Vai al contenuto

prince

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    904
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    8

Tutti i contenuti di prince

  1. ciao frakkox e grazie della dritta, ma per riguarda la mia protesi credo di essermi spiegato male: ha una forma triangolare l'intera protesi (più o meno).. il front è a forma classica, diciamo tondeggiante perchè avendo 25 anni posso metterlo nella forma della mia attaccatura classica senza dare troppo nell'occhio.. è il dietro della protesi che è a punta e ha una forma triangolare.. in quanto la situazione della mia parte superiore è buona e non necessita di una protesi, ma il vertex invece è diradato e per non mettere 2 protesi parziali (front+vertex) ho deciso di metterne una unica.. quindi la mia protesi copre tutto il front e le tempie e poi sale a triangolo (più meno) verso la zona vertex (rosetta).. anche io credo che sarebbe più naturale la protesi con la rosetta e chiedevo appunto se me la consigliate oppure no :-) .. quando dici che ti hanno consigliato di specificare ROSETTA NON SCHIACCIATA lo hai messo in inglese ovviamente giusto? e come sarebbe la rosetta schiacciata? grazie ancora....
  2. ciao a tutti, ho compilato il primo modulo per l'ordine delle mie prime protesi, ma sono indeciso se mettere o meno o la rosetta.. la mia protesi non è grandissima (diciamo che è stretta e allungata come forma, quasi triangolare), ma a causa di una densità scarsa in zona rosetta mi trovo costretto ad aumentare la lunghezza del calco in modo da inclobare anche il vertex.. il mio dubbio è se tenerla tutta free style, oppure mettere il parametro con "rosetta"? credo che sarebbe più naturale, ma non so.... qualcuno di voi utilizza questo parametro? grazie....
  3. io sono castano chiaro con riflessi biondi e l'incaricato, confrontando con un campione, mi ha detto che il colore dei capelli delle protesi sarà circa un 6.. quindi, considerato che l'1 è un nero corvino.. più il numero è alto e più dovrebbero schiaririrsi.. credo che il tuo 10 sia un biondo cenere....
  4. grazie delle info quintoj.. ne approfitto per farti un'altra domanda: - è anche per questo motivo di spelatura che i capelli indiandi (anche una volta "indossati" e lavati) continuano ad essere molto lucidi? a volte sembrano persino sintetici da tanto luccicano... grazie e perdonami la domanda se la ritieni stupida, ma sto per effettuare il primo ordine e sto decidendo i parametri nella mia first new gen.. grazie ancora....
  5. ciao stella, anch'io sto per effettuare il mio primo ordine e anche io sono stato consigliato prima di te.. a quanto ho capito il lace con bordo il pellicola iniettata è quello che garantisce il risultato estetico migliore e una fase di manutenzione più veloce.. infatti io ho scelto questo :-) ....
  6. sarò ripetitivo, ma non posso esimermi dall'unirmi al coro: COMPLIMENTI MAURIZIO.. risultato veramente naturale....
  7. ciao e benvenuto anche da parte mia.. credo anch'io che sia giunto per te il momento di fare il grande passo.. richiederà magari un pò di attenzione e di tempo, ma come dicono giustamente gli altri utenti, alla fine il risultato ti ripaga di tutto.. avendo un capello piuttosto chiaro, credo anch'io che la ciocca sarà indispensabile, così come sarà indispensabile far crescere un pò i capelli nel periodo di transizione in modo da prepararsi al meglio al cambio di look.. ancora benvenuto....
  8. grazie althea della tua utilissima domanda.. proprio stamattina compilando la carta per l'ordine mi stavo chiedendo quanto tenere largo il bordo della pellicola.. a quanto ho capito il restringere il bordo non andrebbe ad incidere sulla tenuta, bensì sulla possibilità di grattarsi più agevolmente.. giusto? grazie....
  9. prova a scrivere un messaggio privato a quintoj oppure direttamente a Luca e medusa, conoscendoli ti risponderanno sicuramente in modo gentile e preciso ....
  10. Confermo assolutamente quanto detto da chi mi ha preceduto: OTTIMO RISULTATO... credo che anche il front, al contrario di ciò che sembrava dalle prime foto, non sia attaccato troppo in alto; questa altezza è giusta e sta anche bene con il tuo viso. Credo anche che questa pettinatura col front leggermente rialzato ti stia meglio dell'altra... attendiamo la foto sul balcone :D ....
  11. prince

    Nuovo Gruppo Di Utenti

    a me personalmente piace molto la proposta di arn. in alternativa, ispirato da Houstin Power, propongo GOLD MEMBER :D ....
  12. bhè, se sei molto diradata allora si, fai bene ad avere timore di essere scoperta.. e a questo punto ordina la protesi il prima possibile.. uno svantaggio di topik è che esiste in tonalità di colore molto fisse (per esempio tra il castano chiaro e il castano medio c'è uno stacco impressionante) quindi difficilmente si trova il topik della tonalità giusta dei propri capelli.. nei casi in cui divergono si usa solitamente del gel o della lacca per scurire leggermente il tutto (si scurire, perchè il topik ha un effetto migliore più sullo scuro che sul chiaro, tant'è che il biondo ha un riflesso VERDE fortissimo).. ad ogni modo in questo periodo di attesa, se veramente giudichi la tua sitauzione così drastica, aiutati con della schiuma o della lacca (suggerisco lacca + volluma)... e visti gli esperti presenti sul forum, con le giuste censure, proverei al tuo posto anche a pubblicare una foto della tua situazione... riceveresti sicuramente dei consigli molto utili....
  13. per topik concordo con il supremo Za, mentre per quanto riguarda volluma ti posso anticipare che sì, funge da lacca, ma anche che sporca tantissimo i capelli e la cute e lascia i capelli molto bangati (bagnati nel senso che se dopo 2 ore che hai messo volluma qualcuno ti accarezza i capelli, gli rimangono le dita marroni.. oppure se ti sdrai sporchi tutto il cuscino con questa specie di vernice).. è per questo che io dopo volluma, metto sempre una spruzzata ulteriore di topik per assorbire un pò la vernice del volluma, appunto.. e infine chiudo il tutto con una spruzzata di normale lacca in modo da sigillare il tutto :D ....
  14. ciao zà e innanzitutto complimenti per la celerità nel cambiamento e anche per l'audacia :D .. condivido il parere di maurizio in merito ai tuoi parietali e aggiungo che, dalle foto, sopratutto la seconda, credo che i nodi e il reticolo del lace siano veramente troppo eviednti, non so se questa sia la qualità standard di tutte le protesi in merito allo scolorimento dai nodi, ma credo che qui si debba migliorare.. molto migliorare.. per il resto, credo che sia umano e naturale, cambiare tagli e pettinature durante le l'escursus vitae delle nostre stagioni.. io come credo ormai si saprà faccio anche li modello/indossatore e ti devo confessare che i tagli di capelli difficilmente vengono anticipati dalla moda, ma piuttosto dai personaggi di tendenza (ad esempio prima che il calciatore beckham si facesse la cresta, questa era considerata out, ora ce l'hanno tutti).. sicuramente, se ti può essere utile, non credo che il capello lungo sia molto considerato, si preferisce un taglio con capelli medio/corti (ragionando in cm da protesi ti potrei dire dai dai 6 agli 11).. Questa lunghezza permette di giocare quotidianamente coi capelli e di poter fare più pettinature con uno stesso taglio.. ad ogni modo, nel tuo caso, parietali e nodi a parte credo che il risultato possa ritenersi accettabile e portando una linea frontale così alta sarebbe poco naturale trovarsi un muro di capelli troppo folti.. ps. ora che sei moderatore, possiamo cmq darti del "TU"? :D ....
  15. condivido questa proposta di maurizio :D ....
  16. Ciao complessata :D per dover di cronaca ti dico che tutti prima di fare il grande salto, passano per la tua fase "complessata".. io stesso che porto ancora i miei capelli diradati ho parecchi complessi, ma sono cmq convinto che la protesi, oggi come oggi, sia il compromesso migliore tra l'avere un ottimo aspetto e dedicare settimanalmente del tempo alla manutenzione. infatti io ora sono un portatore sano di topik :lol: succede che riesco piuttosto bene a mascherare la calvizie il problema è che non posso fare bagni in piscina o al mare, sono vincolato a fare pettinature coprenti e non mi godo per nulla la spensieratezza dei miei 25 anni. con la protesi dovrei dedicare una volta a settimana lo stesso tempo che dedico tutti i giorni ai camuffamenti dei miei capelli. quindi, sicuramente non impiegherei più tempo, ma al massimo ne dedicherei lo stesso. poi per quanto riguarda i risultati ottenuti le foto del forum parlano da sole, sopreattutto quelle ottenute di recente.. non solo le protesi sono sempre in evoluzione, ma anche i risultati ottenuti se ci fai caso sono in continua evoluzione. i fattori di questa evoluzione ovviamente sono molteplici, così come sarebbero molte le persone da ringraziare: medusa per l'assidua ricerca della materia "prima" migliore, luc@ per i suoi prodotti e la dedizione che dedica al miglioramento di questi, quintoj, zazza, maurizio, arn e tanti altri che ogni giorno condividono esperienze ed esperimenti e ci danno sempre consigli molto utili.. in questo micromondo, in questo forum, trovi la solidarietà e l'aiuto di molte persone competenti e che sperimentano giorno per giorno sulla loro testa ciò che vanno descrivendo. nel tuo caso, fondamentale sarà la giusta scelta dei paramentri della tua protesi, il giusto calco e se vuoi essere perfezionista anche il periodo di transizione (quello che anticipa la posa della protesi) in modo da non far sembrare agli occhi di tutti evidente questo tuo passaggio.. in bocca al lupo :D ....
  17. ciao drummer, ma la tua protesi non è praticamente nuova? già noti dei toni rossi? caspita, non pensavo che l'ossidazione fosse così rapida.. in cosa consiste questo RIFLESSANTE? è una specie di tinta? grazie....
  18. complimenti davvero.. ottimo risultato.. la lunghezza dei parietali in questo caso passa davvero in secondo piano perchè il risultato è cmq molto naturale.. posso sapere i paramentri? magari li hai già scritti e me li sono persi :D ancora complimenti, questi risultati danno coraggio anche a quelli che come me si stanno per entrare in questo mondo ....
  19. ok, grazie davvero a tutti, siete stati gentilissimi. Il mio dubbio infatti nasceva soprattutto per il fatto che dovrei rasare molti capelli sani e quindi avrei molta ricrescita sotto la protesi, ma dai vostri commenti si capisce che è un fatto puramente soggettivo.. ho letto una cosa sconvolgente però: CI SI PUò GRATTARE LA TESTA CMQ CON LE NEW GEN.. CONFERMATE? :D ....
  20. Ciao a tutti, confrontandomi tramite PM con un utente di questo forum (per altro gentilissimo) è emerso che i capelli rasati sotto la protesi provocano prurito, soprattutto i primi giorni di crescita.. capita a tutti o è una questione puramente soggettiva? secondo voi, se capita, dipende anche al tipo di base scelta (lace o pellicola) oppure no? grazie in anticipo a tutti ....
  21. ciao montalbano, mi associo ai commenti che mi precedono: credo proprio sia giunto il momento. Anzi, credo che il momento sarebbe giunto già da un pò, ma se non ti senti ancora pronto nessuno ti può obbligare. Credo cmq che faresti bene a provare ora....
  22. Grazie Marcus, mi fa piacere sapere di essere riuscito ad esserti utile.. Siamo tutti qui per questo alla fine :D .. nel tuo post hai scritto di avere odinato VOLLUMER... io non so cosa sia, io mi riferivo al VOLLUMA nei miei post precedenti.. è sostanzialmente una bomboletta di lacca colorata.. serve per sporcarti ulteriormente il capello e la cute in modo da coprire il lucido della cute "pelata".. è molto forte e serve un pò di pratica per usarla al meglio.. quindi ti consiglio di fare le prime prove quando avrai il giusto tempo.. col toppik non esagerare però, altrimenti fa un effetto polvere contro producente.. nel senso, è giusto usarlo per coprire zone diradate, ma esagerare non da risultati migliori, bensì rende sgamabile l'artefatto.. io come ti dicevo uso toppik, un velo di lacca, poi volluma e poi ancora toppik.. e chiudo il tutto con una bella spruzzata di lacca... in questo modo la seconda passata di toppik resta molto attaccata anche al capello, non solo alla cute e ha anche la funzione di asciugare un pò il volluma che altrimenti resta a mio avviso troppo bagnato sul capello.. ognuno poi ha il suo metodo, ma ti ripeto, meglio metterne un pò meno che esagerare... per il resto, tieni presente che sono dei compromessi e non delle soluzioni... cerca quindi di studiare adeguatamente l'impianto che andrai ad acquistare.. questi camuffamenti ti faranno guadagnare qualche mese, ma non aspettare troppo altrimenti il passaggio risulterà evidente... se hai altri dubbi chiedi pure, buona serata intanto :D ....
  23. bhè, il primo consiglio che mi sento di darti è quello di non spendere soldi per il fissante :D .. è come una comune lacca... con topik io sto tranquillissimo in situazioni di vento e di pioggia, per la questione bagni invece è un pò più delicata.. ti spiego: ti puoi buttare a fare un tuttfo e uscire con ancora il tuo bel topik in testa, ma poi non ti azzardare a spostare i capelli dal viso con la mano, non ti azzardare a provare ad asciugarli con la salvietta, non ti azzardare a fare nulla di nulla altrimenti ti viene via con facilità... è per questo che in caso di bagni io lo sconsiglio.. per il resto invece è un'ottima soluzione... cioè, più che soluzione è un compromesso... io per esempio dopo la doccia faccio asciugare i capelli e una volta asciutti li impolvero con il topik... dopo la prima passata, muovo i capelli e picchietto leggermente con le dita in modo da far penetrare il topik e farlo anche aderire alla cute.. successivamente prendo un pò di lacca e fisso il tutto con delle spruzzate rapide. lascio passare un paio di minuti e uso il volluma, a seguire subito topik... dopodichè mi pettino, e alla fine fisso la pettinatura con un un colpo di lacca più deciso.. si copre tutto e con risultati non orribili.. ma tieni conto che in questo modo, per non far vedere la calvizie, hai praticamente sempre il capello sporco e la cute che non respira... nell'attesa di fare il grande passo però resta una buon compromesso... spero di essere stato più o meno chiaro, ma se ciò non dovesse essere, chiedi pure :D ....
×
×
  • Crea Nuovo...