Vai al contenuto

Nuovo Utente Necessita Di Chiarimenti :)


Messaggi raccomandati

Salve sono un ragazzo di 24 anni e purtroppo ho gia perso quasi tutti i capelli. Mi sono iscritto su questo forum per avere dei chiarimenti riguardo svariate cose. Da premettere che ho conosciuto questo rimedio alla calvizia mediante le protesi ultrasottili da un mese circa , ma non ho ben capito le seguenti cose:
1- Queste protesi cosa sono? Nel senso sono l'equivalente di una parrucca che posso mettere e togliere quando voglio?
2- Ho letto che ogni anno va cambiata , ma perchè?
3- come viene applicata sul capo? Posso applicarla io stesso? Quali prodotti dovrei comprare se decidessi di acquistarla? (Se potete descrivermi anche a che servono)
4- Quanto dovrei spendere tra protesi e relativi prodotti? Vorrei optare per quella ultra sottile perchè ho sentito dire che è impossibile da individuare l'attaccatura.
PS: Se utilizzate termini tecnici spiegatemeli per favore perchè sono parecchio ignorante in questo ambito.

Grazie in anticipo per le risposte e buona serata a tutti :)
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Capa e benvenuto nel forum.

 

Le tue domande trovano risposta immediata e precisa... leggendo le FAQ del forum: http://www.newhairsystem.it/blog/index.php?id=dj0

 

Riguardo alla domanda numero 4, la risposta è qui: http://forum.salusmaster.com/topic/42092-quanto-costa-portare-la-protesi/

e riguardo alla tua predilezione per la ultrasottile ci dici dove hai letto quella cosa?

 

 

Quando ti sarai erudito, se vorrai chiederci consigli (come ad esempio la domanda numero 3), servono foto della tua attuale situazione. Le risposte alle domande cambiano tanto a seconda della situazione e "ho gia perso quasi tutti i capelli" è troppo vago.

 

ciao,

za'

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao Capa,

saltando i tecnicismi,allora gli impianti si distinguono in lace(similretina come quelle che di solito contengono i confetti)quindi molto sottile e traspirante,

impianto in pellicola poliuretanica leggermente piu` spessa e meno traspirante(dovrebbe essere dotata di microfori,

poi si possono ottenere combinazioni,

ad esempio impianto in lace con ferro di cavallo in pellicola(il piu` richiesto e consigliato ai novizi)per una piu` agevole manutenzione,

impianto in pellicola con parte del front in lace,

 

domanda 1) il parrucchino viene appoggiato e fissato tramite clips se standard(cioe` se copre la parte classica che comprende il front e il vertex)con relativa possibilita` di staccarsi con colpo di vento,

la parrucca,comprende tutta la testa e calza tipo cuffia e anche qui` se ti afferrano i capelli te la staccano,

 

domanda 2) gli impianti di solito vengono sostiuiti all`incirca dopo 4/6 mesi perche` essendoi costituiti da capelli morti si sfibrano/opacizzano o si diradano causa le manutenzioni,

 

domanda 3) questi impianti vengono fissati alla testa tramite biadesivi appositi(non quelli che si comprano in ferramenta)e colle a base acrilica o ad acqua(utilizzate per attaccare il front in lace)

di solito il 95 % di noi si applica l`impianto da solo,

i prodotti principali da utilizzare sono i tape,le colle,il remover(per staccare la colla ed i tape dalla testa e dall`impianto)piu` altri prodotti utili che ti indicheremo dopo,

le colle e di tape servono come sicurezza appunto per non fare staccare l`impianto da vento e tiraggio capelli come accade con le parrucche e parrucchini,

 

domanda 4) il prezzo e` variabile per la quantita(1/2/3/4 pezzi che utilizzerai nell`arco dell`anno)

idem per i prodotti,ioad esempio ne ho appena prese 3 e ho speso circa 500 euro e ci tiro avanti 18 mesi,per i prodotti dipende dal consumo,ad esempio in estate ho manutenzioni piu` ravvicinate(ogni 15 giorni) e quindi consumo piu` prodotti,mentre in inverno una manutenzione piu lunga(20/25 giorni)

per lo spessore dipende dal sistema di fissaggio,

esempio front in lace con spessore di mezzo millimetro con fissaggio colla,poco piu` di mezzo millimetro circa,

stesso discorso per la pellicola,con fissaggio tape spessore 1 millimetro circa,

per l`individuazione dell`impianto dipende a come riuscirai ad attacarla e a che tipo di pettinatura porterai,a livello visivo difficile da vedere ma al tatto una minima possibilita` c`e`,per via di quei pochi millimetri di spessore

