Vai al contenuto

manulore80

Utente Esperto Inattivo
  • Numero contenuti

    1723
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    24

Tutti i contenuti di manulore80

  1. Guardate il giornalista di mediaset premium (sulla destra) con quei capelli dai riflessi rossi http://www.tuttosport.com/video/calcio/2015/02/16-90480/Iodice%3A+%22Lotito+%C3%A8+una+miseria+umana%22
  2. Bravo! Il tuo front piace molto anche a me! :sorriso-02: Vedessi il mio, è nero ma con una coccinella con lo strassino ah ah ah :sorriso-06: Lì in quel negozio, dove lo acquistai, avrei potuto scegliere solo tra la coccinella e una farfallina in seta blu cobalto
  3. Ciao Dago, innanzitutto grazie per aver condiviso questa tua esperienza. Poichè hai scritto come il cerotto spray in qualche modo preservi la colla dal sebo, lasciandola di fatto più asciutta, mi chiedevo se hai fatto test anche con la colla pegaso. L'effetto marmellata è scongiurato?
  4. Ciao Precit, sinceramente non mi sembra possibile dare una valutazione, la pessima qualità delle foto non lo permette. Non si può scrivere nemmeno se il colore sia azzeccato o no perchè non si vedono i tuoi capelli indigeni (sia per l'acconciatura che soprattutto per come hai tagliato la foto). Non vedendo dove sono le tue sopracciglia, nè le dimensioni del tuo volto, la situazione sulle tempie, non riesco nemmeno a capire se l'altezza del front possa essere giusto, etc Scritto questo, se sei soddisfatto del risultato, bene così, è la sola cosa che conta.
  5. manulore80

    Eureka!

    dimmi dove devo firmare :sorriso-02:
  6. manulore80

    Eureka!

    E' proprio quello che mi interessa. Con i tagli corti è fondamentale, ho sempre fatto molta attenzione all'integrazione dei parietali. L'idea però del FB ordinato al contrario per una protesi standard, che quindi ricopra anche l'area rosetta, non la vedo fattibile. Certo, tu puoi osare in tal senso, visto le dimensioni della tua protesi. Grazie mille per tutti i tuoi chiarimenti. P.S.Mi associo a Bradpitt, non sarebbe male l'aggiunta di questo stile, d'altronde, sembra uno stile standardizzato per le parrucche
  7. manulore80

    Eureka!

    Ovviamente avrei bisogno di guardarla da vicino e soprattutto sulla mia testa per capire le effettive differenze. Importante anche vedere, per chi come me usa una protesi standard, come si presenterebbe lo stile BB per un taglio corto, per comprendere il "movimento" dei capelli. Come ben sai, più è lungo il capello più gli stili tendono quasi ad assomigliarsi. Osservando altre foto in internet, sembrerebbe che sul front i capelli escano in avanti ma con un angolo acuto anzichè la direzione quasi ortogonale alla base dello SB o la tangenziale dello FS. In questi termini, il FB presenterebbe appunto una direzione speculare a quella BB. L'impressione è giusta?
  8. manulore80

    Permatec

    Ciao Delpo, userò la Ghost per la mia prima volta solo nei prossimi giorni quando rientrerò a casa. Sarà comunque la prossima manutenzione.
  9. manulore80

    Eureka!

    Mercuzio, mi sono espresso male, intendevo dire che a volte ho notato che a certe densità, per ovvie ragioni di dimensioni e forse anche per questioni di tempo, sul singolo lato dell'esagono sembra che annodino un capello sopra l'altro dando origine quasi a dei piccolissimi ragnetti (davvero difficili da scolorire quindi più evidenti). L'ultima foto che hai postato mi piace davvero tanto. la riga si apre sull'hairline davvero bene, non certo con i capelli a uscita tangenziale tipica del freestyle. Non riesco ovviamente però a vedere com è il nodo....ma l'effetto estetico macroscopico è piacevolissimo.
  10. manulore80

    Eureka!

    Medusa ma qual è la differenza tra il Pompadour e lo Straight?
  11. manulore80

    Eureka!

    Innanzitutto grazie per la tua risposta! Riflettere sui tuoi interventi mi sta regalando tantissimo entusiasmo come ai primi tempi.. Circa l'uscita a forbice, non credi che dipenda più che altro dal fatto che da certe densità in poi il nodo sia doppio (o multiplo) anzichè singolo? Io ricordo che fino a densità 80 il nodo è singolo... Ti confesso che continuo a non capire la differente uscita direzionale del capelli tra lo SB e BB... perchè uscita dritta o a spazzola mi sembra sia la stessa cosa
  12. manulore80

    Eureka!

