Vai al contenuto

zazza

Super Moderatore
  • Numero contenuti

    18070
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    578

Tutti i contenuti di zazza

  1. Sgamerebbero ME (ma non te) con un taglio del genere perché fino a 10 giorni fa avevo la densità "nulla" :-) E a 40 anni una capigliatura con la cresta si nota e suscita molte domande... ciao, za'
  2. E a giudicare dall'attaccatura il "baffone" porta una protesi pure lui! Baffone? Mi ricorda qualcuno, che per fortuna ho solo visto in tv mentre usciva dalla piscina...
  3. Vedi, quando uno inizia a leggere il forum e soprattutto a guardare le foto, la voglia di protesi è così tanta che in quei maledetti 2-3 mesi di attesa ti metti a leggere tutto tutto tutto. Penso di essere andato indietro fino a inizio 2008. E secondo me molti altri stanno facendo lo stesso. Medusa, dii la verità: le protesi ti arrivano in 3 giorni, ma tu quelle dei nuovi arrivati le trattieni 3 mesi per far sì che si leggano tutti i post, così non ti tediano con le domande e per un po' fungono da risponditori automatici! ciao, za'
  4. Risultato perfetto! Hai un classico front in lace incollato con Argo dietro e Pegaso davanti? Riesci anche a farci una foto in cui tiri indietro i capelli per vedere l'incollaggio? CIao, za'
  5. Allora RITIRO quello che ho scritto. Mi pareva di averlo letto qui sul forum. ciao, za'
  6. Servono per dare naturalezza all'impianto ed è uno splendido trucco antisgamo. Quando qualcuno ti dice "hai un parrucchino!" tu gli rispondi: "senti, se avessi un parrucchino pensi che me lo avrebbero fatto così male con questi tre capelli rossi e questo biondo in mezzo? E' una mutazione genetica mia" :rolleyes: ciao, za'
  7. Noto anch'io un po'di densità eccessiva, ma non noto minimamente il calco fatto male. Ottimo lavoro! Stai proprio bene. Vorrei anch'io questa pettinatura, peccato che mi sgamerebbero a 2 chilometri di distanza :-) ciao, Paolo
  8. Ciao Maurizio. Una piccola questione tecnica: ma il pennello che usi per stendere Pegaso, poi che fine fa? Lo usi ugualmente le volte successive anche se è incollattissimo e praticamente è un'unica setola? Io ho provato ad usare Remover per togliere la colla, ma non mi funziona. Acquaragia? ciao, za'
  9. Io ti sconsiglio di rasarlo APPOSTA. A meno che i tuoi capelli non crescano molto veloci, quando arriva la protesi avresti: - parietali corti, che danno problemi di integrazione - capelli dove andrà la protesi corti, e tutti si accorgeranno che ti sono cresciuti all'improvviso. Pellicola per fare il calco: domopak Pellicola per la base della protesi: è un tipo di base molto sottile e, per l'appunto, come una pellicola. L'altro tipo doi base è il lace (una retina a maglie fitte) TAPE: è il nastro biadesivo che serve per incollare la protesi Se è sia il front che il vertex, allora il ciuffetto in mezzo ti conviene farlo sparire. Se invece ritieni di mettere la protesi solo davanti, la farai solo davanti. Ma onestamente, la fatica per metterla è la medesima e io la metterei ovunque. DIVERSO è il discorso se vuoi metterla solo sul vertex (ma quel ciuffetto allora deve essere buono e abbastanza in avanti): in questo caso ti conviene metterla solo sul vertex così non hai problemi di attaccatura del front. Ho sentito dire che diventano più crespi col passare del tempo perché hanno subito trattamenti più aggressivi per farli diventare biondi. Ma fossi in te proverei comunque con gli indiani, mal che vada li cambierai dopo due mesi con la seconda protesi. Perché, ovviamente, ti conviene ordinare due protesi contemporaneamente per averne subito una di sicurezza. ciuao, za'
  10. Bagni i capelli superstiti perché possano appiattirsi sotto la pellicola (quella per alimenti trasparente) e poi fai il calco come da istruzioni. Segni il bordo della protesi, prendendo sia aree glabre che aree diradate (dove ti raserai). Poi, se ritieni di avere delle aree dove VUOI densità diverse o tipi di base diversi, allora le segni. Però queste aree NULLA hanno a che fare con le aree dove adesso hai i capelli, dato che tutti i capelli tuoi che stanno sotto alla protesi andranno rasati. Non rispondo alle altre domande perché non sono abbastanza esperto. ciao, za'
  11. Grazie sia a Kri che a Scarface. In realtà la foto è venuta meglio di una osservazione diretta ad occhio nudo: di fatti a distanza così ravvicinata la mia macchina sfuoca un pochino e quindi non si vedono dei piccoli rigonfiamenti nel lace e non si vede il lace in eccesso. Per Kri: ho tagliato il lace a 2 mm, in modo abbastanza irregolare (non perché fosse mia intenzione essere irregolare, ma perché quando hai capelli che vanno da tutte le parti, un inizio di presbiopia e delle mani enormi è un casino tagliare dritti una cosa piccola e semitrasparente). Nella foto non si vede - perché è leggermente sfuocata, - perché ho la fortuna che il lace si fonde perfettamente con il colore della mia pelle, - perché anche se tiro i capelli indietro con la mano loro comunque nel primo millimetro partono in avanti (stile della protesi "dritti in avanti") e quindi fanno quella curva proprio sopra al lace in eccesso. ciao, za'
  12. E hai fatto benissimo! Mi sono segnato soprattutto l'appunto di non ordinare una protesi 60/70, e il far crescere assolutamente i parietali. grazie! Ogni volta che cedo alla tentazione e ripasso col pennello dove sono già passato... ti vedo sopraggiungere con una bacchetta che mi picchi sulle nocche delle mani! :wacko: ciao, za'
  13. Puoi fare a più riprese. Le zone non incollate puoi ripassarle dopo. Il risultato non sarà perfetto come "a passata singola", ma meglio che non avere capelli :-) E inoltre considera che nessuno ti guarda mai da una distanza o con una attenzione come nelle foto che postiamo qui.
  14. zazza

    "capelli Sfusi"

    RItagliare è facile. Inoltre ti consiglio una protesi stock che ti costa meno, basta che azzecchi densità e colore. La forma non ti interessa. Per recuperare i capelli non saprei come fare, a meno di non usare un colino a maglie strette.... ma è veramente laborioso e ridicolo. ciao, za'
  15. E sono anche riuscito a farmi una foto del front con luce naturale. Si vede anche un mio errore di calco: l'ho fatto troppo poco "a punta". Consiglio per i più-neofiti di me: la punta del calco va ANCORA più a punta di quello che state facendo! ciao, za'
  16. Senza niente in testa: Con Toppik sul vertex: Ma quello che cambia parecchio e non si vede dalle foto è il VOLUME. COn il Toppik la copertura era buona, ma i capelli erano piatti piatti, come quelli del nostro premier tanto per intenderci. Fai male. Sono uno dei meno esperti... e più casinari. ciao, za'
  17. Primi nove giorni di protesi! Per chi non mi ricordasse, provenivo da anni di trapianto, finasteride, toppik. Mai portato protesi prima (per fortuna, visto ciò che sento sui centri innominabili). Ordine fatto da solo con qualche errore, mai visto un protesizzato prima di 9 giorni fa. Protesi ordinate: una tutta 80 e una tutta 90, dritte IN AVANTI (lo so, sono una mosca bianca, ma io dopo anni di fronte obbligatoriamente scoperta ora voglio i capelli davanti agli occhi!), ondulazione 4, lace spesso, lunghi meno di 10 cm. Parietali miei cortini. Risultato estetico: non metto più il gel (grazie Krikri) e questa è l'opera (foto leggermente dal basso dato che sono alto e quasi tutti mi vedono così) Questa è con la densità 90 che sto provando questa settimana. Questa è la 80, ma con i capelli più scompigliati (come ha detto Maurizio, un po' "a nido") e sotto luce naturale invece del flash. Personalmente sono molto soddisfatto del risultato estetico. Altro che trapianti!!! Anche se passerò al lace sottile, il lace grosso non mi dà fastidio e con queste densità, considerando che giro spettinato senza riga, non si vede. Pettinabilità e facilità di gestione: per chi è abituato ad avere a che fare con Volluma, toppik e riporti vari è un LUSSO! Nessuna paura del vento, se mi tolgo un cappello basta passarmi la mano in testa e tornano a posto. Unica lievissima difficoltà è che non sono abituato la mattina a svegliarmi con una montagna di capelli da "domare", ma Toccomagico e Cupido aiutano parecchio (e ci metto sempre meno di prima). Ancora non ho re-imparato che PRIMA devo vestirmi, e POI pettinarmi! Anni di calvizia lasciano il segno. Sgamo: ho incontrato parecchie persone che mi hanno sempre visto di sfuggita o a mesi alterni oppure col cappellino, tipo i vicini di casa o persone con cui ho saltuariamente a che fare. Con queste ormai giro tranquillo e nessuno mi ha chiesto nulla di nulla. Qualcuno se mi incontra per caso in giro quando non se l'aspetta stenta a riconoscermi, ma dà la colpa alla mancanza della barba. Il punto più critico è stato quando ho ripreso a fare sport, dato che lì mi hanno sempre visto senza alcun copricapo. Per 2 settimane non sono andato e questa settimana mi sono presentato totalmente riempito di gel per abbassare la densita e somigliare a quando mi presentavo pieno di Volluma. Come al solito sono arrivato in ritardo, così ho evitato domande dirette. Devo ringraziare il fatto che sia i compagni che l'allenatore sono molto più giovani di me, e non hanno osato commentare il cambio di look di un vecchietto. Il casco che talvolta devo indossare lo