Vai al contenuto

Un Nuovo Aspirante


Messaggi raccomandati

Secondo me con una protesi così conciata ti conviene sicuramente fare il super veloce e non perdere nemmeno un giorno per attivarti.

La situazione colore è imbarazzante e francamente dubito che basti l'antirosso di Luca. Io mi sono trovato al passaggio da copertonato alle new gen nelle tue identiche situazioni (peggio ancora perchè ho pure fatto una toppa con un vecchio impianto in zona rosetta che era completamente spelata) e sono ricorso alla tintura, che sicuramente tiene di più.

In quanto al passaggio di sistemi ti hanno già detto tutto. Io posso solo dirti che dopo 18 anni di copertone e due di new gen sono rinato. Parliamo proprio di due mondi differenti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Secondo me con una protesi così conciata ti conviene sicuramente fare il super veloce e non perdere nemmeno un giorno per attivarti.

La situazione colore è imbarazzante e francamente dubito che basti l'antirosso di Luca. Io mi sono trovato al passaggio da copertonato alle new gen nelle tue identiche situazioni (peggio ancora perchè ho pure fatto una toppa con un vecchio impianto in zona rosetta che era completamente spelata) e sono ricorso alla tintura, che sicuramente tiene di più.

In quanto al passaggio di sistemi ti hanno già detto tutto. Io posso solo dirti che dopo 18 anni di copertone e due di new gen sono rinato. Parliamo proprio di due mondi differenti.

 

Il problema è che anche facendo il super veloce, le protesi su misura gli arriverebbero tra 7 settimane se non sbaglio e quel copertone che ha in testa non le fa altre 7 settimane. Già dietro si vede un bel buco, dovrebbe mascherarlo con il toppick dopo aver fatto la tinta perchè l'antirosso non basta.

Potrebbe quindi valutare una stock oppure una protesi di seconda mano che possa andargli bene.

Link al commento
Condividi su altri siti

 

 

Eh sì, ho visto dalle foto che le condizioni del tuo copertone sono proprio al limite. Anche io nell'ultimo anno ho, a rotazione, usato gli ultimi 3 impianti sfruttandoli fino a renderli in uno stato pietoso. Il motivo, sia per me che per te, credo sia lo stesso....basta dare soldi a questi strozzini!

 

Differenze particolari non ne ho notate, ma io ero ormai talmente abituato al copertone che neanche lo sentitovo più. Ovviamente tenere in testa una pellicola sottilissima, piuttosto che un pezzo di plastica grosso il triplo, ti da sicuramente un senso di leggerezza estrema.

 

Come mi ha detto l'incaricato regionale, una protesi in stock non sarà mai come avere i ntesta quella fatta su misura, ma è comunque già un buon inizio.

 

Per prendere la protesi in stock, dopo essermi abbonato, ho spedito una ciocca di capelli a Medusa per farmi dire il mio colore e poi ho scelto in base a quella disponibili che poi mi è stata tagliata su misura in base al calco.

Grazi per l'ottimo suggerimento, contatteró anch'io medusa e faró lo stesso!! Spero di trovarne una.

Ps. Ma chi te l'ha tagliata la protesi in base al calco? Io non credo che lo saprei fare:(

E poi un A tua sensazione sul passaggio dal copertone ad una nel gen: il front è meglio/ peggio ( ipotizzando una pellicola, perché il lace non penso di essere in grado di gestirlo). E che differenze noti nella manutenzione.

È un vero piacere concerti willy! Grazie!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Secondo me con una protesi così conciata ti conviene sicuramente fare il super veloce e non perdere nemmeno un giorno per attivarti.

La situazione colore è imbarazzante e francamente dubito che basti l'antirosso di Luca. Io mi sono trovato al passaggio da copertonato alle new gen nelle tue identiche situazioni (peggio ancora perchè ho pure fatto una toppa con un vecchio impianto in zona rosetta che era completamente spelata) e sono ricorso alla tintura, che sicuramente tiene di più.

