homer9 Inviato: 20 Marzo 2015 Segnala Share Inviato: 20 Marzo 2015 buonasera il mio calco é questo molto stretto diciamo un 8 cm di larghezza....diciamo che conservo molto dei miei capelli.....ora a giorni dovrei fare il primo ordine con le dimensioni del nuovo calco.....ma essendo molto stretto non sò come compilare le domande del modulo dove chiede le percentuali dei capelli o la lunghezza dei capelli, dovrò selezionare tutte le zone? Perchè guardando il modulo io ho come zone 1 3 5 6....tra l'altro dovrò ordinare un ovale in pellicola con zone differenti...come dovrei fare....mi date un aiuto grazie Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
medusa Inviato: 21 Marzo 2015 Segnala Share Inviato: 21 Marzo 2015 Per la lunghezza capelli basta che la indichi solo nella casella principale, non in quelle delle singole zone. Per la densità, insieme al modulo poi mandami un disegno con l'indicazione di quella che vuoi per ogni zona in cui è diversa. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
homer9 Inviato: 21 Marzo 2015 Autore Segnala Share Inviato: 21 Marzo 2015 Per la lunghezza capelli basta che la indichi solo nella casella principale, non in quelle delle singole zone. Per la densità, insieme al modulo poi mandami un disegno con l'indicazione di quella che vuoi per ogni zona in cui è diversa. ok ma quindi le caselle riguardanti la densitá le lascio tutte in bianco....descrivendo il tutto nel disegno? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
medusa Inviato: 21 Marzo 2015 Segnala Share Inviato: 21 Marzo 2015 Si Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
homer9 Inviato: 21 Marzo 2015 Autore Segnala Share Inviato: 21 Marzo 2015 Si ok farò così grazie a presto Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
medusa Inviato: 21 Marzo 2015 Segnala Share Inviato: 21 Marzo 2015 Prego, ciao. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
homer9 Inviato: 21 Marzo 2015 Autore Segnala Share Inviato: 21 Marzo 2015 Prego, ciao. ah dimentucavo questo disegno dovrò inoltrarlo ad ogni ordine o solo la prima volta, potrò cambiare combinazioni di materiali considera Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
medusa Inviato: 21 Marzo 2015 Segnala Share Inviato: 21 Marzo 2015 Meglio ad ogni ordine Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
homer9 Inviato: 21 Marzo 2015 Autore Segnala Share Inviato: 21 Marzo 2015 Meglio ad ogni ordine ok Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
homer9 Inviato: 22 Marzo 2015 Autore Segnala Share Inviato: 22 Marzo 2015 Per la lunghezza capelli basta che la indichi solo nella casella principale, non in quelle delle singole zone. Per la densità, insieme al modulo poi mandami un disegno con l'indicazione di quella che vuoi per ogni zona in cui è diversa. le note nel disegno riguardanti la densitá dovrò indicarle in italiano o giá in inglese Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
zazza Inviato: 22 Marzo 2015 Segnala Share Inviato: 22 Marzo 2015 Medusa legge sempre tutto, se lo fai in italiano te lo traduce lui, se lo fai in inglese lascia quel che scrivi Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
homer9 Inviato: 22 Marzo 2015 Autore Segnala Share Inviato: 22 Marzo 2015 Medusa legge sempre tutto, se lo fai in italiano te lo traduce lui, se lo fai in inglese lascia quel che scrivi qundi stesso principio Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alegnomo Inviato: 22 Marzo 2015 Segnala Share Inviato: 22 Marzo 2015 mi accodo a questa discussione per chiedere una info , visto che sto facendo altro ordine. Nella densità tra zona 1 e zona 3 c'è un' indicazione che chiede di fare in modo che se io dovessi fare 80/90 su zona 1 front poi la zona 3 devo mettere 90 . Se mettessi 100? cosa significa ? Grazie Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Umbalumba Inviato: 22 Marzo 2015 Segnala Share Inviato: 22 Marzo 2015 mi accodo a questa discussione per chiedere una info , visto che sto facendo altro ordine. Nella densità tra zona 1 e zona 3 c'è un' indicazione che chiede di fare in modo che se io dovessi fare 80/90 su zona 1 front poi la zona 3 devo mettere 90 . Se mettessi 100? cosa significa ? Grazie Beh vedresti uno stacco "netto" fra la densità 90 dell'ultima parte del front e la densità 100 della zona 3 immediatamente dietro al front. Front 80/90 significa che nei primi millimetri/centimetri di front la densità è 80 e poi gradualmente diviene 90 negli ultimi millimetri. Ho messo netto fra virgolette perchè probabilmente vedere una linea netta di demarcazione fra densità 90 e 100 non è così immediato, bisogna farci molta molta attenzione. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
homer9 Inviato: 28 Marzo 2015 Autore Segnala Share Inviato: 28 Marzo 2015 Essendo il mio calco molto stretto di larghezza diciamo 7,5 cm, vorrei fare un ferro di cavallo di 1 cm invece dei soliti 2, secondo voi può bastare essendo stretta la protesi in larghezza? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso