri no. Due anni fa ad es.sono stata nello studio del Dott.Rinaldi e una delle sue dottoresse (la Bezzola forse, ma non ricordo bene il nome), dopo avere diagnosticato telogen effluvium, me lo ha prescritto. Io allora lo usai solo per un mese e poi smisi. Tu l'hai mai provato? Che ne pensa il Dott.Gigli? Ciao Julia -
Per Dott.gigli (t.e.cronico)
Julia ha risposto ad una discussione creata da Julia in Chiedi all'esperto
Innanzitutto grazie al Dott Gigli: rifarò gli esami a i primi di settembre ed ora ho già iniziato con il Locoidon. Poi ciao sia a Isotta che a Castano. A Isotta dico che deve curare le sue eventuali carenze: secondo me proprio quelle ti causano caduta, visto che alcuni valori da te citati sono piuttosto bassi. In un certo senso penso tu sia "fortunata" (nella nostra sfortuna) perchè almeno hai individuato alcune cause tangibili del problema. Io , al contrario, mi sento talvolta impotente perchè sono passata da una sitauzione paradossalmente di persino troppi capelli ad una in cui cadono per un nulla e si diradano. Certo c'è lo stress che nel mio caso è una componente forte però talvolta penso che tendiamo un po' tutti ad attribuirgli tutti i mali possibili quando non riusciamo a trovare altre cause o risoluzioni ai nostri problemi. Leggendo le tue parole, Castano, si capisce che sei stato male, hai sofferto e dici cose giuste. Tu sai, però, che è difficile mettere in pratica tutto quello che ci diciamo ogni giorno, forse anche perchè abbiamo una sensibilità più affinata e vulnerabile. Pensa che anch'io ho una vera e propria "psicosi" riguardo ai capelli: non vado più dal parrucchiere, ho paura a toccarli, a lavarli, a guardarli allo specchio. Quando ho fatto la biopsia del cuoio capelluto ( a dir la verità sono state due) sono stata malissimo: sembrava che mi asportassero un organo, non un pezzo di cute (3 cm!) dalla testa! Non è un bel vivere. Comunque cerchiamo di curarci e di tenerci aggiornati. Adesso ho anche iniziato il Supradin ed eventualmente comincerò più avanti con il Berocca. Concordo con te, Castano, riguardo all'uso del Locoidon: mio padre(è un farmacista) dice che è meglio non abusarne perchè alla lunga assottiglia ed indebolisce la pelle e il nostro cuoio capelluto è già abbastanza provato! -
Per Dott.gigli (t.e.cronico)
Julia ha risposto ad una discussione creata da Julia in Chiedi all'esperto
Direi 2 cose: hai quasi sicuramente un te cronico, per il momento non ti sei curata avendo usato solo dei blandi dermocosmetici.Fai gli esami del sangue seguenti e se li hai gia' fatti postami i valori : fe cu zn mg acido folico +vit b12 Grazie Dottore, ecco i risultati degli esami già svolti: S-Ferro: 134 Riferimento: 49-151 Ferritina 23 10-120 Vitamina B12 413 160-970 Acido folico 11.3 Superiore a 3.0 Zinco 92 30-120 Rame 114 50-150 Magnesio 1.01 0,70-1.05 Sono un po' vecchi (circa un anno fa),ma perdevo capelli già allora eppure i risultati mi sembrano nella norma. Aggiungo che anche gli esami relativi alla tiroide e alle varie autoimmunità (non so se sia corretta l'espressione!) erano nella norma. Comunque li rifarò a settembre. La Tosti mi aveva prescritto l'Elocon, adesso inizierò con il Locoidon. Dottore, non c'è altro che potrei fare? Oltre che cadere, i miei capelli sembrano non sembrano più quelli di una volta, sono più sfibrati e deboli. La ringrazio per la cortesia e ringrazio anche Castano, che è davvero disponibilissimo. -
Per Dott.gigli (t.e.cronico)
Julia ha risposto ad una discussione creata da Julia in Chiedi all'esperto
Aggiungo un'altra domanda che potrà servira ad altri: nel telogen effluvium è meglio l'Elocon o il Locoidon? Qual è la differenza tra i due? Grazie tante per le risposte! -
Per Dott.gigli (t.e.cronico)
Julia ha risposto ad una discussione creata da Julia in Chiedi all'esperto
Ciao RunDLL, come avevo scritto, io visite ne ho fatte e l'ultima (quella relativa alla biopsia) l'ho fatta dalla Tosti. Lei, dopo l'esito della biopsia) mi ha detto: "Deve mettersi tranquilla e, come terapia, usi le fiale di Aminexil e un integratore (Inneov tricomasse). Le dico però che sono il primo un cosmetico ed il secondo un semplice integratore, quindi non fanno miracoli". Io ho fatto tutti gli esami possibili e non ho valori sballati. Sinceramente non so più che fare. Adesso sto calando il Seroxat (l'antidepressivo) per arrivare a smetterlo, così vedrò se era quello la causa, anche se, come diceva Castano, ho dei seri dubbi. Speriamo che Gigli mi suggerisca qualcosa. Ma effettivamente esiste una terapia per il te cronico se non ci sono carenze particolari riscontrabili? Grazie di cuore. Julia -
Per Dott.gigli (t.e.cronico)
Julia ha risposto ad una discussione creata da Julia in Chiedi all'esperto
Ciao Castano, grazie per la risposta. Ho immaginato che avresti scritto, perchè ti vedo molto attivo e devo dire anche gentile con chi ha problemi. Non hai letto male: 100 al lavaggio ogni 6-7 gg (in questi giorni forse di più perchè come scrivevo mi sembra di attraversare un nuovo periodo di caduta acuta). Calcola però che verso la fine del 2oo4 sono arrivata a perderne 200-300 fino a 400 al lavaggio. In questo periodo ero stressatissima anche perchè la dermatologa mi aveva prospettato la possibilità dell'areata incognita (che è una malattia molto seria da quanto ho letto) e, fino al responso della biopsia, stavo praticamente malissimo. Tu dici che 100 e più capelli al lavaggio non sono tanti, ma ti assicuro che adesso la mia chioma è diradata, oserei dire dimezzata rispetto alla testa che avevo prima. E la mia peoccupazione è questa: se vado avanti così, cosa diventerò? Non dovrebbero ricrescere in gran parte i capelli caduti in seguito a te cronico? Ti assicuro che fino a tre anni e mezzo fa, se ne perdevo 5 al lavaggio ogni settimana, erano tanti! Io penso che le persone che non hanno problemi di capelli non ne perdono centinaia al lavaggio, neanche lavandoli una volta alla settimana. Altrimenti avremmo tutti delle teste strapiene di capellini mignon che continuano a crescere. E poi vedo i miei fratelli: loro non ne perdono assolutamente così tanti ed infatti non hanno diradamenti. Tu che cura fai ora? E' efficace? Un salutone e un grazie di cuore! -
Gentile Dottore, vorrei presentarle la mia situazione per avere un suo parere. Ho 38 anni e da circa 3 anni e mezzo perdo capelli, soprattutto al lavaggio, ma anche durante il giorno. Prima non ne perdevo quasi per nulla, nemmeno al lavaggio. Li lavo ogni 6-7 giorni e, adesso, ne perdo 100 circa, ma sono arrivata a perderne anche 400! Le premetto che non ho casi di calvizie in famiglia (solo il nonno materno) e che i miei genitori e fratelli hanno una marea di capelli. Fino a tre anni fa li avevo anch'io, forti, foltissimi e tendenti al crespo, insomma una capigliatura leonina! Ho passato anni di fortissimo stress in tutti gli ambiti, diciamo che lo stress è purtroppo parte di me e da circa 6 anni prendo un anitidepressivo, il Seroxat. Lei pensa che può alla lunga causare caduta di capelli? Sono stata da diversi dermatologi che mi avevano diagnosticato un te cronico. L'ultima dermatologa, nell'effettuare la videodermatoscopia, aveva visto dei puntini gialli alla radice di alcuni capelli e ha sospettato un'alopecia areata incognita. Ho fatto quindi una biopsia del cuoi capelluto al S.Orsola di Bologna: responso: "Gli aspetti istologici sono suggestivi per telogen effluvium". Mi ha quindi detto che non c'è cura, di stare tranquilla e mi ha solo prescritto integratori. Adesso da circa 6 gg ho una caduta molto abbondante, ma soprattutto mi rendo conto che il diradamento aumenta e la ricrescita è poca. Cosa mi consiglia? Non potranno essersi sbagliati nell'effettuare la biopsia? Aggiungo che ho fatto tutti gli esami del sangue necessari e dei livelli ormonali e non ho valori fuori norma. E' possibile che lo stress che vivo mi abbia fatto cadere così tanti capelli e non veda ricrescita? Scusi la lungaggine, ma dovevo spiegarle tutto. Grazie dell'attenzione.
-
Alopecia Areata Incognita(x Dott.gigli)
Julia ha risposto ad una discussione creata da Julia in Chiedi all'esperto
Dottore, possono bastare questi esami che ho svolto (e che risultavano nella norma) per escludere questo tipo di alopecia areata oppure ho tralasciato qualcosa? - ANTICORPI ANTI TIREOPEROSSIDASI - ANTICORPI ANTI TIREOGLOBULINA - ANTICORPI ANTI RECETTORI T.S.H. - A.N.A. TEST (FAN) (solo questo esame è risultato BASSO POSITIVO con il valore 1/80) - ANTICORPI ANTI DNA NATIVO - ANTICORPI ANTI ENA - ANTICORPI ANTI-CARDIOLIPINA - ANTICORPI ANTI GLIADINA - ANTICORPI ANTI ENDOMISIO - ANTICORPI ANTI PEROSSIDASI Ho inoltre svolto tutti gli esami relativi alla tiroide e non ci sono valori fuori norma. Grazie, Dottore, per la sua gentilezza e disponibilità. Sono preoccupatissima! -
Alopecia Areata Incognita(x Dott.gigli)
Julia ha risposto ad una discussione creata da Julia in Chiedi all'esperto
Dottore, posso rinnovarle la domanda? Inoltre che cura adotta Lei contro questo tipo di alopecia? -
Alopecia Areata Incognita(x Dott.gigli)
Julia ha risposto ad una discussione creata da Julia in Chiedi all'esperto
Dottore, mi potrebbe dire quali sono questi accertamenti ematochimici (vorrei confrontarli con quelli già effettuati) e se questo tipo di patologia può durare anni o il decorso è più rapido? Grazie mille! -
Gentile Dottore, qualche giorno fa Lei parlò con me ed un altro utente di questo tipo di alopecia areata che può essere confusa con un telogen effluvium e scrisse che ha effetti devastanti. Ma in quanto tempo si sviluppa la malattia? Intendo dire: quanto impiega per produrre questi effetti devastanti? E'necessaria una biopsia del cuoi capelluto per riconoscerla? Grazie per la disponibilità.
-
Buonasera/buongiorno A Tutti
Julia ha risposto ad una discussione creata da annasa in Discussioni generali
Grazie Annasa, sei troppo simpatica! Certo che tre mesi... Ho tutto il tempo di diventare Kojak al femminile! Mah, non so che dire, vi terrò informate, certo ho molta paura, anche perchè se aumenta la caduta notevolmente, le ripercussioni psicologiche sono forti. Ma in definitiva, secondo voi, i capelli che cadono all'interruzione della pillola, sono quelli che non sono caduti grazie alla pillola stessa mentre la si assumeva? Scusate la frase contorta, spero abbiate capito. Un bacione Julia -
Ciao Giuseppe, non vorrei darti un'informazione sbagliata, ma 30-40 capelli al giorno mi sembrano un po' pochi per poter parlare di quel tipo di alopecia areata che il dottor Gigli definisce "devastante". In questo caso penso che ne dovrebbero cadere molti di più... Non hai provato a chiederlo al dermatologo? Che cura ti ha proposto?
-
Gentile Dottore, riprendendo la domanda di un altro utente, volevo chiederle se l'alopecia areata si può anche manifestare senza chiazze, ma con un diradamento diffuso. In tal caso come si può distinguerla da una androgenetica o da un TE cronico? E' inoltre ereditaria o non dipende dalla storia familiare? Grazie mille!
-
Buonasera/buongiorno A Tutti
Julia ha risposto ad una discussione creata da annasa in Discussioni generali
Ciao ragazze, anch'io volevo scrivere da qualche settimana perchè la caduta è nooootevolmente aumentata, specialmente al lavaggio. Già penso con terrore a domenica, quando li laverò... A me sembra un po' presto per considerarla la classica caduta autunnale, però ci vorrebbe un parere medico. Quello che più mi rattrista è che fino a tre anni fa (quando è cominciata 'sta tragedia) io non notavo nessuna caduta delle castagne, al lavaggio se ne perdevo 5 erano tanti! Avevo un "mazzo" di capelli, come diceva una mia amica (sigh!). Ne approfitto per chiedervi una cosa: da circa 17 giorni ho smesso di prendere il Diane (l'ho preso per sei mesi e adesso l'ho interrotto perchè devo fare un controllo dei livelli ormonali in ottobre e perchè forse non è la terapia giusta per me) e penso con orrore al problema del defluvio post-pillola. Secondo voi è già iniziato o è troppo presto per considerare questa aumentata caduta anche una conseguenza dell'interruzione del Diane? -
Gentile dottor Gigli, vorrei sapere qual è l'utilità di una biopsia del cuoi cappelluto. Può servire per diagnosticare un telogen effluvium oppure per quali motivi viene prescritta? Grazie per la cortesia e disponibilità.
-
Cara Annasa, grazie per la risposta e scusa per il mio ritardo ma sono stata 4 giorni in montagna. I dermatologi ti hanno parlato di bassa produzione di estrogeni, ma tu avevi effettivamente fatto analisi che potevano rivelare questa bassa quantità?Te lo chiedo perchè anch'io penso che il mio caso sia simile però quando ho svolto le analisi ormonali i vari livelli sia di ormoni androgeni che estrogeni sembravano essere a posto... Bah, non ci capisco più niente, a dire il vero sono scoraggiata, non vedo soluzione perchè se anche fosse t.e. cronico alla fin fine mi sembra di capire che, in assenza di uno scompenso molto forte o di una patologia grave o particolare, non ci siano valide cure. Il dott. Marliani dice che bisogna trovare la causa dell'effluvio, ma se uno ha tutti i valori nella norma, che cosa può fare?
-
Ciao Annasa, ho letto iltuo messaggio e volevo chiederti che lozione era quella che avevi smesso, ma che mi sembra di aver capito ti avesse dato qualche risultato. E poi non capisco l'ultima cosa che hai scritto riguardo alla dermatologa di Napoli: che significa che la caduta è legata alla produzione di estrogeni? Scusa l'insistenza, ma te lo chiedo perchè anch'io penso di avere questo maledetto t. e. cronico ed anche nel mio caso penso sia alle legato forse alla produzione di estrogeni. Ti ringrazio e ti mando un salutone.
-
Per Chi Prende Il Diane
Julia ha risposto ad una discussione creata da Julia in Discussioni generali
Effettivamente prendere ormoni non fa bene. Io ho 37 anni e non avevo mai preso la pillola in vita mia. Doverla prendere per i capelli mi è costato e mi costa davvero tanto. Mi sembra di intervenire e "rovinare" l'equilibrio del mio corpo. Se poi penso che al momento dell'interruzione della pillola si ha un defluvio mi sembra solo di procrastinare la caduta dei capelli che comunque avverrà... Non so se mi sono spiegata, comunque anche a me viene una tristezza! -
Per Chi Prende Il Diane
Julia ha risposto ad una discussione creata da Julia in Discussioni generali
Grazie delle risposte! No, Klez, lo so (purtroppo) che non fa miracoli e soprattutto che NON fa ricrescere i capelli, però speravo che fosse più efficace contro la caduta. A questo punto c'è poco da dire, se non che in definitiva anche le cure più "forti" non danno poi grandi risultati. Speriamo inventino qualcosa in un prossimo futuro...