Vai al contenuto

Chiedo Consigli E Pareri Per Mio Primo Ordine


Messaggi raccomandati

Ciao a tutti,

come promesso posto tutte le mie foto e vi chiedo di aiutarmi per scegliere i parametri giusti e le dritte migliori per fare il mio primo ordine. Vi ricordo che ora porto una di quelle "famose" e che non sono per niente contenta.

Domande:

1) cosa ne posso fare delle mie protesi vecchie se le volessi eliminare? C'è chi "ritira l'usato" per rigenerare i capelli e utilizzarli per altro? Altrimenti voi dove le buttate? Vedi che poi il vicino te le sgama....

2) ora la pellicola, dopo aver tolto il tape, la pulisco con l'alcool. Il lace si pulisce così o è meglio prendere prodotti specifici? Ho già dato un occhio al sito di Luca.

3) per iniziare io volevo "sperimentare" e provare un nuovo taglio, visto che potevo farlo. Nel senso che, avendo ancora le vecchie (anche se le odio), ho pensato che se faccio qualche cappellata non rimango senza, perchè ho quelle. Meglio comunque ordinarne due o una?

 

Va bene...procediamo....ecco come sono ora con le "signorine di chi sapete voi":

post-24091-0-56349200-1334334209_thumb.jpg

post-24091-0-89372400-1334334251_thumb.jpg

 

Questo è come ero prima (nei giorni della disperazione):

post-24091-0-25036200-1334334351_thumb.jpg

 

E questo è come sono ora quando tolgo tutto:

post-24091-0-28260300-1334334533_thumb.jpg

post-24091-0-95508100-1334334553_thumb.jpg

post-24091-0-14592900-1334334581_thumb.jpg

post-24091-0-60913000-1334334608_thumb.jpg

 

Ok...siccome volevo cambiare taglio e i capelli mossi non mi piacciono più (più che altro appena li pettino diventano una massa crespa e informe....almeno le attuali-potete notare sopra), volevo avere i capelli lisci e fare uno di questi due tagli (che poi sono simili):

post-24091-0-89661200-1334334753_thumb.jpg

post-24091-0-12609700-1334334771.jpg

 

Ora vi lascio (ringrazierete il cielo!) e attendo tutti i vostri consigli. Grazie in anticipo e scusate se sono stata lunga!

Link al commento
Condividi su altri siti

Semplice ed ottima condizione per l'impianto.

 

Gia' stai bene (come visione front) anche con il copertone.

 

Assolutamente mantieni tutto il front così come e', otterrai un risultato che non immagini.

 

Considerando che, se seguirai questa linea di condotta, partirai con l'applicazione dell'impianto da dietro il tuo front, puoi tranquillamente scegliere un all-lace.

 

Liscio 4,5 se vuoi i risultati sopra postati. Indosso un 3,8 e non e' liscio ma abbastanza ondulato, specialmente se portati alla lunghezza di cui sopra.

 

Assolutamente stile libero.

 

Diventerai una principessa, vedrai.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il calco e' semplice farlo su te, se chi lo fara' seguira' esattamente l'ovale, verra' creato un calco perfetto.

 

Fai bene a tenere ancora un po' gli attuali impianti, in attesa di quello su misura che, se ben studiato, azzeccherai al primo colpo.

 

Ordinerei come prima volta un solo impianto, lo valuterai e se soddisfatta, avrai gia' tutti i tuoi parametri pronti per tutti gli ordini successivi che vorrai.

 

Io ho ancora uno due impianti del baffo, sono lì, dentro una scatola, a volte in manutenzione mi diverto ad appoggiarlo sulla testa e a sbattere subito dopo la testa, mamma mia cosa abbiamo indossato e ci credevamo belli.

Link al commento
Condividi su altri siti

1) cosa ne posso fare delle mie protesi vecchie se le volessi eliminare? C'è chi "ritira l'usato" per rigenerare i capelli e utilizzarli per altro? Altrimenti voi dove le buttate? Vedi che poi il vicino te le sgama....

 

Le lavi per bene, le impacchetti in un sacchetto e le metti in una scatola di cartone. Indi le depositi in un luogo remoto della cantina o a casa dei tuoi genitori, così se succede qualche supermegaimprevisto le recuperi facilmente. Tra due annetti farai la medesima cosa con due protesi newgen e butterai via quella roba, temo che vada nel residuo secco, capelli compresi (anche se potresti imbottirci i cuscini)

 

2) ora la pellicola, dopo aver tolto il tape, la pulisco con l'alcool. Il lace si pulisce così o è meglio prendere prodotti specifici? Ho già dato un occhio al sito di Luca.

 

COMPLETAMENTE DIVERSO. Devi studiarti il forum, si usa remover e lo struscio sullo specchio. Ma se utilizzerai solo tape sarà veramente una passeggiata.

Piuttosto dovrai imparare a RADERTI LA TESTA prima di metterti la protesi, dalle foto mi par di vedere capelli che crescono allegri.

 

3) per iniziare io volevo "sperimentare" e provare un nuovo taglio, visto che potevo farlo. Nel senso che, avendo ancora le vecchie (anche se le odio), ho pensato che se faccio qualche cappellata non rimango senza, perchè ho quelle. Meglio comunque ordinarne due o una?

Ok...siccome volevo cambiare taglio e i capelli mossi non mi piacciono più (più che altro appena li pettino diventano una massa crespa e informe....almeno le attuali-potete notare sopra), volevo avere i capelli lisci e fare uno di questi due tagli (che poi sono simili):

 

Solitamente cambiare taglio non è il massimo, ma tu scegli tagli molto facili da portare con la protesi e sei a posto.

 

 

Per il calco, come dice Maurizio è facilissimo basta seguire l'ovale che hai già SE INTENDI CONSERVARE IL TUO FRONT.

Per la base io ti suggerirei di comprarne una con il perimetro ovale in pellicola annodata larghezza 2 cm e il resto in lace sottile, mentre l'altra tutta in lace sottile. La prima è più facile da manutenere soprattutto d'estate quando i tape per lace tendono a sciogliersi, la seconda solitamente è preferita in quanto è senza interruzioni di materiale.

Capelli indiani, stile libero, ondulazione 4.5, colore a occhio sembra 2 ma consiglio di inviare la ciocca, densità per tagli di quella lunghezza 120, lunghezza 30

Link al commento
Condividi su altri siti

Eccoti il mio di parere. Con quella lunghezza 120 di densità è troppa.

Credimi, ho portato densità alte per tanto tempo e adesso finalmente riesco a vedermi come tutte le altre.

Farei 90 front (dato che parti dal tuo) fino a 110, 110 il resto. Io sto portando un taglio simile con ondulazione 3,2, ma questa volta si sono sbagliati e l'ondulazione è minima. Comunque non superare 3,8/4, perché è sempre meglio avere una qualche ondulazione, un piccolo movimento, piuttosto che lo spaghetto. Considera che verso la base l'ondulazione si perde, e si perde comunque dopo un mese di uso. In ogni caso non fa crespo.

Per quel taglio è più che sufficiente lunghezza 25.

Se scegli una protesi con perimetro in pellicola falla a ferro di cavallo (cioè front in lace), viene molto meglio, tanto non è affatto complicato e dietro ai tuoi i papocchi non si vedono, e non si vedono per nulla con quel taglio.

 

Bel problema quello dello smaltimento! Io per ora le tengo tutte (servono sempre per prove, prelievo capelli, esperimenti vari), ma prima o poi farò un viaggetto e depositerò in un cassonetto molto lontano da casa.....

 

Ordinane una sola, e appena arriva, verificati i parametri, replichi.

 

In bocca al lupo :fiorellino:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok....ora sono decisamente confusa! :divertenti-03:

MAURIZIO60 e ZAZZA: l'idea di tenere i miei piccoli "peletti" sul front mi piace (anche perchè non so se sarei così brava a posizionare bene il lace), ma siamo sicuri che la resa poi sia ottimale? Come lo attacco? Non ci sarebbe il lace in eccesso per simulare la crescita frontale? No perchè, soprattutto d'estate, vorrei poter essere libera di fare una bella coda all'indietro e adesso ad esempio non posso perchè si vede, soprattutto lo scalino...anzi lo scalone!

vada per lo stile libero, così cambio anche la riga se mi va. Ho letto, gironzolando nel forum, che ci sono i "baby hair"...potrei averne bisogno?

ZAZZA: cosa intendi quando dici che cambiare taglio non è il massimo? Che non è bene cambiare taglio tra una protesi all'altra o che proprio è meglio non scegliere tagli complicati in generale. Ho scelto un taglio complicato? Dai, è solo uno scalato...è per essere alla moda e non avere i capelli da vecchia, come ora.

Ho letto nel forum che sarebbero meglio i capelli europei...dici di prendere gli indiani per il fatto che sarebbero lisci come li voglio io? Oppure secondo te sono meglio in generale? Io cerco solo dei capelli decenti, lucenti, morbidi e non crespi come paglia, come quelli di adesso. Chiedo troppo? :cry:

ALICE28: la densità 110 che dici tu è come in foto? No perchè io sono d'accordo con te sull'evitare la troppa densità che poi ti fa l'effetto "a piramide", come quelli che ho adesso. Però non voglio neanche averne pochi! Come dire...visto che posso scegliere...

Io i capelli non li voglio leggermente ondulati. Li voglio proprio lisci, così sono facili da mettere in piega (visto che sono incapace) e, se li pettino, non perdono la forma come adesso. Perchè dici che lo spaghetto è da evitare?

Che cosa sono i papocchi?

 

Grazie mille ragazzi

Link al commento
Condividi su altri siti

In questo caso i papocchi sono: lace storto, pieghette, colla che straborda, e ogni altro errore che può succederti all'inizio.

 

Quello dello spaghetto è una mia impressione. I capelli che perdono la piega in due ore, lasciati asciugare liberi danno un effetto un po' trasandato, anche perché non stanno mai dove li vorresti.

Ma, ripeto, è una mia idea.

 

La densità della prima foto è 115/120 secondo me, ma a me non piace, fa parrucca (cosa che forse è).

 

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Secondo me:

 

ho riguardato con attenzione piu' volte i tuoi capelli residui sul front, per me, sono da tenere.

 

indipendentemente da tutto lace o ferro in pellicola, l'attacco del front dietro i tuoi capelli, lo farai con l'utilizzo di tape.

 

non c'e' assolutamente bisogno di lace in eccesso in quanto, i tuoi capelli renderanno "morbido ed invisibile" il passaggio o scalino.

 

non avrai assolutamente bisogno di baby hair in quanto, i tuoi capelli svolgeranno egregiamente quella funzione.

 

lo stile libero e' il piu' indicato, proprio per la possibilita' di sbizzarrirsi sullo stile, e' liberta'.

 

passerai da un impianto attuale ad uno completamente diverso, soprattutto nella duttilita', e' giusto, doveroso volendo, cambiare pettinatura, sono due mondi completamente diversi e te ne accorgerai.

 

consiglio i capelli indiani. sono morbidi, lucenti, piu' restii all'attacco del rosso. spazzolarli sempre prima dello shampoo, nella direzione dell'acqua e tamponarli senza sfregare, specialmente con lunghezze importanti mcome la tua. Unici indispensabili accorgimenti e potrai lavarli anche tutti i giorni, volendo.

 

sono un sostenitore e soprattutto, un portatore di densita' 100. Tale densita' (anche se riempie la bocca) non e' assolutamente coprente, con accenni o marcature di riga, si nota la cute; portandoli all'indietro o tirati con la coda (come vorrai fare) il buon front, reggera' il tutto. Per me quindi, densita' 100 front e 110 resto.

 

Liscio e' 4,5

 

penso che per papocchi, Alice intenda i pezzetti o palline di colla.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok, grazie mille. Scusate se insisto ragazzi, ma sono una molto pignola.....e, se volete, rompiballe! E' che le cose ODIO che mi vengano male. Piuttosto non le faccio. Quindi preferisco chiedere mille cose, anche più volte e fare per bene tutto.

ALICE28: non è che io voglio portare capelli che vadano in piega da soli o voglia tenerli da trasandata, è che faccio molta fatica a farmi la piega (ho comprato anche la spazzola quella che si scalda e mi vengono di M anche così!) e se potessi avere dei capelli con i quali c'è meno da lavorare sarebbe meglio.

Parli della prima foto ed in realtà sono un pò gonfietti, si. Ma la seconda? Quella va bene? Che densità sarebbe?

MAURIZIO60: in merito alla densità....è la cosa di cui sono più preoccupata. Ad esempio, al centro hanno detto di aver cercato di seguire il mio tipo di capello (quindi sottile) però sono venuti davvero "vaporosi" ed infatti, come dicevo sopra, fanno l'effetto "piramide" e, se faccio la coda alta (infatti non la faccio), si vede la differenza tra la corposità dei finti e i miei. Quindi non vorrei che lo stesso problema si presentasse con queste.

 

Scusate ancora raga

Buona notte

Link al commento
Condividi su altri siti

La seconda foto è un 115, credo, o giù di lì. Appena poco meno dell'altra foto. Anche se poi l'effetto può essere dovuto alla differente ondulazione/tipo di capelli. Ricorda però che con la densità i cinesi non è che ci vanno col lanternino. Succede spesso che ce ne siano un po' più un po' meno, diciamo che ondeggiano di un +/- 10%, per cui non vale la pena dannarsi tanto.

 

Non so aiutarti per i problemi di compatibiltà con i tuoi capelli superstiti perché io non ne ho.

Link al commento
Condividi su altri siti

Rispondo alla domanda a me rivolta.

 

devi tenere presente due particolarita' importanti:

 

- i capelli del nuovo impianto, andranno letteralmente a coprire i tuoi. La parte del leone quindi, la faranno i nuovi capelli, i tuoi, serviranno da cornice interna. Nessuna preoccupazione se i tuoi sono fini.

 

- la direzione di uscita tra un capello impiantato in una base rigida ed uno annodato ad una retina, e' diverso. Nel primo caso, i capelli sono come infilzati e tenderanno a rimanere dritti, immagina aumentando la densita' come aumenti l'effetto piramide da te riportato. Nel secondo caso, i capelli vengono appunto annodati e tendenzialmente, rimangono paralleli alla base, a meno che tu non li gonfi con phon e aria calda.

 

Rimago del parere che densita' 100 front e 11o resto, sia la tua densita'.

 

E poi non rivuoi i capelli? Sei donna, puoi permettertelo e viverli.

Link al commento
Condividi su altri siti

> MAURIZIO60 e ZAZZA: l'idea di tenere i miei piccoli "peletti" sul front mi piace (anche perchè non so se sarei così brava a posizionare bene il lace), ma siamo sicuri che la resa poi sia ottimale? C

 

Se sono all'altezza che ti piace secondo me vale la pena tenerli. Sempre lo stesso discorso che faccio ai maschi: tenerli è un approccio conservativo e la prima protesi di nuovo tipo che installi secondo me deve avere un approccio conservativo. Sei andata in giro pettinata in un certo modo per anni, non vedo perché tu non possa farlo per altre tre mesi tempo che prendi pratica con la protesi e controlli che sia tutto a posto.

 

> Come lo attacco?

 

con i tape

 

> Non ci sarebbe il lace in eccesso per simulare la crescita frontale?

 

non c'entra nulla, quello serve per attaccare con la colla senza dover premere sui capelli della protesi.

 

> No perchè, soprattutto d'estate, vorrei poter essere libera di fare una bella coda all'indietro e adesso ad esempio non posso perchè si vede, soprattutto lo scalino...anzi lo scalone!

 

Stesso discorso di sopra: devi fare esperienza con la protesi e vedrai come funziona. Io posso dirti anche che non si vedrà alcuno scalone con i tuoi, ma finché non provi su di te resta solo una mia opinione.

