Vai al contenuto

Finasteride Attacchi Di Panico E Ansia


giuliom76

Messaggi raccomandati

non so esattamente se è così impossibile il legame fina-ansia...penso che forse l'ansia possa scatenarsi in soggetti predisposti...da quando ho rismesso di assumere fina..sto molto meglio..non so spiegarmelo...questa settimana la mia psicologa mi ha dato nuovamente pacco..spero di sapere qualcosa dal mario negri..settimana prossima... sad.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 79
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

ohmy.gif

ok, il dubbio può restare.

Ma non dimenticare che l'ansia non ha un motivo preciso che la fa scattare, è un insieme di fattori.

Ad esempio è accertato che nei test sulla finasteride gli effetti collaterali a carico della sfera sessuale erano presenti maggiormente in chi assumeva placebo.

probabilmente lo stato ansioso è latente, e il timore di assumere un medicinale piuttosto controverso fa scattare il meccanismo.. credo che non sia da escludere che qualsiasi altro forte scompenso emotivo avrebbe potuto scatenarti l'ansia.. ma è solo una mia opinione..

..take it easy..

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh è più di un sospetto...posso aggiungere la mia....dunaue io ho preso la fina 5 6 anni fa

e adesso che mi ci fare pensare dopo nemmen oun anno...mi sono dovuto curare con gli psicofarmaci a causa di ansai da sonno atteso!!....cmq...dopo che mi sono curato la situazione si è stabilizzata più o meno...quindi...cmq....secondo me provoca questi effetti!!

Link al commento
Condividi su altri siti

La discussione è estremamente interessante, ma forse sottovalutata da dottori poichè non esistono riscontri scientifici (l' ansia e depressione è associata a talmente tanti fattori, e ne soffrono talmente tante persone, che è difficille attribuire questi disturbi alla finasteride.) Nel mio personale caso, ho avuto ansia e attacchi di panico circa 2 anni fa, e la fina la prendevo da tre anni. E' difficilissimo attribuire questi terribili disturbi a questa cura, o ad altre che ho sperimentato per breve tempo. La fina l' ho dapprima sospesa, tutt' ora la prendo ma attacchi di panico non ne ho più avuti. Se però influisce in qualche modo sul livello di testosterone, è utile saperne di più...

 

Saluti a tutti!

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh....certo che dopo un anno avere attacchi di panico...ma tutti più o meno è successo dopo questo tempo....non credi quindi sia un effetto collaterale almeno degno di nota?!?...cmq...ho pensato sopra questo...gli attacchi d'anzia potrebbero derivare anche dal fatto che l'individuo perde i capelli e questo lo porta x diversi mesi...chissà quantio a rimanere in stato ansioso x la perdita estetica....e poiche il nostro corpo somatizza...magari poi...l'unone con la variazione di testosterone potebbe causare in alcuni soggetti lo stato ansioso!!

Infatti poi anche a me diopo essermi curato..anche facendo uso di fina...non ho avuto grossi problemi...ma ora che l'ho smessa in effetti..in effetti sto molto meglio..ed ora che la devo rincominciare sono un po' preoccupato devo dire...ma niente paura!!

Link al commento
Condividi su altri siti

ti assicuro luigi che non è affatto fissazione..all'inizi dell'assunzione di fina mi sentivo tranquillo..perchè pretetto dal farmaco...ed ho avuto risultati molto positivi..la sensazione che è subentrata dopo..era strana...non so spiegartela..ma secondo me un legame c'è eccome..ma posso parlare solo del mio caso..e posso dire che probabilmente sono predisposto all'ansia...e forse fina sul mio organismo va a stimolare qualcosa che poi sfocia in ansia..ti assicuro che non è paranoia la mia!!! wink.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao,

nemmeno io sono un medico.

Io ho usato per tre anni la finasteride e non ho avuto alcun effetto collaterale. Anzi, per via del fatto che stavo recuperando tutti i capelli, arrivando a fantasticare di riavere anche il mio mitico "ciuffo" sopra la fronte..., mi sentivo molto ma molto bene. Ero allegro e spensierato. Infatti quando dopo tre anni e due mesi dall'inizio della terapia essa smise di funzionare, cominciai a sentirmi non depresso ma senz'altro un po' incazzato.

Parolacce a parte, ho voluto aggiungere questo post per un semplice motivo: i risultati e le osservazioni fatte dai ricercatori durante le sperimentazioni farmacologiche talvolta contemplano effetti rarissimi che poi nessuno lamenta e, all'opposto, non contemplano effetti secondari anche gravi per il semplice fatto che non sono stati avvertiti da nessuno dei pazienti-cavia ammessi alla sperimentazione. D'altra parte per una sperimentazione non vengono "reclutati" due milioni di soggetti, bensì qualche decina o poche centinaia, quindi pochi per ottenere un quadro completo di tutti i disturbi secondari, talvolta addirittura portatori già da prima della terapia sperimentale di disturbi (es. ansia, depressione, fobie,...) che quindi non vengono isolati come effetti secondari.

Prova ad interrompere la terapia con finasteride per un po' di tempo, qualche mese magari, e cerca di verificare se assisti anche ad una scomparsa del fenomeno ansioso.

Volevo fare un ultimo appunto: il diidrotestosterone rispetto al testosterone ha un diverso rapporto anabolico/androgeno che è di 2:1, mentre quello del testosterone, che si assume come elemento di comparazione, è 1:1.

Link al commento
Condividi su altri siti

Fra perchè non smetti di prendere fina io l'ho fatto è mi sento meglio, il fatto che la riassumi nuovamente non ti porterà subito effetto di ansia, il fenomeno si verifica dopo qulache mese o anno di assunzione. Secondo me in base al calo del testosterone nel corpo, quel famoso ormone che oltre a essere nocivo per alcuni capelli regola anche la vigoria di un uomo e la sicurezza, venendo a mencare tale apporto si ha insicurezza e timore di qualsiasi cosa, nel mio esempio avendo dei dolori al petto dovuti ad affaticamento muscolare da palestra il mio dolore si è tramutato in paura e angoscia nell'avere qualcosa di brutto nel mio corpo, allora questa pura si è tramutato in stato d'ansia per qualcosa che il mio cervello mi dice che non va, e da sei mesi che non assumo fina ed adesso se mi ricapita una cosa del genere il mio comportamento è sicuramente differente. Una cosa che notavo e che durante l'assunzione di fina mi commuovevo davanti per esempio a dei film o cosa del genere cosa che non mi succedeva mai, adesso non succede più, in poche parole stavo perdendo la masculinità. Io sentirò dire a miloni di persone che fina non centra niente e che la mia psicosi che mi porta l'ansia, ma l'esperienza di 3 anni di fina mi portano a questa conclusione, fina è responsabile della perdita di vigoria e masculinità e di conseguenza del fattore ansia.

Link al commento
Condividi su altri siti

caro giulio la penso esattamente come te..ormai sono 4 mesi che non prendo fina..e gli episodi di ansia..magicamente sono andati scomparendo..nonostante dovessi affrontare le medesime preoccupazioni e situazioni di sempre...non ci sono cavoli.. perdo esattamente come hai detto tu..vigore sotto ogni aspetto...emotivamente mi sentivo più instabile.... per me è così...se adesso avrò la conferma da sto benedetto mario negri..e se esiste un legame....faccio su un casino!!! wink.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

Io prendo fina da circa 4 anni, da 2 settimane soffro di attacchi di ansia e panico, non so se questo sia da attribuire a finasteride, o agli aminoacidi e vitamine aggiuntive che utilizzo per la palestra!

Ora ho smesso di prendere qualsiasi cosa, utilizzo solo finasteride e minoxidil, se i sintomi continuano lo scrivero' e cesserò anche con finasteride!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora io dopo la sospenzione di fina ho notato un'aumento del liquido spermatico della densità e aumento del piacere, oltre alla scomparsa di ansia, devo dire che capelli per adesso non ne ho persi in modo visivo, non sto lì a contarli.

Per Marco Prato, una volta che nel tuo corpo si è istaurato un regime di ansia non è semplice liberarsene in tempi brevi, devi fare in base alla gravità a mio avviso una cura di almeno due mesi, sospendi anche la fina, poichè il tuo corpo penso ci metta circa due mesi per tornare ai livelli di dht iniziali, è dura uscire da queste cose ma si ci riesce bisogna avere pazienza e fiducia.

Link al commento
Condividi su altri siti

ma giulio..ci pensi che se davvero esiste un legame....e casualmente l'anno in cui ho iniziato fina 4 anni fa...dopo due mesi..ho passato un periodo di inferno...ansia-pianto vomito senza capire perchè...i sintomi poi sono scomparsi esaurendosi gradualmente... se esiste davvero un legame è un bel casino...settimana prossima stampo tutti questi commenti e li porto a chi so io..voglio cavare un ragno dal buco... in ogni caso se ci sarà davvero la conferma...potremmo citare per danni la casa farmaceutica!!!!!...adesso sto farneticando..sorry

Link al commento
Condividi su altri siti

giulio ormai sappiamo cosa pensano a riguardo..basta che leggi in giro altri post..""finasteride puo' sicuramente servire e gli effetti collaterali sono veramente pochi e superabili."".MARLIANI

...non penso che questo post venga cagato più di tanto..nonostante non mi stia inventando nulla di quello che sento.....mi sa che pensano tutti che sia la psiche a fare questi brutti scherzi..io ho postato sull'ansia-finasteride come te giulio...e gli altri leggendo si sono autocondizionati e spinti dal loro io a provare ansia di conseguenza...è tutto un effetto placebo.....

whistling.gif

(certo come no!!)

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...

Fra ho parlato con un psicoterapeuta, lui mi ha detto che è vero che c'è correlazione tra fina e ansia ma ancora non sanno i meccanismi perchè avvengano, quindi non è scentificamente provato ma neanche impossibile, lui mi ha consigliato di smetterla di prendere.

Link al commento
Condividi su altri siti

Alcune considerazioni sull'argomento:

 

-i medici non stanno rispondendo solamente perchè non ci sono studi scientifici in merito e quindi, da bravi medici, non si possono pronunciare basandosi su qualche parere che gira per i forum, SENZA ALCUN FONDAMENTO SCIENTIFICO. (questo ovviamente non significa che non sia possibile che la fina provochi ansia e panico, ma solo che non è scientificamente provato da nessuno)

 

-il fatto che questi presunti "attacchi di panico o ansia" si verifichino solo su alcuni utenti (molto pochi in percentuale...considerando tutti quelli che assumono fina nel sito) e che si presenti solo "dopo qualche mese o anno" di assunzione di fina, senza nessun legame temporale preciso...dovrebbe far pensare seriamente, essendo la calvizie una malattia che ha un forte impatto psicologico.

 

-potrebbe anche essere che questi utenti avrebbero avuto attacchi di ansia e panico comunque, indipendentemente dall'assunzione di fina.

 

-E' vero che il testosterone regola anche l'umore. Ma è completamente errata la vostra assunzione che "la fina abbassa i livelli di testosterone". Infatti la fina al massimo AUMENTA i livelli di testosterone nelle persone che l'assumono regolarmente.

 

-a mio modestissimo parere, non di medico ma di persona che assume fina da parecchi anni, ci sono tanti utendi del forum e persone malate di a.a. che considerano il problema dei capelli talmente grave, che si fanno venire gli attacchi di panico e ansia proprio per questo motivo. (basta dare un'occhiata alla sezione "problemi psicologici".....sembra che per alcuni utenti i capelli siano la cosa più importante del mondo... :( )

 

Provate a considerare la seguente ipotesi: un ragazzo disperato con a.a. ha paura di perdere i capelli. Decide di iniziare ad assumere fina, poichè legge nel forum che la fina "arresta completamente la caduta" e in alcuni casi fa anche "ricrescere i capelli". Questa persona ripone tutte le speranze di risolvere il problema nella finasteride, comincia ad assumerla e smette di preoccuparsi del problema in attesa che si vedano i risultati della fina, sapendo che ci vuole "qualche mese o 1 anno" per vedere risultati concreti.

Considerando che questa persona ha riposto tutte le sue aspettative in questo farmaco, potrebbe succedere che dopo "qualche mese o 1 anno" si accorge che la fina non è così miracolosa come pensava, poichè la caduta non è del tutto arrestata e non vede la "ricrescita miracolosa" che si aspettava.....non sarebbe questo sufficiente a provocare ansia o attacchi di panico?

...attacchi che "casualmente" si presentano proprio dopo "qualche mese o 1 anno" dall'assunzione di fina, tempo necessario per rendersi conto che le "eccessive speranze" saranno disattese?

In questo caso è proprio vero che la fina "provoca ansia o panico", ma solo come "effetto collaterale psicologico indotto", e solamente in quei soggetti già predisposti, che quindi avrebbero avuto ansia e panico anche senza prendere fina, ma a causa dell'avanzamento dell' a.a.

Cosa ne pensate di questa ipotesi? Non vi riconoscete in questo profilo? (mi riferisco a quelli che hanno sperimentato ansia e panico)

 

-visto che l'argomento non riscuote l'interesse che pensate, evidentemente è un problema che tocca pochi utenti del forum. Forse sarebbe meglio evitare di insistere sull'argomento, per evitare di indurre altri utenti a sperimentare ansia e panico...soprattutto ai nuovi che iniziano a prendere fina e che sono pieni di dubbi e di perplessità...e che facilmente potrebbero "causarsi" effetti di questo tipo.

...è come il problema delle disfunzioni sessuali causate da finasteride...più se ne parla, e più utenti (effetto placebo) sperimentano problemi sessuali.

...io temo che insistendo su questo argomento dell' ansia e del panico, sempre più utenti sperimenteranno effetti negativi di questo tipo

 

-E' inutile prendersela coi medici, che secondo voi non hanno voglia di rispondere a questo argomento, se volete smettere di prendere fina fatelo...ma non avrete mai il benestare dei medici, poichè non c'è correlazione scientificamente provata tra la fina e questi presunti attacchi di panico o ansia e quindi nessun medico si pronuncerà in merito a questo argomento.

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora inoz, chi non ha provato l'ansia o l'attacco di panico è facile che dica che tale cosa è prodotta solo da un fattore psicologico e non fisiologico. Io non so se tu hai qualche azione in banca di Proscar o Propecia poichè la difendi così a spada tratta. Da un punto di vista medico posso dirti che si è trovata una buona percentuale di persone ove l'uso di finasteride provoca un aumento dell'ansia, ma no ansia da caduta di capelli ma ANSIA e dico ANSIA e ribadisco ANSIA vera, quella che non ti fa respirare, quella che ti fa sembrare più vicino alla morte, quella che ti fa piangere senza motivo, quella che quando ti addormendi non sai se ti svegli vivo, quella che quando manci sembra che ti soffochi da un momento all'altro, insomma cose che non possono essere legati alla sola caduta di qualche capello. In alcuni casi preferisci avere un arto tagliato che avere attacchi di panico continui, signori non mi venite più a dire e non voglio più sentire dirlo che la nostra situazione e solo un fattore psicologico dovuta a "l'ansia di perdere i capelli", perchè io me ne strafotto dei capelli se sono calvo se sono una palla di biliardo ma non auguro a nessuno di avere attacchi di panico.

