Vai al contenuto

biondino

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    1078
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    85

Tutti i contenuti di biondino

  1. E' creata con l' IA? Davvero mi chiedo come si fa. Io mi guardo sia al sole che senza, con luce calda e fredda e se vedo lieve differenza (a meno che non si integri bene col taglio - tipo doppio taglio) e nel momento in cui vedo lieve differenza di tonalità . . . un giro di riflessante di Luca e via. . . Come nuovo.
  2. Non c'è retina su Vloop e il fatto che si "fonde" con la base può essere dovuto, ad esempio, al fatto che non faccio manutenzione settimanale . . oppure al sebo della mia pelle.
  3. Ciao, nella Vllop la densità massima è 100, almeno mi sembra di ricordare. Lo spessore ridotto della pellicola non permette densità superiori Se sbaglio qualcuno mi correggerà. In ogni caso ciò che intendevo dire era che con la Vloop densità 100 (pur sembrando poco folta arrivando da pellicola) è davvero più che sufficiente perché molto naturale l'effetto di intravedere la cute tra i capelli. Differenza con il lace non te la so dire, in quanto ho sempre usato pellicola più o meno sottile.
  4. Ciao @pifevo, come mai hai scelto Vloop e pellicola annodata e non tutta Vloop? Noti tanta differenza tra il differente innesto dei capelli? E, sia alla vista che al tatto, si percepisce lo stacco tra Vllop e pellicola? Grazie.
  5. Ciao @MarcoM1 volevo ordinare un rotolo di questo tape per capire se ben si adatta a me e alle manutenzioni che faccio su Vloop. L'ordine arriva con pacco anonimo o all'esterno c'è scritto qualcosa che, con veloce ricerca online, fa risalire al contenuto? Grazie.
  6. Non ti posso aiutare perché troppi parametri che non coincidono con me. Non ho più il mio front, non ho mai usato toppik, se vedo lieve differenza di colore vado di tinta. . .
  7. Non ricordo il formato perché l'ho acquistata anni fa. Sicuramente ho scelto quella con tenuta più luuuunga! attendiamo foto Dimenticavo: Vedrò come va con questa seconda Vloop in termini di durata e perdita di capelli, ma se è almeno come la prima dubito tornerò ancora alla pellicola sottile. Ne ho ancora una pellicola nuova da tagliare, che ho visto l'altro giorno nella scatola, e confrontata con la Vloop (senza indossarla) è davvero poco naturale considerando la stessa quantità di capelli. Pensa che appena arrivata la Vloop, confrontata con la pellicola, mi sembrava semi calva
  8. E' scritto sopra. @MarcoM1 ti suggerisce Walker Signiture Tape. io ti posso dire Duo thac thin I tape, come avrai letto in molti post, sono decisamente soggettivi. Ad esempio Petalo rosso, anni fa, su di me aveva adesione pari a zero. Negli anni ho cambiato alimentazione e ho la pelle molto meno grassa pertanto tiene un po di più. Cambia molto anche da estate a inverno. Non esiste ciò che va bene sempre e per tutti. E' tutto soggettivo. Devi provarli nel tempo e vedere quale fa al caso tuo.
  9. Ciao @ilmoro 1. credo sia possibile. Bisogna vedere nel modulo ordini se presente questa opzione, oppure chiedere a @medusa 2. Ho installato la mia prima Vloop ai primi di luglio 2024 e tolta martedi scorso. Ha perso capelli rendendola più naturale. Non in maniera copiosa però. Premetto che se non ci fosse stato un piccolo buchetto nella base, dove ho incastrato il pettine e tirato in maniera sconsiderata strappando la protesi, avrei potuto fare un altro paio di manutenzioni. Chiaro che quella nuova appena installata è tutt'altra cosa . . . Ma la vecchia avrebbe comunque funzionato ancora. 3. non uso più lace front thin con la Vloop (cosa che facevo invece con la pellicola) perché sembra che si "fonda" con la base rendendo ostica la rimozione. Considera che tengo la protesi addosso per 2/3 settimane in inverno e 10/15 gg in estate. Usando invece duo thac la rimozione è più agevolata (in ogni caso il tape non viene via guardandolo) 4. per il front sempre duo thac thin arretrato e chiudo con pegaso in estate e GB in inverno (se vado alle terme pegaso anche in inverno) Per altre info a riguardo, aspetto di familiarizzare con questa nuova (anche se già i capelli dopo una settimana hanno preso la "forma" del mio taglio), ti posso dire che ho molta cura della protesi, lavo i capelli indigeni ogni 3 giorni e con la protesi ogni settimana e la vecchia protesi (la prima per me) è durata 6 mesi ma potevo arrivare tranquillamente a 7. Riguardo alla naturalezza del front se chiudi con colla l'effetto è davvero naturale . . . A differenza della pellicola sottile che ho sempre usato. Questo lo dico senza aver mai visto dal vivo una lace installata. Pertanto per me Vloop approvata
  10. Ciao come scritto nel post non ricordo con che tape abbia avuto il problema fascia bianca. usavo e uso duo thac. Tranne in quell'installazione.
  11. Ciao, non sarò molto d'aiuto perché non ho mai usato il lace. Da profano ti posso dire che con i capelli bagnati vedo diversi punti neri in corrispondenza dell'uscita del capello da lace. Può essere perché i nodi non sono ben scoloriti? Concordo con quanto scritto da @Erelbr e cioè che il tape faccia molto. A me, con pellicola, capitava che un tape, non ricordo quale, con capelli bagnati facesse vedere una fascia bianca sotto. Cambiato quello risolto il problema. Per il front irregolare, argomento su cui mi trovo d'accordo, non credo intenda rifare il calco, quanto tagliuzzarlo in modo che diventi meno "dritto". Bella la pettinatura con effetto bagnato
  12. Purtroppo non ti posso aiutare. uso 100 densità e quando è un po rada, dopo aver cambiato pettinatura, la butto. Credo che quando la dismetto sia in certi punti 80
  13. Ciao cerca nei post perché ce ne sono diversi che ti possono essere utili.. Puoi farlo sia con antirossi dei i prodotti di @luc@2 sia con tinta usando acqua ossigenata diluita con acqua sia un un prodotto che usa @pifevo
  14. Ciao, purtroppo uso solo pellicola o Vloop per cui certi esperimenti non si possono fare su questo materiale. Mi dispiace.
  15. biondino

    Buon Natale

    Grazie @medusa Ricambio gli auguri a te e li faccio a tutti gli utenti . . Soprattutto quelli che con le loro esperienze lo tengono vivo! È servito a noi, serve a noi, servirà a tanti in futuro. Grazie
  16. Concordo con quanto scrive @zazza io faccio sempre cosi. Via tutte le etichette e imbarco tutto. in quello a mano metto un po di remover in un piccolo contenitore trasparente e qualche tape di scorta. Buon viaggio.
  17. Ciao @Dago sul noto sito mzn ci sono dei misurini piccolissimi in vetro. Mi sembra partano da 5 ml di capienza e sono segnati partendo da 1 ml. Non se se tipossa essere utile a . .. non perdere la vista contando tutte quelle gocce
  18. Ciao @MarcoM1 quindi essendo il capello schiacciato tende a mascherare la pellicola perchè praticamente gli sta schiacciato sopra. Non proprio. Il capello tende ad essere schiacciato in avanti perché viene iniettato in quel modo. In realtà poi lo puoi pettinare come più ti pica. Solo che, per la mia esperienza, non è da esibire in maniera sfrontata perchè con certo luci si tende ad intravedere una riga scura (lo spessore della pellicola) Le foto sono tutte e due iniettate? No. Quella con i capelli col ciuffo e la riga (foto sopra) è iniettata. In questo caso è una foto a mezzo busto che poi ho ritagliato e con la luce frontale (migliore per una ottima resa della foto). Quella sotto con i capelli indietro dove si intravede la pinza per tenerli indietro (primo piano del front) è Vloop. Il Front sembra buono! Della pellicola è decisamente accettabile soprattutto se per pettinare con il front un po scoperto usi il phon e fai una specie di onda indietro che semi nasconda il front. Quello della Vloop tutto un altro pianeta! Che spessore ha la pellicola? Purtroppo non lo so. Potrebbe dirtelo @medusa ma se ben ricordo dovrebbe essere 0.06 la pellicola e 0.03 la Vloop. Prendi questi dati con le pinze se non vengono confermati
  19. Per esperienza, in altri settori, ti posso dire che se una persona non chiede aiuto, non glielo si deve dare. Anche se porti l'asino alla fonte . . . l'asino non berrà. Deve decidere lui Se dovesse chiederti o confidarsi con te, è perché da ciò che fai e come ti comporti riterrà di darti la sua fiducia. . . allora forse potrai iniziare il discorso. Per la mia esperienza è successo così in molti settori.
  20. Di nulla. Per la mia esperienza, ciò che cerchi può essere racchiuso nella pellicola iniettata. Sacrificando un po il front (che comunque non è inguardabile ma a volte un po sgamabile con certe luci), la fuoriuscita del capello è naturalissima, e non perde capelli dopo poco. Con la freestyle puoi fare qualsiasi pettinatura. Ricorda che il capello, essendo iniettato, tende a stare un po più schiacciato dappertutto , anche nel front. Con il giusto styling, però, puoi pettinarlo come vuoi. Ti allego una paio di foto del front così, per quanto possibile in foto, vedi la differenza. Ciao PS Dal vivo, credimi, sono molto più "perfetti".
  21. Eccomi @MarcoM1 E' corretto: porto la Vloop (la mia prima) da circa 5 mesi, se ben ricordo. con la pellicola portavo un taglio tipo @pifevo ma con questa Vloop ho dovuto optare per un medio corto, spettinato, in avanti con ciuffo un po alto dove si intravede il front. questo perché con l'altra pettinatura si vedeva troppo la cute sotto rispetto alla pellicola che stavo dismettendo perché brutto front e più radi. Ora non so se fosse dovuto al fatto che con la pellicola si ha un effetto più uomo lupo rispetto alla Vloop, se fosse perché mi dovevo abituare al differente innesto del capello o se al cinesino che ha fatto il lavoro e ha fatto una protesi un po più rada dei 100 densità massima. Appena installata questa Vloop ho subito ordinato una pellicola a @medusa perché pensavo di togliere la Vloop e rimettere pellicola. Invece ho resistito e ora non me ne pento. Anzi ho appena acquistato 3 Vloop per capire se la densità con pettinatura @pifevo fosse dovuta alla manualità del cinesino che ha dimenticato un po di capelli o se tutte siano così. Devo dire che con questo taglio, l'effetto naturalezza è impagabile. Questo se parlo di integrazione in generale. Se parlo del front . . . Non ci sono paragoni. Direi Vloop tutta la vita. Estremamente naturale, facile da ritoccare . . .Davvero strepitoso. Poi, come tu sottolinei, perdono più capelli di una Vloop ma,. sarà perché ne ho gran cura, dopo 5 mesi questa è ancora perfetta. Ho soltanto rifinito il front perché con le manutenzioni tende a deteriorarsi di più. Rispondendo alle tue domande: Front Vloop non ha paragoni naturale e mi da più tranquillità Front pellicola iniettata con certe luci si intravede una riga nera se si porta il front scoperto Perdita capelli V loop per ora dopo 5 mesi direi niente di sconvolgente Perdita capelli pellicola poco meno Integrazione V loop molto molto buona Integrazione pellicola molto buona Una bona integrazione credo dipenda anche da taglio di capelli e parietali Manutenzione Vloop da fare con più attenzione perché facile strappare la base e togliendo il tape capita che i capelli soprattutto del front tendano a sfilarsi Manutenzione pellicola decisamente più veloce per la base più spessa e meno delicata. Prima di dare un giudizio più sicuro, però voglio almeno provarne un altra cambiando taglio. Se quanto sopra fosse dovuto ad una poca generosità del cinesino nel mettere i capelli, credo davvero mi toccherà tenere una pellicola nel cassetto . . . A meno che non ci giochi il gatto. Ma solo il tempo potrà dirlo.
  22. Ho capito. Non conosco però chi ti ha fatto il lavoro. All'interno di questo forum per me sono tutti nomi inventati e nessun volto. Il tuo concetto di essere di parte in certo senso ci sta. . . Ho lo stesso tuo colore di protesi (non naturale), e mi tingo un po la barba perché un po bianca e ancora non ho trovato la voglia di aumentare vistosamente i bianchi della protesi per lasciare anche la barba bianca.
  23. Sei molto più avanti di me nel "percorso" . . .Bravo!
×
×
  • Crea Nuovo...