Vai al contenuto

Ma Il Nizoral Perchè Dovrebbe Funzionare?


Messaggi raccomandati

Leggo in molti post di gente che usa lo shampoo nizoral 2-3 volte a settimana e ha avuto dei risultati:inspessimento dei capelli e altre cose(con la crema anche ricrescita sulle tempie).

E a questo punto mi chiedo alcune cose:

 

1)Si è sempre detto che uno shampoo contro l'aga nn puo niente di niente(in qunto il tempo di posa è troppo basso eprchè posssa avere effetti), perchè allora il nizoral funziona o dovrebbe funzionare?Allora il revivogen che è concepito proprio per l'aga e bloccare il dht dovrebbe avere effetto, invece è solo un ottimo shampo?

 

2)Il nizoral dovrebbe avere effetti grazie al ketokonazolo, a che serve?

 

3)So che come shampoo il nizoral è aggresivo come shampoo e va usato poche volte a settimana, e serve a chi ha problemi di forfora o dermatite.Chi nn avesse nessuno di tali problemi potrebbe cmq usarlo un paio di volte a settimana alternato tipo al revivogen per vedere se sto ketokonazolo ha effetto sui capelle, o chi ha una cute sana(no forfora edermatite) rischia solo di sciuparsi i capelli?

 

4)Il triatop ha l'1% invece del 2% di ketokonazolo, e studi dicon che ha la stessa efficacia, ma lo shamppoo ne risulta meno aggressivo, è vero?

 

caduta-capelli.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

esperienza personale: revivogen provato e rimasto deluso. Nizoral lo uso da anni e visto che non prendo minox e neanche fina (sospesa per effetti collaterali) se a 33 anni ho ancora una certa copertura forse lo devo proprio al nizoral (e all'annessa pomata che applico su front e tempie). Ti assicuro di avere l'androgenica quindi evidentemente sono un buon risponditore al ketoconazolo che data la mia dermatite e forfora grassa e' una manna dal cielo. Chi non risente di particolari infiammazioni del cuoio capelluto potrebbe usare benissimo il triatop che e' considerato un po meno aggressivo e ha una resa estetica certamente superiore

Link al commento
Condividi su altri siti

In effetti anche io mi chiedo come possa contrastare l'aga uno shampoo che in quanto tale si applica pochi minuti sul cuoio capelluto, e per giunta solo 2 volte alla settimana e a cicli di uno o due mesi... e poi se avesse questo effetto non verrebbe pubblicizzato dall'azienda che lo produce? E ancora...perchè non esitono lozioni a base di ketokonazolo?

Link al commento
Condividi su altri siti

appunto contrasta e non cura perche' niente ti cura l'aga definitivamente. per chi ha forfora grassa e dermatite e' pressoche' indispensabile se poi contribuisce a renderti i capelli piu spessi meglio ancora. comunque mi pare ci siano dermatologi che prescrivono il ketoconazolo tra i componenti delle lozioni.

Link al commento
Condividi su altri siti

In effetti anche io mi chiedo come possa contrastare l'aga uno shampoo che in quanto tale si applica pochi minuti sul cuoio capelluto, e per giunta solo 2 volte alla settimana e a cicli di uno o due mesi... e poi se avesse questo effetto non verrebbe pubblicizzato dall'azienda che lo produce? E ancora...perchè non esitono lozioni a base di ketokonazolo?

Non viene pubblicizzato semplicemente perchè è un farmaco ed è il ministero a dover deciderne la destinazione d' uso e non l' azienda produttrice.All' estero come anche qui in italia i dermatologi prescrivono il Ketokonazolo sia in crema che in lozione,anche perchè esiste uno studio che ne compara gli evfetti al minoxidil2%.Non esiste in realtà alcuno studio sull 1% ma sembra funzioni ugualemtne.

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi avete incuriosito....e siccome è da un pò di giorni che noto un aumento di forfora questa mattina ho acquistato Triatop....ma poi mi è venuto un dubbio... posso lavare i capelli con questo shampoo anche se applico tutte le sere minoxidil?

grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 month later...

Il Nizoral e il Triatop contengono il ketoconazolo ke è una sostanza ke serve a decappare e basta.

 

Nei soggetti sebociti o sebotici o come si dice... ke soffrono di alopecia c'è una sovrapproduzione di forfora e seborrea seguita da caduta ne risulta ke è indispensabile per la cura dei capelli dover tenere pulito il derma.

 

Ki nn ha questo tipo di problema il ketokonazolo nn serve.

 

Bisogna stare attenti a nn generalizzare sulle forme e cause delle alopecie io personalmente nn credo a queste teorie approssimative ke vengono dette sugli androgeni.

