opium Inviato: 2 Marzo 2012 Segnala Share Inviato: 2 Marzo 2012 Salve ragazzi, è un pò che vi seguo. In primo luogo vorrei fare i complimenti agli amministratori di questo forum per il supporto che date. Sono un ragazzo di 30anni che da circa 11 combatte con il problema della perdita di capelli. Le ho provate tutte, creme, lozioni pillole ecc. niente!! Qualche anno fa ho scoperto l' esistenza delle microfibre e mi sono illuso che potessero essere la soluzione definitiva al mio problema. Lo sono state per un pò, ma adesso la situazione è peggiorata notevolmente e vedo sempre più persone che indirizzano il loro sguardo curioso verso il mio scalpo. Diciamocelo pure, ora sfioro il ridocolo! Ho deciso, proverò questa nuova soluzione partecipando all' OC di marzo sperando di potermi godere per la prima volta la mia vacanza prenotata per agosto... Ho bisogno però dei vostri consigli, dalla compilazione del modulo d' iscrizione alla scelta dei parametri dell' impianto. So che non mancheranno!! Posto in allegato le mie foto, 2 la mia situazione reale e 1 con le microfibre. Mi scuso vivamente per la qualità, ma sono un novello anche in questo. PS: chiedevo poi se ci fosse la possibilità di modificare il mio nikname (inserito qualche anno fa) per preservare ancora di più la mia pravacy. Un saluto Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
zazza Inviato: 2 Marzo 2012 Segnala Share Inviato: 2 Marzo 2012 Benvenuto. Complimenti per aver detto tutto con tanto di foto. Dalle foto, fatte probabilmente con la macchinetta in regalo su Playboy (che ritrae benissimo i panorami, ma non gli scalpi), sembra che tu abbia una calvizie decisamente STRETTA nella zona centrale. Servirebbe una foto da sopra per vedere se è effettivamente così. Con la protesi stretta io consiglierei una protesi tutta in lace sottile e una densità bassina tipo 80 se vuoi tenerli corti come adesso. ciao, za' Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
quintoj Inviato: 2 Marzo 2012 Segnala Share Inviato: 2 Marzo 2012 Benvenuto nel forum, fanno veramente miracoli le microfibre, le avessi conosciute ai miei tempi sarei andato avanti ancora per qualche anno. Hai una pelata ottimale per una protesi standard e sembra che anche le tempie non siano tanto vuote. Secondo me puoi raggiungere un ottimo risultato. La prima cosa da fare è il calco, poi parliamo di tipo di base (certamente con front in lace) e densità (io partirei basso, tipo 80%). Per il nick invia una email a Medusa a [email protected] chiedendogli di cambiarlo come di pare. ciaoo Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
opium Inviato: 2 Marzo 2012 Autore Segnala Share Inviato: 2 Marzo 2012 grazie ragazzi per le risposte repentine, non avevo dubbi cmq. Si, effettivamente la mia pelata è un pò stretta al centro per poi riallargarsi dietro, una forma di 8 per intenderci. Per le foto dall' alto adesso sarei impossibilitato perchè ho le microfibre "fresche d' installazione" e non le tolgo prima di 3/4 giorni (c'è crisi), provvederò cmq. Per il calco invece ho fatto un primo tentativo ieri con un risultato discreto, ma sicuramente da migliorare, è corredato di alette laterali ; per la protesi, preferirei una più di facile installazione (nei limiti ovviamente) perchè leggevo che quelle in all-lace sono per i più esperti, pensavo addirittura al ferro di cavallo (?), certo è che comunque accetto i consigli di voi guru. La foto con le microfibre è come oggi la gente mi vede (è di ieri) quindi non avrei problemi per densità un pò più alte dell' 80%...dite che sto correndo troppo?? in allegato posto una foto del risultato che vorrei raggiungere...è possibile secondo voi? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
zazza Inviato: 2 Marzo 2012 Segnala Share Inviato: 2 Marzo 2012 Io con i capelli corti così e 80 di densità SENZA GEL sembro ben più capelluto di quella foto. Per questo suggerivo 80. COmunque per evitarti problemi magari fai 90. Non ti ho consigliato il ferro in pellicola perché la parte centrale praticamente temo che sia solo pellicola. Bene per le alette. Ma ero io l'unico che non poteva dormire con le microfibre pena un cuscino nero e buchi nelle microfibre sulla testa? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
toto1 Inviato: 2 Marzo 2012 Segnala Share Inviato: 2 Marzo 2012 quindi non avrei problemi per densità un pò più alte dell' 80%...dite che sto correndo troppo?? Non lo so ma ste fibre m'hanno sempre fatto un po' impressione. Pero' il risultato estetico male , male non sembra. Secondo me si , stai correndo troppo. 80% e' una giusta quantita' per cominciare. Magari prendi 2 protesi, la seconda 90%. in allegato posto una foto del risultato che vorrei raggiungere...è possibile secondo voi? Be' a me sembra un risultato super facile. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
toto1 Inviato: 2 Marzo 2012 Segnala Share Inviato: 2 Marzo 2012 Dalle foto, fatte probabilmente con la macchinetta in regalo su Playboy (che ritrae benissimo i panorami, ma non gli scalpi ) Troopo forte. Questa te la rubo..... :sorriso-02: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
opium Inviato: 2 Marzo 2012 Autore Segnala Share Inviato: 2 Marzo 2012 ...capisco. anche se ho studiato, vedo che ho ancora molto da imparare. mi chiedevo però da profano, ma la pellicola annodata e front in lace? non è il mio caso? (scusa le troppe domande). Per l' ordine di marzo poi, so che ci sono dentro con i tempi, ma correggimi se sbaglio : devo compilare il modulo per abbonarmi agli OC(75?) poi calco e invio, compilo il modulo della scelta dei parametri, segue il preventivo, pago, e poi posso ritenermi a tutti gli effetti uno dei vostri giusto? per il cuscino nero esiste una lacca dalla tenuta forte che riduce quasi al nulla il nero sulla federa... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Arn Inviato: 2 Marzo 2012 Segnala Share Inviato: 2 Marzo 2012 Ciao, Ciro, e benvenuto... Dire che sei arrivato ormai alla fine della tua "battaglia con l'alopecia" è poco: stai facendo ormai guerriglia nascosto in giungle di microfibre... Hai combattuto bene ma ora è il momento di pensare a riportare a casa la pelle! Vedo che con le polverine ottieni un buon risultato, molto coprente. Da questo punto di vista, credo che partire con una densità eccessivamente bassa sia controproducente: la gente vedrebbe il tuo cuoio capelluto e resterebbe meravigliata ed incuriosita. 80 va bene ma come limite inferiore invalicabile. Più che altro sarà da studiare bene l'altezza del front. Mi piacerebbe, a questo proposito, vedere l'altezza del front microfibrato: potresti fare una sola foto in cui si intravedano i sopraccigli? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
opium Inviato: 2 Marzo 2012 Autore Segnala Share Inviato: 2 Marzo 2012 Non lo so ma ste fibre m'hanno sempre fatto un po' impressione. Pero' il risultato estetico male , male non sembra. Secondo me si , stai correndo troppo. 80% e' una giusta quantita' per cominciare. Magari prendi 2 protesi, la seconda 90%. Be' a me sembra un risultato super facile. ciao toto1, grazie del consigli, sono ben accetti...il risultato delle microfibre non è male, ma mi sono stancato di stare sempre attaccato allo specchio, pensa che ieri prima di raggiungere il risultato che vedi, ho penato per 2 ore per fare un' uscita di 1,30h...non so se mi spiego, e poi, in ambienti chiusi può passare, ma alla luce del sole è tutto molto sgamabile... un 90% già mi sembra più vicino ai miei pensieri iniziali... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
zazza Inviato: 2 Marzo 2012 Segnala Share Inviato: 2 Marzo 2012 > ma la pellicola annodata e front in lace? non è il mio caso? Come installazione è identico a ferro in pellicola e resto in lace, quindi tanto vale prendere eventualmente il ferro in pellicola. Tendenzialmente la prima protesi la prendono in pellicola solo quelli che provengono dal copertone, timorosi di mettersi in testa una cosa molle. > Per l' ordine di marzo poi, so che ci sono dentro con i tempi, ma correggimi se sbaglio : devo compilare il modulo per abbonarmi agli OC(75?) poi calco e invio, compilo il modulo della scelta dei > parametri, segue il preventivo, pago, e poi posso ritenermi a tutti gli effetti uno dei vostri giusto? - modulo abbonamento - paghi 75 euro - chiedi incaricati regionali - ricevi incaricato regionale, fai calco e ti fai dare consigli sui parametri - spedisci calco [consiglio entro 26 marzo con Raccomandata Semplice] - fai preventivo - paghi preventivo - ricevi modulo - compili modulo [entro 31 marzo] - invii modulo > per il cuscino nero esiste una lacca dalla tenuta forte che riduce quasi al nulla il nero sulla federa... ce l'avevo, ma mi sa che io ne mettevo veramente tanto tanto rispetto ai pochi capelli che avevo Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
opium Inviato: 2 Marzo 2012 Autore Segnala Share Inviato: 2 Marzo 2012 Ciao, Ciro, e benvenuto... Dire che sei arrivato ormai alla fine della tua "battaglia con l'alopecia" è poco: stai facendo ormai guerriglia nascosto in giungle di microfibre... Hai combattuto bene ma ora è il momento di pensare a riportare a casa la pelle! Vedo che con le polverine ottieni un buon risultato, molto coprente. Da questo punto di vista, credo che partire con una densità eccessivamente bassa sia controproducente: la gente vedrebbe il tuo cuoio capelluto e resterebbe meravigliata ed incuriosita. 80 va bene ma come limite inferiore invalicabile. Più che altro sarà da studiare bene l'altezza del front. Mi piacerebbe, a questo proposito, vedere l'altezza del front microfibrato: potresti fare una sola foto in cui si intravedano i sopraccigli? ciao arn, purtroppo adesso non posso, sarei a lavoro, ma ti assicuro che sono giusto le fatidiche quattro dita... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
opium Inviato: 2 Marzo 2012 Autore Segnala Share Inviato: 2 Marzo 2012 > ma la pellicola annodata e front in lace? non è il mio caso? Come installazione è identico a ferro in pellicola e resto in lace, quindi tanto vale prendere eventualmente il ferro in pellicola. Tendenzialmente la prima protesi la prendono in pellicola solo quelli che provengono dal copertone, timorosi di mettersi in testa una cosa molle. > Per l' ordine di marzo poi, so che ci sono dentro con i tempi, ma correggimi se sbaglio : devo compilare il modulo per abbonarmi agli OC(75?) poi calco e invio, compilo il modulo della scelta dei > parametri, segue il preventivo, pago, e poi posso ritenermi a tutti gli effetti uno dei vostri giusto? - modulo abbonamento - paghi 75 euro - chiedi incaricati regionali - ricevi incaricato regionale, fai calco e ti fai dare consigli sui parametri - spedisci calco [consiglio entro 26 marzo con Raccomandata Semplice] - fai preventivo - paghi preventivo - ricevi modulo - compili modulo [entro 31 marzo] - invii modulo > per il cuscino nero esiste una lacca dalla tenuta forte che riduce quasi al nulla il nero sulla federa... ce l'avevo, ma mi sa che io ne mettevo veramente tanto tanto rispetto ai pochi capelli che avevo ok, sempre molto chiaro...prendo nota... oltre ai parametri, ciò che più mi spaventa è il colore...i riferimenti per scegliere li avrò dopo essermi abbonato? ti allego una foto che si avvicina molto al mio colore...fattibile no?? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
zazza Inviato: 2 Marzo 2012 Segnala Share Inviato: 2 Marzo 2012 NO, foto per determinare il colore non vanno MAI bene (c'è una discussione sul perché giusto in questo periodo). Spedirai una ciocca, i capelli li hai. Comunque col tuo colore scuro il colore giusto è praticamente certo. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
opium Inviato: 2 Marzo 2012 Autore Segnala Share Inviato: 2 Marzo 2012 NO, foto per determinare il colore non vanno MAI bene (c'è una discussione sul perché giusto in questo periodo). Spedirai una ciocca, i capelli li hai. Comunque col tuo colore scuro il colore giusto è praticamente certo. so che è scritto da qualche parte, ma ora non ricordo purtroppo, lo spessore quello di una matita ma quanto dovrebbe essere lunga la ciocca? i miei capelli sono corti max 3cm e poi approfitto ancora della tua disponibilità, il risultato che vorrei ottenere postato prima, in termini di invisibilità della base, è fattibile sia con pellicola con front in lace che in all-lace? grazie... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
zazza Inviato: 2 Marzo 2012 Segnala Share Inviato: 2 Marzo 2012 Spessore una matita, la parte che sporge 2 cm e sotto 1 cm legato con lo scotch. Basta che una persona riesca a capire il colore per bene. Assoluitamente front in lace. Sì, è fattibile anche con il ferro in pellicola. Anche se dipende un pochino da quanto vuoi tirarla su ai lati. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
opium Inviato: 2 Marzo 2012 Autore Segnala Share Inviato: 2 Marzo 2012 grazie zazzà, appena avrò altri dubbi non esiterò a postare, non ti libererai facilmente di me...:-) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
maurizio60 Inviato: 2 Marzo 2012 Segnala Share Inviato: 2 Marzo 2012 Ciro11 benvenuto. Ciro, quando esce, mette delle microfibre sulla testa, la terza foto, ne dismostra il risultato. Questa operazione lo fa apparire come un ragazzo con i propri capelli e la vista del risultato, mi spinge a domandare: perche' farlo partire con 80 di densita? Tutti gli esterni che conosce e con i quali viene a contatto, presumo che non l'abbiano mai visto come in foto 1 e 2 ma, come dalla terza foto che sembra trasmettere densita' ben piu' elevata. A parer mio, l'equazione: eta' - immagine attuale - risultato voluto - tranquillamente 100 di densita'. Piccolo appunto per il risultato ottenibile, non rivolto a te Ciro ma in generale. Sovente, vedo la richiesta di tagli e stili come da foto modello postato da Ciro ma, il ragazzo inquestione, ha due belle punte sopra le tempie che arrivano quasi sopra gli occhi, siamo sicuri che tutti coloro che inseguono tali risultati, abbiano certe basi? Vedere un parietale perpendicolare all'orecchio e tutto scoperto, non e' per me, una bella immagine, soprattutto se nel front vi e' un gran bel ciuffo rialzato applicato alle famose, quattro dita di distanza. Tornando a te Ciro, io farei il classico ovale rasando parte dei tuoi laterali, partirei con un ferro pellicola e centro/front lace (per chi si approccia, le trovo di piu' facile applicazione ed installazione). Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
zazza Inviato: 2 Marzo 2012 Segnala Share Inviato: 2 Marzo 2012 Concordo con Maurizio che l'ovale, rasando un po' di roba, è di più facile installazione. Sul fatto che con le microfibre la gente lo veda con i capelli... mah... bisognerebbe vederlo dal vivo, le microfibre guardando da vicino si vedono e non fanno volume. Per questo non partirei da 100. ciao, za' Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
opium Inviato: 2 Marzo 2012 Autore Segnala Share Inviato: 2 Marzo 2012 Ciao maurizio60, grazie per il supporto tecnico. cerco di rispondere, considerate sempre che sono un neofita però. la foto con le microfibre credo sia molto vicino alla realtà, le uso da circa 2 anni quindi ho acquisito una discreta dimestichezza nel trattarle, ecco perchè l' idea che inizialmente mi ero fatto del mio impianto era, correggetemi dove sbaglio: standard in pellicola annodata con/senza ferro di cavallo, alette per supportare i parietali che, coprondo la forte stempiatura, si uniscono con la linea dei parietali, front in lace sottile, densità 100, free-style per permettermi quell' acconciatura, che poi se non sarà identica pazienza... vorrei capire però cosa intendete per ovale...vi riferite alla parte alta della testa, eliminando l'8 che forma la mia pelata intendete? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
