
Julia
Salusmaster User-
Numero contenuti
99 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Julia
-
Si Puo Guarire Da Aa Incognita
Julia ha risposto ad una discussione creata da bettinussi in Chiedi all'esperto
Ciao Bettinussi, Ma la Tosti che ti ha detto sulla guarigione? Anch'io sono stata da lei, ho fatto la biopsia perchè anche su di me aveva il sospetto di a.incognita, ma la diagnosi è stata telogen effluvium. Non sono guarita perchè perdo ancora capelli soprattutto in alcuni periodi dell'anno. Ad esempio quest'autunno è stat una tragedia (anche 300-350 al lavaggio settimanle, ora 100-150). A me sembra che tu ne perda pochi e poi se vedi ricrescita vuol dire che la situazione si sta risolvendo. Come applichi il Clobesol? La Tosti, da quello che sento, dovrebbe essere un'esperta. Io non riesco a giudicarla: mi è sembrata molto sicura di sè, anche se visita troppe persone ogni giorno ed è quindi troppo sbrigativa e veloce. Certo che se così tanta gente da tutta Italia si rivolge alei al punto che devi aspettare mesi per un appuntamento, un motivo ci sarà. E poi lavora in contatto con il Sant'Orsola, quindi ha anche un'esperienza ospedaliera e di casi diversi ne vede a centinaia. Non ti ha fatto fare il cortisone (Depo Medrol fiale)? Tu hai fatto visite anche da altri dottori? -
Alopecia Areata Incogneta O Diffusa
Julia ha risposto ad una discussione creata da bettinussi in Chiedi all'esperto
Ciao Bettinussi, ti propongo anch'io nuovamente le domande di piccolapiccola: hai fatto la biopsia per poter dire che è arata incognita? (di solito al Tosti la fa fare). Perdevi molti capelli? -
Differenze Tra Effluvio Ed Alopecia Areata Incognita
Julia ha risposto ad una discussione creata da castano_chiaro in Chiedi all'esperto
Dottore, cosa si intende per capello a punto esclamativo? Lo leggo spesso, ma non riesco a capire come si debba presentare questo tipo di capello caduto. E' indice di areata o sbaglio? Grazie mille. -
Differenze Tra Effluvio Ed Alopecia Areata Incognita
Julia ha risposto ad una discussione creata da castano_chiaro in Chiedi all'esperto
Ma non basta fare una biopsia del cuoi capelluto e dopo eventualmente provare con tutti i vari accertamenti sulle patologie autoimmuni? E comunque qual è la cura effettiva? Lei, Dottore, ha parlato delle stesse cure per l'areata "normale": intende dire le iniezioni di cortisone tipo Depomedrol? Ma sono queste in grado di eliminare queste patologie autoimmuni o tolgono semplicemente l'infiammazione? -
Differenze Tra Effluvio Ed Alopecia Areata Incognita
Julia ha risposto ad una discussione creata da castano_chiaro in Chiedi all'esperto
Dottore, questa è la prima volta che sento parlare di questo esame e cioè degli anticorpi anti mucosa gastrica. Ma serve per stabilire se c'è areata incognita? Come mai? Grazie mille per le sue spiegazioni. -
Differenze Tra Effluvio Ed Alopecia Areata Incognita
Julia ha risposto ad una discussione creata da castano_chiaro in Chiedi all'esperto
Ciao Castano, anche nel mio caso c'era stato il sospetto di un'areata incognita, ma la dermatologa mi aveva fatto fare in ospedale una biopsia del cuoio capelluto (non è il massimo, ma ti tocca). La tua amica da chi è stata curata? Guarda che l'areata incognita necessita di cure piuttosto pesanti e non va presa alla leggera. Quanti capelli perde all'incirca? -
Ciao Pessola, non conosco il prodotto, ma mi fa piacere risentirti! Come stai? Come va la tua situazione capelli? Un salutone
-
allora io comincio!
Julia ha risposto ad una discussione creata da candycandy in Messaggi, Esperienze personali
Io camberei dermatologo, anche solo per avere due pareri diversi. E poi uno che ti prescrive un integratore per le rughe, quando il tuo problema riguarda i capelli... -
Addio Follollo( Sad Lover & Giant)
Julia ha risposto ad una discussione creata da inno in Off topic / Paparazzate
Sono davvero dispiaciutissima. Avevo scambiato 2 o 3 messaggi in privato con lui e mi era parso, oltre che una persona colta, anche intelligente e arguto. Era stato inoltre gentilissimo... Spero che stia meglio di noi, adesso... -
Dottore, potrebbe dirci qualcosa sul Placentex? A cosa serve di preciso?
-
Quoto ilcalmo: a me è successa la stessa cosa, ma guarita non sono mai. Prendo integratori (Supradin, Berocca), ma una vera interruzione dell'effluvio non l'ho più avuta (ce l'ho da 4 anni e mezzo). Ho poi dei momenti (come quest'inverno) in cui ho un effluvio molto forte (ho passato proprio brutti mesi...) e momenti un po'più tranquilli, ma una risoluzione del problema non l'ho raggiunta, nonostante abbia fatto tutte le analisi possibili (anche due biopsie del cuoio capelluto!) e non siano state riscontrate particolari carenze.
-
Ma qual è la sua utilità? Accertare la presenza di minerali nell'organismo o nei capelli? Scusate, ma non mi è ancora chiaro.
-
SONO SEMPRE PIU' CONFUSA
Julia ha risposto ad una discussione creata da mormor in Terapie al femminile
Penso tu abbia proprio ragione... -
SONO SEMPRE PIU' CONFUSA
Julia ha risposto ad una discussione creata da mormor in Terapie al femminile
Scusa, ma cos'è l'MSM? -
Dottore, cos'è un mineralogramma? Me ne ha parlato il parrucchiere quando gli ho detto che ho perso molti capelli per te cronico. Quando gli ho spiegato che le analisi effettuate non hanno riscontrato particolari carenze o problemi, mi ha consigliato di provare a fare un mineralogramma, ma non so nè cosa sia nè se sia qualcosa di effettivamente utile. Lei lo conosce? Grazie della disponibilità.
-
Gentile Dottore, vorrei chiederle se e in che casi le capita di somministrare il cortisone per via orale in caso di effluvi. Ed eventualmente consiglia il Deltacortene? Grazie
-
Io sono d'accordo con te, ilcalmo, è pazzesco che sedicenti "tricologici" possano sbafgliare una diagnosi di questo tipo. Sicuramente concordo anche con quello che dice Castano, ma il problema sta proprio nel fatto della mancata ricrescita. Io ad es ho avuto un forte effluvio nei mesi invernali (come ho scritto) ed anche in questi giorni la situazione non è rosea. Ma ciò che più mi proccupa è la mancata ricrescita in molte zone (soprattutto laterali o al vertice). Non ho carenze particolare, sono stressata, questo sì, però penso che una maggiore ricrescita la dovrei avere. Adesso prendo anche Berocca da un paio di mesi ma non vedo miglioramento. Ecco perchè penso che possa essere qualcosa di "genetico", ossia io non ho quasi sicuramente (almeno a datta dei medici che mi hanno visitata) alopecia androgenetica, ma perdo lo stesso i capelli perchè così è scritto nei miei geni. E'assurdo questo discorso secondo voi? Pensate che avevo una capoccia inverosimile di capelli, forti e folti, per cui lo schock per me è ancora più forte ed inspiegabile...
-
Anche Cistidil, niente da fare...
-
Io ho provato sia acido folico che vitamina B12 e integratori vari come Biominerl one. Ritengo però che facciano poco o niente. Hai ragione Run a dire che bisogna cercare la causa, ma io non so più che analisi fare... Dimenticavo che non ho ovaio policistico nè altri problemi legati al ciclo. Tutto regolare insomma. E per di più ho un papà e una mamma e tre fratelli cappelloni. Lo ero anch'io, ma da 4 anni a questa parte ho perso una marea di capelli (prima se ne perdevo 3 o 4 al lavaggio era tanto). Non lo so, talvolta penso che sia scritto nri nostri geni, un po' come per chi ha l'androgenetica, e quindi non ci sia nulla da fare...
-
Ciao RunDLL, ti dirò che ora non sto facendo nulla, solo Locoidon, ma in modo non molto regolare. So che sbaglio ma sono sfiduciata. Sono stata dalla Tosti che ha diagnosticato te cronico e non mi ha praticamente dato nessuna cura. Gigli mi ha fatto la stessa diagnosi e mi ha prescritto Locoidon + Menovis. L'ho usato per 2 mesi poi ho avuto da ottobre a gennaio un effluvio fortissimo che mi ha buttato molto giù moralmente. Avevo paura soltanto a tocccare i capelli per pettinarli alla mattina e allora ho smesso di usare anche il Locoidon. Li lavavo una volta alla settimana e ne perdevo 250 e poi tanti anche durante il giorno (ma non li contavo altrimenti l'ansia era insostenibile). Adesso la situazione sembrava migliorata, ma da in paio di giorni mi sembra di avere un nuovo effluvio. Naturalmente mi agito, anche se so che faccio del male ai capelli stessi, ma come si fa a stare tranquilli? Penso sempre a come diventerò se la situazione non migliora ecc.ecc. Non riesco insomma ad accettare questa cosa, soprattutto perchè non ne capisco la causa. Ho fatto tutte le analisi possibili e non ho carenza. Ultimamente l'unico valore non a posto erano gli autoanticorpi ANA che ho in quantità 1/160. Sono andata da un'immunologa che però mi ha detto che non pensa proprio che possano essere la causa della caduta dei capelli perchè sono in quantità troppo bassa. Li devo comunque tenere annualmente controllati. In ogni caso i capelli cadevano anche quando questo valore era a posto. Mah... E tu RunDLL hai te cronico?
-
Ciao Ilcalmo, non capisco più niente: adesso ti dicono androgenentica? Ma sono gli stessi che ti avevano già visitato? No, giusto per capire, perchè a questo punto di chi ci possiamo fidare? io mi ritrovo pienamente nelle tue parole e in quelle di Miriana: dopo 4 anni di te cronico, la situazione peggiora e l'effluvio (che è durato molto forte da ottobre a gennaio) sembrava darmi qualche giorno di tregua e doggi ricomincia... Sono davvero demoralizzata e non vedo come risolvere il problema...
-
Non so se sto scrivendo una sciocchezza, ma mi sembra di avere sentito che c'è un buon centro dermatologico ospedaliero a Bergamo (non sono sicura neppure che si tratti degli Ospedali Riuniti, me lo hanno detto altre persone che non erano state molto attente alla discussione che riguardava una ragazza che aveva problemi di capelli e pare abbia avuto buoni risultati). Voi ne sapete qualcosa? Avete idea di qualche nome di bravi dermatologi appunto a Bergamo?
-
C'è qualcuna con la mia stessa esperienza?
Julia ha risposto ad una discussione creata da chiara in Terapie al femminile
Ciao Chiara, ti rispondo anche se non posso aiutarti perchè non ho fatto la tua cura. Tuttavia sono sbalordita da ciò che hai scritto: eri davvero in una situazione non allegra se dovevi ricorrere al xxxxx e poi hai ricuperato praticamente la tua chioma con la finasteride? Ho capito bene? Sai, te lo chiedo perchè l' assunzione di finasteride da parte di una donna (come tu saprai) è ancora controversa. Ti ha dato effetti collaterali? Anch'io sono in cura dalla Tosti (ho te cronico), ma ancora adesso non saprei come giudicarla. Qualche volta mi sembra davvero brava, altre più affrettata nei giudizi ed in particolare troppo veloce nelle visite. Soprattutto tende a non ascoltarti e ad essere brusca. Però penso che se lei ti ha detto di smettere con la Fina, dovresti dalle retta. Non è una che va leggera con le cure, perciò se ti ha detto di continuare solo con il Minoxidil, io mi fiderei. In fondo si può dire tutto di lei, ma non che non abbia esperienza e che non abbia visto tante teste e tante situazioni... -
pillola e terapia x Marliani
Julia ha risposto ad una discussione creata da klez in Terapie al femminile
Ciao Klez, bentornata! Come va la situazione capelli? Mi dispiace per gli effetti collaterali del Diane, ma penso che non ci sia molto da fare. Anch'io l'ho presa per sei mesi ed ho accusato i tuoi stessi sintomi. E'un po' la caratteristica delle pillole in genere.Per il calo della serotonina, potresti pensare, almeno per un periodo, ad un antidepressivo. Io ho preso per lungo tempo il Seroxat: oltre ad essere molto efficace, non da alcun effetto collaterale. Naturalmente sotto prescrizione medica... -
cè qualcuna che ....
Julia ha risposto ad una discussione creata da velaskez in Discussioni generali
Ciao ilcalmo, posso chiederti da che dermatologo sei in cura? Anch'io ho questo maledetto effluvio da 4 anni e da ottobre è peggiorato notevolmente. In questi ultimi due lavaggi ne ho persi un po' meno, ma sono molto scoraggiata. Inizio anch'io a pensare che non ci sia soluzione, che in fondo siamo in balia di qualcosa per cui non c'è sostanzialmente una cura. Mi sono anche stufata di mettere il Locoidon...