Vai al contenuto

vippo

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    303
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di vippo

  1. Non riesco (perdonami) a capire cosa intedi per pizzichio, poi 2 giorni mi sembrano davvero troppo pochi perchè i capelli (da rasati a zero) crescano in modo da potersi sentire attraverso la base di una protesi. Tu li rasi con il rasoio o con la macchinetta? Vippo
  2. Io faccio manutenzione ogni 6/7 giorni, a volte se fa(come in questo periodo) molto caldo e per ragioni professionali sudo moltissimo si può accorciare a 4/5 ma è davvero rarissimo che questo accada. Durante le altre stagioni dove il clima è sicuramente più rispettoso per noi portatori, faccio manutenzione una volta alla settimana per questione di igene personale ma potrei tirare avanti tranquillamente altri sei o sette giorni. Vippo
  3. vippo

    ALLERGIA NICHEL

    Io non sono un medico, magari in questo frangente ti potrà essere più utile il consiglio di Poly, comunque una cosa che secondo me potresti fare è tagliare una piccolissima porzione della protesi (in un punto che poi non ne precluda l'utilizzo in un secondo tempo) credo che la porzione di lace che dovrai asportare dall'impianto debba essere provvista anche di qualche capello (anche perchè non sappiamo esattamente quali prodotti vengono utilizzati per trattare i capelli nelle factory) nel momento che avrai la tua piccola porzione di lace potrai applicartela su di una spalla o sulla schiena con il collante che hai scelto di utilizzare per il tuo impianto, credo che due o tre giorni dovrebbero essere sufficenti per capire se questa ti può portare reazioni allergiche oppure no. Vippo
  4. vippo

    europei

    Non fa una grinza, come al solito Poly ha fatto centro in pieno.
  5. Se tu sudi molto, sicuramete un impianto totalmente in poly o pellicola è abbastanza sconsigliabile, se non hai particolari necessità di voler scoprire il front e vuoi un impianto traspirante ma a livello di manutenzione semplice come un poly o una pellicola, il mio consiglio è di buttarti su una protesi con tutto il perimetro in pellicola(questo ti sempilificherà le operazioni di manutenzione) ed il centro tutto in lace (questo ti garantirà una totale traspirazione). Se invece una tua necessità è anche quella di mostrare il front, potresti fare il classico front e base in lace e il perimetro lati e dietro in pellicola annodata, comunque se ancora non hai mai provato un impianto in lace ti consiglio la prima che ti ho citato, così inizierai a fare esperienza con un nuovo materiale senza bisogno di rivoluzionare i tuoi metodi di manutenzione. Vippo
  6. Direi che il risultato del sondaggio si possa definire più che soddisfacente.
  7. vippo

    dubbio..

    50% è davvero bassina come densità, considera che più la protesi è rada e prima diverrà inutilizzabile, ti consiglio di partire da un 60-70% poi se vorrai col tempo potrai salire, sicuramente più un impianto è rado più bisogna essere accorti sopratutto col front, i tape, ad esempio con una densità bassa possono diventare un pò più visibili, ma comunque basta un pò di accortezza e anche in questo caso la base scomparirà alla perfezione. Vippo
  8. Argo plus è un tape che praticamente non lascia nessun residuo, se vuoi la totale insgamabilità visiva e tattile la all lace è proprio il massimo. Vippo
  9. Assolutamente no! il tape o la colla o qualsivoglia metodo di ancoraggio va applicato unicamente sul perimetro dell'impianto, considera che mediamente un tape è alto da 1,5 cm a 2,5 e questa sarà la superfice che andrai a coprire ragion per cui tutto l'impianto sarà completamente traspirante, c'è chi utilizza anche qualche striscia di tape nel centro dela protesi ma la trovo una cosa abbastanza inutile, se l'impianto viene applicato correttamente per tutto il suo perimentro non si avranno assolutamente problemi di distacco di nessun genere. Vippo
  10. La tua situazione è identica alla mia (la mia chiaramente sotto la protesi) però vorrei darti il consiglio di pensare ad una protesi tradizionale e non ad una parziale per alcune ragioni, primo perchè una volta che avrai fatto il fatidico passo non ci penserai più infatti come dice saggiamente Luc@, questo è il momento propizio per metterti un impianto capillare, non se ne accorgerà mai nessuno, una protesi che ti copra solo le tempie a mio avviso può essere deficitaria per più di un motivo, intanato dovrai ogni volta azzeccare in maniera perfetta la densità che se per sbaglio sarà anche di pochissimo superiore al resto della capigliatura, creerà un effetto totalmente innaturale, e poi ricorda che protesi così piccole possono dare notevoli problemi di adesione. Vippo
  11. Ti raccomando di tenerci informati. Vippo
  12. Benvenuto, l'idea di utilizzare delle clips su di un impianto in lace non è assolutamente fantasiosa, tantevero che questo sistema io l'ho adottato per diverso tempo, l'unica parte che dovrai ,per forza di cose incollare ,sarà il front me se tu sei un pò stempiato, basta che la protesi scenda dalla tua attaccatura naturale anche di un solo cm, per permetteri di incollare il front in una zona glabra (spero di essere stato chiaro). L'unico consiglio che mi sento di darti, senza con questo voler minimamente entrare nelle tue scelte che sono tue e solo tue, è che ritengo, purtroppo, piuttosto inutile voler cercare di salvare una situazione che come tu stesso hai intelligentemete sottolineato è destinata a degenerare per forza di cose, mi permetto di dirti questo solo perchè ci sono passato anche io, tuttora sotto la protesi ho ancora parecchi capelli miei anche se un pò diradati e stempiati, ma quando ho iniziato a notare che la situazione non si sarebbe fermata (malgrado i miei 34 anni) ma che il tempo mi sarebbe stato solo nemico, ho deciso di vivermi la protesi nella maniera più libera possibile, mi sono rasato l'ho incollata e ti assicuro che è tutto un altro pianeta, non da un punto di vista estetico (anche col metodo che vuoi adottare tu il risultato all'apparenza sarà perfetto) ma dal punto di vista della praticità nel quotidiano, considera che molte cose col metodo che vuoi utilizzare tu ti saranno in parte precluse, come fare un bagno, farti accarezzare la testa senza che nessuno si accorga che hai un corpo estraneo e soprattutto sarai costretto a manutenzionci quasi quotidiane. Vippo
  13. vippo

