Vai al contenuto

MAXMAGNUM

Utente Esperto Inattivo
  • Numero contenuti

    2595
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    93

Tutti i contenuti di MAXMAGNUM

  1. mah, io sfido chiunque alla prova stile michele del glen grant mi bendate, mi mettete davanti dieci persone a cui passare le mani a struscio sull'attaccatura scommetto quello che volete che il lace lo becco al volo, come è giusto che sia, visto che si tratta di retina e non di cute altrimenti scivoliamo sul terreno della "biopelle", della "pelle invisibile", del "new derma"... che su questo forum non trovano grandi consensi, come modelli di comunicazione ciò che mi pare di capire è che i più ottimisti siano gli ex copertonati evidentemente aver rimosso lo scalino di 2mm del vecchio impianto conferisce un senso di sicurezza assoluta io, però, che arrivo dalla vecchia attaccatura fatta di capelli (pochi, ovvio :angry: ) dove comincia il lace lo sento benissimo, con tutti i tipi di installazione conseguentemente, chi allunga le mani sulla mia attaccatura rischia assai, eheheh
  2. zazza io non capisco che amici abbia tu non vedono, non sentono, non capiscono, ora non hanno neppure percezione tattile :lol: il lace, per quanto incollato bene, si percepisce sempre, ed è una cosa del tutto anomala quindi andando a ravanare con i polpastrelli sull'attaccatura la protesi si sgama all'istante la disinvoltura di conte trova solo tre spiegazioni plausibili: 1. è un trapianto 2. era d'accordo con le iene 3. non poteva tirarsi indietro, ma dentro gli si stava gelando il sangue la combinazione del servizio delle iene con le foto del front scoperto e diradato esibite in certe occasioni (esempio festa primo scudetto) conducono alla conclusione univoca che non abbia protesi in testa nemmeno mi pare plausibile la teoria di arn (a proposito, torna tra noi!!!) ripresa da manulore della protesi usata in passato e poi dismessa. visto che col trapianto ha riacquistato una copertura favolosa, perchè andare a cercare casini col parrucchino? queste foto hanno una risoluzione bassissima, non dicono nulla, come si piò giudicare la densità di una capigliatura quando tutta la testa è composta si e no da 16 pixels? :bandierabianca-01:
  3. in quanto novizio sei perdonato ma l'ìdea è, a dir poco, stravagante qui siamo alla perenne ricerca della perfezione tra calchi, parametri, colori e tu ci vieni a dire che le protesi sono "quasi tutte uguali"? orroreeee :lol:
  4. Non ho ben inteso questo passaggio. Immagino che tu abbia applicato il tape a filo con la linea dei capelli, mentre il lace in eccesso è stato sagomato a zig zag, per non avere una linea continua. Bene, oltre a rabbrividire pensando alla difficoltà di stesura della colla, che significa "se beccate un nodo dovete buttare la protesi"? Noooo, è una tua paranoia, vai benissimo così. E' vero che che i triangoli temporali chiudono un poco più la figura, ma anche in natura esistono tranquillamente normocrinuti che li hanno poco o nulla accentuati, guarda le foto di Florenzi. Abbassare l'hair line ulteriormente non modificherebbe l'estensione laterale della fronte, quindi non avrebbe senso, secondo me
  5. risultato eclatante mamma mia, impossibile pensare a una protesi, nonostante la bassa densità si, si vede il lace a destra, ma lì basta un ritocchino se non sbaglio dirty porta una pellicola iniettata con solo front in lace e densità 70, dico bene? quanto si estende il front in lace? si può indicare dove avviene il passaggio alla pellicola?
  6. bravo, bravo, bravo ogni tanto qualcuno lo dimentica del resto anche portando la dentiera non è che si possano stappare le bottiglie di birra con gli incisivi, no? ;)
  7. ciao dago il riferimento all'altezza del front riflette un personale gusto estetico, non a caso, ad esempio, alla convention chi mi ha visto mi suggeriva di abbassare un poco. una valutazione, quindi, totalmente soggettiva ciò che emerge, invece, è che nessuno a prima vista potrebbe pensare ad un artifizio, anche considerata la pettinatura spudorata da capellone ;) se poi, ulteriormente, teniamo conto dei vincoli e della difficoltà aggiuntive dati dalla tua situazione, a cominciare dalla ricostruzione integrale dei parietali, possiamo certamente dire che il tuo è un risultato decisamente brillante
  8. più che del luccichio, mi ponevo il problema dello spessore, visto che duotac è costituito, in pratica, di due tape sovrapposti ( non a caso, nelle manutenzioni spesso viene via a strati distinti) attendo le foto! in ogni caso, come detto, prima o poi lo proverò questo tape a filo, anche se so già che sarà un inferno sagomare con precisione
  9. visto in streaming velocemente sul pc (sono in ufficio) posso dire che nessuno a prima vista penserebbe al parrucchino, anche in ragione della particolare acconciatura mio giudizio estetico... front un pochino troppo basso. ma si tratta di un'opinione personale esame superato, dunque!
  10. visto e riconosciuto, aspetto inquadratura in primo piano però, che parietali ! :lol:
  11. si ma tu hai il tuo front naturale e installi dietro la protesi inoltre hai parlato di duotac thin, non di duotac normale.. ad ogni modo una prova prima o poi dovrò farla anch'io, anche se sono molto scettico perchè il tape a filo lo uso nelle tempie ( il sottilissimo lace front support tape) e il risultato non è per nulla soddisfacente, o, quantomeno, inferiore come resa estetica all'uso della colla
  12. virginio mi piace il tuo entusiasmo (anch'io vengo da un'estate più che soddisfacente con la protesi, oltre 3 settimane con una sola manutenzione esattamente a metà, ) ma c'è un dettaglio che mi lascia molto perplesso: front SCOPERTO col duotac e lace a filo? possibile??
  13. il lace lo vedo nella seconda foto, tempia dx di michele si tratta, ovviamente, di un dettaglio, che ho evidenziato esclusivamente nello spirito della parossistica ricerca della perfezione che anima il forum ;) dopodichè, guardo solo con ammirazione e, quasi, invidia il meraviglioso risultato raggiunto da michele, mille categorie superiore a quanto riesco a fare io, che pure vivo la protesi con discreta soddisfazione
  14. non si tratta di questo, ma di non stamparsi sulla maglietta "porto la parrucca" o "se medusa va in vacanza mi tocca andare in giro col look di bersani" :lol: insomma, le ricadute sociali dello sgamo le conosciamo, per cui il buon senso vuole che uno non se la vada a cercare
  15. molto più che un turbante, era proprio una struttura ingegneristica con elementi portanti, parti accessorie, giunti di congiunzione... praticamente per pettinarmi ci voleva nick sl0ane in control room per il tuo caso... la parte di più difficile gestione in una protesi è il front... portarlo scoperto non è affatto facile, e anche nei casi migliori, a mio avviso, non si raggiunge mai la completa naturalezza, non possiamo mai avere la certezza che la luce, colpendoci con angolazioni diverse, non possa mostrare qualcosa di dubbio, una traccia di colla, le maglie della retina... a ciò aggiungi le manutenzioni, il tempo perso, le volte che non viene bene e devi rifare... sono tutte cose che io sopporto senza problemi, ma, come detto, la mia alternativa era un'immagine spelacchiata che rifiutavo, tu i capelli li hai e quindi non so se il gioco valga la candela cmq, c'è già un caso simile al tuo, leggi qui http://forum.salusmaster.com/topic/49156-mini-protesi-a-m/?hl=+guido%20+meda http://forum.salusmaster.com/topic/49885-mini-protesi-in-lace-sul-front/page-2 prova a contattare l'utente, e scambiarti dei pareri
  16. ha fatto da testimonial al dott Fxxxxx ma poi arn diceva che ha rimnosso i capelli nido per far posto a una protesi
  17. si, sotto il profilo logico questo discorso non fa una grinza però concorderai che a livello mediatico, cioè di percezione verso il grande pubblico (e non la microcomunità "patologica" di salusmaster), un articolo sull'inserto della gazzetta dello sport dal titolo "il trapianto di conte. ecco le foto" fugherebbe definitivamente i dubbi e gli eviterebbe le costanti prese per il cxxx tipo "le iene" e per hasson, mica vero che non gli farebbe comodo... il risultato di conte sarebbe senza dubbio il caso top a livello planetario, superiore a jotronic e pelopaja. altrochè se farebbe comodo
  18. tranquillo, da parruccato conosco bene l'ansia pre-installazione, in cui il primo pensiero è "si accorgeranno di qualcosa?" ciò che intendo dirti, basandomi anche sulla mia esperienza personale, è che: 1. si, si accorgeranno di qualcosa perchè non sono ciechi 2. le persone più intelligenti ed educate, non lo faranno notare, o lo faranno con garbo 3. ci potrà essere qualcuno con meno tatto, l'importante è non darci peso 4. il miglioramento della tua immagine sarà così sensibile da non farti rinunciare per nulla al mondo alla tua ritrovata chioma 5. questa gioia interiore farà progressivamente archiviare il problema dei dubbi altrui 6. col passare del tempo tutti si abitueranno alla tua nuova immagine 7. trascorso qualche mese, la tua sicurezza sarà tale da poter affrontare qualche isolata battuta o riferimento scherzoso con grande sicurezza segnati questi punti e vedrai se non sarà andata così ;) quanto al discorso di william (il nuovo taglio, il nuovo shampoo ecc)... certo, meglio che restare muti e iniziare a sudare freddo. ma non ci crederà nessuno ugualmente eheheh :lol:
