Vai al contenuto

Arn

Moderatore Salusmaster
  • Numero contenuti

    5536
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    69

Tutti i contenuti di Arn

  1. Arn

    Buon Ferragosto

    Beh, ti lamenti pure?
  2. Buon Ferragosto a tutti voi, dovunque voi siate e qualunque cosa voi facciate in questo momento. Siate felici, anche se magari siete al lavoro. Anche noi, nel nostro piccolo, siamo al lavoro e non vi abbandoniamo neppure oggi!
  3. I capelli "strani", tutti punte, creste o banane, sono sempre antisgamo perché l'Uomo della Strada sa che i parrucchini li fanno solo con i capelli tutti ordinati e cuciti uno sull'altro a formare il solito caschetto... C'è l'esempio storico di Imotep: porta densità mostruose anche sul front ma i capelli sparati tutti in alto tipo rock&roll lo rendono assolutamente insgamabile...
  4. Il primo ostacolo: maneggiare le strisce di Scotch cariche di elettricità statica. Serpenti impazziti che si attorcigliano tra le tue mani... Consiglio: taglia strisce lunghe sui 10 cm ed attaccale per una estremità ad un supporto sporgente, tipo una mensola. Fare questo lavoro una volta per tutte è meno laborioso di dover ogni volta, dopo aver attaccato una striscia, ricercare il lembo dello Scotch da tirare per fare un'altra striscia... Lascia la giusta distanza tra le strisce penzolanti. L'elettricità statica non perdona...
  5. Arn

    Certizanz

    Il sistema Certizanz è un po' sempre lo stesso. Consiste nel reperimento di persone afflitte da alopecia cui far firmare un contratto promettendo loro il ritorno dei capelli e la remissione dei peccati. Una volta arrivati a questo, il problema è risolto ed i soldi affluiscono alle date prefissate sul CCB Certizanz. E le persone afflitte da alopecia, direte voi, che fine fanno? Beh, non è che si può stare dietro a tutti i fessi del mondo: l'hanno voluta l'alopecia? Che paghino e non rompano troppo le scatole, così imparano! Basta si procurino i soldi con cui fare i bonifici, non importa come: accendendo mutui, andando dagli strozzini, scippando vecchiette o facendo marchette. E' un problema loro... L'HANNO VOLUTA L'ALOPECIA? SI ARRANGINO! Certizanz: il volto migliore della solidarietà.
  6. Chi sarebbe, Eva Green? Riconosco il suo sguardo unico... Elamadooona che pretese per una novizia! :fischietto: VOLA BASSO! Direi che come parametri ci siamo. Soddisfano la tua voglia di capelli senza essere inverosimili. A te poi trovare la scusa per dissimulare e/o giustificare your striking hair regrowth! :D Per il calco hai il giusto spirito: il primo tentativo sarà un disastro. Il secondo una ciofeca. Il terzo deludente. Dal quarto comincerai a produrre calchi accettabili. Quando avrai imparato e sarai pronta per il calco perfetto, alle 03,48 di Ferragosto... FINIRA' IL DOMOPAK!!! :diavoletto:
  7. Ti capisco, cara Myria, e ti dico che la tua ansia è ben giustificata... Diciamola chiara: il TNT del Duca Conte Pompeo Vecchietti era quello che era e cioè una soletta di plastica con (quasi sempre) dei bei capelli fusi alla base. Il più delle volte, a parte il fatto di non poterlo "vivere" per nulla (guai il bagno al mare, guai la sudata alla partita di calcetto, guai il viaggio su auto scoperte, guai e poi guai il contatto con le mani del/della partner), l'effetto estetico era buono e qualche volta pure ottimo, se l'unico tipo di pettinatura possibile si confaceva al nostro viso ed alla nostra età. Il problema, come hai fatto notare, stava tutto nel fatto che, pagandolo 3500 euro, si veniva inesorabilmente portati a farlo durare per tempi assolutamente incongrui: due, tre, quattro ma persino sei o sette anni. Io ho conosciuto portatori di protesi che avevano i capelli che andavano in frammenti tanto erano indeboliti dal tempo e dalle tinture. Ora è ovvio che non c'è capello, per quanto buono, che mantenga un aspetto decente per più di un anno e mezzo e questo spiega quelle orrende visioni che tutti noi contempliamo con stupore in giro per le città: il classico signore di 70 anni che ha il suo vecchio posticcio acquistato nel 1998 ed ancora lo sfoggia anche se è color carota e lui ha i capelli bianchi, resi neri corvini dalla tintura. Però, a valle di tutto questo cappello, il vecchio zatterone "autoinstallante" aveva anche i suoi lati diciamo positivi... La pettinatura obbligata e conservativa ti garantiva un'elevatissima tranquillità: la gente avrebbe magari capito che portavi una parrucca ma non avrebbe avuto corpi di reato come un lembo di lace staccato o il tape che luccica sotto i capelli. Potevi smontare il TNT ogni sera e rimettertelo in testa la mattina senza nemmeno cambiare i tapes, visto che il front era inesistente ed inesistente la necessità di curarlo: con le NewGen non potrai più farlo o, meglio, se lo farai otterrai un risultato squallidissimo. Le NewGen danno tanto però chiedono anche tanto dal punto di vista dell'impegno e della cura. E' una autentica rivoluzione anche nella gestione dell'impianto ed è quindi sacrosanto avere timore del cambiamento. Che sarà profondo e fonte di iniziali disagi e probabili scoramenti. Però è soltanto così che potrai arrivare ad affrontare il mondo come se avessi realmente i tuoi capelli.
  8. FrankD, Zazza e Krikri uno dopo l'altro e pure Maurizio poco sopra! Manca solo Brio e poi il povero Therock70 sarà spianato e perfetto come un fazzoletto di raso sotto il ferro a vapore! :diavoletto: Solo noi, solo noi, CUESTI utenti ce li abbiamo solo noi!
  9. Pompeo Vecchietti, ragazzi, Pompeo Vecchietti, il produttore del celeberrimo TNT... Ho corretto tutti i vostri post, indicando i nomi giusti. Purtroppo l'anno scorso si è scordato di pagare una bolletta dell'ENEL e così il Tribunale di Mortadellia l'ha chiuso. ABBIATE RISPETTO PER I MORTI!
  10. Ken, come al solito, non ha risposto all'unica semplice domanda che gli ho posto. Quindi sono costretto a decidere da solo come considerare questa discussione e debbo dire che non ho dubbi, suffragato anche dall'autorevole parere di Zazza, nel considerarla come una prosecuzione di quella precedentemente chiusa. Vedo tra l'altro che è riemersa la triste faccenda del "portatore da visionare", quella che l'anno scorso fece perdere tempo prezioso a due utenti del Forum per poi avere come esito il nulla, visto che Ken mai contattò il portatore che si era offerto di farsi vedere e toccare. Faccio contento Brio con una citazione latina: "Nihil sub sole novi" che significa, prima che KriKri la traduca con Babelfish in "Il sub ha comprato le pinne nuove", "Nulla di nuovo sotto il sole". Quindi è inutile continuare a ripetere le stesse frasi che riportano gli stessi concetti. Inutile e defatigante, visto che assorbe preziose energie del Forum. Ken ha i suoi problemi, rispettabilissimi, ma, per i suoi problemi non può creare problemi a tutti. Gli consiglio quindi caldamente la sezione Problemi Psicologici perché tali sono i suoi problemi: motivarsi e decidersi stanno a monte dello scegliere, visto e considerato anche che le protesi sono solo una delle molteplici strategie per risolvere o attenuare il problema della calvizie. Lui deve trovare una risposta ad una sola domanda: " E' meglio stare come adesso o provare a cambiare la situazione?". Mi si costringe a ripetermi: la decisione di mettere la protesi non viene dall'aver verificato che le protesi sono belle o esenti da difetti ma dalla constatazione di non poter accettare, in nessun caso ed a nessuna condizione, di vivere da pelato. Finché la risposta non sarà: "Voglio a tutti i costi cambiare la mia situazione perché così non voglio più vedermi", è inutile che ci massacri di domande. Sarà solo tempo perso... Sapete che amo gli esempi: è un po' come se una ragazza andasse a provare vestiti da sposa senza avere nemmeno il fidanzato o se uno, ancor prima di essere ammesso alla Facoltà di Odontoiatria, andasse a farsi fare preventivi dai fornitori di gabinetti dentistici...
  11. Ken, rispondo avendo letto null'altro che la prima metà del tuo post d'apertura, vittimista e piagnucolosa more solito. Sai che non ce la faccio: la pece, la melassa, il vischio mi danno fastidio... Oltre al solito rivangare il passato, non hai neppure perduto l'abitudine a dire menzogne. La discussione di cui parli è ancora là dove l'ho bloccata e dove è sempre stata. Perché mai avrei dovuto cancellare una discussione che serve come precedente per evitare nuove discussioni "vischiose"? Del resto, ciò che dici è completamente falso fin dal primo periodo, riguardo al presunto ostracismo nei confronti di chi non compra : KriKri1987 è stato qui sei mesi prima di fare un ordine ed ha fatto mille ed una domanda ossessiva, arrivando persino a litigare con anziani soci. Ed io ho preso le parti di KriKri, non pagante, nei confronti di paganti benemeriti, semplicemente perché mi è sembrato che KriKri avesse ragione sacrosanta e di ciò sono assolutamente orgoglioso. Ma, a parte la stessa kappa iniziale, KriKri è KriKri e Ken è Ken. Purtroppo... In ogni caso: 1) se questa è una prosecuzione di quella famosa discussione chiusa, ciò non è consentito dal regolamento e dovrò chiuderla 2) se è una proposta di aprire la Sezione Indecisi Per La Protesizzazione Che Non Trovano Spazio Per Esprimere Il Loro Eterno Tormento, non è questa la sezione giusta e quindi la dovrò spostare nella appropriata sezione Consigli, Bugs, Proposte. Fammi sapere tu che l'hai aperta quale reputi sia il senso profondo di questa discussione e quindi se io debba chiudere o spostare.
  12. Apro questa discussione perché negli ultimi tempi sta capitando frequentemente il caso di utenti che chiedono consigli DOPO aver già effettuato l'ordine, basato evidentemente su una attenta lettura delle vecchie discussioni. Ciò è molto bello, perché significa che il Forum è ormai una preziosa biblioteca della protesizzazione, capace di dare risposta anche alle domande di chi ancora non ci frequenta. Però, però, permettetemi di dire che, se pure è bene documentarsi per sgrossare le proprie conoscenze in materia protesica, fare l'ordine senza presentare il proprio caso al Forum è una grandissima Noi siamo qui, anche d'estate, anche a Ferragosto, anche nel cuore della notte o all'alba per rispondere gratuitamente ai vostri quesiti e voi... non approfittate di un consulto fornitovi da portatori spesso pluridecennali per fare tutto da soli tirando le sorti come al casinò? Quindi: fate domande, fatene tante, chiaritevi tutti i punti oscuri senza tema di passare per pedanti o rompiscatole. Soprattutto pretendete il parere degli utenti e confrontatelo con le vostre idee. Molti errori di parametrizzazione si possono eliminare prima dell'ordine semplicemente parlandone. Se poi vorrete proprio seguire le vostre idee, sarà comunque vostra libera scelta farlo ma almeno permettete che vi si dia un consiglio! Prendete esempio da uno come KriKri1987: ha fatto l'ordine adesso ma sono sei mesi che scrive sul Forum, si documenta, domanda ed alla fine pure risponde. La prima protesi è molto importante e può determinare il portatore a continuare oppure a rinunciare. Cercate di fare in modo che sia di vostra completa soddisfazione. ;)
  13. Hanno ragione Zazza e Maurizio. Per riassaporare The Spirit of 2002 ti ci sarebbe voluto un 100/110%. Ma soprattutto sono d'accordo con Maurizio su un punto... A CHE SERVE POSTARE LE FOTO DOPO L'ORDINE? :34: Siamo qui anche a Ferragosto a dare buoni consigli non tristi sentenze...
  14. Sì, il rasoio elettrico basta ed avanza. Stai calma ed affronta un "nemico" per volta. Ora concentrati sul calco: puoi farcela visto che ti vedo molto strong-willed... ;) L'operazione è alla portata di molti, quindi sarà anche alla tua portata. Dopo di ciò penserai ai parametri. Occhio però al tuo ragazzo: da come descrivi la situazione c'è il fondato rischio che una notte... ti freghi la protesi!!! :supersorriso:
  15. Arn

    Chiarimento Tecnico

    Ma sì, lo stile che vuoi lo fai benissimo col free-style. Con 100 sul front, 120 sul resto e 45 cm di lunghezza, avrai un cespo di capelli da far invidia alla cofana di Amy! Quando era in queste condizioni, poco più di un anno fa, portava una lace wig, perché i suoi naturali erano diradatissimi dallo stato di cachessia in cui si trovava. Girarono anche delle foto ed aveva proprio pochi capelli. Se devo essere sincero mi sembrò pure avesse una micosi del cuoio capelluto, volgarmente chiamata "tigna". Guarda la tempia scoperta: vedrai i suoi capelli, leggermente più scuri, più lucidi e meno rossicci, e sopra la cofana che inizia. Questo sarà un 130% abbondante...
  16. Arn

    Chiarimento Tecnico

    Free-style significa solo che nel lace i capelli sono orientati come i capelli naturali, verso l'alto e l'avanti, quindi non è che abbiano particolare tendenza a scivolare sugli occhi. Semplicemente puoi pettinarli come vuoi. Certamente, se vuoi i capelli schiacciati all'indietro e porterai i capelli solo così, tanto vale ordinare subito un flat-back (capelli annodati verso il dietro) o uno straight-back (capelli annodati verso il dietro e l'alto, se vuoi una banana tipo Elvis). Discorso riga. Io la sconsiglio sempre. Su alte densità, inevitabilmente l'artigiano dovrà diminuirle per rendere la riga. Ciò significherà le ben note "piazzole di sosta" che a me personalmente non piacciono per niente. Considera che il lace non è come la pellicola. I capelli annodati, con l'uso, tenderanno ad assumere la direzione voluta, ruotando un po' anche sulla maglia. Io continuo a consigliarti il free-style, soprattutto in quanto neofita con troppi parametri da metabolizzare e definire. La semplicità, non è solo la regola del Dr. Lecter ma una regola di vita... Partire dalle cose semplici e controllabili e poi, via via che si assume esperienza, correggere gli errori ed apportare migliorie... Partire con mille personalizzazioni significa, molto spesso, ritrovarsi insoddisfatti ma, quel che è peggio, senza capire nulla sulla direzione su cui lavorare per migliorarsi.
  17. Arn

    Beccato!

    Ho verificato: pare sia il prossimo CUESTORE de L'ACUILA, Prof .Dott. Cav di Gran Croc. Lup.Mann. Agilulfo Cobram... :fischietto: Luca, mi sa che ti sei rovinato con CUESTO reportage... :diavoletto:
  18. Arn

    Informazioni

    Ciao, Basker, e benvenuto sul Forum! Porti anche i capelli alla George Best, oltre a seguirne la filosofia di vita: I spent a lot of money on booze, birds and fast cars. The rest I just squandered. Per questo mi stai già simpatico... :D Per prima cosa ho modificato il nome del centro in CERTIZANZ: inutile fare un nome rischiando una querela quando sono tutti uguali. Tutti CERTIZANZ... Posso dirlo, Basker? Il furto c'è stato ma tutto sommato hanno fatto un buon lavoro. Ti hanno infoltito la testa senza troppo stacco rispetto al prima e questo è fondamentale. Ora veniamo all'angolo dei consigli. Ormai hai rasato i tuoi superstiti capelli nell'area coperta dalla protesi, capelli che non risentono minimamente dell'applicazione della base o dei collanti. Perché quindi vorresti tornare indietro? Non ha senso... Tranne che nei rari casi di alopecia senza stempiatura, in cui si può "riutilizzare" il front naturale, i capelli superstiti, per quanto carichi di valore simbolico e struggente affetto, non servono a nulla. E' come se avessi un volante, quattro gomme, un parabrezza e due sportelli e ti chiedessi se valga la pena comprare un'auto intera o acquistare i pezzi che ti mancano per costruirtene una... Riguardo alla protesi: è normale che si disgreghi in un mese o meno se si tratta di uno di quei sacchetti della spesa con i capelli fusi dentro: troppo sottile per durare. Il risultato è che se non ti chiami Ben Affleck e ne puoi cambiare una ogni 10 giorni, ti garantiscono una settimana da favola per poi diventare un incubo, visto che, per l'esagerata sottigliezza, la semplice manutenzione è in grado di deformarle e danneggiarle rendendole non più perfettamente combacianti con la testa. Un po' come se in F1 prendessi il via con gomme morbidissime che durano 5 giri e poi vanno in pezzi. Un Gran premio non dura 5 giri ma neppure la vita dura 10 giorni né si può pretendere che un cristiano compri 40 protesi l'anno o che ogni 10 giorni debba correre dal parrucchiere. Il risultato è che, dopo la prima manutenzione, uno va in giro con una omelette in testa. Questo per non dire della esagerata perdita di capelli. Questa follia è dovuta al tentativo di scimmiottare la filosofia giapponese di Propia, un sistema ultrasottile monouso, non a caso non esportato fuori dalla terra del Sol Levante, ma non è certo questa la strada giusta, almeno finché non avremo polimeri indeformabili (con "effetto memoria") anche in spessori minimi e sistemi di ritenzione adeguati. Potremmo arrivarci in pochi mesi, se le protesi non fossero totalmente escluse dalla ricerca scientifica per andare avanti solo grazie agli esperimenti assolutamente empirici dei vari artigiani... Molla i CERTIZANZ, se non vuoi essere costretto a dimenticare le donne esuberanti: ti scucirebbero tanti di quei soldi da impedirti di pianificare altre spese consistenti. Considera che 600 euro ti è costata la protesi stock di prova... Le protesi su misura, tagliate al laser nel centro di ricerca di Braunschweig e benedette personalmente, una per una, da Sua Santità, ti costerebbero sicuramente 2000-3000 euro cadauna! In generale, EVITA COME LA PESTE DI FIRMARE QUALUNQUE CONTRATTO! Chi è onesto non ha bisogno di vincolarti a sé per anni. Chi vende buoni prodotti ed è certo della tua soddisfazione non ha bisogno di firme. Morale: con un minimo di buona volontà chiunque può gestire da sé la protesi. La protesi come la rasatura della barba... All'inizio ci si può far aiutare dal parrucchiere ma poi bisogna imparare ad essere autosufficienti che, per un portatore, è la cosa che maggiormente fa dimenticare di essere calvo. In bocca al lupo!
  19. Bagna i capelli ed impiastriccilai di gel in modo da schiacciarli più che puoi. Prendi il Domopak e tira bene, con i due lembi laterali tirati fin sotto gli orecchi ad unirsi sotto il mento con un nodo (cerca di non distruggere le ghiandole salivari...). Devi fare questa operazione con cura, tirando più la parte posteriore del Domopak, in modo da fargli seguire la curvatura occipitale. Quando vedi che aderisce bene, avvolgi i lembi laterali, ruotandoli, ed uniscili sotto il mento come detto. Non ho ancora capito se vuoi fissare con clips sopra i tuoi capelli o rasare. Nel secondo caso dovrai rasare TUTTA la parte diradata, pena disomogeneità vistose, quindi il calco dovrà coprire TUTTA questa zona! Nel secondo caso io consiglierei una zona un po' più larga, in modo da applicare, più facilmente, le clips sulle tempie...
  20. Credimi, Jails, nessuno fa caso al fatto che una persona abbia capelli che non crescono mai... In caso diverso, sarebbe un elemento di sgamo potentissimo, capace di rendere impossibile l'uso della protesi. Ma la gente non ci fa caso. Potresti andare in giro ogni giorno con i capelli di colore diverso: se proprio non passi da nero corvino a biondo, non se ne accorge nessuno... Sei protesi poi sono tante: spero tu abbia azzeccato tutti i parametri! Infine, una lunghezza di soli tre centimetri, pur essendo possibilissima, è stressante perché, non garantendoti una adeguata fusione tra capelli naturali e capelli protesici, ti costringe a curare maniacalmente lunghezza e forma dei capelli naturali e colore, riflesso e corpo dei capelli protesici. Tutta fatica che chi porta i capelli lunghi 5 cm o oltre si risparmia... ;)
  21. Arn

    Beccato!

    Vabbeh, il solito campionario di mostruosità dei vecchi sistemi. E' come sparare sulla Croce Rossa... 1) densità mostruosa, tipo moquette... 2) falso front scoperto che è come il falso alibi: una volta smascherato diventa elemento di sgamo... 3) attaccatura troppo alta per quella densità... 4) tempie arretratissime, troppo per avere il ciuffo... 5) basette bianche 6) riga senza cuoio capelluto a vista... 7) assenza di rosetta... 8) capelli naturali tinti più scuri dei protesici con stacco mostruoso... 9) capelli naturali più mossi dei protesici... Ma soprattutto... 10) FACCIA DA PELATO! :supersorriso:
  22. Arn

    Mario80 Si Presenta

    Zazza, Krikri, FrankD ed ora anche Brio. Bisogna che mi ricordi di dirlo al Pranda... :rolleyes: Altro che Balotelli, Amauri e Cassano! :supersorriso:
  23. Ciao, Ishikawa, quando un utente è felice lo siamo anche noi... Attendiamo le foto!
  24. Questi sono i parametri principali: Dimensioni: 20x25 cm standard (oltre è considerata protesi totale) Lunghezza capelli: 15 cm standard (fino a 50 cm ed oltre su richiesta) Colore: a scelta Ondulazione: a scelta Densità: a scelta Percentuale bianchi: fino a 30% standard Colore base: a scelta
  25. Ciao, Leoni...etta! :D Se non hai intenzione di scoprire il front, non c'è bisogno di fare grossi sacrifici: potrai fissare tutto con clips e portare una frangetta "alla Bellucci". Che poi, dove ti trovi adesso, dovresti vederne di creative stuff riguardo al look dei capelli. O no? Ed allora che paura hai?
×
×
  • Crea Nuovo...