Link al commento
Condividi su altri siti

leggevo in alcuni post ke questi due shampoo cerco di attenuare il propagarsi dell'a.a ...so benissimo ke è uno shampoo peor se anke in pikkolissima parte la contrasta perke nn utilizzarlo ?? per ki kome me soffre di a.a si attacca a tutto anke ad uno shampoo :( ovviamente usarlo con moderazione io ho fatto il primo shampoo con triatop me mi è parso buono adesso vedremo a lungo andare.....

Link al commento
Condividi su altri siti

Il Nizoral e il Triatop contengono il ketoconazolo ke è una sostanza ke serve a decappare e basta.

 

Nei soggetti sebociti o sebotici o come si dice... ke soffrono di alopecia c'è una sovrapproduzione di forfora e seborrea seguita da caduta ne risulta ke è indispensabile per la cura dei capelli dover tenere pulito il derma.

 

Ki nn ha questo tipo di problema il ketokonazolo nn serve.

 

Bisogna stare attenti a nn generalizzare sulle forme e cause delle alopecie io personalmente nn credo a queste teorie approssimative ke vengono dette sugli androgeni.

Il ketoconazolo è un antiandrogeno topico con studi alle spalle che ne dimostrano l' efficacia per cui puo essee utilizato con frutti anche da chi nn soffre di dermatite ma solo di aga.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti,

 

riguardo all'uso del Nizoral, si puo' usare diciamo 3 volte a settimana... sempre?

 

oppure magari lo si usa tipo per un mese e poi si sospende...?

 

xchè mi chiedevo: già è difficile che uno shampo possa avere effetti di contrastamento all'aga (anche se il Nizoral potrebbe essere un'eccezione), se poi lo si usa solo 1 mese...? :34:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti,

 

riguardo all'uso del Nizoral, si puo' usare diciamo 3 volte a settimana... sempre?

 

oppure magari lo si usa tipo per un mese e poi si sospende...?

 

xchè mi chiedevo: già è difficile che uno shampo possa avere effetti di contrastamento all'aga (anche se il Nizoral potrebbe essere un'eccezione), se poi lo si usa solo 1 mese...? :34:

3 vlte a settimana x 2 mesi...poi 2 di pausa e riprendi cosi

Link al commento
Condividi su altri siti

Questi sono studi che riguardano l'efficacia del keto contro l'aga. Ovviamente il massimo sarebbe farsi fare una lozione che contenga cheto.

La crema sinceramente non ho mai capito se possa realmente essere utile, bisognerebbe stabilire se in questa forma è in grado di raggiungere il follicolo pilifero.

 

 

 

http://www.hairlosshelp.com/html/nizoral1study.cfm

 

 

Nizoral 1% Study Shows Benefits for Androgenetic Alopecia

 

March 04, 2001 - American Academy of Dermatology Meeting - Washington DC - Scientists working for McNeil, makers of Nizoral anti-dandruff shampoo, presented the findings of a study done on 1% Nizoral shampoo which has good news for hair loss sufferers. It has long been known that 2% prescription Nizoral has beneficial effects on Androgenic Alopecia (MPB). It however has been unclear whether the same benefits can be obtained by using the non-prescription 1% version.

In the study presented (see below), one hundred male volunteers with mild to moderate dandruff and somewhat oily scalp, were using, in a double-blind fashion, either a 1% Nizoral shampoo or a 1% zinc pyrithione shampoo, 2-3 times a week for 6 months.

 

Analysis of the different parameters set up in the study shows that the hair diameter gradually increased with Nizoral use (+8.46%) over a 6 month period, whereas the diameter showed a trend to decrease with zinc pyrithione use over the same period (-2.28%). The sebum excretion rate was reduced with Nizoral (-6.54%) while it increased with zinc pyrithione (+8.2%) over the same period of time. The number of hair shed over a 24-hour period was reduced by 16.46% with Nizoral and 6.02% with zinc pyrithione after 6 months. Finally, the percentage hairs in anagen phase increased by 6.4% and 8.4% respectively during the study time.

 

The results are similar to a previous study done on 2% prescription strength Nizoral where it was shown that use of 2% Nizoral yielded a 7% average increase in hair shaft diameter similar to what was achieved by the control group using 2% Minoxidil and a non-medicated shampoo.

 

So for any hair loss sufferer, this research clearly indicates that using 1% or 2% Nizoral 2-3 times per week, will have positive effects on hair growth as well as controlling dandruff. It is still unclear at this time whether it's the anti-fungal properties or the anti-androgenic properties of Ketokonazole (active ingredient in Nizoral) thats responsible for the hair thickening effects, however because of the decrease in sebum rates as well, it is the authors opinion that the results are due to the anti-androgenic properties of Ketokonazole.

