Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Ciao ragazzi,

 

stasera dopo la consueta doccia davanti allo specchio ammiravo i miei capelli protesici e ho realizzato quanto sono fortunato.

Porto la protesi da un anno e mezzo, ho dovuto faticare durante questi mesi per trovare i giusti parametri,

i giusti prodotti, un giusto taglio, la giusta densita'. All'inizio non mi piacevo. Ancora c'e' qualcosa da migliorare. Pero' alla fine ho ottenuto un risultato quasi eccellente. Capelli incredibilmente naturali e belli.

Non oso immaginare come mi sentirei in questo istante se un po' di tempo fa non avessi avuto la pazza idea di cercare su google 'protesi capillari'

Avete cambiato la mia vita.

 

Un grazie di cuore a tutti

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Sono contento per te, Giova, e lungi da me rovinare il tuo status di soddisfazione ma, ultimamente, sono pervaso da alcuni pensieri che mi tormentano e che, probabilmente, hanno origine in qualche insicurezza latente rispuntata fuori "ex abrupto".

 

Il solito dilemma, per farla breve, che mi arrovella la mente: non è che, sulla lunga distanza, ci abituiamo alla nostra immagine e non percepiamo più come estraneo, e dunque fittizio, quel che abbiamo in testa?

Ovvero, non è che i nostri occhi, dopo un po', non siano più in grado di distinguere eventuali errori o forzature, poiché ormai cristallizzati nella vista globale?

 

Lo chiedo qui, vista la tua nota, ma è un pensiero che da un po' mi disturba...

 

In ogni caso, sono contento per te e per la tua soddisfazione!

 

MDM

Link al commento
Condividi su altri siti

Concordo con te MDM. Anche io ho l'impressione che ormai quando guardo quell'aletta svolazzante mi dico "ma sì, la solita aletta...".

Dai, scehrzi a parte, subiamo anche noi l'effetto copertone: a furia di vederci ci autoconvinciamo che così sia la capigliatura naturale. E' molto utile osservarsi tra portatori.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao ragazzi,

 

stasera dopo la consueta doccia davanti allo specchio ammiravo i miei capelli protesici e ho realizzato quanto sono fortunato.

Porto la protesi da un anno e mezzo, ho dovuto faticare durante questi mesi per trovare i giusti parametri,

i giusti prodotti, un giusto taglio, la giusta densita'. All'inizio non mi piacevo. Ancora c'e' qualcosa da migliorare. Pero' alla fine ho ottenuto un risultato quasi eccellente. Capelli incredibilmente naturali e belli.

Non oso immaginare come mi sentirei in questo istante se un po' di tempo fa non avessi avuto la pazza idea di cercare su google 'protesi capillari'

Avete cambiato la mia vita.

 

Un grazie di cuore a tutti

 

Mi sono appena registrato e mi sono permesso di rispondenti...ho trovato stupende le tue parole: sincere, vere, piene di gioia. Beato te :( io sono all inizio ,ho appena conosciuto questo nuovo " mondo" e ,sinceramente, non so da che parte cominciare.. Sto però iniziando a leggere i forum, con le parole e consigli degli esperti ..e chissà se un giorno potrò anche io scrivere frasi tipo le tue. Buona fortuna ! :))

Link al commento
Condividi su altri siti

Provo un enorme piacere nel leggere questi stati d'animo di miei colleghi, Grazie Giovalondon.

 

In risposta MDM, credo che il nostro metro di giudizio rimanga sempre ad un livello di assoluta guardia se non addirittura "sul chi vive". Non credo proprio che eventuali errori o lacune possano facilmente essere da noi accettate.

 

Ad ogni modo, credo che sia molto importante .....e fortunato chi ci puo' contare ......avere il giudizio anche a sola domanda, di una persona a noi cara che mai e poi mai, mentirebbe sulla nostra immagine che puo' cambiare anche quotidianamente

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi rimane il dubbio di non essermi spiegato bene...

 

Zazza, non intendevo errori macroscopici di installazione, tipo alette svolazzanti o front mezzo staccato; intendevo abituare l'occhio a quel qualcosa di fittizio che, in prima battuta, si fa fatica ad accettare; dopo un po' l'immagine si cristallizza e non percepiamo più come "aggiunto", quel qualcosa che abbiamo appiccicato in testa...non so se mi sono spiegato.

 

Questo si traduce, nel lungo periodo, a non vedere più inadeguatezze formali e a considerarsi proporzionati nell'insieme ( anche quando, magari, non lo si è).

 

Dice bene Maurizio quando asserisce che l'unico vero ed indiscutibile aiuto, nella nostra situazione, è l'occhio amico di chi conosce la nostra storia e non ha alcun motivo per mentirci.

 

MDM

Modificato da Massimo Decimo Meridio
Link al commento
Condividi su altri siti

certo magari c'è quel qualcosa che può sembrare strano ma...

 

forse sarà l'effetto opposto, quello del post-copertone, ma non mi sono mai visto così naturale.

sono me stesso al 100%

 

c'è una cosa da considerare MDM.

quando hai qualcosa di strano la gente, anche non volendolo, fa ricadere spesso l'occhio sull'oggetto "fuori posto".

è una sensazione che i copertonati conoscono bene e ricordano con terrore.

 

bene da quando ho trovato il mio equilibrio con le protesi NHS nessuno più mi guarda, consapevolmente o inconsapevolmente, in modo strano, soprattutto là sopra.

credo che nessuno percepisca più nulla di anomalo in me.

(e l'aver smesso di tingermi ha giustificato pienamente anche la stranezza di prima)

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...