Vai al contenuto

TigrottoTorello

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    240
  • Iscritto

  • Ultima visita

    Mai

Tutti i contenuti di TigrottoTorello

  1. Non è molto carino che tu mi attribuisca, anche se in via indiretta, l'intenzione di ideare bufale. Ho lanciato una proposta di discussione e di riflessione, che puntualmente è caduta nel vuoto perché sembra che gli specialisti del settore abbiano sempre altro di cui occuparsi. Quello che ho cercato di far capire con una certa urgenza è che per molti di noi il problema del prurito non è "altro", bensì un dato sostanziale - non dirò la causa principe, ma senza dubbio una fenomenologia di evidenza centrale, non foss'altro (che) per la vivezza con cui si manifesta - che nelle anamnesi DHT-compiacenti viene generalmente trascurato, e fatto rientrare dalla finestra come fosse una curiosità di second'ordine. Non posso, dunque, che rivolgere il mio ringraziamento a chi ha testimoniato di aver sofferto o di soffrire tuttora dello stesso problema, oltre a chi, viceversa, afferma di non averne mai sofferto, perché questo prezioso archivio di esperienze è ciò che più di tutto ci aiuta a dare il senso della autentica complessità del problema calvizie. Si rivela ancora una volta, con sconfortante evidenza, come il sogno di Salus di fornire con questo sito un vivace punto di incontro tra specialisti del settore sia ancora ben lungi dall'essere una realtà. E il tuo piglio nella discussione, Careca, non è di particolare aiuto in tal senso.
  2. TigrottoTorello

    Riflessioni su Duta

    A me piace pedalare! Al momento non comprerei un motorino.
  3. TigrottoTorello

    Palestra: a quando i risultati?

    Un mio amico ha definito lo spinning un'attività sportiva da isteriche. Un altro dice che vorrebbe cambiare palestra proprio perché la sua attuale non offre questo servizio, di cui è un cultore. Io non l'ho mai provato (anche perché nella sala dello spinning la musica è tenuta al livello di inquinamento acustico di un turboreattore nucleare ), e confesso che non me ne sono fatto un'opinione esaltante. Però come attività prosciugante penso possa essere ottimale.
  4. TigrottoTorello

    io bodibuilder

    Te ne sei andato dalla palestra dei ricchioni per finire in un forum di "esteti" del muscolo bene in vista... dalla padella alla brace...
  5. TigrottoTorello

    Palestra: a quando i risultati?

    Il fisico supertirato è una predisposizione genetica, che per la verità non tutti vedono di buon occhio visto che è indice di una magrezza costituzionale che in taluni casi impedisce di ottenere risultati di crescita muscolare. Se però l'obiettivo è un altro, beh allora quel tipo di predisposizione è eccellente. In linea di massima il nuoto ha la fama (sicuramente in buona parte consistente, anche se devo ancora capire in quale misura) di "appiattire", ma non penso che possa "scolpire" e "tirare" più di tanto. Qui penso che possano entrare in gioco i corsi di aerobica, tipo lo spinning.
  6. TigrottoTorello

    ginnastica da camera :p

    No, al massimo ti mordicchio un po'.
  7. TigrottoTorello

    ginnastica da camera :p

    ... una leggera contrazione del cosiddetto retto addominale. Più che un sollevamento del busto è in realtà... voglia di qualcosa di buono... Secondo me, se Plastiko pesa 80 kg essendo alto 6'2" (per gli amanti delle unità di misura medioevali) non ha problemi specifici di peso. Comunque è vero che spesso (soprattutto in certe pubblicità televisive di attrezzi ginnici) si fa credere che la via maestra per un fisico "scolpito" sia la pratica ginnica intesa un po' a spanne, quando quel risultato estetico è il frutto di una delicata combinazione di elementi. Per la carnitina, purtroppo non la vedo; è un sacco di tempo che non mi posso permettere di varcare la soglia di un negozio di integratori, però posso fare qualche ricerca bibliografica.
  8. TigrottoTorello

    ginnastica da camera :p

    Bisogna saper giocare con le parole... Allora, il crunch fortunatamente non rompe nulla (a dispetto della gratuita onomatopea insita nel nome - Careca, so che quando si parla di addominali stai sempre ad origliare, per cui questa la dedico espressamente a te), e si esegue a terra, preferibilmente con il corpo in posizione a scalino (ovvero con le gambe flesse ad angolo retto, i piedi contro il muro, e le gambe a loro volta a 90 gradi rispetto al busto), effettuando un sollevamento leggero del busto, che in realtà produce soltanto una leggera contrazione del cosiddetto retto addominale. Più che un sollevamento del busto è in realtà una leggera arcuatura della schiena, che di riflesso produce appunto la desiderata contrazione. Le braccia possono essere tenute lungo i fianchi, oppure con le mani sugli addominali stessi (così ti fai i complimenti da solo mentre esegui l'esercizio e senti gli addominali belli tirati, yeah, ganzo! ), oppure con le mani ai lati della testa (evitando però la classica posizione dietro la nuca, che inevitabilmente sortisce una spasmodica trazione del collo, e si finisce col fare l'esercizio con le mani e non con gli addominali). Quest'ultima posizione sembra essere leggermente più impegnativa. E' poi possibile rendere l'esercizio ancora più provante, facendolo senza appoggiare i piedi al muro, o addirittura con le gambe verticali. Il crunch inverso è invece la parte per così dire mancante di questo movimento: si parte con il corpo completamente disteso (in posizione supina), e si portano le gambe nella posizione "a scalino" prima descritta, per poi tornare nella posizione di partenza. Se hai altre domande chiedi pure.
  9. TigrottoTorello

    ginnastica da camera :p

    Accidenti, che fronda! Allora, il mio tigro-consiglio è assolutamente di fare dei piegamenti sulle braccia, che sono un esercizio eccellente sia a livello di pompaggio (il che non guasta), sia a livello "tonificante", e questo per spalle, tricipiti, pettorali e bicipiti, decisamente non male. E' più o meno equivalente alle distensioni su panca piana, con il solo (si fa per dire) svantaggio di non poter caricare peso (a meno che uno non si metta dei sovraccarichi sulla schiena, il che mi sembra una tortura feroce). Si potrebbero fare 4 serie, ciascuna da n ripetizioni, dove n è un numero che parte da 20 (indicativamente), e cresce di un'unità al giorno, per esempio. La sensazione che se ne ricava alla fine è decisamente gratificante, anche perché intervengono in modo positivizzante i fantasmi psicologici del nostro passato (per alcuni ancora presente) di xxxxx in balìa di autorevoli insegnanti di educazione fisica, quelli che quando finivi un esercizio simile scurivano la voce, abbozzavano una smorfia di compiacimento e ti dicevano "bravo, figliolo". Che bei ricordi... Inoltre qui interviene anche la mitologia a basso costo dei vari Rocky Balboa e compagnia bella, quelli che ci hanno fatto procurare delle fratture multiple istigandoci a tentare i piegamenti sulle braccia con il solo mignolo sinistro, tanto per intenderci. Io consiglierei di non lanciarsi in stravaganze invalidanti, e di attenersi ad una routine di esercizio tecnicamente semplice e progressiva nel carico di lavoro, tutto qua. Può essere una buona idea comprare un paio di quelle comode maniglie da pavimento che ogni tanto si vedono in giro; non è da sottovalutare che l'impatto delle mani (calde) sul pavimento (freddo) può essere molto demotivante, e che lo sforzo sui polsi flessi a 90 gradi può essere dannoso per alcuni. Per variare un po' puoi provare diverse distanze tra le mani. Un altro esercizio obiettivamente ottimo, anch'esso purtroppo odiosamente militarizzato nella sua iconografia, sono le flessioni alla sbarra, purtroppo però non sempre fattibili in contesto domestico. Qui non propongo numeri, perché l'efficienza in questo esercizio varia sensibilmente da individuo a individuo. Per gli addominali puoi fare un po' di crunch a terra (chiedimi chiarimenti se non sai bene cos'è) e un po' di crunch inverso (idem), per lo sfizio di poter dire agli amici che il primo lo fai per allenare la fascia più alta degli addominali, e il secondo per la fascia bassa. Popolarità a buon mercato... Io ne so qualcosa ... ogni tanto fa effetto. Scherzi a parte, sono due validi esercizi, di cui puoi per esempio fare 2 serie (per ciascun esercizio) da n ripetizioni, con n che parte da 20 (ripeto, indicativamente) salendo di un'unità al giorno. Nel crunch non è male provare anche con un po' di sovraccarico, posto dietro la nuca, o (meno difficile) sulla parte alta del torace. Per le spalle potrebbe bastare il lavoro fatto con i piegamenti, oppure procurati dei manubri componibili che ti consentano di montare un peso variabile, per esempio, da 4 a 10 chili, e fai delle alzate laterali (arrivando alla posizione con le braccia parallele al pavimento). Possono bastare 3 serie da 8-10 ripetizioni. Ci vorrebbe anche un po' di lavoro per la schiena, in particolare la bassa schiena, ma non mi viene in mente nulla che si possa fare comodamente in camera. Per le gambe e un po' di lavoro aerobico, visto che abiti in una città caotica il mio consiglio è di prenderti una bella mountain bike, e di salirci sopra la mattina per una mezz'oretta (possibilmente a stomaco vuoto, e magari pedalando pure ; questo lo dico giusto per parafrasare la famosa battuta di Groucho Marx su lui che ogni mattina si tocca le punte delle scarpe 200 volte), e se non sei un amante della corsa puoi usare il metodo ad intervalli di alta intensità, alternando fasi di scatto e fasi di corsetta leggera, della durata di mezzo minuto ciascuna, per un tempo variabile da pochi minuti (le prime volte che ci provi; è più faticoso di quanto possa sembrare) a un quarto d'ora massimo. E se hai un cane a cui vuoi particolarmente male, portalo con te al guinzaglio. Ciauz!
  10. TigrottoTorello

    ginnastica da camera :p

    Azz, vedo ora che gli articoli da tradurre sono tre.
  11. TigrottoTorello

    ginnastica da camera :p

    Stasera ci penso un po' su. Adesso c'è un simpatico articoletto da tradurre.
  12. TigrottoTorello

    dentista: ripperjack o superman??

    E' un'abile manovra di Hal per far sembrare questo forum meno vuoto. Comunque si possono fare un sacco di esercizi per irrobustire l'arcata mandibolare, con conseguente benessere della nostra dentatura!
  13. Indicativamente 4 mesi (1.5 ml al dì).
  14. TigrottoTorello

    !

    Confessa che "asettico" l'hai rubato a me!!
  15. TigrottoTorello

    !

    Il problema è che qui tutti se le tengono ben strette le loro opinioni, e soprattutto le relative motivazioni. E' un peccato.
  16. TigrottoTorello

    !

    Quella del rimorchio col cane è effettivamente una tecnica molto frequente. La parodiava anche Nanni Moretti in tempi non sospetti, in una scena del film "Bianca".
  17. TigrottoTorello

    !

    ... Per me vuol dire "guarire" [sarebbe interessante che dicessi da cosa, se la cosa non risulta indiscreta] e direi anche vivere. Evidentemente l'atletica è un fatto connaturato alla tua persona, a tal punto che non hai bisogno di giustificazioni razionali e astratte, ma solo di espressioni fattive e concrete, per dimostrare il valore che ha nella tua vita. Però, se da un lato la cosa è istintivamente e visceralmente ovvia per te, non lo è altrettanto per gli altri, e in particolare per kame, per cui sarebbe prezioso che esplicitassi anche nelle parole, e non solo nei fatti di cui vai (anche giustamente) fiero - ovvero i tuoi tempi da provetto bevitore di Gatorade xyz -, cosa può significare l'atletica nel bilancio di un'esistenza, e soprattutto (per non degenerare in un clamoroso off topic) nell'esistenza di una persona con problemi di capelli. Tutto sommato questo è un forum di discussione, non un bollettino dei tuoi successi agonistici, per quanto lusinghieri ed entusiasmanti. Grrr...
  18. TigrottoTorello

    !

    T'ho seccato, Careca, eh?! Dai Boro, ormai tutto il sito sa che tempi fai in pista, lasciati prendere un po' in giro. Volevo solo farti capire che non è con questa verve da tipo super-prestante che si riesce a rendere familiare con l'attività fisica (aerobica) chi non vi è già avvezzo. Quella del prodotto xyz l'ho presa di peso da una battuta molto divertente del nostro Administrator. Era solo un dettaglio di contorno, un'ironia come un'altra. Intanto però, alla fin fine, qui nessuno ha ancora chiarito le proprie ragioni... Per Gianluca: è inevitabile che io abbia delle (seppur vaghe) mie opinioni in materia, per cui mi sembra che sia indice di onestà intellettuale dichiararle, prima di passare ad una (spero equa) moderazione delle opinioni altrui (ovvero il reale oggetto della questione). Ma il problema, e qui lo ripeto, è che di fatto nessuno ha chiarito un bel niente delle proprie posizioni! Ho sempre detestato i maurizi costanzo e i bruni vespa, non so se mi spiego. Dichiarando la mia simpatia per certe idee, io per primo addito ai miei critici i punti su cui la mia imparzialità potrebbe cadere, e in merito ai quali sarebbe dunque doveroso contestarmi. Mi sembra un principio di onestà.
  19. TigrottoTorello

    !

    Come si fa a dire che il NANO shampoo è solo un detergente? Eh... a volte capita di dirlo! Chi avrà ragione? Ai posteri l'ardua sentenza. E io non ho nessuna voglia di far parte dei posteri!
  20. TigrottoTorello

    !

    Cito dal manifesto del forum: Non sono graditi messaggi telegrafici stile "Come da subject, grazie". E non è neppure conveniente: senza dati di contorno sufficienti sarà difficile ottenere risposte ricche ed esaurienti. Applico una piccola variante a quanto detto: non sono graditi titoli telegrafici e inespressivi (come il nudo e crudo "!") per i topic. Abbiamo la fortuna di poter utilizzare un gran numero di caratteri per designare il contenuto del topic, dunque usiamoli con generosità. Nessun topic è interessante di per sé, per default. Nessun topic attira l'attenzione automaticamente, solo per il fatto di essere denominato (per esempio) con un punto esclamativo. Esponete con esaustività, e sarete ascoltati.
  21. TigrottoTorello

    !