In quanto al passaggio di sistemi ti hanno già detto tutto. Io posso solo dirti che dopo 18 anni di copertone e due di new gen sono rinato. Parliamo proprio di due mondi differenti.

Una tintura? Come dovrei farla? Sai, nelle condizioni in cui sono mi vergogno ad uscire, se non per necessita... Ahimè, dovevo passare prima agli ordini congiunti...

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazi per l'ottimo suggerimento, contatteró anch'io medusa e faró lo stesso!! Spero di trovarne una.

Ps. Ma chi te l'ha tagliata la protesi in base al calco? Io non credo che lo saprei fare:(

E poi un A tua sensazione sul passaggio dal copertone ad una nel gen: il front è meglio/ peggio ( ipotizzando una pellicola, perché il lace non penso di essere in grado di gestirlo). E che differenze noti nella manutenzione.

È un vero piacere concerti willy! Grazie!!

 

La protesi te la puoi far tagliare dall'incaricato regionale, basta che gli chiedi se lo sa fare. Avendo ora su una stock, non ti posso dire con precisione perchè non essendo una protesi fatta su misura qualche difettuccio ce l'ha in questo senso. Ti posso però dire che se fai scorrere il dito sulla fronte verso la testa, non si blocca come succedeva con il copertone perchè la pellicola è sottilissima. Manutenzioni non ne ho ancora fatte, ma a prima impressione (in base a come ho visto e mi ha insegnato l'incaricato) mi sembrano molto più veloci. Non sò cosa usavi tu con il copertone per l'ancoraggio, ma con le Newgen la pulizia della protesi è sicuramente più pulita e veloce.

 

Figurati, se hai altre domande chiedi pure...e il minimo che posso fare da ex-copertonato :)

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Sul forum c'è gente molto pratica di queste cose, quindi potresti chiedere a loro. Dovresti leggerti qualche altra discussione.

 

Forse potresti chiedere all'utente xxxx che mi sembra esperto in queste cose.

 

Ps: per il fatto che non vuoi uscire ti capisco...anche io nelle ultime 2 settimane non sono praticamente più uscito per via del copertone ormai alla frutta.

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazi per l'ottimo suggerimento, contatteró anch'io medusa e faró lo stesso!! Spero di trovarne una.

 

Non scrivete a Medusa per ogni cosa, che ha altro da fare. L'elenco delle protesi stock è qui pubblico http://www.newhairsystem.it/stock.html

Per averle bisogna essere abbonati

 

> Ps. Ma chi te l'ha tagliata la protesi in base al calco? Io non credo che lo saprei fare:(

 

beh, non è così difficile, delle forbici ben affilate...

 

 

ciao,

za'

Link al commento
Condividi su altri siti

 

 

Non scrivete a Medusa per ogni cosa, che ha altro da fare. L'elenco delle protesi stock è qui pubblico http://www.newhairsystem.it/stock.html

Per averle bisogna essere abbonati

 

> Ps. Ma chi te l'ha tagliata la protesi in base al calco? Io non credo che lo saprei fare:(

 

beh, non è così difficile, delle forbici ben affilate...

 

 

ciao,

za'

Ciao za', mi sono già abbonato e certo non voglio disturbare medusa. Ho solo detto che la soluzione della protesi in stock, per tamponare, può andare bene, e ho concordato con medusa che mando una ciocca di capelli per verificare se c'è ne è una adatta.

 

Un saluto

Link al commento
Condividi su altri siti

 

 

La protesi te la puoi far tagliare dall'incaricato regionale, basta che gli chiedi se lo sa fare. Avendo ora su una stock, non ti posso dire con precisione perchè non essendo una protesi fatta su misura qualche difettuccio ce l'ha in questo senso. Ti posso però dire che se fai scorrere il dito sulla fronte verso la testa, non si blocca come succedeva con il copertone perchè la pellicola è sottilissima. Manutenzioni non ne ho ancora fatte, ma a prima impressione (in base a come ho visto e mi ha insegnato l'incaricato) mi sembrano molto più veloci. Non sò cosa usavi tu con il copertone per l'ancoraggio, ma con le Newgen la pulizia della protesi è sicuramente più pulita e veloce.

 

Figurati, se hai altre domande chiedi pure...e il minimo che posso fare da ex-copertonato :)

Grazie per le risposte willy!

E come risultato estetico? Si nota molto il passaggio dal copertone alla newgen o si può mascherare in qualche modo?

Quanto alla manutenzione, leggendo km e km di post sul sito, mi sempre di aver capito che dovrebbe essere sí piu veloce, ma anche molto piu frequente.

Avvicinandosi l'estate poi, sento ,opti che parlano di problemi con il bagno, mentre, come saprai, il copertine al mare ci andava senza problemi (mi riferisco alla sola resistenza, evidentemente)

 

Un salutone, francesco

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao za', mi sono già abbonato e certo non voglio disturbare medusa. Ho solo detto che la soluzione della protesi in stock, per tamponare, può andare bene, e ho concordato con medusa che mando una ciocca di capelli per verificare se c'è ne è una adatta.

 

ottimo!

 

Ma tu facevi il bagno col copertone? E la testa sotto?

Link al commento
Condividi su altri siti

Un'ulteriore domanda a qualche paziente forumista....

potreste postarmi qualche foto, per capire la differenza tra pellicola iniettata ed annodata?

e inoltre, per le protesi in stock, dove sono indicate le dimensioni, larghezza e lunghezza, come devono intendersi rispetto ad una protesi, che ha struttura "concava"? si misura praticamente col centimetro l'area da ricoprire o è la distanza in linea retta tra l'inizio e la fine della protesi?

su questo argomento non riesco a trovare nulla che mi rappresenti "visivamente" la differenza, nemmeno sul sito di nhs...

 

Grazie in anticipo...

Link al commento
Condividi su altri siti

le protesi stock hanno una curvatura generica, non sono piatte. In lace rendono meglio come adattabilità perché è flessibile. C'era una mia domanda nella discussione in cui si parlava delle dieci stock arrivate con la nuova pellicola ultrasottile in cui chiedevo a Medusa quanto erala curvatura e lui rispondeva. Buona ricerca.

 

Si misura sempre l'area da ricoprire

 

Forse sul sito nhs trovi le foto della iniettata e annodata.

Link al commento
Condividi su altri siti

ottimo!

 

Ma tu facevi il bagno col copertone? E la testa sotto?

 

Tu non l'hai mai portato un copertone, vero?

 

Avrà tutti i difetti di questo mondo, ma non lo stacchi....soprattutto se l'hai appena messo ci potresti pure fare le apnee. Io quando lo installavo a volte lavavo subito dopo i capelli per riuscire a modellarli meglio, e non si muoveva di una virgola. Qunado è attaccato è attaccato e per 20 giorni rimane lì...poi magari inizia a scollarsi un po' sui lati.

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie per le risposte willy!

E come risultato estetico? Si nota molto il passaggio dal copertone alla newgen o si può mascherare in qualche modo?

Quanto alla manutenzione, leggendo km e km di post sul sito, mi sempre di aver capito che dovrebbe essere sí piu veloce, ma anche molto piu frequente.

Avvicinandosi l'estate poi, sento ,opti che parlano di problemi con il bagno, mentre, come saprai, il copertine al mare ci andava senza problemi (mi riferisco alla sola resistenza, evidentemente)

 

Un salutone, francesco

 

Come risultato estetico posso dirti che le newgen danno un senso di maggir leggerezza mentre il copertone sembrava più mattonico. Non sò che prodotti usavi tu con il copertone...io usavo la colla e tra i residui sulla testa/capelli e sulla protesi era uno schifo e ci voleva mezz'ora a pulire tutto bene.

Sicuramente con le Newgen i tempi si riduco, ma ho letto che c'è gente che arriva fino a 20 giorni e direi che è già un tempo accettabile.

