Vai al contenuto

Danibellicapelli

Utente Esperto Inattivo
  • Numero contenuti

    2149
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    133

Tutti i contenuti di Danibellicapelli

  1. Grazie per le info, riguardo la conformazione frontale del calco ho dato un'occhiata ad un'altra topa nuova che ho nel cassetto, e pure quella al contrario della maggioranza delle altre non è stata conformata davanti... Credo che qualche cinese quando si tratta di protesi standard e quindi con soltanto una leggera bombatura sul front, creda (sbagliando) che non sia poi così importante conformare alla perfezione il front... ma allora che li mandiamo a fare i calchi fatti alla perfezione? Forse, alla recente segnalazione fatta alla factory riguardo la diminuzione di capelli inseriti a parità di percentuale di densità richiesta, il nostro SuperMedusa potrebbe accodare una seconda richiesta generale, quella di porre maggiore attenzione alla conformazione dei front anche non particolarmente bombati, DI NON ESIMERSI DAL CONFORMARLI, così da evitarci sbattimenti tra 1000 tecniche di installazione del front che credimi, se conformato bene va apposto da solo... Per il resto, come sempre mi ritengo soddisfattissimo... :sorriso-02: :sorriso-02:
  2. Scusa William, questo metodo FBT08 dov'è spiegato in modo più approfondito? C'è per caso un video da qualche parte?
  3. Sempre in merito a questo punto, come già detto in un precedente post anche a me è arrivata una topa senza traccia di conformazione sul front, senza cioè le pieghe realizzate sul bordo in modo da sottrarre lace in eccesso e rendere concava la base... Come promesso, dopo l'installazione eccomi a fornire riscontri... Ineffetti la mancata conformazione è fastidiosa, palese che vi sia lace in eccesso ed insufficiente o nessuna conformazione concava sul front... Il cinesino ha realizzato le pieghe solo sul back scordandosi il front, creandomi non pochi fastidi in fase di installazione e compromettendo almeno in parte il risultato finale, sia in fatto di adesione (anche se con doppio strato di pegaso la topa è comunque sicura), sia in fatto di estetica considerato che in alcuni punti il lace non è perfettamente steso. Interessante la tecnica di ritagliare delle fettine di lace in corrispondenza di punti strategici lungo il bordo della base, è ineffetti un modo per far ciò che non è stato fatto prima, non sarebbe una cattiva idea però unire tra loro i lembi in corrispondenza del taglio e dargli una cucita, in questo modo il front dovrebbe automaticamente assumere la forma desiderata e si eviterebbero repentini sfilacciamenti del la lace in quei punti... Lascerò trascorrere un po' di tempo in modo da capire se con il solo utilizzo la base tenda a conformarsi, in caso contrario tenterò anch'io la tecnica dei taglietti, tu come ti trovi? Tutto ok o tendono a sfilacciarsi? Dani;-)
  4. Se come me hai una protesi standard, a dare l'effetto di giro al lace (anche se sembra dritto) dovrebbe essere sufficiente la serie di cuciture in tondo sulla base, anche in assenza cioè delle pieghe periferiche tipo pence talvolta create in fase di realizzazione della base, per conferire conformazione ulteriormente concava. Comunque anche a me è da poco arrivata una nuova protesi che al contrario delle precedenti è priva di pence sul front, devo ancora installarla in quanto la topa che porto da ben 7 mesi (lodi alla NHS) è ancora ok... Credo comunque che la installerò presto... Riguardo l'ancoraggio ha ragione Maurizio, il doppio strato di colla è ok ma non sul lace. Ti consiglierei inoltre di eliminare il lace in eccesso, in quanto il potere adesivo della colla raddoppia se a contatto con i nodi dei capelli, a mio parere l'eliminazione del lace in eccesso migliora anche l'estetica, ma questo è un punto sul quale molti utenti non concordano... Abbi pazienza, vedrai che uno alla volta i problemi si risolvono tutti :ciao:
  5. Alle giuste considerazioni e validi consigli suggeriti da Medusa e dagli altri utenti, aggiungo di non sottovalutare lo strapotere dell'acqua: occhio alla pressione della doccia, utilizzandola a getto diffuso ed a forte pressione il potere di penetrazione e l'azione meccanica esercitata dall'acqua direttamente sui nodi (basi in lace) o punti d'innesto (basi in pellicola) sarà sicuramente in grado di accorciare la vita della protesi... Suggerisco quindi un getto blando ed a bassa pressione...
  6. Se perfino uno di noi tricofissati è qui a chiedere se è oppure non è vuol dire che il 99% della gente normale a livello estetico non si accorgerebbe di nulla... Certo, io lo sgamerei in 3 secondi netti e senza lenti a contatto, ed a proposito di lenti, sappiate che mia sorella essendo una portatrice mi ha sgamato pure quelle... I miei problemi con impianti di quel genere erano le fave che ci facevo sotto ed il costo...
  7. Giusto, vada quindi per la versione analcolica :bleaa-01: Grazie Ice!
  8. Quindi la versione base... OK... :sorriso-02:
  9. Grazie Maurizio, lo proverò come ho già provato con soddisfazione l'altro prodotto che consigliavi (brylcreem)... Tornando all' olio straordinario ho visto che ne esistono 2 versioni, senza e con filtro uv a protezione dei capelli colorati, tu quale versione hai testato? Ciao Maurizio!
  10. Tanti cari auguri di buona Pasqua anche da me e la mia Joie!
  11. Peccato... Avrei voluto inserire una foto dei miei bicipiti, tricipiti, e quadricipiti... ma se non si può... :bobby:
  12. L'unica cosa che cambierei è il colore dell'elastico :lol:... Complimenti Dago!
  13. Tanti cari auguri da me e la mia Joie di buon Natale e felicissimo 2012 (profezie maya permettendo) :babbonatale:
  14. In vista di un ulteriore calo della tempratura ne vorrei prenotare 4... 2 per tipo... Prima possibile grazie...
  15. Quanti veneti ciò... Sarà miga le ombre de rosso che fa perdare i cavei ostregheta... :lol:
  16. Dimenticavo, faccio un segnetto con la matita anche frontalmente, laddove farò cadere il limite del front... Provvedendo a farsi questi segnetti poi sarà davvero difficile sbagliare, se non di 1 millimetro...
  17. Front perfetto + look spavaldo e vintage... Complimenti, siamo in due a non seguire le mode...
  18. Ciao Ancorare! A proposito di sistemi di centraggio... Ne ho studiato uno pressochè infallibile, consiste nel segnare due belle linee centrali (con matita da trucco bianca) una sulla testa, e l'altra sotto la protesi... Fatto questo non dovrai che provvedere a posizionare la topa facendo combaciare le linee, ricordandoti solo (tenendo ferma la topa con una mano) di rimuovere con il polpastrello la linea sulla testa, quella sotto la base può rimanere. Ciao!
  19. Complimenti! Anch'io porto all lace, non consente manutenzioni ultra rapide come le pellicole ma una volta eseguita una buona installazione la differenza c'è... Personalmente utilizzo solo pegaso, non utilizzo tapes... Ciao!
  20. Nella foto da rasato ha la sua naturale e scarsissima ricrescita di 4 peli e stempiatissimo, nelle altre invece, specie in quelle dove Arn lo chiama "ciuffettone" porta una topa iperfolta... Dai, è chiaro come il sole in una giornata con picco di attività solare... Cmq in tv fai prima a trovare chi non la porta, sul set anche se hai capelli tuoi ma non sono proprio un 100% di densità, sono brutti, spenti, o quello che vuoi, specie in america schiaffano in testa la topa e via...
  21. Ho appena controllato i movimenti del conto... Posso quandi affermare con sicurezza che questi capelli sono miei...:-) Scherzi a parte, sono soddisfattissimo e sicuro di me, questo vuol dire che convivo benissimo con la mia topa, ho solo un pizzico d'invidia nei confronti di chi dice di far manutenzione in mezz'ora... Credo però che questo sia possibile solo con 100% pellicola...
  22. Neppure io posso lamentarmi... Ma anche dopo anni qualche pieghetta (roba di poco) esce quasi sempre, sarà perchè installo l'impianto ancora umido... Riguardo il posizionamento anche se da poco, ho raggiunto la precisione millimetrica...
  23. Rimarrà appiccicato alla colla come topo al vischio...
×
×
  • Crea Nuovo...