
plasmo
Salusmaster User-
Numero contenuti
123 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di plasmo
-
Curiosità...
plasmo ha risposto ad una discussione creata da PatrizioP in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Un metodo per evitare le pieghe è il seguente: una volta attaccata la prima estremità ( front o retro ) tira la protesi leggermente e nel mentre continua ad attaccarla. A me funziona benino :okboy: -
Dopo aver letto il tutto mi sono fatto un'idea personale. 1-Torri Gemelle Attentato terroristico. I dirottatori hanno preso il controllo di 2 aerei che erano già in quota e quindi molto più facili da manovrare. Un complotto sarebbe stato un operazione esagerata perchè nessuno se ne potesse accorgere. Molti esperti spiegano che le 2 torri avrebbero dovuto resistere, ma è tutta teoria la loro. Mi spiego meglio. Questi vogliono dimostrare con dati teorici che qualcosa non va nel crollo, ma si dimenticano che molte volte la realtà è diversa dai calcoli e un evento del genere non era mai successo prima ( pure il Titanic dicevano essere inaffondabile ). 2-Pentagono Questo invece mi risulta molto strano. Gli USA sarebbero stati così sprovveduti da non accorgersi che un boeing stava marciando sul loro quartier generale? Con tutte le misure di sicurezza che ci sono poi. Resti degli aerei? praticamente zero. Immagini dello schianto molto poche e sfocate. Non raccontiamocela, il Pentagono è tapezzato di telecamere intorno. Poi perchè non voler divulgare le immagini se si sostiene essere stato un aereo? Strano, molto strano...Potrebbe essere che il governo che si sentiva in colpo per aver sottovalutato i dossier che ipotizzavano un attacco abbiano voluto ingigantire la cosa o dimostrare che erano stati colti completamente impreparati ( se non se lo aspettavano sul pentagono, figuriamoci sulle 2 torri ). Potrebbe essere stato realmente un missile a distruggere l ala del pentagono sotto stessa volontà del governo. Ciò troverebbe conferma nel fatto che di tutte le sue ali è stata colpita quella in ristrutturazione dove c era pochissima gente. Potrebbe essere stato calcolato apposta cercando di non coinvolgere vittime umane ( anche se qualcuno c è rimasto dentro )
-
ma vai col rasatoooooooooo
plasmo ha risposto ad una discussione creata da margherita07 in Lunghi, corti e...rasati!
Tutte le mie esperienze personali Schiavo? Posso togliermelo dalla testa quando mi pare e piace...ma non lo faccio. Perchè? Perchè allora si che tornerebbe il grande sistema che ci rende schiavi: sei un giovane pelato! Gli amici ( non quelli veri ): ciao pelatino mio. Le ragazze di 20 anni : che schifo, un pelato. I vecchietti: tu ragazzo devi avere 30 anni! -
BERLUSCONI E LE "SUE FANCIULLE DA SISTEMARE"
plasmo ha risposto ad una discussione creata da Vieri in Off topic / Paparazzate
Bravo Antonio!!! -
VERGOGNA, VERGOGNA, VERGOGNA!!!!!!!!!
plasmo ha risposto ad una discussione creata da faranio in Off topic / Paparazzate
Giustamente ognuno ha le sue opinioni. A me è iniziato a piacere con il governo prodi per aver fatto casino contro l'indulto ( ed essere stato l'unico con la lega ). Enricolido, ti consiglio di fare una visita al suo blog, così solo per curiosità, perchè secondo me lui denuncia proprio dove c è da denunciare. -
VERGOGNA, VERGOGNA, VERGOGNA!!!!!!!!!
plasmo ha risposto ad una discussione creata da faranio in Off topic / Paparazzate
Mi sembraa che la sua credibilità sia salita ancora. Ormai viene definito come unica opposizione e vera sinistra ( a differenza del PD e dei buonisti rossi ) -
donadoni mannaggia a te!