 

 

> vada per lo stile libero, così cambio anche la riga se mi va. Ho letto, gironzolando nel forum, che ci sono i "baby hair"...potrei averne bisogno?

 

Chiedi a Maurizio che li usa.

 

 

> ZAZZA: cosa intendi quando dici che cambiare taglio non è il massimo? Che non è bene cambiare taglio tra una protesi all'altra o che proprio è meglio non scegliere tagli complicati in generale.

> Ho scelto un taglio complicato? Dai, è solo uno scalato...è per essere alla moda e non avere i capelli da vecchia, come ora.

 

intendevo che non è bene cambiare taglio al cambio tipo di protesi perché attira sguardi che possono cadere sugli errori (vedi le discussioni che aprono i newbie uomini!!!), ma dato che hai scelto un taglio molto coprente va benissimo.

 

> Ho letto nel forum che sarebbero meglio i capelli europei...dici di prendere gli indiani per il fatto che sarebbero lisci come li voglio io? Oppure secondo te sono meglio in generale? Io cerco solo dei

> capelli decenti, lucenti, morbidi e non crespi come paglia, come quelli di adesso. Chiedo troppo? :cry:

 

I miei indiani sono così quando arrivano. Come sono dopo 2 mesi dipende dalla protesi.

 

 

 

ciao,

za'

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok, grazie ragazzi, tutto chiaro.

Solo un ultima domanda per ZAZZA...ho riletto sopra e mi sono accorta che ho dimenticato di chiederti chiarimenti sulla rasatura. Hai detto che mi rado male. Ora uso un rasoio elettrico (con le lame più sottili che ha). E' meglio che uso un rasoio a mano? Tipo quello con cui mi rado le gambe? La pelle deve essere proprio liscia liscia?

Un bacione

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Danart, benvenuta a The Final Cut...

 

Capitolo protesi vecchie: tienile finché possono servirti per un'emergenza, dopodiché gettale nel cassonetto. Rifiuti indifferenziati...

 

Capitolo capelli tuoi sul front: sono bellini, danno naturalezza al tutto. Mi resta però un dubbio, riguardante la loro altezza. Nella foto in basso, pettinati come sono, sembra che l'attaccatura sia alla giusta altezza. Se però si guarda la foto con al protesi, dove alzi il front, sembra che l'attaccatura sia troppo alta, impressione confermata dalla foto a viso scoperto con pecetta sugli occhi. Parti così, con i tuoi capelli, ma poi valuta il discorso altezza: se il front è troppo alto, non è accettabile in una donna, quindi rifai un calco più avanzato e sacrifica la linea. Altrimenti tienilo. Logicamente, tenendo il tuo front, occorrerà calibrare bene la gradazione frontale. 90 è troppo (guarda come stona il parruccone a 120). Io farei un 80/100 sul front e 100 o 110 sul resto. Occhio anche qui all'altezza dei tuoi capelli, perché se sfumiamo la densità rischiamo poi di avere densità piena a metà testa! Potresti farci, visto che sei già stata così prestevole, un'ultima foto di fronte, in cui si intravedano i sopraccigli e con i tuoi capelli bagnati e tirati all'indietro? Se poi la fai in un tempio birmano in una giornata di pioggia monsonica, cantando I Can't Get No Satisfaction, come molti indecisi spesso ci chiedono per capire se le protesi facciano al caso loro, ancora meglio!

 

Capitolo lati/back: ci sono ampie zone molto diradate, soprattutto sul back. Vanno coperte, o sarai sempre in ostaggio di colpi di vento, sudate o bagni in piscina o mare. Lo so, i "professionisti" ti hanno detto che la protesi va fatta finire prima perché se no dà noia per dormire. Certo, con una soletta di legno è vero ma con una NewGen non è così. Ti consiglio di coprire col calco anche quelle zone e quindi di rasarle. Valuta tu quando fare questo, perché logicamente significa non poter riutilizzare il vecchio muletto. Non è affatto urgente ma quando dovessi decidere di allargare/allungare il calco, ti serviranno due protesi perché quelle a calco corto saranno automaticamente non più utilizzabili, se non con grande rischio...

