Farmakon19 Inviato: 16 Settembre 2014 Segnala Share Inviato: 16 Settembre 2014 Salve a tutti. Mi potreste spiegare perchè con una protesi all lace la manutenzione è più difficile? E quali vantaggi a rispetto al ferro di cavallo ad esempio? Non capisco se può essere meno visibile visto che comunque i tappe vanno posizionati a filo e quindi ci sarebbe uno scalino per entrambe... Grazie per le risposte! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Farmakon19 Inviato: 16 Settembre 2014 Autore Segnala Share Inviato: 16 Settembre 2014 *tape Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Dago Inviato: 17 Settembre 2014 Segnala Share Inviato: 17 Settembre 2014 (modificato) 1, Salve a tutti. Mi potreste spiegare perchè con una protesi all lace la manutenzione è più difficile? Perchè la colla dei tape nel caso di una manutenzione prolungata,sciogliendosi si infiltra attraverso le maglie del lace,mentre nel ferro di cavallo essendo una base piana e liscia questa cosa non succede e facilita la pulizia. 2, E quali vantaggi a rispetto al ferro di cavallo ad esempio? Facilità di pulizia. 3, Non capisco se può essere meno visibile visto che comunque i tape vanno posizionati a filo e quindi ci sarebbe uno scalino per entrambe La visibilità è minore nella parte del front(vi sono vari post a riguardo,l'ultimo è quello di Maurizio60) quando il lace viene attaccato con la colla, attaccandolo con la colla si rende il tutto meno visibile e si produce un minor scalino,scalino che risulta maggiore in presenza del ferro di cavallo, Esempio con misure Inventate,ma che servono a farti capire: lace spessore 1 millimetro più mezzo millimetro di colla uguale ad uno spessore di 1 millimetro,perchè il lace affonda nella colla. lace più 1 millimetro di tape uguale a due millimetri di spessore, lace più 1 millimetro di spessore del ferro di cavallo più 1 millimetro di spessore tape uguale a 3 millimetri di spessore, lace più 1 millimetro del ferro più mezzo millimetro di colla uguale a 2 millimetri e mezzo di spessore. Modificato 17 Settembre 2014 da Dago Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Farmakon19 Inviato: 17 Settembre 2014 Autore Segnala Share Inviato: 17 Settembre 2014 Scusa non mi sono spiegato bene. Io intendevo meno visibile nel retro e di fianco... Nel caso uno volesse tenere i parietali e i capelli della nuca molto corti. Volendo essere puntigliosi il ferro di cavallo deriva il nome dal fatto che non c'è pellicola sul front e infatti non mi riferivo a quello. Mi era sorto il dubbio del perchè dover scegliere un all lace al posto che un ferro se le manutenzioni sono più lunghe (come?) e quali vantaggi comporterebbe. Grazie comunque della risposta! Se mi sapete dare altre delucidazioni vi ringrazio! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
zazza Inviato: 17 Settembre 2014 Segnala Share Inviato: 17 Settembre 2014 > E quali vantaggi a rispetto al ferro di cavallo ad esempio? Qui Dago è "cascato" sul tuo errore di grammatica (dobbiamo stabilire un numero di errori massimi per riga...) Farmakon intendeva "quali vantaggi HA IL LACE rispetto al ferro" Ha il vantaggio che non ha salto di materiale e che si vede molto meno. Se hai mai visto una protesi saprai che la pellicola premuta contro la pelle si vede e va coperta dai capelli mentre il lace premuto contro la pelle non si vede (o non si nota secondo altre scuole di pensiero). Lo scalino non c'entra una mazza, è una fisima dei newbie. E' la visibilità la cosa importante. Comunque lo scalino di lace è discontinuo e più basso, la pellicola fa scalino ben continuo identificabile da una mano come qualcosa di artificioso (perché contrariamente a ciò che taluni pensano non siamo computer che analizzano le misure, ma umani che identificano solo le cose che paiono strane). SCONSIGLIATISSIMO parietali e nuca molto corti con la prima protesi. Con la tua pelata http://forum.salusmaster.com/topic/55055-tempiette/?do=findComment&comment=477728 coincide con la fine protesi, consiglio di prenderlo in considerazione non prima di 6 mesi di protesi se sei diligente, 12 altrimenti. Sì, la all lace è più consigliata per questa pettinatura, ma dipende molto se fai uno stacco nettissimo o meno e dipende da dove ESATTAMENTE fai questo stacco. Io con uno stacco non nettissimo e un po' più sotto della protesi uso il ferro Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Farmakon19 Inviato: 17 Settembre 2014 Autore Segnala Share Inviato: 17 Settembre 2014 Si certamente il taglio lo farò dopo un lungo periodo di test sia della protesi che delle mia capacità "artigianali"! Grazie per la risposta. Chiarissimo! Dal momento che la protesi la prenderò verso inizio anno ho tempo di pensare se sarà meglio cominciare direttamente con all lace o fare un po' di esperienza con la pellicola. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