plasmo ha risposto ad una discussione creata da ynot in Off topic / Paparazzate
Non è solo Donadoni. Ieri dopo la partita ho visto 11 fighette in campo minimamente dispiaciute per la sconfitta. Il loro pensiero deve esser stato : " Tanto è il club che mi ricopre d oro, mica la nazionale". Facciamo una gran cosa, mettiamo un tetto agli stipendi e rispieghiamo a questi viziati cosa significa giocare per la propria nazione! -
L'hiroshima è vicina
plasmo ha risposto ad una discussione creata da Vieri in Off topic / Paparazzate
Quello che non capisco è il titolo Hiroshima è vicina. è molto più semplice che avvenga un terremoto in Sardegna che una bomba nucleare decida di esplodere da sola. -
Questa è incredibile!!!
plasmo ha risposto ad una discussione creata da ynot in Off topic / Paparazzate
Non capisco.....perchè dovrebbe mangiare il suo stesso corpo??? :lol: -
L'hiroshima è vicina
plasmo ha risposto ad una discussione creata da Vieri in Off topic / Paparazzate
Principi di sicurezza e protezione delle armi nucleari A causa della loro estrema potenza distruttiva, le armi nucleari necessitano di stringenti misure di sicurezza per scongiurare la possibilità di esplosione intenzionale o accidentale, esclusa la circostanza con idonea autorizzazione. Inoltre, poiché la maggior parte delle armi nucleari contengono materiali radio-tossici (plutonio e trizio) è importante prevenire il rilascio accidentale di questi materiali. La prima linea di difesa contro gli incidenti è la progettazione all'interno dell'arma di una "exclusion zone" che contiene il sistema di detonazione e fisicamente ne previene il passaggio all'interno di energia elettrica. L'accesso dal sistema di fuoco è controllato dal "strong link". Questo è un meccanismo (per esempio un interruttore motorizzato) che mantiene l'isolamento fisico a meno che non sia stato chiuso dal sistema di armamento. Lo strong link rappresenta il "draw bridge" la zona di esclusione "moat". Comunque è possibile che in modo accidentale (un crash, fuoco, esplosione di munizioni, fulmini, etc.) la exclusion zone o lo strong link vadano distrutti e teoricamente si prospetti la possibilità di attivazione del sistema di detonazione. Per prevenire ciò, vi sono uno o più "weak links" inseriti nel sistema di detonazione all'interno della exclusion zone. Questi weak links smetteranno di funzionare, rendendo l'arma non operativa, quando questa è esposta a stress anomali (caldo, forze di accelerazione, etc.) comunque inferiori al livello di danneggiamento della exclusion zone. Risultato - qualunque incidente che potrebbe danneggiare la protezione della exclusion zone/strong causerà in primo luogo la disattivazione dell'arma da parte dei weak links. La prima linea di difesa contro attivazioni non autorizzate è il blocco dell'arma. I sistemi di blocco più vecchi erano di tipo a combinazione meccanica, ma a partire dalla fine del 1960 sono stati introdotti sistemi meglio sofisticati denominati "permissive action link" (PAL). Un PAL è un congegno elettronico (originariamente elettro-meccanico) che impedisce l'armamento a meno che non si disponga del codice corretto. Devono essere inseriti due codici in modo simultaneo o a distanza di breve tempo. Si tratta del principio "two man rule", che rende impossibile l'armamento di qualunque arma nucleare da parte di un singolo individuo. I codici sono abitualmente modificati secondo uno schema regolare. I PAL sono stati sviluppati in diverse versioni, designati con lettere da A a F. PAL Descrizione (none) Chiusura a combinazione meccanica A Switch codice a quattro cifre, codificato a 10 posizioni elettromeccaniche (i più ritirati o sostituiti dal 1987) B Switch codice a quattro cifre operabile da terra o da velivolo (ultima versione con limitazione di tentativi seguito da blocco fino al reset) C Switch singolo codice a sei cifre con limitazione di tentativi seguito da blocco D Switch multiplo codice a sei cifre con limitazione