Io non facevo il bagno a mare neanche con il copertone, quindi per me il problema non si pone :sorriso-06:

Link al commento
Condividi su altri siti

Tu non l'hai mai portato un copertone, vero?

 

Avrà tutti i difetti di questo mondo, ma non lo stacchi....soprattutto se l'hai appena messo ci potresti pure fare le apnee. Io quando lo installavo a volte lavavo subito dopo i capelli per riuscire a modellarli meglio, e non si muoveva di una virgola. Qunado è attaccato è attaccato e per 20 giorni rimane lì...poi magari inizia a scollarsi un po' sui lati.

 

Mai portato il copertone, per fortuna al centro dove andavo non me lo hanno mai proposto.

 

Ma non andava acqua sotto la calotta? Era praticamente anche "a tenuta stagna"?

Link al commento
Condividi su altri siti

Mai portato il copertone, per fortuna al centro dove andavo non me lo hanno mai proposto.

 

Ma non andava acqua sotto la calotta? Era praticamente anche "a tenuta stagna"?

 

Beato te :)

 

Se l'impianto è installato anche da una settimana non c'è il minimo problema....potresti farci l'attraversata della manica con la testa sotto che non succede niente.

 

Se inizia a staccarsi sui bordi ma, come facevo io, la colla si mette su tutta la superficie e non solo sui bordi...anche se passa acqua sotto non si stacca. Magari si muove...non è ben fisso, ma non si stacca. Soprattutto se uno ha ancora i capelli, come ho io...quando iniziano a crescere si uniscono tra la colla e se non li tagli piangi per mezz'ora nel tentativo di districare la cosa.

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora, eccomi di ritorno da una giornata di piacevoli scoperte.

Ho incontrato l'incaricato regionale, una persona squisita ( ma qui il giudizio è troppo parziale, perché, casi della vita, lo conoscevo già, ma non potevo mai immaginare, visti i risultati, che avesse qualcosa in comune con me).

Liberato dalle mie paure per le novità, mi ha convinto, con solidi argomenti, a sperimentare il lace, ed io, visti i risultati, mi ci sono buttato a pesce...

Non so come ringraziare tutti quelli che mi hanno dato consigli e mi hanno illustrato le virtù delle newgen.

In attesa di riuscire a fare l'ordine entro fine giugno, ho optato per una protesi in stock all lace. Attendo trepidante la liberazione dal copertone. Sarà come rinascere, immagino. Ecco, per ora posso solo immaginare...

Grazie a tutti!

Link al commento
Condividi su altri siti

 

 

Come risultato estetico posso dirti che le newgen danno un senso di maggir leggerezza mentre il copertone sembrava più mattonico. Non sò che prodotti usavi tu con il copertone...io usavo la colla e tra i residui sulla testa/capelli e sulla protesi era uno schifo e ci voleva mezz'ora a pulire tutto bene.

Sicuramente con le Newgen i tempi si riduco, ma ho letto che c'è gente che arriva fino a 20 giorni e direi che è già un tempo accettabile.

Io non facevo il bagno a mare neanche con il copertone, quindi per me il problema non si pone :sorriso-06:

Fatti con lo stampino willy, stesso prodotto, medesime sensazioni...

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Liberato dalle mie paure per le novità, mi ha convinto, con solidi argomenti, a sperimentare il lace, ed io, visti i risultati, mi ci sono buttato a pesce...

Non è stato difficile, sei abbastanza ragionevole :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

Fatti con lo stampino willy, stesso prodotto, medesime sensazioni...

 

Sì, secondo me erano proprio tutti uguali. Pensa che il calco fatto dall'incaricato regionale è più piccolo di quello che mi fecero nel 2004 al centro e di sicuro in 8 anni, soprattutto l'attaccatura frontale si sarà alzata. Questo ti fa capire come tendessero a fare i calchi più grandi per farti pagare di più perchè alla fine il prezzo della protesi dipendeva dall'area da coprire.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...