zazza Inviato: 17 Settembre 2014 Segnala Share Inviato: 17 Settembre 2014 Sei conscio che ci vogliono 3 mesi per fartela arrivare e che a inizio febbraio ci sono le festività cinesi, vero? Conscio tu, contenti tutti. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Farmakon19 Inviato: 17 Settembre 2014 Autore Segnala Share Inviato: 17 Settembre 2014 La mia tattica era aspettare che finiscano le festività cinesi e fare un ordine rush. E se non ho capito male dovrei aver la protesi a fine aprile così da fare un po' di esperienza prima dell'estate. Tattica sbagliata? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
zazza Inviato: 17 Settembre 2014 Segnala Share Inviato: 17 Settembre 2014 La tattica funziona se ordini entro fine gennaio, anche se non vedo perché attendere così tanto né perché fare un rush quando hai 7 mesi di tempo. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Farmakon19 Inviato: 17 Settembre 2014 Autore Segnala Share Inviato: 17 Settembre 2014 Intanto mi sto facendo crescere i capelli mascherando con la matita perché troppik con me non ha funzionato (cade tutto sulla cute). Già che ci sono chiedo un'altra cosa: il mio diradamento nella zona del vertex parte dalla parte anteriore del vertex verso la fronte; verso la nuca i capelli sono intatti, quindi come faccio a capire fino a dove rasare i capelli? È meglio fare un calco che prenda anche parte dei capelli della nuca? In questo modo tiene meglio? O faccio una specie di cupolotto solo sulla zona superiore della testa (alla militare)? Nel caso del cupolotto mi vien da pensare che sia più facile che si stacchi/rovini dormendo! Se sono domande inopportune chiedo scusa ma non mi pare di averne lette! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Farmakon19 Inviato: 17 Settembre 2014 Autore Segnala Share Inviato: 17 Settembre 2014 Sto aspettando perchè devo mettere da perte dei soldi! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Farmakon19 Inviato: 19 Settembre 2014 Autore Segnala Share Inviato: 19 Settembre 2014 Nessuno che mi sa dare due tre dritte sul calco? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
FXP Inviato: 20 Settembre 2014 Segnala Share Inviato: 20 Settembre 2014 dunque, io consiglio sempre ai neofiti il ferro di cavallo, che a livello manuale è proprio più gestibile rispetto alla all lace, anche perchè ci metti Petalorosso e stai tranquillo così... poi la zona in pellicola, oltre che più liscia, è più "compatta", la stendi bene con poco quando vai ad installare la protesi, senza troppi rischi che i bordi "svolazzino" e si formino pieghe. Riguardo il calco, è meglio prendersi più spazio possibile, e rasare eventualmente la parte della nuca dove hai ancora qualche capello (se è QUALCHE capello; se li hai tutti in quella zona allora la cosa cambia). Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Farmakon19 Inviato: 21 Settembre 2014 Autore Segnala Share Inviato: 21 Settembre 2014 Ok... Intanto grazie. Quando sarà il momento di fare il calco posterò una mia foto che ormai la situazione è cambiata abbastanza da quelle che ho postato quest'estate per i consigli Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
maurizio60 Inviato: 23 Settembre 2014 Segnala Share Inviato: 23 Settembre 2014 I capelli vanno bagnati al momento di effettuare il calco, ti rimarra' piu' semplice notare le parti diradate che andranno sostituite dall'impianto. Nel tuo caso, e' una classica protesi standard, i capelli sulla nuca andranno tutti rasati. Attenzione, secondo me non hai parietali da supporto. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Farmakon19 Inviato: 24 Settembre 2014 Autore Segnala Share Inviato: 24 Settembre 2014 Cosa vuol dire "parietali da supporto"? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
maurizio60 Inviato: 24 Settembre 2014 Segnala Share Inviato: 24 Settembre 2014 Vuole dire che, sicuramente, ti occorreranno le alette. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Farmakon19 Inviato: 24 Settembre 2014 Autore Segnala Share Inviato: 24 Settembre 2014 Capito! Grazie per le dritte! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso