Vai al contenuto

toto1

Utente Esperto Inattivo
  • Numero contenuti

    1858
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    69

Tutti i contenuti di toto1

  1. No aspetta stai facendo un po' di confusione. -DUO-TAC e' un tape che generalmente usiamo sulle pellicole. E' pretagliato, attaccandolo dal lato opposto si puo' usare anche sul lace. A me lascia residui. - SUPERTAPE, per lace , c'e' sia pretagliato che a rotolo. In entrambi i casi esiste anche la versione Thin( piu' sottile del 50%) .A molti non e' piaciuto, a me.....non dispiace poi tanto. -ARGO (non Plus ) e' la versione con cartina bianca del popolare BLU TAPE. Tape che e' sottile, NON elastico, perché manca del supporto di cui e' invece fornito SUPERTAPE ED ARGO PLUS. Lascia residui. -BLU TAPE Vd.sopra. - TRUE BLU TAPE fa parte delle versioni BLU. Si usa sul lace, e si presenta sia pretagliato che a rotolo. Tutte le versioni di questo colore hanno delle caratteristiche comuni: NON SONO ELASTICI, LASCIANO UN BEL PO DI RESIDUI, SONO TENDENZIALMENTE POCO IRRITANTI. Appartengono quindi a questa famiglia di tape: ARGO(non plus) - BLU TAPE - TRUE BLU TAPE - LACE FRONT SUPPORT TAPE.
  2. La sospensione del Minoxidil si paga anzitutto con l'interruzione di tutti i benefici in termini di arresto della caduta. Subito dopo i capelli cominceranno a cadere in maniera sempre piu' copiosa.
  3. Se vuoi utilizzalo il Mellis, ma almeno diluiscilo in un bicchiere di carta, e poi passalo sui capelli. Fai fare un po' di schiuma e poi sciacqualo dopo al massimo un minuto. Ti ripeto, la formulazione non e' proprio ......il massimo(ma proprio no).
  4. Il tricoNAC lo vedo formulato davvero bene.....Visto l'inci lo userei tranquillamente anche piu' volte a settimana. Il mellis-Med del quale non ti posto la formulazione, perché ogni volta che la guardo e vado per recensirla mi cadono le mani !! :angry: , lo lascerei sugli scaffali ad impolverarsi.... Come si fa a dire di utilizzare quel prodotto piu' volte a settimana NON LO SO :arrabbiato-04: .......Con tutto il rispetto per il tuo specialista eh...sarebbe bastata un'occhiata in piu' alla confezione !!
  5. Quello che dice Leuco e' vero.... Pero'.....: - I prodotti oleosi, che NON evaporano( cere, paste, gel effetto bagnato ) danno effetto diradato -I prodotti oleosi che TENDONO ad evaporare ( siliconi) , danno un effetto un po (POCO ) diradato. Non tutti pero'. Gocce per esempio messo a giuste dosi, e' un valido prodotto. Si fissa sui capelli indigeni e non, un po' evapora, il resto rimane. Se si vogliono usare sui parietali dei cristalli liquidi, basta metterli a capelli bagnati. Li i cristalli faticano ad attaccarsi subito ai capelli dando il tempo di distribuire il prodotto con un pettine. Oppure applicare il prodotto sporcando il pettine con le dita spalmate con i cristalli e poi passarlo sui capelli BAGNATI !!.... In questo caso il prodotto viene distribuito al meglio, e l'effetto diradamento non avviene.
  6. No...no. Con i normali balsamo(anche il piu' districante) non accade perché la quantita' di siliconi e' molto,molto limitata. L'effetto "districante" e' solitamente affidato ai "sali quaternari" o agli "esterquat" ( qualcuno piu' performante dell'altro) servono ad ammorbidire e disciplinare il capello riducendone la carica elettrostatica ed evitare quell'antiestetico effetto svolazzante. I siliconi sono tutt'altra cosa. Il sistema del pettine e' esattamente quello che uso io quando: -Mi faccio la tinta -Metto Narciso a capelli semi-asciutti. -Metto i cristalli liquidi, a capelli semi-asciutti
  7. Si il sapone e' fatto di tensioattivi( come shamppo e bagnoschiuma ). I tensioattivi diminuiscono la "tensione" tra sporco/grasso/sebo...ed acqua. Cosi' come diminuisce la tensione tra siliconi ed acqua. Il silicone viene intaccato e portato via dal sapone. Con la sola acqua il silicone non viene via neanche imprecando in cinese....... Come dice Alice il problema con protesi lunghe e dense, questo non "dovrebbe" accadere, stando attenti a non sporcare il lace con Essenza. Il problema e' che le manutenzioni le facciamo con due mani : in una teniamo la protesi nell'altra abbiamo spalmato Essenza pronta per essere distribuita. Nel momento del risciacquo occorre fare attenzione a non toccare il lace e/o pellicola perche' col risciacquo non viene via niente. Il punto e' tutto la. Per il resto come ho detto e' un prodotto valido che uso con continuita'....