 

 

 

 

Nizoral 1% Study

The effects of chronic use of 1% ketoconazole or a 1% zinc pyrithione shampoo on the general health of hair and scalp.

 

G. Piérard 1and G. Cauwenbergh2

1. Dept Dermatopathology, University of Liège, Belgium; 2. Skin research Center, Johnson &Johnson , Skillman, N.J., USA

 

Hundred male volunteers with mild to moderate dandruff and somewhat oily scalp, have used, in a double-blind fashion, a 1% ketoconazole shampoo or a 1% zinc pyrithione shampoo. The test shampoos were applied 2 to 3 times weekly for a total period of 6 months. Several parameters that affect the general health of hair and scalp were assessed at start, and after 1, 3 and 6 months. These parameters included the percent of hairs in anagen phase, the diameter of the hairs, sebum excretion rate at the hairline, and the number of hairs shed in the 24-hour period prior to each assessment. At the end of the study, the participants were asked to complete a questionnaire regarding the cosmetic acceptability of the test shampoos.

 

Forty-four ketoconazole users and forty-three zinc pyrithione users completed the 6 month study period. Analysis of the different parameters shows that the hair diameter gradually increases with chronic ketoconazole use (+8.46%) over a 6 month period, whereas the diameter shows a trend to decrease with zinc pyrithione use over the same period (-2.28%). The sebum excretion rate is reduced with ketoconazole (-6.54%) while it increases with zinc pyrithione (+8.2%) over the same period of time. The number of hair shed over a 24-hour period is reduced by 16.46% with ketoconazole and 6.02% with zinc pyrithione after 6 months. Finally, the percentage hairs in anagen phase increased by 6.4% and 8.4% respectively during the study time. Except for the percentage of hairs in anagen, which showed no difference between the two groups, all other parameters were significantly different in favor of the ketoconazole shampoo.

 

Both shampoos have been shown to be good anti-dandruff ingredients. Assessment of parameters than can affect the health of hair and scalp, suggests that both ingredients show distinct differences in the way they affect the scalp; indicating that ketoconazole increases hair diameter and reduces scalp oil, whereas zinc pyrithione seems to yield opposite effects. This suggests that, besides their effect on the lipophilic yeast Malassezia spp, ketoconazole and zinc pyrithione act though quite different mechanisms. An overall analysis of hair diameter changes as a function of changes in sebum excretion rate suggests that a reduction in scalp oiliness seems to result in an increased hair diameter. This suggests that, in people with oily hair, regular use of ketoconazole shampoo may result in overall hair fullness.

 

 

c'è anche questo

 

J Dermatol. 2005 Apr;32(4):243-7. Related Articles, Links

 

 

Topical application of ketoconazole stimulates hair growth in C3H/HeN mice.

 

Jiang J, Tsuboi R, Kojima Y, Ogawa H.

 

Department of Dermatology, Juntendo University School of Medicine, Tokyo 113-8421, Japan.

 

Ketoconazole (KCZ) is an imidazole anti-fungal agent that is also effective in topical applications for treating seborrheic dermatitis and dandruff. Recently, topical use of 2% KCZ shampoo has been reported to have had a clinically therapeutic effect on androgenetic alopecia. The present study was conducted with the purpose of quantitatively examining the stimulatory effect of KCZ on hair growth in a mouse model. Coat hairs on the dorsal skin of seven week-old male C3H/HeN mice were gently clipped, and either 2% KCZ solution in 95% ethanol or a vehicle solution was topically applied once daily for three weeks. The clipped area was photographed, and the ratio of re-grown coat area was then calculated. The results demonstrated that 2% KCZ had a macroscopically significant stimulatory effect compared with the vehicle group (p<0.01, n=10). Repeated experiments showed similar effects, confirming the efficacy of KCZ as a hair growth stimulant. Although the therapeutic mechanism of topical KCZ for hair growth is unclear, our results suggest that topical applications of the substance are useful for treating seborrheic dermatitis accompanied by hair regression or male pattern hair loss.

 

PMID: 15863844 [PubMed - indexed for MEDLINE]

Link al commento
Condividi su altri siti

Il Nizoral è uno shampoo molto volumizzante per questo la sensazione di capelli più duri e spessi. Questa sensazione la da anche quando si usa per la prima volta e secondo voi è plausibile che una lavata abbia inspessito i capelli e resi più forti?

 

scusate ma la differenza tra triaotp e nizoral sta nella percentuale di ketokonazolo o c'è altro??? perke il nizoral è piu aggressivo?

proprio per la differenza della % ??

Solo la percentuale di Ketokonazolo, per il resto stessi identici componenti. Ciao

 

N.B.: tanto per informarte esiste anche Nizoral in compresse, per la Dermatite Seborroica ovviamente.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 year later...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...