portoghese Inviato: 26 Gennaio 2015 Segnala Share Inviato: 26 Gennaio 2015 Vorrei chiedere un chiarimento in proposito all´articolo 2.3 del regolamento per la partecipazione agli ordini congiunti, che recita: 2.3 L'abbonamento ha durata annuale, che si intende per 365 giorni a partire dalla data del primo pagamento. La data di riferimento per i rinnovi successivi è sempre quella della prima iscrizione. Così ad esempio, se Tizio iscrittosi il 10 gennaio 2013, alla scadenza del 9 gennaio 2014 non rinnovasse l'iscrizione per poi chiedere di abbonarsi nuovamente il 30 marzo 2014, la sua nuova iscrizione non partirebbe dal 30 marzo 2014 ma sempre dal 10 gennaio 2014 e scadrebbe il 9 gennaio 2015. La domanda é: se Tizio chiede il rinnovo il 12 gennaio 2015, cioé se é passato piú di un anno dalla scadenza, bisogna pagare anche per l´ anno in cui non si é stati iscritti ? Pongo questa domanda perché le protesi mi durano molto di piú di una volta. La qualitá degli ultimi impianti che ho ricevuto é ineccepibile, e forse anche perché ho qualche annetto di esperienza con le manutenzioni, una coppia mi dura anche piú di un anno. Volevo scriverti in privato, ma poi ho pensato che questo chiarimento potesse interessare anche ad altri utenti esperti. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
medusa Inviato: 26 Gennaio 2015 Segnala Share Inviato: 26 Gennaio 2015 Hai fatto bene a scriverlo qui. Può essere utile anche ad altri. Se il rinnovo viene chiesto oltre l'anno occorre versare la quota anche per quello in cui non si è stati iscritti. Perchè altrimenti basterebbe pianificare gli ordini per far durare un solo abbonamento "annuale" per anni... Esempio: Tizio, iscrittosi l'1 gennaio 2015, poco prima della scadenza del 31 dicembre dello spesso anno, acquista diverse protesi. Se poi chiedesse il rinnovo ad esempio il 30 dicembre 2016, pagando solo per l'anno a venire e non per quello passato, sarebbe coperto sino al 29 dicembre 2017. In pratica, pagando iscrizione più un rinnovo (75 + 50) potrebbe acquistare protesi a prezzo da abbonato per 3 anni (dal 01/012015 al 29/12/2017), con l'unico limite di poter ordinare solo in alcuni periodi. Stessa cosa potrebbe fare con i prodotti di Luc@ a prezzo scontato per gli abbonati. E gli anni potrebbero anche essere più di 3 se il rinnovo venisse addirittura chiesto oltre un anno dalla scadenza e valesse per quello a venire e non per quello/i passato/i. Si verrebbe quindi a creare una divisione tra gli utenti: i furbi che si sono fatti questi calcoli e chi ingenuamente paga con regolarità la quota ogni anno, versando quindi di più rispetto ai primi pur acquistando complessivamente lo stesso numero di protesi. Pertanto per evitare tutto ciò il rinnovo deve essere pagato ogni anno, come l'iscrizione ad un albo o ad una associazione. Ciò che è consentito è che se i rinnovi da versare sono almeno 2, piuttosto che versare i 50+ 50 si può pagare solo 75 euro, come se si trattasse di un nuovo iscritto (anche perchè i furbi altrimenti si iscriverebbero nuovamente con il nome del nonno pur di risparmiare 25 euro). Per chi come te poi acquista solo 2 protesi l'anno c'è un'altra possibilità: non abbonarsi. Ricordo a tutti infatti che le protesi si possono acquistare anche senza iscriversi, costano solo un pochino di più. Fatti quattro conti. Potrebbe venirti più conveniente. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
portoghese Inviato: 27 Gennaio 2015 Autore Segnala Share Inviato: 27 Gennaio 2015 (modificato) Perfetto, ora é tutto molto chiaro. Avrei, sempre su questo tema, una proposta/suggerimento da avanzare. Si potrebbe dare la possibilitá, a chi lo richiede, di pagare la differenza, per far coincidere la scadenza dell´ abbonamento con la fine dell´ anno. Faccio un esempio: il mio abbonamento é scaduto a metá settembre. Se non sbaglio i calcoli, in proporzione da metá settembre a fine dicembre il corrispettivo dovrebbe essere 15 euro. Quindi per pagare la mia quota fino al 31 dicembre 2015, dovrei pagare 15 + 50 = 65 euro. Sarei molto felice se si potesse fare, se non altro per evitare la figuraccia di dimenticare sistematicamente la data di scadenza, ed essere sempre in ritardo con il rinnovo. (Con la fastidiosa conseguenza che poi il sistema, automaticamente, disabilita l´account per l'accesso al sito NHS e a quello dei prodotti di Luc@). Modificato 27 Gennaio 2015 da portoghese Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
zazza Inviato: 27 Gennaio 2015 Segnala Share Inviato: 27 Gennaio 2015 La figuraccia penso che tu non la faccia per nulla, considera che Medusa ha periodicamente a che fare con furbetti vergognosi che cercando di spillar soldi in mille altri modi, altro che dimenticarsi di rinnovare l'abbonamento. L'account sul sito di Luca disabilitato è in effetti un problema molto molto fastidioso quando succede. Problema che però ci sarebbe anche per la fine dell'anno, non sono molti quelli che tra il 25 e il 31 dicembre si chiedono se hanno dei servizi da rinnovare... anzi... Sentiamo Medusa sullo spostamento della data. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
bradpitt Inviato: 27 Gennaio 2015 Segnala Share Inviato: 27 Gennaio 2015 interessante opzione io (per colpa ovviamente mia personale) dimentico spesso la data di scadenza del mio abbonamento, anche se ormai so che quando ordino le protesi, solitamente nei primi tre mesi dell'anno, dovrò rinnovare pure l'abbonamento.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
medusa Inviato: 27 Gennaio 2015 Segnala Share Inviato: 27 Gennaio 2015 Sarebbe troppo complicato. Parliamo di diverse centinaia di utenti, con calcoli personalizzati da fare per ciascuno. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
MAXMAGNUM Inviato: 27 Gennaio 2015 Segnala Share Inviato: 27 Gennaio 2015 ma se non sbaglio a scadenza arriva l'email di medusa per il rinnovo clicchi su paypal ed è fatta, un secondo di tempo perso Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
medusa Inviato: 28 Gennaio 2015 Segnala Share Inviato: 28 Gennaio 2015 Si, quasi sempre avverto io quando è arrivata la scadenza. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso