MAXMAGNUM Inviato: 27 Giugno 2014 Segnala Share Inviato: 27 Giugno 2014 in questa settimana ho indossato una nuova protesi, abbandonando la precedente dopo 45 giorni (ne avevo parlato qui http://forum.salusmaster.com/topic/54671-lo-stress-da-cambio-protesi/?p=474261) il nuovo impianto ha la mostruosa densità di 110, quello precedente era un 100 un po' spelaccchiato i miei capelli naturali sono brutti assai, vetrosi, lanuginosi, crespissimi, per cui l'impianto si integra meglio dopo un mesetto, quando il capello indiano comincia a perdere lucentezza e morbidezza i miei parietali sono tutto sommato un po' diradati e con densità alte c'è un po' di effetto "tendina svolazzante" ciò detto... beh col nuovo impianto sto molto meglio, c'è poco da fare il combinato disposto di capelli folti e fluenti, e lucidi, luminosi, conferisce a tutto il volto un aspetto sano... benchè fossi stanchissimo avevo complessivamente un aspetto molto più "in forma" dei giorni precedenti l'impianto precedente si integrava meglio, come qualità del capello e come densità... eppure sto meglio con questo per contro, anche per un piccolo difetto di taglio, questo non si amalgama al 100% con gli indigeni bel dilemma eh? 1 Utente ha reagito qui! zazza 1 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
chris4017e Inviato: 27 Giugno 2014 Segnala Share Inviato: 27 Giugno 2014 Fai considerazioni per me interessanti....ci pensavo anche io in questi giorni in cui indossando un impianto assai sfruttato (e diradato) mi vedo molto più sciupato in generale... I capelli "fanno". La soluzione dovrebbe stare all'incrocio fra vitalità e bellezza del tuo capello protesico e credibilità di questo in relazione al tuo quadro generale (capelli residui: tipologia, salute, arretratezza etc. ; tua età ; tuo stile; tuo viso etc.). Semmai, su una ipotetica bilancia ,lascia la lancetta orientata leggermente verso la bellezza dei nuovi capelli rispetto alla rigorosa verosimiglianza del tutto.Io non so la tua situazione specifica ma nel mio caso posso dirti che 110 sarebbe una densità alta, mal si adatterebbe alla mia persona. Però ognuno è una caso a sè. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
davidH Inviato: 27 Giugno 2014 Segnala Share Inviato: 27 Giugno 2014 Max ,anch'io con i miei test sto arrivando a diverse conclusioni... la precedente era 100 con 85 nel front...e mi ha soddisfatto sempre, vuoi per il taglio più corto, ecc..,ma nel tempo i capelli si son mantenuti fantastici.. con questa da 120 (tutta)...dopo un pò di settimane perfette, stanno incominciato un pò a darmi noia nell'acconciatura.. l'integrazione è sempre tutta ok..però il fatto che siano tanti (seppur siano stati lasciati più lunghetti, quindi con taglio un pelo differente rispetto alla precedente) , li porta inesorabilmente a diventare stopposi alla velocità della luce, vuoi per il sole, vuoi per l'umidità o caldo.. i miei sono crespi e non setosi, quindi con la precedente, vuoi anche per la densità più lineare, se non li lavavo per 2 giorni, rimanevano comunque belli..(forse protesi fortunata) ...e più facili da gestire ora invece se non li lavo per 2 giorni, con balsamo in abbondanza, sembro un pazzo XD... vero che odio la setosità iniziale delle protesi,ma che siano lisci no.. quindi credo che i tagli lunghi siano più difficili da gestire , anche per il fatto che i capelli , a differenza di quelli naturali, tendono a prendere pieghe particolari.. un buon taglio ,sul corto, riesce a "cementificare" la direzionalità dei capelli, ma sul lungo, ci devi perdere un pò di tempo in più...specialmente con densità "corpose" in linea di massima sto sempre bene, però , essere costretto a curarli assiduamente è un pò una rottura.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