riesco a mettere bene e non poggia sulla protesi, ma striscia proprio sui MIEI parietali (mi fa male al cuore, dato che sto pazientemente coltivando per far crescere). Piccola nota simpatica: 3 giorni prima della mia installazione, l'allenatore ha fatto le foto a tutti per farle pubblicare sul quotidiano locale tipo figurine Panini (in questa zona i quotidiani non sanno proprio cosa pubblicare)! Mi è andata di lusso che non ero presente, altrimenti mi beccavo un bel primo piano senza capelli sul giornale!!! Per gli amici sto usando la tecnica del cappellino con i capelli che spuntano per abituarli pian piano, anche se finora non ho incontrato i più criticoni né quelli calvi (chissà perché sono sempre anche i più chiacchieroni, soprattutto in tema di capigliature). Mentre per il lavoro... per 2 settimane ho lavorato da casa, ma settimana prossima sarò al pubblico ludibrio a tenere una conferenza davanti ad un centinaio di persone che mi hanno visto parecchie volte senza cappello (e senza capello!)... ho già in serbo una fantasiosa scusa su nuove tecniche di trapianto qualora qualcuno osi chiedere. Questione front! Sto facendo allenamento di incollaggio in vista di una probabile scopertura del front quest'estate, quando mi sarò stufato di averlo coperto. La prima settimana risultati disastrosi: colla che colava fino a metà fronte, palline grigiastre di colla sporca, capelli infilati sopra/sotto/dentro al lace in eccesso (la factory lo aveva tagliato a 6 mm). Ora ho tagliato il lace in eccesso a 2 mm e direi che ho fatto un incollaggio dignitoso, anche se ho dovuto fare a tre riprese per eliminare le maledette "pieghette" e i pezzi dove Pegaso non prende. Ecco una foto (un po' troppo flashata forse): Le cose più incasinate sono capire dove ho messo Pegaso e dove no, dato che è così densa che non è ovvio se con la seconda pennellata qualcosa è andato sulla pelle o meno. E se non c'è andato, ecco la parte scollata con relativa pieghetta! Inoltre avendo i capelli in avanti se li tiro indietro con l'acqua e poi passo il phon, ovviamente me li acconcio nella direzione sbagliata. Quindi ci vado molto piano con l'acqua e inevitabilmente qualcuno si ribella e schizza sempre in avanti nel momento meno opportuno. GRAZIE Maurizio per il vademecum (che TENTO di seguire): l'ho stampato e appeso in bagno! Ringrazio tutti quelli che mi hanno dato consigli e tutto il forum in generale: rendete la vita più semplice e bella a molte persone! ciao, za'
  18. Io avevo unito un consiglio di Maurizio di prendere una spazzola con le punte arrotondate al consiglio di qualcun altro di prendere legno per non elettrizzare i capelli. Ho trovato presso uno di quei negozi di catene che vendono prodotti cosmetici+pulizie una spazzola di legno con i denti che terminano in palline. Fantastica. ciao, za'
  19. Di balsamo conosco Incanto, che serve per renderli pettinabili. Oggi è stata la prima volta che ho lavato i capelli senza metterlo e ho dovuto lottare tirando il pettine con forza per riuscire a pettinarli (e li ho medio-corti). L'anticrespo specifico sarebbe Essenza, ma non lo ho ancora provato. Gel: Gocce di Cupido danno l'effetto bagnato senza appiccicare i capelli. Sono praticamente un olio, secondo me funzionano bene. Poi c'è il gel classico, Settimocielo, che ho provato solo una volta (KriKri mi ha datto che sto meglio senza e io diligentemente non l'ho più messo :-) ). Come gel mi sembrava normale: tiene forte i capelli, se lo fai seccare e poi ti scompigli i capelli passa l'effetto bagnato. ciao, za'