 

Capitolo rasatura: ti sei fatta una tonsura da fraticello. Non interferisce più di tanto con la protesi ma rende molto dolorosa l'opera di rimozione della stessa, visto che i capellini restano attaccati al tape e si strappano. Ti consiglio quindi di rasare meglio, possibilmente a lametta, ogni volta che fai manutenzione.

Link al commento
Condividi su altri siti

Solo un ultima domanda per ZAZZA...ho riletto sopra e mi sono accorta che ho dimenticato di chiederti chiarimenti sulla rasatura. Hai detto che mi rado male. Ora uso un rasoio elettrico (con le lame più sottili che ha). E' meglio che uso un rasoio a mano? Tipo quello con cui mi rado le gambe? La pelle deve essere proprio liscia liscia?

 

Alcune donne (e forse anche alcuni uomini, anche io fui tentato) si tengono i capelli lunghi sotto la protesi per ricordo.

Era la foto sfuocata (la seconda di quelle cabriolet) che mi faceva pensare ci fossero dei capelli sottili e lunghi sopra la testa.

 

Radere con il rasoio elettrico va benissimo. Non capisco la frase delle lame, ma forse tu usi un regolabarba e non un rasoio elettrico: in questo caso togli ogni distanziatore.

Dissento da Arn, il rasoio elettrico DA BARBA va benissimo, il regolabarba benino, il regolabarba o regolacapelli con distanziatore NO.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ooooooook. In merito al rasoio io uso un regolacapelli senza distanziatore, ma se la resa non va bene sono disposta ad usare uno manuale. In effetti, ogni volta che tolgo il tutto, soffro le pene dell'inferno, ma questo non so se dipende dal fatto che non vengono rasati bene i superstiti o è colpa dei tape o che ne so. Al centro mi hanno insegnato che dovevo alzare la protesi e rasare i capelli.....Dio che male! Menomale che Luca ha i remover.

Per ARN: ti assicuro che l'attaccatura non è alta (almeno a me non sembra e nessuno me lo ha mai detto-parecchie persone sanno del mio problema), forse la foto da quell'effetto per l'angolazione in cui l'ho fatta (sai, da sola è un pò complicato). Comunque questo vorrebbe dire che l'ho sempre avuta alta, anche con i miei capelli "originali"?! Mmmmmm....nooooooo. Comunque, se e quando riesco, posto la foto che hai chiesto. Ora ho appena rimesso tutto e aspetto un pò prima della prossima manutenzione.

Non ho capito il discorso dello sfumare la densità e rischiare di averne troppa a metà testa....Mamma mia quante cose che ci sono da sapere! Sto impazzendo! Menomale che ci sarà qualcuno che mi aiuterà con il calco e il resto.

Per i lati e il back allora dovrei aumentare le dimensioni della protesi? cavolo, sono conciata peggio di come pensavo? Uff...In effetti mi sono sempre chiesta se chinandomi o bagnandoli o con una folata di vento se si notasse qualcosa.....

A presto

Link al commento
Condividi su altri siti

Discorso dolore: sì, il dolore che provi è conseguenza dell'involontaria depilazione a strappo che ti fai in testa. Capellni troppo lunghi. Il trimmer non va bene, ti serve il rasoio da barba a zero millimetri.

Elettrico o di sicurezza dipende dalla sensibilità della tua cute: il rasoio di sicurezza non irrita ma può provocare piccoli tagli, vista la sede, soprattutto se non si è esperti. Il rasoio elettrico è sicuro ma può irritare, soprattutto perché non è fatto per lavorare sul cuoio capelluto, dove l'osso si trova poco sotto la cute senza possibilità di ammortizzamento delle sollecitazioni e del calore che genera.

In ogni caso SEMPRE il dopobarba dopo la rasatura ed evitare di ricollocare la protesi prima di una mezzoretta dalla rasatura! Esistono anche dei pre-rasatura per i rasoi elettrici.

 

Discorso altezza del front & zone diradate: guardando la prima foto, a me sembra un po' altino. Così come le zone contigue all'area rasata mi sembrano troppo povere di materiale cheratinico. Parti comunque con questo assetto, non mettiamo troppa carne al fuoco adesso. Valuterai poi se, tra i ritocchi da fare, ci sia anche l'altezza del front...

 

Discorso sfumatura: le protesi che trovi qui, tra i tanti parametri personalizzabili, hanno anche la voce "front graduato". Come avrai visto e come ricorderai su te stessa quando li avevi tutti, non è che in natura i capelli sul front partano come la Grande Muraglia. Come un bosco, iniziano con una certa densità che va a crescere e si perde nella densità del centro della testa.

Quindi, se la tua densità naturale è 110, sul front attaccherai da una densità minore, facciamo 90, ed arriverai a 110.

Quindi si dice che la tua protesi ha densità 110 con front 90/110.

Questo conferisce alla protesi grande naturalezza, soprattutto se vuoi scoprire il front.

Nel tuo caso specifico però cosa abbiamo?

Abbiamo un front sospettato di essere alto. In più, e questo non è un sospetto, molto diradato.

Ciò significa che, per collegare la protesi a quel front naturale, dovremo impostare un front protesico che parte al massimo da 80. Altrimenti ti resterebbe quello scalino ottico rappresentato da un front protesico con densità di 20 e più punti maggiore del tuo front naturale, con un brutto effetto. Non così violento come nella tua seconda foto ma comunque, se possibile, da evitare...

Tutto questo (front naturale forse alto + necessità di attacco della protesi a densità 80) ci sposta molto indietro l'attacco della densità piena (100 o 110 che sia), col rischio di farti una pettinatura... a trazione posteriore: tanti capelli dietro ed una miseria davanti, costringendoti poi a buttare i capelli sugli occhi (che allora renderebbe inutile la presenza dei tuoi eroici capellini).

 

In conclusione: parti come sei ed accetta un po' di stacco sul front. Quindi 90/110 front, 110 resto.

 

Dopo l'esperienza che farai, valuterai e capirai cosa sia meglio per te: se abbassare il front (rasandoti anche lì), se allargare il calco, se farti la cresta da punk o le treccine da rasta.

 

Per adesso, semplicità ed affidabilità. Non ti serve altro.

Link al commento
Condividi su altri siti

ZAZZA: si si, lo so che al centro non va messo niente sulle new gen e ti dirò...io non metto nulla nemmeno su queste! All'inizio si ma, pian piano, visto che il fastidio aumenta, sto diminuendo la quantità di tape. Pensa che tutt'ora ho 4 pezzettini piccoli e basta (uno in fronte, uno dietro, uno a dx e uno a sx)! So che magari sbaglio, ma tanto con la bimba sono praticamente quasi sempre a casa e poi veramente è fastidiosa, prude e ho dolore quando la tolgo, quindi cerco di "diminuire" il più possibile i problemi.

ARN: parli di semplicità ed affidabilità ma io, come ho scritto sopra, sono molto pignola e le cose le faccio solo se fatte bene (poi, in merito a questo discorso, deve essere tutto perfetto! Mi capirai.) quindi se per fare venire il tutto al meglio devo togliere il front e rasare ancora un pò lo farò. Preferisco così piuttosto che ritrovarmi con dei soldi spesi male (scusa ma di soldi ne ho già spesi a miliardi con il baffo) perchè non ho avuto il coraggio di fare dei cambiamenti e una protesi non portabile o portabile sembrando un'idiota.

Quindi mi sento tranquilla nel seguire i tuoi consigli. Comunque sono riuscita a mettermi d'accordo con un incaricato che vedrà con i propri occhi come sono "conciata" e mi aiuterà per il meglio. Io sottoporrò a lui tutti questi interessantissimi e utilissimi consigli che tutti mi avete dato.

Link al commento
Condividi su altri siti

Arn e Zazza,

 

hanno ragione ma tu non ti devi preoccupare e non lo devi fare perche', la risposta ai loro questi le potra' dare l'incaricato vedendoti di perdona e facendoti il calco.

 

Arn intende che:

 

nel back (dietro) e lateralmente, se ci fai caso, noterai che sotto i tuoi capelli si notano delle zone chiare, si nota la cute. Ora, se limpianto arrivasse solo fino a dove cominciano i tuoi, in caso di vento si potrebbe vedere la scarsa densita' ma questo ripeto, e' un problema di misure che risolvera' l'incaricato.

 

I capelli li puoi radere sia con il rasoio elettrico o con la lametta, forse la lametta puo' dare piu' irritazione.

Sappi pero', perche' e' giusto sapere tutto, che in caso di bordo in pellicola, potrai applicare l'impianto solo con colla, in quel caso, i capelli che ricrescono daranno maggior tenuta e la manutenzione (togliere l'impianto) non e' assolutamente dolorosa.

 

Tranquilla.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao,

dico la mia.

Io ho come Danart83 una certa quantità dei miei capelli sul perimetro che se non raso a zero con il bilama o spesso col quadrilama mi danno fastidio dopo pochi giorni.

I miei capelli iniziano a crescere e spostano verso l'alto, di poco, il tape soprastante.

Io uso praticamente da 1 anno ormai il Duotac THIN.

Nel retro io non portando i capelli lunghi cerco di far combaciare l'inizio della protesi con la fine della zona diradata, in modo da assicurarmi una certa continuità.

 

Nei tagli femminili comunque io suggerisco sempre di portare al parrucchiere delle foto in modo da far capire meglio quale risultato finale si vuole conseguire.

 

Nel tuo caso poi sul front se vuoi tenere indossabili le vecchie protesi devi a mio parere fare delle protesi new gen OVALI, per poi rasare definitivamente la parte superiore dei parietali e sostituirli con un calco che prevede l'integrazione degli stessi.

 

Devi avere molta pazienza all'inizio, già conosci i copertoni e di fatto ti sembrerà di indossare qualcosa di inesistente... io inizierei con il classico ferro di cavallo per poi passare, se lo vorrai, alle all lace, forse un po' più difficili da gestire.

 

Gennaro.

Link al commento
Condividi su altri siti

Danarth,questo,come si evince dalla foto 2,e' il copertone meglio portato di tutti i tempi.

 

La tua hl(compresi vellus sulle tempie)e' assolutamente da tenere:cosi' sei gia' insgamabile,qualsiasi base sceglierai(basta non toppare colore e non prendere densita' mostruose)verrai perfetta.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazzi c'è un ultima cosa che non capisco....(lo so, tutte le volte dico che è l'ultima, ma ognuno di voi dice cose interessanti e nuove e quindi mi vengono nuovi dubbi!).

Perchè il lace (e quindi una protesi all lace, che poi è quella per la quale avrei optato) è più difficile da gestire della pellicola? Ho visto come è fatta e ho presente le manutenzioni ecc. Non basta fare attenzione e essere più delicati che con la pellicola? Cosa le rende così difficili da gestire?

Grazie in anticipo, siete disponibilissimi!

Link al commento
Condividi su altri siti

1) e' meno rigida e in fase di installazione non sta "in forma" ma e' praticamente un fazzoletto che ti metti in testa

2) i collanti vari si infilano tra le maglie del lace rendendone piu' difficile la rimozione, soprattutto se si tratta di colla

3) il lace presenta tagli e cuciture per riprodurre la tua bombatura e possono strapparsi

4) i bordi tendono a sfilacciarsi

 

Detto questo, a me che la maltratto tre mesi li riesce a fare.

Link al commento
Condividi su altri siti

Concordo con Zazza,

 

anche se il motivo fondamentale per cui preferisco il ferro alla all-lace, e' data appunto, dal punto 1

 

la maggior rigidita' della forma ad U, mi permette di installare ottimamente l'impianto al primo colpo, sempre.

 

Una all-lace e' molto piu' leggera ed a me (spesso) provocava fastidiose, anche se minuscole, pieghette lungo il perimetro.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...