zazza Inviato: 27 Giugno 2014 Segnala Share Inviato: 27 Giugno 2014 Io propendo pesantemente per la bellezza a scapito della naturalezza. Il problema è che quando ad uno spettatore appaiamo innaturali spesso ciò viene anche associato con strano e per alcuni con brutto. Ecco, io cerco di spingermi per la bellezza evitanto di cadere troppo nello strano. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Wiliam Inviato: 27 Giugno 2014 Segnala Share Inviato: 27 Giugno 2014 siamo qui perchè non ci arrendiamo alla calvizie e vogliamo migliorare il nostro aspetto, non solamente avere i capelli. per cui sono per osare! MAX non sei così stupido da cadere nel tranello del gatto morto appoggiato in testa, se proprio non si integra al 100% con i parietali puoi sfoltire un pò la protesi sui lati andando a sfumare la densità. ma alla fine se hai un discreto front, nel davanti si intravvede qualche parte di cute e quindi dai senso di naturalezza, perchè rinunciare al tuo bell'aspetto?? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
davidH Inviato: 27 Giugno 2014 Segnala Share Inviato: 27 Giugno 2014 Secondo me alla base deve esserci la naturalità. Però anche nella naturalità si può essere "brutti"..in giro quanta gente, pur avendo i capelli propri è oscena? tanti XD quindi una via di mezzo è ok.. poi ognuno sta bene a modo suo...se mi dicessero di andare in giro con la frangia, apparirei ugualmente naturale, ma ai miei occhi non mi piacerei .. quindi ci vuole il giusto compromesso poi la bellezza non la fanno di certo solo i capelli.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
DirtyDiamond Inviato: 28 Giugno 2014 Segnala Share Inviato: 28 Giugno 2014 Max,io credo sia completamente sbagliato il tuo presupposto(aspetto piu' in forma dei giorni precedenti),visto che l' autovalutazione e' un criterio da non prendere mai in considerazione,specie in campo estetico...Per avere un riscontro oggettivo almeno 50 persone avrebbero dovuto osservarti nelle 2 fasi(in modalita' parrucchino alla Raffaella Carra' ed in modalita' essere umano)e valutare la veridicita' dei tuoi auto-riscontri. Se ti ricordi ne parlammo pure in pm:dove tu facevi esempi di attori famosi che senza capelli secondo te cambiavano radicalmente,mentre per me per quanto ci perdevano(ovviamente...)in fin dei conti sarebbero rimasti begli uomini. Questo per dire una volta e' per tutte(purtroppo un parruccato volente o nolente,in tema capelli e' dismorfofobico)che la tassonomia di un volto i capelli non la cambiano!Se uno ha una conformazione delle ossa del viso purtroppo brutta(mi viene in mente quel tipo grasso pieno di capelli che Maurizio posto' una volta),con dei tratti somatici orribili,il suo viso anche con una capigliatura sanissima e voluminosissima non cambiera' di una virgola. Cio' che i capelli danno(a chi li ha)e levano(ai pelati)(insieme a tante altre cose,quali fisico,cura dei dettagli ecc.mi fermo se no vado avanti all' infinito) sono la cornice ed una proporzione ben definita al volto.Prendi una hl ad altezza giusta con i parietali chiusissimi:enfatizza zigomi e mascella,conferendo un tratto piu' animalesco e virile,che viene visto come "maschio"e quindi attraente. Non centra proprio nulla quanto questi capelli sono densi(anzi esageratamente inizia a sambrare innaturale,vedi Loew)...conta come sono distribuiti. Il discorso che fai tu,puo' subentrare quando eventualmente la protesi inizia a diradarsi,specie l' hl che inizia ad essere "sofferente"...devi iniziare a pettinarti tatticamente,far riportini ecc...che iniziano a levare quelle proporzioni di cui ti parlavo prima. Tornando ai parrucchini:tu quando indossi una protesi devi combattere con: 1)pattern di aga e densita' dei residui 2)capello con caratteristiche anni luce diverse dalle tue,a partire dal calibro e dalla texture. 3)acconciatura che minimizza i difetti strutturali(vedi l' essere pelato)ed al contempo ti valorizzi Insomma trovare un compromesso,per avere un buon risultato,e' gia' una somma di cose...La tua estetica certamente non e' penalizzata dalla densita' in alcun modo:utilizzare densita' non coerenti si rischia di attirare l' attenzione su di se,solo perché si inizia a percepire qualcosa di strano,tanto da essere artificiale. Al massimo cio' che ti penalizza e' l' usura dei capelli,intesa come secchezza,sfibramento ecc...non certo la densita'.. A questo punto spendi qualcosa in piu' e cambiano uno al mese... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso