Vai al contenuto

boschetto

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    496
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    2

Tutti i contenuti di boschetto

  1. boschetto

    W Pre-san Valentino

    Giusto. Però la mia pulzella non so come la pensa su S.V., ché stiamo insieme da meno di un anno. :D Staremo a vede'... <_<
  2. boschetto

    Salusmaster / Ieson

    Rivolto soprattutto a Testone ad Anlan: un'altra cosa che non si fa sull'altro sito è parlare male di questo sito. Non se ne parla nemmeno bene, non se ne parla e basta (tranne ovviamente qualche eccezione). E' quello che (secondo il mio modestissimo parere) dovreste fare anche voi, invece di cadere continuamente nel tranello delle provocazioni... ;) Ovviamente questo ve lo dico perché vi reputo persone intelligenti (senza ironia), altrimenti nemmeno perderei tempo...
  3. boschetto

    W Pre-san Valentino

    Caparé si vede che non l'hai mai festeggiato S.Valentino, nemmeno sai che è il 14 feb!!! :D Infatti il pre-S.V. è il 13 feb (oggi) non il 12!!! <_< Pel resto la penso come a te! :okboy:
  4. No ti sbagli, molti la pensano proprio come te, cioè non si fidano di queste sostanze. Se non intervengono non è per il motivo che dici tu. Ti auguro di fare chiarezza e risolvere i tuoi dubbi, altro non posso dire... :okboy:
  5. boschetto

    Questo Forum È Inutile!

    Secondo me la corpa è della società. xxxxx riflettete, come è possibile che nel 21esimo secolo in un paese industrializzato come il nostro ci sia ancora gente come Ciccio? Quindi secondo me Ciccio va compreso, anzi studiato. Perché se c'è ancora gente come Ciccio è anche un po' colpa nostra... Ciccio, non andartene!!! :unsure: :( :unsure: :(
  6. boschetto

    Salusmaster / Ieson

    Ovviamente io sono d'accordo con Warhola Krutus... Che donna! :)
  7. Si è vero, ho fatto un mescolone, ma ho voluto giocare d'anticipo prima che tu prendessi per buone le cose che sostiene Quella dermatologa (a proposito i 70 euro che hai pagato per la visita specialistica sono il minimo che tu possa pagare, anche se la visita è durata poco). Io non ho molto altro da dire sull'argomento, a rispondere ai tuoi punti ci ha pensato Zortek e sostanzialmente mi trovo d'accordo con lui. Comunque non me la sono presa, ti ho già spiegato il perché di questo tono. Se ci fai caso quasi nessuno dei vecchi utenti è intervenuto sull'argomento e non è per omertà, ma perché di questi discorsi triti e ritriti ne hanno le palle piene. Ciao. ;)
  8. Ciao Gavì. Sono tornato nella mia città (chissà per quanto), quindi dal collegamento ultragalattico che avevo all'Università mi ritrovo con il mio vecchio modem a 56... Per forza di cose devo diradare i miei interventi, ma nun te preoccupà, come vedi quando c'è da rompe li cojoni so' sempre pronto!! :lol: :lol: :lol:
  9. Non si tratta di avere paraocchi, ma di parlare con un minimo di cognizione di causa, senza parlare a vanvera. Posso sapere quali sono le tue prove? Come fai a dire che gli antiandrogeni per via topica fanno male quando il mondo medico-scientifico afferma che non c'è assorbimento sistemico? Chi sei per affermare tanto? Sei tu che devi portare le prove di quello che affermi, non ne devi chiederne ad altri! Non si può ascoltare una sola voce, non basta che una dottoressa qualsiasi, per giunta disonesta, scriva una cosa per andargli dietro come pecoroni. Ti cito quanto un mio amico assolutamente competente mi ha scritto sulla Tosti: (...)Ricapitolando secondo me un dermatologa che dice: 1)che il Proscar/4 non è efficace; 3)che i galenici e base di minox non sono efficaci; 2)che antiandrogeni topici come spiro, progest etc provocano gravi effetti collaterali nel maschio; 3)che prende 300 euro per visita prescrivendo al 99.9% Propecia e/o Regaine originali, dovrebbe essere rinchiusa in galera e andrebbe buttata via la chiave(...) Quindi per favore, ognuno è libero di esprimere le proprie opinioni, ma non accusare di omertà chi la pensa diversamente da te e non avere la presunzione di essere dalla parte della verità. Oltretutto il tuo intervento è tardivo perché in passato si è parlato in abbondanza della questione, quindi impara ad usare la funzione "cerca" e troverai la risposta a tutte le tue domande. Il motivo per cui sono così duro è proprio perché in passato si sono consumate accese quanto inutili polemiche sull'argomento.
  10. Forse non sullo scalpo... sul viso si però. ;) Sugli effetti a lungo termine: non credo che un farmaco (i farmaci possono anche essere sostanze naturali non devono essere per forza sintetiche, proprio come in questo caso) possa essere messo in commercio senza che vengano testati gli effetti per un periodo che sia ritenuto più che sufficiente. Che un medico mi sostenga o mi smentisca! E poi, santa pazienza, non si tratta di un farmaco salvavita, ma di un farmaco per i brufoli!! :lol: Ti pare che se ci fosse qualche controindicazione importante lo avrebbero messo in commercio? Se si mettono in dubbio queste cose si deve mettere in dubbio tutta la nostra medicina. Io ci posso anche stare, ma perché prendersela solo con i "poveri" antiandrogeni? Paura di cambiare sponda? Omeofobia? :fischietto:
  11. Siamo alle solite, qualcuno si sveglia una mattina e si accorge che gli antiandrogeni possono avere effetti collaterali... Gli antiandrogeni sono farmaci + tutti i farmaci possono avere effetti collaterali = gli antiandrogeni possono avere effetti collaterali. Su questo sillogismo non ci piove. La questione è un'altra: quanto possono essere importanti questi effetti? C'è una sola risposta: poco, altrimenti il Ministero della Sanità non approverebbe il commercio di una crema allo spironolattone (al 5%!!!) con cui imbrattarsi abbondantemente il viso per mesi e mesi per combattere l'acne. Lo spiro che si applica con una lozione è in quantità infinitamente minore... E nemmeno una crema che si chiama progestogel potrebbe essere venduta...
  12. Accolgo l'invito dei miei DUE compatrioti de Roma (hehehe) e finisco qui la polemica... Daltronde io ho più di un amico di idee opposte alla mie e l'unico modo per poterci andare d'accordo è non parlare di politica! :fiorellino: :fiorellino: :fiorellino:
  13. Anch'io come Astrella credo che l'ordine ed il rigore siano il fondamento di ogni apparato istituzionale, sempre ovviamente che non scalfiscano i diritti del singolo individuo. In questo destra e sinistra non differiscono. Se poi mi si viene a dire che nel perseguire l'ordine ed il rigore bisogna cancellare diritti e libertà è un altro paio di maniche. Comunque, anche ammesso che rigore ed ordine siano prerogative della destra, non li vedo come ideali che possano ispirare un intellettuale. Non credo che un romanzo, una poesia, un quadro, un articolo giornalistico ispirati da ordine e rigore possano avere qualche valenza culturale o artistica. Infatti anche durante il ventennio, a parte l'architettura razionalista che in parte potrebbe essere associata all'ordine, il regime è dovuto ricorrere a correnti come il futurismo ed la metafisica...