    Sono d'accordo con Geronimo. ... Se vuoi, domani, mi puoi portare un gatorade mentre mi faccio 6 mille a 3'15'',ok? [e nel frattempo non sudo neanche una goccia, grazie al prodotto xyz comprato a prezzi vantaggiosissimi su a*****.net. Io sono un uomo che bada alla performànce] ... azzo ho male agli addominali dal ridere [addominali che modestamente ho scolpito come un dio greco, applicando le formidabili routine della rivista "Fit&Health&quel poc di muscle che serv"] Boro e ci10, avreste potuto rispondere alla provocazione con più signorilità, e non trincerandovi dietro la vostra inveterata fxxxggine.
  22. TigrottoTorello

    !

    Le tue posizioni mi possano anche stare, a loro modo, simpatiche, perché propugnano - anche se in modo che fa quasi tenerezza - tesi ingiustamente ostracizzate da una comunità scientifica solo parzialmente competente in materia. Inoltre simili posizioni non possono che risultare coraggiose nel soffocante, presuntuoso e sopravvalutato mondo dell'insulso fitness cardiologico-compiacente odierno, quel mondo che ha stabilito che l'istruttore che saltella in palestra al ritmo di canzonette demenziali debba venire pagato 40.000 lire per 45 minuti. Tuttavia come moderatore ( !) non posso che dispiacermi del modo aggressivo in cui le hai esposte ex abrupto. Non è questo il modo migliore di avviare un forum che dovrebbe (spero) creare serenità, e non ingenerare gratuitamente tensioni e conflitti. Ti invito, dunque, a continuare a scrivere su questo forum, senza dimenticare però la regola basilare secondo la quale, in una discussione, la propria controparte (fisica o virtuale che sia) va condotta per mano e coinvolta gradualmente nella questione, argomentando opportunamente, e non strattonata e trascinatavi a forza di sdegno e riprovazione generati da una condotta brutale e scorretta.
  23. La risposta del Dott. Lee dovrebbe essere pubblicata tra breve tra le news.
  24. Chi visse sperando morì traducendo. ... Ho appena chiesto al Dott. Lee la sua opinione sull'idea di Brian riguardo all'assunzione sia di Finasteride che di Dutasteride. Gliel'ho chiesto sul sito hairloss help. Questa è la domanda posta, e la relativa risposta. Mike Strong ha chiesto: "Salve, Dott. Lee. Nell'attesa dell'uscita di Dutasteride, molti di noi nei diversi forum sulla calvizie si sono concentrati su discussioni relative alla "dose ottimale" di Dutasteride per i capelli. L'obiettivo mio e di molti altri xxxxx è di cercare di ridurre i livelli di DHT nello scalpo tanto quanto sarà possibile. 1 mg di Finasteride attualmente ne sopprime all'incirca il 38 per cento. Ho letto che Dutasteride verrà prodotta in dosi da 0.5 mg, e che l'assunzione di questo quantitativo sopprime il 54 per cento del DHT nello scalpo. Ho anche letto che 2.5 mg di Dutasteride ne eliminano l'82 per cento circa. Dato che molti di noi hanno ben chiaro che non sarà probabilmente possibile ottenere una prescrizione per 5 pastiglie di Dutasteride a 0.5 mg al giorno, si sta discutendo sull'uso SIA di 1 mg di Finasteride al giorno, sia di 0.5 mg di Dutasteride, sempre su base giornaliera. L'idea è che non è escluso che quest'abbinata possa eliminare un quantitativo totale di DHT maggiore rispetto al dosaggio di 2.5 mg di Dutasteride al giorno. Inoltre, procurarsi questa combinazione Finasteride/Dutasteride si rivelerebbe forse meno oneroso per il portafoglio rispetto ad assumere 5 pillole di Dutasteride al giorno. Uno dei "messaggiatori" che propone questa combinazione afferma che il modo migliore di farlo sarebbe prendere prima 1 mg di Propecia o 1.25 mg di Proscar, e poi 0.5 mg di Dutasteride 5-6 ore più tardi. L'idea è che la Finasteride agirebbe sul tipo 2 dell'enzima alfa riduttasi, e che a quel punto gli 0.5 mg di Dutasteride assunti più tardi andrebbero a concentrarsi maggiormente sul tipo 1. Le sembra che la cosa possa funzionare? <seguono prolissità in grande stile>
  25. I tempi di risposta a revivogen sono paragonabili a quelli della finasteride.
×
×
  • Crea Nuovo...