  8. Ci ritroviamo spesso a riparlarne. Mi sembra corretto spiegarmi meglio. In un altro post (off topic ) ne stavo sottolineando alcune considerazioni che riporto qui per maggiore chiarezza. >........Toto,non ho capito bene. Io utilizzo essenza tutti i giorni,quello che non mi e' chiaro e' quando ed in che modo comprometta la tenuta,ne' il non tirare troppo forte. Ti riferisci a quando la protesi e' sulla zucca o a quando fai la manutenzione e la risciacqui con essenza?....... Si si...mi spiego meglio. Essenza e' una maschera( ovviamente a risciacquo ) differente dalle altre, ma estremamente efficace, sia per capelli nuovi che usurati e crespi. Io la uso con regolarita'. L'unico inconveniente che ha e' che essendo costituita da alte quantita' di siliconi (come Gocce di cupido ), e' completamente idrorepellente. La posso cioe' sciacquare e risciacquare quanto voglio, i siliconi mi rimarranno sopra. Il che e' giusto, visto che e' nata apposta per ristrutturare ed ammorbidire, resistendo GIUSTAMENTE al risciacquo. Ho proposto come prova di cio' che dico, di mettere una goccia di Gocce di Cupido sulle dita, strofinarle e poi risciacquare. Le dita vi vengono pulite?...... :042: Rovescio della medaglia: - Se uso questo concentrato di siliconi idrorepellenti, a protesi in mano, questi mi si attaccheranno inevitabilmente alla pellicola ed al lace, c'e' poco dafare. Dopo, hai voglia a risciacquare......ormai i siliconi sono attaccati. -Se uso essenza a protesi installata ben solida , il problema e molto più relativo perché la spalmo sui capelli pettinando a caschetto e i siliconi si attaccano solo su questi, e durante il risciacquo vanno via solo: condizionanti ed emulsionanti contenuti. I capelli risultano puliti e ristrutturati. La tenuta salvaguardata. Ancora piu' semplicemente. Immaginate ad essenza come ad una sorta di olio d'oliva. Vi mettereste a maneggiare olio sapendo che state per toccare la protesi da sotto e non solo dalla parte dei capelli?.... Se poi anche a protesi in mano uno riesce a stare attento a metterla solo sui capelli....va bene...ma sarebbe come giocare col pane carasau e sperare che non si frantumi.... :rm_polar_bear:
  9. Ok....:) Incrociamo le dita. Ricorda che questo shampoo e' formulato in maniera molto delicata. Se hai la necessita' di usarlo piu' volte a settimana fallo pure.
  10. Il balsamo va utilizzato perché restituisce alla struttura del capello cio' che lo shampoo inevitabilmente gli ha tolto, perché deve lavare via il sebo dal cuoio capelluto..... Ricorda sempre che lo shampoo deve lavare ed il balsamo deve "riammorbidire" .... Ho controllato l'inci del balsamo Revivogen, e contiene dei fattori volumizzanti che aiuteranno a dare appunto quel volume che richiedi.... Ciaooooooo...............
  11. > Toto1: Pensavo che, una volta chiuso e sotto piccola pressione, il composto non si seccasse (nel tubetto non si secca se non in mesi e mesi). Comunque si potrebbe pensare anche a qualcosa da fare sul momento con piccole quantità. Che ne pensate? Cio' che chiedi e' avere una colla molto molto fluida, quasi allo stato liquido. Talmente fluida da poter essere spruzzata. Ammesso che fosse possibile: - Per quanto possa essere preciso lo spruzzo, il dosatore, o qualcosa del genere , nessuno ti garantirebbe la precisione che puo' darti un pennellino. - Poi e' colla. Immagina per un momento che ti si tappi l'ugello e che si liberi d'un colpo spruzzando dappertutto. Se si vuole una colla piu' liquida, occorre usare dei solventi ancor piu' forti di quelli che si stanno usando. Il toluene e' uno di questi, ma ha una brutta fama. Ma per quanto la si possa formulare in forma liquida, lo spruzzo rappresenterebbe ugualmente un problema. Al massimo...ma proprio al massimo, se si volesse una spalmata super uniforme, si potrebbe studiare un metodo di spalmata tipo "bianchetto a nastro". http://commons.wikimedia.org/wiki/File:Nastro_bianchetto.jpg Piu' preciso ed uniforme di questo non mi viene in mente altro....
  12. Ciò che realmente diluisce le colle acriliche non sono solo i solventi ,ma anche una sorta di sostanze che ne impediscono l'indurimento , chiamate disaccoppianti. L'isopropilico non ha capacità di questo tipo.
  13. toto1

    D-limonene

    No...non te lo sei sognata :)) Io dicevo che se prima di abbassare il lace del front si ha la sensazione di avere qualche piccolo residuo di sporco, o colla, o qualcosa, si poteva passare un cotton fioc con l'isopropilico. Certo e' che se mi sono appena rasato mi brucera' un pochino. Dovevo specificarlo prima, hai ragione. Ma sai com'e', non mi raso i capelli sul front almeno da una quindicina d'anni :dimenticanza-01:
  14. toto1

    D-limonene

    Una informazione di servizio sui nostri solventi: Remover e Limonene. Per chi a casa dovesse avere sia uno che l'altro,volendo, puo' anche mischiarli. C'e' chi ci ha gia pensato. http://www.xxxxx.com/store/protouch-adhesive-remover-16oz.aspx :mago: Guardate in "ingredienti" ----mineral oil,citrus aurantium----- Ciaoooo.....
  15. toto1

    D-limonene

    Miracolo e' alcool isopropilico. Dopo una rasatura, o sulla pelle anche leggermente irritata certo che brucia. Attenta... :))
  16. toto1

    D-limonene

    Direi proprio di si.....
  17. toto1

    D-limonene

    >anche a voi è capitato? toto, che mi dici? Io utilizzo il limonene, solo per eliminare i residui di colla sul lace. Lo trovo efficace, ed il prezzo in proporzione e' imbattibile. Quello che ha postato MAX e validissimo. Sulla cute non lo userei, un terpene (limonene) e' piu' irritante di un' isoparaffina (remover). I residui di colla sulla cute li eliminerei col remover o con l'alcool isopropilico( anche quello presente nello shop di Luc@ che e' suuuuuuuper conveniente rispetto a Miracolo ). Anzi io comprerei prima quello e poi il limonene.....io ora ho un bidoncino sia dell'uno che dell'altro......
  18. Non saprei dire se le resine aggiunte alle colle Super Matt, sedimentino o meno, dovremmo chiedere ai formulatori come le hanno inserite nella colla , e con quali % di solventi le hanno emulsionate. Qui ho spiegato un po' il discorso delle resine e del loro utilizzo nelle acriliche. http://forum.salusmaster.com/topic/51413-le-colle-acriliche-sono-cancerogene/ Io come sapete, trovo la Super Matt un'ottima colla, per le ragioni che ha ben elencato Maurizio. L'unica accortezza che adotto e' quella di non stirare troppo la retina in fase di installazione, altrimenti la durata della colla mi si dimezza per via della trazione . Cosi' facendo la tenuta mi rimane solida per una settimana, con un solo ritocchino sotto al ciuffo, e due shampoo a settimana. Lavo sempre i capelli a caschetto e quando esco dalla doccia , tampono prima i capelli, e poi SUBITO, sparo il getto di phon sul front e pigio col pettine. Una volta asciugato il front posso fare quello che voglio perche' non ci sara' nessun cedimento. Sara' la minor quantita' di resina, ma la Pegaso Matt, ( che ho voluto nuovamente usare 2 manutenzioni fa ) mi fa un impiastro unico dopo solo 2 giorni. La Super matt e' asciuttissima.
  19. No beth, nessun appunto sulla densita'. Anche perche'........................... ancora devo guardarla !!! :bacio: :P
  20. Posso aggiungermi pure io ai complimenti per Beth ?.... Tutto molto, molto bello. Simmetrico, armonioso. :love-06: Ah....dimenticavo: i capelli ed il taglio ti stanno proprio bene !! :fiorellino:
  21. Il mio parere è questo: A me le ondine si formavano solo se stiravo troppo l impianto in avanti. in questo modo nn solo mi si formavano le ondine ma la colla del front cedeva molto prima q causa ovviamente della trazione continua ed eccessiva che esercitava l'impianto. Per evitare questo NON occorre stirate la protesi verso avanti ma tenderla bene DA DESTRA A SINISTRA quando col metodo Quintoj fissiamo la protesi partendo dai 2 tape laterali ( centro protesi, all' altezza delle orecchie ). Se li la protesi è ben tesa( senza esagerare ) , dopo come dice joie, basta solo abbassare il back e poi il front. Ultimo passaggio : stendere la colla ed abbassare la retina , tirando il lace ( piano )verso avanti . Ad oggi di ondine nn se ne sono più formate.
  22. Il titolo parla di capelli cinesi. Il riferimento ad altre foto parla di capelli europei. In queste foto beth e' con i capelli cinesi o europei ?
  23. Il problema come ti spiegavo con gli shampoo "specifici" ( per forfora,eccesso di sebo ) , e' che dovendo risolvere il problema, sono abbastanza(troppo ) aggressivi. Ecco perche' si consiglia di utilizzare shampoo per lavaggi frequenti. Si da cosi' la possibilita' al cuoio capelluto di riposare , e non irritarsi. http://www.sanitariailgiglio.com/EUPHIDRA_HCS_SHAMPOO_PER_CUTE_IRRITATA_DERMALEN_CAP_Euphidra_Cosmesi_626_lit_v.html#.UUs_9zc2nKd Si per lavaggi frequenti va benissimo.
  24. Pollice decisamente alto, quando in una foto cosi' ravvicinata si vedono i pori della pelle e non si riconosce dov'e' la retina il risultato e' decisamente buono ed insgamabile. Bravo....
×
×
  • Crea Nuovo...