Vai al contenuto

robert76

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    371
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    3

Tutti i contenuti di robert76

  1. Gia dopo i primi giorni i capelli tendono ad ammassarsi e non a stare separati tra loro.Cioe all'inizio c'e 0 attrito.(scusate gli accenti ma sono da cellulare). GRAZIE. Uso i prodotti di Luca indicatemi le vostre esperienze
  2. Ciao tutti come fate per mantenere la morbidezza dei capelli come alla prima installazione?
  3. Accidenti maicon, ma se è necessario usare i guanti, te vai a mettere la crema sulla testa?Sei coraggioso.
  4. Ciao a tutti, vedo che sono in ottima compagnia...Ma sarebbe possibile chiedere alla factory le tonalità?Esempio personale colore 2 riflessi cenere.Magari cheidere che prodotti usano per colorarli e che procedimenti.Stesso dicasi per i nodi.Come li scoloriscono?Ad esempio facendo scolorire i nodi dopo, lo scolorimento a preso i primi 5 mm del capello e non è che sia molto bello da vedere.Quindi secondo me va bene le guide e tutto ma sapere come fanno loro e che prodotti usano sarebbe meglio, anche perchè lo scolorimento postumo intacca la durata dei nodi.Insomma delle guide fatte dalla factory per mettere riparo ad errori e mancanze loro, senza aspettare 4 mesi per ricevere indietro una protesi.Per la densità indicare il peso già mi sembra più oggettivo. La ciocca per esempio è più soggettiva dell'indicare il codice colore.
  5. Al di la del tempò che si guadagna è la precisione millimetrica nell'applicare il tape sulla protesi.Comunque alla prossima manutenzione metterò miracolo sulla cute e continuerò a scartucciare uno alla volta per essere ancora più preciso .
  6. Mi piacerebbe capire meglio come usate miracolo per centra bene la protesi.Scartucciate tutto?Quanto dura l'effetto miracolo se bagnamo la cute dove andrannoa posizionarsi i tape?
  7. Ciao a tutti , ecco alcune foto del metodo che uso io per sagomare i tape. Con questo metodo si minimizzano anche gli scarti e si può svolgere il tutto in momento diverso dalla manutenzione totale. Il risultato applicato alla protesi Notare che sono già pronti ta scartocciare , tutto in senso antiorario.
  8. Ciao a tutti, voglio consolare rambb sul fatto che la mia prima installazione è durata 3 ore e 1/2 in notturna con risultato migliore rispetto a quello dell'incaricato :) :). Ora sono a 1 ora e 1/2 ma sono pignolo.Per i tape io alla prima installazione di una protesi nuova sagomo alla perfezione numero e conservo le cartine per usarle come tamplate e sagomare i succesivi tape.Posterò delle foto per spiegarmi meglio.Sovrappongo di 1 2 mm i pezzi di tape w lw cartuccine sono sollevate di loro perchè si sovrappongono.Per la mia attuale ho 7 pezzi di tape corrispondenti più o meno a 7 tape.Vi assicuro che gli scarti sono minimi (alla fine si risparmia anche così). Rambb sicuramente se ti prepari i tape prima posizioni la pellicola per lo strusciamento un pò di tempo lo recuperi.Io mi trovo molto bene nel togliere i residui usando le salviette di carta asciugamani ( poi rifinisco con lo strusciamento). Spero di esserti stato utile.
  9. Ciao Za, uso solo i prodotti di Luca, come dicevo la mia seconda protesi ordinata nel novembre 2013 il colore era perfetto senza neanche 1 capello rosso o rossicio tra quelli piantati.Dalla terza in poi cioè da MArzo arrivano con capelli rossi/rossicci già presenti. Con la protesi attuale dopo 10 gg di uso ha virato incredibilmente xxxx ne sa qualcosa (l'aveva già inviata a lui per farle rifare il colore).Da allora devo periodicamente (15 gg circa) (siamo nel periodo estivo però) fare tintura senza ammoniaca. Anche quelle ricevute a settembre hanno già dei rossi dentro. I rossi sono una brutta bestia.
  10. Ciao ilmoro, anch'io sto combattendo con i rossi maledetti e anch'io ho notato la presenza di rossi e anchio sono andato a controllare nel modulo.Combatto con i rossi dal giugno 2014 quando ho abbandonato la mia seconda protesi che benedizioni era quasi perfetta non fosse per una riproduzione secondo me non fedele del calco. Io ordino un 2 anche se il mio è tra un 2 e 1b con riflessi ghiaccio freddi (detto da xxxx su ciocchetta inviata a lui) e per l'attuale ho provato la tintura senza ammoniaca della elgon 6.1 che attenua ma non risolve ..I rossi sono un nemico durissimo , certo se poi li inseriscono pure già così.Devono prendere dal mazzo senzaaaaaa...Si vede che li hanno finiti.
  11. Sempre per Maurizio, ma il lace nel front va tirato?Non basta adagiarlo giusto senza tirare e ovviamente senza raggrinzare?
  12. Ciao Maurizio, io spalmo la pellicola sul muro, perchè dici che è peggio?Prima cerco di togliere quanti più residui con carta (tipo salviette da bagno). Uso la pellicola 1Euro della coop che è più spessa e più resistente. Quando applico remover la colla diventa molliccia ovvio, ma aspettando come fa a riprendere adesività?Diventa molliccia, poltiglia non incollerà più nulla.
  13. Ciao a tutti, io ho taglaito volutamente a filo il lace e mi trovo abbastanza bene.Perchè parlate di pasticcio?Perchè è peggio che avere 2 o 3 mm in eccesso? Porto il front completamente scoperto con capelli tirati su.
  14. ciao a tutti , qualcuno ha mai usato il gel nero che serve anche per attenuare l'effetto brizzolato per attenuare i riflessi? ciao
  15. robert76

    Aiuto Pegaso

    Grazie Maurizio, farò alla lettera come dici te.e ti dirò.voglio escludere al 100% che possa essere qualche mio errore,perchè davvero mi sembra diversa la colla che sto usando rispetto al tubetto precedente,anzi cambiata dall'oggi al domani (dall'apertura e primo utilizzo al secondo). Ma per il rifacimento ddei mm di front attaccati con colla la ricetta canonica qual è? Ti ringrazio ancora. p.S. credo che sia necessario prima o poi incontrarsi tutti per confrontarsi per migliorare..
  16. robert76

    Aiuto Pegaso

    Ciao Maurizio, ho notevoli problemi con la supermatt, dopo il primo utilizzo è più liquidae tiene veramente poco fatta stamattina manutenzione totale quindi lace pulitissimo e già si sta sollevando.Non si solidifica del tutto rimane sempre un pò appiccicosa.Son in seria difficoltà.Ho comprato anche la matt ma mi sembra uguale.Le colle non mi si asciugano più.Aiuto. A presto p.s. con il precedente tubetto non ho avuto questo problema riguardo a metterla capovolta etc. etc..eppure era efficacissima
  17. Si Za' hai ragione ho interpretato io male.Si chiede se si vogliono capelli di tono sul rosso.Quello che ho riscontrato è che la protesi era già con riflessi rossastri.
  18. robert76

    Aiuto Pegaso

    Ciao a tutti, sono in forte difficoltà con le pegaso matt mai provata prima e supermatt.La supermatt dapprima opaca ha finzionato appena aperta (5 giorni fa) dopo 4 gg aprendola la ritrovo più liquida e soprattutto per niente opaca. E' compromessa anche la tenuta.Luca dice che le resine possono essersi depositate sul fondo.A voi è mai capitato che le resine presenti nella pegaso supermatt si dissociassero? Aiuto. grazie...
  19. robert76

    Aiuto Pegaso

    Ciao a tutti, apprendo da voi, e non l'avevo capito che supermatt dovrebbe essere più densa della matt e della classic. In realtà l'ultima supermatt acquistata è allo stato liquido , accidenti ...appiccica anche dopo un giorno e illace si solleva sembra marmellata.Luca me ne rispedisce un'altra e nel frattempo provo anche la matt (cavolata?)
  20. Ciao seiya80, ho il tuo stesso problema. :arrabbiato-02:
  21. Ciao Marticos, anch'io ho un gran bel problema con la protesi attuale che non riesce a tenere il colore e questo da subito. Nonostante l'intervento di xxxx dopo qualche lavaggio sono punto e a capo.Inizio a pensare che possa essere colpa di qualche prodotto.Io uso solo quelli di Luca, quindi strafidati.Sto indagando se incolpare gocce di cupido o narciso. Di sicuro il colore è cambiato dopo l'uso di incanto plus che non ho più usato da 3 lavaggi a questa parte. Resta il fatto che ho il problema del viraggio a toni rossi perdita di tono e difficoltà a farsi che rimanga la colorazione che effettuo.Io ho un colore 2.
  22. Se le pieghette ci sono sempre state potrebbe essere un errore nella realizzazione (non si sono attenuti al calco) o un errore di calco. a me è capitato con la prime protesi poi ho chiesto di rispettre la convessità del calco spedito
  23. Anch'io ahimè mi associo al coro, con le ultime protesi ho riscontrato i seguenti problemi 1) Densità non adeguata (tendono al risparmio) . Ho dovuto rimandarne indietro una (aumento di densità). 2) Nodi non scoloriti assolutamente. 3) Toni rossi non eliminati 4) Qualità dei capelli più scadente Per i punti 2 e 3 di quella che ho deciso di tenere sono stato costretto a ricorrere al buon xxxx (nodi e colore) (la densità era accettabile) La mia seconda protesi in assoluto ad ora è stata la migliore ( colore 2 densità 80/85 all lace) peccato che non hanno rispettato il calco e sono dovuto intervenire io con operazioni di cucito. (Durata 4 mesi e 1/2 ed è ancora in buono stato forse meglio dell'attuale) Personalmente faccio sempre presente nelle note gli errori commessi nei precedenti ordini, però se riporto che la densità non era congruente se è vero che è un parametro soggettivo a cosa serve? Se non faccio notare alcun errore come fanno a ricordare come hanno fatto la precedente protesi e a prenderla ad esempio? A presto.
  24. Ragazzi anch'io mi aggrego.E' un grande per quello che sa e per la sua disponibilità.Grazie grazie grazie.
×
×
  • Crea Nuovo...