  20. Sì, guardando queste, e confrontando i tuoi parietali con i miei, ritiro l'affermazione "parecchio radi" e concordo con gli altri sul fatto che sono un po' radi. Resta il resto del mio consiglio, che è lo stesso che il buon Luc@ aveva dato a me: se vuoi fingere una ricrescita, allora parti basso basso e alza ogni 3 mesi, se vuoi i capelli secondo me puoi partire da 80. Se non hai portato le old-gen come me, non andrei sopra 80: io ho al momento in testa una 80 e continuo ad avere l'impressione di avere un cappello di castoro in stile boscaiolo canadese :-) Ti "giro" il consiglio che ha dato Maurizio a me: fatti anche qualche centinaio di Km, ma vai da un incaricato regionale. ciao, za'
  21. C'è un utilissimo sondaggio in corso su quali siano i migliori "prodotti di luca". Io in questa prima settimana di protesi ho abusato di Toccomagico, per disciplinare quel casino che mi ritrovo quando mi sveglio al mattino, e Gocce di Cupido, per mettere l'effetto bagnato senza incollarli. Poi ti servono i biadesibi, a meno che tu non voglia incollare tutto con Pegaso. E se hai biadesivi, serve il Remover e onestamente anche Miracolo. Insomma, secondo me conviene prendere lo stock "i miei primi prodotti": ti arriva una vagonata di roba in cui non è facile districarsi, ma pian piano apprendi come funziona ogni cosa. Io ho ancora dei vasetti che contengono sostanze a me ignote... Mal che vada, regalerai uno dei mille balsami a qualche moglie/sorella/mamma/fidanzata. ciao, za'
  22. Sono l'ultimo arrivato nel mondo delle protesi, ma in attesa di esperti provo a rispondere io. A me i tuoi parietali sembrano parecchio radi, si vede parecchia cute. Quindi non potrai salire molto come densità. Circa la scelta precisa della densità, dipende dall'effetto anti-sgamo che vuoi avere. Se vuoi dare l'effetto "i capelli mi stanno ricrescendo" allora dovresti partire molto basso (intendo 50) per poi salire ogni 3 mesi. Se invece vuoi avere subito i Capelli (con la C maiuscola) puoi partire già da 70/80, anche se forse con i tuoi parietali dovresti proprio chiedere un consiglio "dal vivo". Per il colore del lace, di solito va bene quello di default (è indicato sul modulo), a meno che tu non abbia carnagioni particolari. > Per uno stile capelli all'indietro e saltuariamente con riga al centro va bene il flat back? direi di sì, immaginando che quando hai la riga al centro comunque i capelli tendano un po' all'indietro. ciao, za'
  23. zazza

    Europei O No?

    Gli europei costano di più e ci mettono di più ad arrivare. E in più molti si trovano bene con gli indiani. Specialmente se ordini capelli scuri, che quindi non hanno subito decolorazioni troppo massicce, come prima protesi newgen io prenderei sicuramente gli indiani (anzi, DUE protesi in indiani perché se una si rompe devi tornare al copertone). Poi una volta trovati i parametri perfetti, ordinarne una in europei. ciao, za'
  24. Ottima idea! Alla prossima convention tutti con la maglietta I :wub: NHS !!! Ovviamente sotto dovremmo scrivere "logo di Jonsi, idea di Dede". ciao, za'
  25. zazza

    "capelli Sfusi"

    Mi accodo ai commenti degli altri dicendo che è molto più facile gestire una protesi interna. Comunque se vuoi capelli sfusi, basta che ordini una protesi unica da cui ottieni le due miniprotesi e su tutti gli avanzi tagli i capelli a filo della protesi per averli sfusi. Mi sa che ti costa meno di ordinarne due. ciao, za'
×
×
  • Crea Nuovo...