    Ciao Mercuzio, innanzitutto grazie per tutto quello che stai postando, a leggerti sto imparando tantissimo! Circa l'ultimo tuo post non mi è ben chiara la differenza tra il Brush back e lo straight back... a vedere l'immagine io rischio di confonderli
  13. ne discutemmo qualche post fa http://forum.salusmaster.com/topic/27824-gli-impianti-di-capelli-dei-vips-la-loro-soluzione-alla-calvizie-tra-rinfoltimenti-protesi-capillari-parrucche-e-parrucchini/?p=461182
  14. Comunque, io non ho molta esperienza con toppik&co. Se mi dite che è possibile arrivare a quei risultati, io vi credo
  15. Maxi, ma la densità non la trovi sospetta? Secondo me lavorò sulla densità prima del campionato di F1 e poi ha iniziato a integrare con cosmetici. Tra le prime due foto e le altre mi sembra ci sia una differenza importante. Comunque, la foto 3 e 4 sono del GQ men of the year, primi di settembre 2014. Come si spiegherebbe la densità della foto 4 con la foto 1? Allora un semplice camouflage cosmetico? Qui il video all'inaugurazione del campionato mondiale di F1 che poi ha vinto http://www.dailymail.co.uk/sport/formulaone/article-2939092/Nicole-Scherzinger-dumps-Formula-One-champion-Lewis-Hamilton-pressures-long-distance-relationship.html#v-4029268567001 questa qui sotto novembre 2014.
  16. Ciao, significa spalmare sulla base della protesi (il lato interno, quello senza capelli) una crema idratante qualsiasi, io uso la nivea per le mani. Questo fa in modo che i nodi della protesi, precedentemente scoloriti dalla factory per tua richiesta o da te, non si tingano dell antirosso
  17. Io ne sono convintissimo. Dal baffo dicevano che si ha bisogno di 3 settimane per accettare il cambiamento della propria immagine e percepirla naturale. Sarà per questo che dopo il periodo estivo,durante il quale uso i tape.. nemmeno più ci faccio caso per poi, all'alba dell'autunno, quando le prime gocce di colla si posano sulla mia cute, regolarmente mi stupisca del risultato
  18. Sai, a volte penso a quante possibilità avrei oggi se affrontassi per la prima volta la calvizie, trovandomi però nella stessa situazione in cui ero quando, quasi 15 anni fa, mi gettai tra le braccia di Mr Baffo (ero appena diradato, quando mi pettinavo mi veniva una riga un pò più larga del dovuto). Sono certo che il trapianto mi avrebbe dato soddisfazioni almeno per tanti anni.... E poi, i prodotti cosmetici di adesso...altro che quella bomboletta spray che pubblicizzavano sulle reti locali negli anni 80/90 ah ah ah :sorriso-06:
  19. Tengo a precisare che lo specchietto a cui alludevo era quello retrovisore della moto della mia amica, non l'avevo mica nel costume... mi stavo atteggiando ad Arthur Fonzarelli :lol: Serine, io non so come tu abbia vissuto gli anni dell'elmetto ma quando ho scoperto queste protesi sono letteralmente impazzito.. Quando ho indossato per la prima volta il lace (fu il grandissimo Luca a battezzarmi), mi sembrò quasi come se per davvero mi fossero ricresciuti i miei capelli. Le prime manutenzioni furono terribili ma pian piano,da quando incominciai ad intravedere le enormi potenzialità del lace, ho sempre cercato la migliore resa estetica possibile quasi come per recuperare tutti quegli anni di soddisfazioni amare vissute. Il mio discorso sul tape va proprio in questa direzione, un giudizio prettamente estetico, non una somma algebrica dei pro e i contro (praticità, tenuta, etc) per la quale la valutazione sarebbe ancora più soggettiva. Ad oggi, se un nuovo utente mi chiedesse quale soluzione adottare per ottenere il miglior risultato possibile allora io gli risponderei come già sai... certo, poi inizierebbe la lunga lista dei contro. Conoscendomi, per una serata davvero particolare, un evento importante, i tape non li indosserei: la soluzione solo colla la considero la punta di diamante dell'arsenale di un protesizzato. Scritto questo, è una fortuna che esistano i tape, molte volte sono stati una manna dal cielo per me oltre che un aiuto sia in estate, sia in quei periodi davvero frenetici (durante i quali avevo la seconda protesi con i tape già attaccati) o durante quegli troppo pigri (in cui a stento mi facevo la barba)
  20. ti scrivo un mp :boy-01:
  21. Ragazzi, per sfoltirle da soli, graduare il front come più ci piace c'è un metodo che io ho trovato ottimo, una soluzione di cui si discusse tantissimo tempo fa. Medusa, allora, inviò una email a tutti gli iscritti per non rendere pubblico il suggerimento. xxxx poi mi diede un consiglio ottimo per la realizzazione. Con anche 4 euro diciamo che ve la cavate :relax-02:
×
×
  • Crea Nuovo...