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao Capa,

saltando i tecnicismi,allora gli impianti si distinguono in lace(similretina come quelle che di solito contengono i confetti)quindi molto sottile e traspirante,

impianto in pellicola poliuretanica leggermente piu` spessa e meno traspirante(dovrebbe essere dotata di microfori,

poi si possono ottenere combinazioni,

ad esempio impianto in lace con ferro di cavallo in pellicola(il piu` richiesto e consigliato ai novizi)per una piu` agevole manutenzione,

impianto in pellicola con parte del front in lace,

 

domanda 1) il parrucchino viene appoggiato e fissato tramite clips se standard(cioe` se copre la parte classica che comprende il front e il vertex)con relativa possibilita` di staccarsi con colpo di vento,

la parrucca,comprende tutta la testa e calza tipo cuffia e anche qui` se ti afferrano i capelli te la staccano,

 

domanda 2) gli impianti di solito vengono sostiuiti all`incirca dopo 4/6 mesi perche` essendoi costituiti da capelli morti si sfibrano/opacizzano o si diradano causa le manutenzioni,

 

domanda 3) questi impianti vengono fissati alla testa tramite biadesivi appositi(non quelli che si comprano in ferramenta)e colle a base acrilica o ad acqua(utilizzate per attaccare il front in lace)

di solito il 95 % di noi si applica l`impianto da solo,

i prodotti principali da utilizzare sono i tape,le colle,il remover(per staccare la colla ed i tape dalla testa e dall`impianto)piu` altri prodotti utili che ti indicheremo dopo,

le colle e di tape servono come sicurezza appunto per non fare staccare l`impianto da vento e tiraggio capelli come accade con le parrucche e parrucchini,

 

domanda 4) il prezzo e` variabile per la quantita(1/2/3/4 pezzi che utilizzerai nell`arco dell`anno)

idem per i prodotti,ioad esempio ne ho appena prese 3 e ho speso circa 500 euro e ci tiro avanti 18 mesi,per i prodotti dipende dal consumo,ad esempio in estate ho manutenzioni piu` ravvicinate(ogni 15 giorni) e quindi consumo piu` prodotti,mentre in inverno una manutenzione piu lunga(20/25 giorni)

per lo spessore dipende dal sistema di fissaggio,

esempio front in lace con spessore di mezzo millimetro con fissaggio colla,poco piu` di mezzo millimetro circa,

stesso discorso per la pellicola,con fissaggio tape spessore 1 millimetro circa,

per l`individuazione dell`impianto dipende a come riuscirai ad attacarla e a che tipo di pettinatura porterai,a livello visivo difficile da vedere ma al tatto una minima possibilita` c`e`,per via di quei pochi millimetri di spessore

Grazie per le esaurienti risposte , a breve posterò le mie foto mostrando la mia attuale situazione. Comunque sia non ho ben capito la tua prima risposta , hai detto che con queste protesi c'è la relativa possibilita` di staccarsi con colpo di vento?

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie per le esaurienti risposte , a breve posterò le mie foto mostrando la mia attuale situazione. Comunque sia non ho ben capito la tua prima risposta , hai detto che con queste protesi c'è la relativa possibilita` di staccarsi con colpo di vento?

leggi meglio,

quelle a rischio sono le parrucche e i parrucchini che vengono attaccati senza colle e tape,

quindi le parrucche vengono fissate senza collanti e quindi a rischio di distacco,

 

quegl`impianti che vengono fissati tramite collanti e quindi non presentano rischio di distacco si chiamano capelli integrati,capelli a contatto etc.

con questo impianto posso tranquillamente abitare a Trieste e passeggiare in caso di bora,mentre con la parrucca per evitare il distacco dovrei mettermi un passamontagna,

con l`impianto integrato utilizzo il casco integrale per andare in moto,metto la cuffia se vado in piscina,gioco a calcio,corro,gioco a basket,tennis e quant`altro mi venga in mente di fare,se invece avessi la parrucca non andrei in moto,non metterei la cuffia perche` al momento di togliere il casco o la cuffia caverei anche la parrucca.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...