  19. esatto, non solo mi ricordo le capigliature di tutte le persone che conosco o che, cmq, mi capita di incontrare, ma ho anche un database "interno" su quelli che portano pettinature strategiche atte a camuffare stempiature o diradamenti non mi sfuggirebbe nessuno nemmeno aggiungesse 5 capelli di numero. ovviamente io non faccio testo, ma i cambiamenti da densità 30 a densità 80, per quanti accorgimenti si possano trovare, si notano; infatti il mio è stato notato direi anche che è giusto così, altrimenti, se l'immagine rimanesse uguale a prima, perchè mettere la protesi?
  20. può dire qualsiasi cosa ma il passaggio da quella miseria che aveva a in testa alla densità 90 della protesi non sfuggirà a nessuno, a meno che non svolga le proprie relazioni sociali in una clinica per ciechi :lol: anch'io avevo elaborato strategie di camuffamento, atte anche a diradare la protesi, ma se ne sono accorti cmq tutti (del cambiamento, non del parrucchino, beninteso). per fortuna ho riscontrato delicatezza nel farlo notare ad ogni modo, per fabio... non ci dar peso più di tanto, il periodo più difficile è l'inizio, ma passa alla svelta, tutti si abitueranno in fretta al cambiamento, e tu sarai molto più felice della tua riacquistata immagine
  21. io stesso penso che conte abbia un trapianto, ma mi domando perchè queste foto non vengano diffuse ci guadagnerebbero entrambi: - conte ponendo definitivamente fine alla presa per il cxxx sul parrucchino - hasson sfoderando un risultato da urlo a livello mondiale
  22. certo vedendo l'ultima foto è del tutto evidente che non sei più capellone ma contando l'età, e quindi ipotizzando una evoluzione lenta dell'aga, rasare per mettere la protesi è una scelta difficile guarda che non è come farsi mettere una capsula per sostituire il dente rotto... significa imbarcarsi in un percorso che ti richiederà tempo costante, soldi (visto che il fattore non pare una variabile indipendente), e su cui dovrai creare nuove consuetudini di vita io porto la protesi e ne sono felicissimo, ma non avevo certo una situazione di partenza pari alla tua. per me l'alternativa era tra il diradato pesante e il parruccato. nel mio caso, quindi, il saldo complessivo è positivissimo, per te non saprei proprio quello che emerge è che sei scarsissimo a fare una pettinatura tattica. io con un terzo dei tuoi capelli andavo in giro bello coperto: ovviamente non vanno pettinati indietro ma in avanti, portando quelli delle zone più dense a coprire le aree meno ricche sei un tricoarchitetto poco talentuoso :lol:
  23. e abbiamo visto come sei finito, con la parrucca :lol: pgdrk può passare inosservato, forse, al normocrinuto ma chi ha qualche problemino di capelli, le magagne le nota subito punta del front diradata, capelli che arrivano da dietro o dai lati, assenza di attaccatura in zona temporale... lo sgamerei al volo a 15 - 20 metri di distanza
  24. viste le foto, ribadisco la mia opinione (beninteso, solo un'opinione) circa l'utilità di due tempiette certo, avendo 21 anni e ancora sufficienti capelli, copri abbastanza bene ma io, avendo fatto lo stesso percorso, la vedo benissimo la tensostruttura capillifera con cui copri i vuoti la facevo pure io, nemmeno tanto dissimile (e anno dopo anno, sempre più povera di materia prima, e, quindi, più aritficiosa alla vista) bene, a ripensarci mi dico: avessi conosciuto l'esistenza delle tempiette!!! con poca spesa, ed estrema facilità, avrei migliorato parecchio immagine e qualità della vita: meno timore di acqua, pioggia, colpi di vento. meno tempo a disporre i riporti utilizzando disponendo i capelli in posizione scientifica meno lacca a cementare, e quindi aspetto migliore, più naturale. il fatto che tu le possa installare senza rasare i tuoi rende la situazione totalmente reversibili il fatto che già ora utilizzi pettinature coprenti, ti renderà più facile nascondere piccole imperfezioni (ti pettini come ora, solo che non copri le tempie vuote, ma le tempiette) per 200 euro io proverei senza il minimo dubbio, poi vedi tu
  25. sono d'accordo, anzi, anche il caso più giustificabile sotto il profilo "etico", giacchè è più che naturale voler correggere una cicatrice in testa
×
×
  • Crea Nuovo...