  14. Allora mettiamola così: prescindendo dalla reale ed attuale esistenza degli intellettuali di qualsiasi colore, sul quale si può non essere d'accordo, la cultura di sinistra sposa gli ideali di uguaglianza sociale, libertà, solidarietà con tutto quello che ne consegue (antirazzismo, pacifismo, ecc.). Siccome dove c'è cultura ci possono essere degli intellettuali, diciamo che se non altro sussiste la potenzialità vi siano degli intellettuali di sinistra. Potrei sapere, invece quali sono gli ideali su cui dovrebbe poggiare la cultura di destra e che gli intellettuali di destra dovrebbero sposare? Spiegatemelo voi, perché io ancora non l'ho capito. Davvero, mi fate un favore, sono aperto a qualsiasi suggerimento. Il mio è un ragionamento puramente teorico, prescinde dalla politica reale, la quale, fino a prova contraria, con gli ideali c'entra ben poco.
  15. A parte che il liberismo è una corrente di pensiero e quindi può essere considerata un'ideologia (non a caso finisce con "ismo", come il federalismo, il presidenzialismo, ecc.), ma non posso non farti notare che le ultime (discutibili) liberalizzazioni che possono considerarsi tali l'ha fatte il centrosinistra! Ma tu credi ancora che questo governo possa attuare delle riforme?? L'unica cosa che hanno fatto è scansare dalle poltrone tutti quelli del centrosinistra (che le avevano conquistate faticosamente con anni ed anni di concussioni) e piazzarcisi loro. E vogliamo parlare dei condoni fiscali ed edilizi? Ma possibile che nessuno del centrodestra si rivolti contro uno schifo simile? O hanno tutti qualcosina da farsi condonare? Ma Zortek, davvero credi che questo governo sia migliore del precedente? Mi dici che benefici hai avuto da quando questo governo è in carica (parlo di benefici diretti)? Se non quadagni più di 50.000 euro l'anno e se sei onesto credo proprio nessuno...
  16. Io volevo solo spiegare perché, secondo me, ci sono così pochi intellettuali di destra. Il discorso che ho fatto è riferito alle ideologie, non alle situazioni reali. Non voglio nascondere le pessime condizioni in cui versa la sinistra di oggi né gli errori della sinistra di ieri.
  17. Sapevo che le mie parole ti avrebbero "stimolato". E hai scritto anche delle cose che condivido e non ti immagini nemmeno quanto (anche se io mi riferivo ad altri ideali e ad un'altra sinistra, non certo a quella dal '94 ad oggi). :P Però non mi hai detto quali sono gli ideali in cui ti riconosci...
  18. Zortek, aricominciamo a parlà de gatti va, che almeno quelli ce piaciono a tutt' e due.
  19. Finché si mettono a confronto le malefatte dei politici di destra e quelle dei politici di sinistra posso essere d'accordo, ma se si vogliono equiparare le ideologie allora no. Perché non ci sono intellettuali di destra? Perché non c'è cultura di destra! E perché non c'è cultura di destra? Perché gli ideali di destra sono controcultura. Quali sono gli ideali di destra? L'ordine? La disciplina? Ma mi faccia il piacere!! :fiorellino: I migliori ideali della destra italiana sono in realtà ideali presi in prestito dalla dottrina socialista, perché in Italia c'è stata una Repubblica Sociale, sottolineo SOCIALE, dopodiché c'è stato un Movimento Sociale, sottolineo SOCIALE. Poi c'è stata un'Alleanza Nazionale (che il patriottismo sia un ideale di destra? Nemmeno per sogno, i rivoluzionari socialisti del '48 e di tutto l'800 erano nazionalisti, solo dopo sono diventati internazionalisti) che continua con la tradizione sociale addirittura proponendo leggi a favore degli immigrati!!! Come diceva un grande "cantattore": <<...ma cos'è la destra? Cos'è la sinistra?..>>. Questa discussione sta diventando troppo politica per i miei gusti.
  20. Se ne è parlato tantissimo, forse troppo. Questi sono i messaggi più salienti: http://forum.salusmaster.com/index.php?showtopic=90 http://forum.salusmaster.com/index.php?showtopic=100 http://forum.salusmaster.com/index.php?showtopic=95 http://forum.salusmaster.com/index.php?showtopic=120
  21. boschetto

    I Nostri Nick

    Se serve io sono un raspa-chitarre. Più che la chitarra mi piace il suono della chitarra elettrica: sono capace di suonare lo stesso accordo per un'ora solo per sentire il suono. Se serve sono anche capace di cambiare ogni tanto... Ho suonato di tutto: commerciale, punke, rocke, eppure in un gruppo che faceva cover di Branduardi!
  22. boschetto

    Questo Forum È Inutile!

    Ciccio, forse non hai le idee chiare su cosa sia un forum. Forse ti farebbe bene rileggere le regole (che tu avrai senz'altro letto prima di iscriverti): http://forum.salusmaster.com/index.php?act=boardrules Ti consiglio di leggere bene soprattutto i punti 3, 5 e 11.
  23. Nonono, ner Tevere no. Al massimo a mare: mejo morì affogati che de malattia!!! :lol:
×
×
  • Crea Nuovo...