    Durata protesi

    A me durano circa 4 mesi, purtroppo non riesco a votare perchè per riuscirci dovrei segnare entrambi i campi, ma io pellicole non ne ho mai usate per cui non saprei che rispondere. Vippo
  14. Ti sono vicino e mi dispiace davvero molto per quello che ti stà accadendo, però ragazzi..... non si può davvero (e lo dico con tutto l'affetto del mondo ) far sopravvivere una protesi new gen un anno intero senza mettere in preventivo il fatto che la stessa abbia subito un lento ma costante deterioramento. Vippo
  15. vippo

    PRIADE

    Priade il luccichio...? Davvero molto strano.
  16. Io per il mio castano scuro, uso il castano scuro. 20 min di posa e via!!! Vippo
  17. vippo

    PEGASO MATT

    Grande Luca. Vippo
  18. (sta per arrivarmi l'o.c. di maggio in Lace sottile davanti e ferro di cavallo in pellicola) Se posso darti un consiglio, evita di tirarti via la protesi ogni sera quando avrai il lace anche sul front, o questi ti durerà pochissimo e comincerà a sfilacciarsi. Per quanto riguarda il metodo di togliere l'impianto ogni sera per far respirare la cute non sono d'accordo, ritengo che la pelle riceva maggiori sollecitazioni negative dovute alla trazione dei tape nel continuare a staccare e riattaccare l'impianto, in poche parole sono convinto che la manutenzione settimanale per la cute sia la cosa migliore.
  19. No! Stiamo sconsigliando la colla sul perimetro "lati e dietro" sia della pellicola che del lace, per quanto riguarda il front è tutta un altra cosa.
  20. Secondo il mio medesto parere, per un front scoperto, la soluzione migliore rimane ancora il lace 18, se tagliato ad arte e con una densità giusta, il risultato è al di sopra di ogni sospetto.
  21. Mi sembra davvero molto strano, questo tipo di prodotti si trova normalmente in qualsiasi supermercato, comunque non devi chiedere "schampo senza ammoniaca" ma "tinte senza ammoniaca".
  22. Per quanto riguarda lo sgamo, io credo, che ci sono degli aspetti da considerare, per quanto riguarda la mia esperienza, io sono passato da un pò di diradamento ad una protesi new gen ragion per cui lo sgamo è praticamente impossibile, nessuno se ne mai accorto nemmeno i miei parenti. Tutt'altro discorso è se la fase di partenza è una calvizie conclamata, sicuramente chi ti conosce da calvo e ti rivede con una folta chioma credo che possa essere portato a prendere in considerazione l'artificio. In poche parole se chi è calvo in maniera piuttosto evidente passa ad una protesi new gen, avendo cura di portarla al meglio con densità adeguate alla propria età e con un taglio il più naturale possibile, sarà sicuramente insgamabile per chi non lo conosceva prima mentre per gli altri dovrà inventarsi qualcosa, chi invece parte da una situazione di diradamento poco accennato e avrà tutte le accortezze poco fa citate, potrà ritenersi al di sopra di ogni sospetto.
  23. vippo

    DUO-TAC

    Che io sappia non credo sia fattibile, ma poi perchè? ci sono dei tape per lace molto più sottili di duo tac e anche più tenaci.
  24. Io le colle sul perimetro in pellicola le sconsiglio, se duo tac ritieni che faccia troppo spessore ti consiglio di provare petalo rosso. Lascia perdere la colla sui bordi dammi retta, anche non avessi la pellicola ma fosse tutto lace è sempre consigliabile sia ai lati che dietro utilizzare dei tape. Vippo
×
×
  • Crea Nuovo...