La discussione che io ho messo in moto in questo post e perchè l'avevo già letta in un post diverso in questo forum che parlava dei migliori prodotti, quindi avendo riscontrato gli stessi sintomi avuti da altre persone ho voluto postarla quì per avere riscontro di un esperto, visto che dove era messa era letta solo da gente profana. La mia voleva essere solo una richiesta di aiuto da qualche esperto che non ha detto ne un si, ne un no, ne un forse, ne un non lo so, inoltre se è vero che fina produce ansia, e io sono strasicuro che da effetti di ansia e panico, perchè non mettere in guardia le persone che incosapevoli di quello che fanno sappiano a quello che possono andare in contro.

Dopo tutto ogniuno fa quello che vuole l'importante è non nascondere la verità.

Link al commento
Condividi su altri siti

Giuliom76, non volevo assolutamente sminuire il tuo problema, immagino che avere attacchi di ansia e panico sia terribile.

 

Volevo solo dire che siccome la percentuale di persone che hanno questi problemi perchè assumono fina è molto bassa e che non è scientificamente dimostrato niente (infatti i medici non si pronunciano in merito), e i problemi che si sono verificati potrebbero anche dipendere da cause diverse dalla fina (non possiamo escludere questa ipotesi), non bisogna esagerare a dibattere questo argomento per evitare che si crei una specie di "effetto indotto" anche in altri utenti influenzabili e mi riferisco soprattutto ai più giovani che stanno iniziando adesso a prendere fina e tantomeno non bisogna attaccare i medici poichè non avvallano le vostre ipotesi.

 

 

Purtroppo questo vale per tutte le medicine: diverse persone rispondono in modo diverso.

As esempio c'è gente che non tollera l'aspirina e sta male se la prende...ma siccome si tratta di una percentuale bassissima, l'aspirina è considerata sicura ed efficace (perchè è sicura ed efficace per il 99% delle persone).

Per la fina vale la stessa cosa: per il 98% delle persone è sicura ed efficace, mentre al restante 2% delle persone provoca effetti collaterali sulla sfera sessuale (e forse, come dite voi, allo 0,5% delle persone provoca ansia e panico).

Rimane comunque un farmaco sicuro ed efficace contro la calvizie.

 

Se sei convinto che la fina ti causi ansia e panico, allora smetti di prenderla, ma senza coinvolgere altre persone.

 

Spero di aver chiarito il mio pensiero, assolutamente non ho intenzione di sminuire il vostro problema, ma vorrei solo che non diventasse un problema anche per altri.

A volte bastano dei post nei forum (basati solo su pareri non scientifici di alcuni utenti) per provocare reazioni a catena che non sono più controllabili.

Link al commento
Condividi su altri siti

Non voglio ancora scrivere nulla in proposito ma sto passando un momento di ansia quando sono in allenamento.....ho avuto un piccolo infortunio e forse è l'ansia da trauma, ma la cosa mi lascia perplesso e vi farò sapere...

Ah, sono circa tre anni che assumo fina senza nessun effetto collaterale (finora almeno).

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Non voglio ancora scrivere nulla in proposito ma sto passando un momento di ansia quando sono in allenamento.....ho avuto un piccolo infortunio e forse è l'ansia da trauma, ma la cosa mi lascia perplesso e vi farò sapere...

Ah, sono circa tre anni che assumo fina senza nessun effetto collaterale (finora almeno).

ciao

X GIULIOM76:

 

hai visto, quello che ti dicevo?

 

qualsiasi attacco di ansia adesso verrà attribuito alla fina...

Link al commento
Condividi su altri siti

non mi bastonate per il ritardo,ma ho ripreso soltanto ieri un piccolo spazio nel Forum.

il mio parere personale e' stato ben descritto da inoz (16.02).

nella mia esperienza professionale,ho i pz con maggior anzianita' finasteridica da 9 (nove) anni.

nessuno mi ha mai riportato una situazione del genere.

cio' non esclude che si possa verificare:quello che e' impossibile dimostrare e' la stretta e diretta correlazione fra la patologia e il farmaco.

patologia rognosissima da gestire per il Medico,altrettanto se non piu' per il Paziente.

non so se vale come parere ma di piu' non posso dire.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×
×
  • Crea Nuovo...