di tentativi seguito da blocco F Switch multiplo codice a dodici cifre con limitazione di tentativi seguito da blocco Una volta che il PAL è stato abilitato, è possibile armare e lanciare l'arma. Lo "unique signal generator" (generatore unico di segnali) è una tecnica che permette all'arma di discriminare in modo estremo l'arrivo dei segnali di armamento in modo che falsi segnali, disturbi, o altre interferenze non possano causare l'armamento. Nell'arma è presente un sistema di ricognizione di segnali che risponde solo a un singolo, molto specifico, segnale complesso. Il segnale è prodotto dal generatore unico di segnale (che si trova effettivamente all'esterno dell'arma). Nuove ricerche hanno portato alla sostituzione del generatore unico analogico con sistemi di comunicazioni e codici digitali. Una volta che l'arma è attivata, lo "environmental sensing devices" - ESD (congegno di sensori ambientali), previene la detonazione dell'arma in mancanza di consegna sul bersaglio. Questo congegno rileva la situazione esterna durante la fase di consegna, come: periodo di caduta libera, curva di accelerazione, temperatura, pressione, etc. Nel caso in cui i dati rilevati non corrispondano alla giusta sequenza, e non rientrino nei parametri specificati, l'arma non detonerà. Ci sono altre misure di sicurezza che sono state incluse in alcune o tutte le armi moderne: * "Fire resistant pits" (FRP) - che previene la fuoriuscita di plutonio fuso in caso di incendio (probabilmente il nucleo di plutonio è separato dal nocciolo altamente fondente di berillio riflettore; * "Insensitive high explosives" (IHE) - utilizzo di esplosivo TATB che è molto resistente al fenomeno di "cooking off" in caso di incendio, o detonazione a causa di shock meccanico; * L'isolamento dei container può ridurre l'afflusso di calore da fuoco; * "Limited retry" - può essere usato nel PAL. Questo sistema disattiva il PAL se più volte è inserita una combinazione sbagliata, richiedendo l'intervento della fabbrica per il ripristino del funzionamento (la stessa procedura degli ATM che "mangiano" la carta ATM se il numero PIN errato è inserito ripetutamente); * Le armi in caso di manomissione o di ripetuti tentativi di inserimento del codice, possono anche utilizzare meccanismi attivi di auto-danneggiamento che rompono i componenti della bomba, richiedendo un successivo intervento in fabbrica per la riparazione. Le armi più moderne utilizzano sistemi di disattivazione "noviolent" (non-esplosivi). Questi sistemi in alcune armi possono essere attivati anche da comandi a distanza. -
L'hiroshima è vicina
plasmo ha risposto ad una discussione creata da Vieri in Off topic / Paparazzate
Che in Italia ci siano bombe nucleari a Ghedi e Aviano lo sanno pure i muri. Queste bombe sono smontate e prive di inneschi quindi resistenti a esplosioni e impossibilitate a determinare una reazione nucleare. Ora devo informarmi che tipo di bombe sono ( fissione o fusione etc...) ma il pericolo di esplosione non si pone minimamente. La carenza si denota nella base di Ghedi che è sotto il controllo dell Aureonautica Italiana e a parere degli USA manca di molte norme di sicurezza ( inutile, noi italiani in campo militare rimaniamo pessimi, non sappiamo neanche tenere in ordine un deposito ). La base di Aviano non sembra aver nessun problema neanche cercando sulla rete. -
Dubbi paure di un ventenne senza (ancora) protesi
plasmo ha risposto ad una discussione creata da lucapaloma in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Ciao mio coetaneo!!! Ti posso solo dire di provare una new-gen e vedrai che sarai soddisfatto!!!In più se hai ancora i tuoi capelli ( parietali sopratutto ) vedrai l'effetto! -
d'artagnan
plasmo ha risposto ad una discussione creata da chris190175 in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Cancer, ascolta me. Sono un ragazzo di 20 anni che giusto un mese fa si è liberato dal famigerato xxxxx. In questo momento indosso la mia prima new-gen con dei parametri che possono un pochino ricordare il xxxxx, ma perchè SONO IO CHE VOGLIO per non creare uno stacco troppo accentuato tra le mie due immagini ( prima e dopo CR ). Il bello della mia new-gen non è tanto l estetica in questo mio primo ordine, per i motivi sopra spiegati, ma la praticità, l invisibilità e la comodità. Rispetto al xxxxx sembra di non aver niente in testa, pensa che se nel centro in lace passo un dito sento pure lo stacco tra unghia e carne ( sempre del dito ). Inoltre le new gen mi hanno insegnato a essere autonomo nella manutenzione ( =meno soldi dati a un centro ) e mi hanno liberato da quei terribili collanti e tape che conosci pure tu. Per questo ti dico di provare 1, DICO 1 new-gen per farti un'esperienza nuova a costi ridicoli. Fallo e poi mi saprai dire quale è meglio! Plasmo -
d'artagnan
plasmo ha risposto ad una discussione creata da chris190175 in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Che bruttissima parola :lol: -
Noi pochi
plasmo ha risposto ad una discussione creata da Arn in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
La forza è potente in noi!!! :P -
Sondaggio tape per lace
plasmo ha risposto ad una discussione creata da luc@2 in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Non usando collanti per il lace ( ho pellicola nel perimetro ), non saprei cosa votare...questo voto potrò darlo a agosto -
grazie a voi non mi sono affidato a C.R.
plasmo ha risposto ad una discussione creata da nicola85 in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Scusami, cosa significa bidone? -
nuove foto factory B
plasmo ha risposto ad una discussione creata da chris190175 in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Belle. Unica cosa: non è un po altina l attaccatura? -
Domanda bizzarra!
plasmo ha risposto ad una discussione creata da Zodd in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Metti sul bordo il duo-tac e vai tranquillo! -
Piscina
plasmo ha risposto ad una discussione creata da Brad in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Vado in piscina tutti i giorni anche 2 volte al giorno e ci passo pure 5 ore. Duo-Tac sul bordo della pellicola e cuffia di silicone e vai tranquillo. Usa uno shampo dolce altrimenti si formano un po di nodini. I capelli magari ti si scoloriranno un pochino, ma è normale effetto del cloro che agisce così pure sui tuoi naturali! -
Mi unisco ai presenti, ciao a tutti
plasmo ha risposto ad una discussione creata da Bishop in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
sono geloso benvenuto gianni!!! -
ATUTTI GLI UTENTI DI SALUSMASTER
plasmo ha risposto ad una discussione creata da CIUFFETTINO in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
è dovere del forum resistere, resistere, resistere come su una irrinunciabile linea sul Piave :lol: -
Domande sulla protesi.
plasmo ha risposto ad una discussione creata da Zodd in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Ciao immortale! Pure io ho 20 anni. Stai tranquillo, le new-gen sono una gran cosa! -
Io non possiedo la verità assoluta, è stata la cassazione a decidere per la sua colpevolezza. A me ha dato molto fastidio l'attacco mediatico contro tutti i suoi vicini per cercare di scagionarla. Mi ricordo quando Taormina e il marito affermavano di conoscere il vero omicida, ma non volevano dirlo. Roba da matti! Ma l'operaio, il metalmeccanico, il vigile del fuoco etc...che la sinistra rossa dovrebbe rappresentare cosa ne pensano? Dalle mie esperienze personali vogliono vedere applicare le pene e vivere in modo più sicuro.
-
Ecco come la sinistra estrema continua a perdere voti. L'ultima proposta del quotidiano Liberazione vuol dare la grazia alla Franzoni. La cassazione l'ha riconosciuta colpevole. Per difenderla hanno buttato letame sul suo paese e dato degli assassini a tutti i suoi abitanti. VERGOGNA! W LA CERTEZZA DELLE PENE! SINISTRA RADICALE SEMPRE PIù DISTANTE DALLA GENTE!