zazza Inviato: 2 Marzo 2012 Segnala Share Inviato: 2 Marzo 2012 Esatto Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
modern Inviato: 2 Marzo 2012 Segnala Share Inviato: 2 Marzo 2012 > per il cuscino nero esiste una lacca dalla tenuta forte che riduce quasi al nulla il nero sulla federa... ce l'avevo, ma mi sa che io ne mettevo veramente tanto tanto rispetto ai pochi capelli che avevo esatto zazza, il problema è proprio quello con Toppik, finche hai un diradamento generale te lo dai ti spruzzi la lacca e non c'è rischio di sporcare, quando la pelata diventa incipiente allora è un casino, te ne devi dare un secchio e naturalmente sporchi di più. Rimane il fatto che, se dato con sapienza, il risultato estetico è miracoloso sia per diradamenti che per pelate devastanti. certo se sei quasi pelato il tempo e la noia di darselo sono notevoli. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
maurizio60 Inviato: 2 Marzo 2012 Segnala Share Inviato: 2 Marzo 2012 Ciao maurizio60, grazie per il supporto tecnico. cerco di rispondere, considerate sempre che sono un neofita però. la foto con le microfibre credo sia molto vicino alla realtà, le uso da circa 2 anni quindi ho acquisito una discreta dimestichezza nel trattarle, ecco perchè l' idea che inizialmente mi ero fatto del mio impianto era, correggetemi dove sbaglio: standard in pellicola annodata con/senza ferro di cavallo, alette per supportare i parietali che, coprondo la forte stempiatura, si uniscono con la linea dei parietali, front in lace sottile, densità 100, free-style per permettermi quell' acconciatura, che poi se non sarà identica pazienza... vorrei capire però cosa intendete per ovale...vi riferite alla parte alta della testa, eliminando l'8 che forma la mia pelata intendete? Be', non si puo' di certo dire che tu non abbai passato del tempo a leggere e documentarti, bravo. Non capisco il perche' della tua scelta inerente pellicola annodata e solo front in lace. Se gli impianti in lace o bordo pellicola e resto lace, presumo essere i piu' richiesti, un motivo deve pur esserci. Comunque, i gusti sono gusti. Per ovale, intendo proprio cio' che tu hai compreso. Credimi, per praticita' ma anche per un ottimo risultato, vale la pena sacrificare qualche capello ma coprire una superficie piu' lineare, comunque, per darti una idea, ti posto una foto di ovale (grossomodo) con ferro cavallo pellicola e resto (front compreso) in lace. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
opium Inviato: 2 Marzo 2012 Autore Segnala Share Inviato: 2 Marzo 2012 ...si, devo dire che ho passato molto tempo qui a leggere, ti spiego cmq la mia propensione verso quella scelta che tutt'è tranne che definitiva perciò chiedo i vostri consigli. Di un impianto tutto in lace mi fa paura il fatto che dovrei attaccarlo tutto con la colla, trovo difficile questa operazione. Ne vorrei uno in cui si utilizzi la combinazione tape e colla solo negli ultimi centimetri e magari il perimetro tutto in tape. A guardare bene la foto dell' impianto che gentilmente mi hai postato ho capito che forse il ferro di c. è sul perimetro?? ma quindi si sentirebbe lo spessore tutt' intorno? mmm...senza allora... consigliatemi voi la soluzione con il giusto compromesso manualità/resa estetica/resa temporale... Riguardo all' ovale, certamente sarà così, ci avevo pensato... PS: avevo notato che eravate molto attenti a dare consigli, ma non credevo così...grazie... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
zazza Inviato: 3 Marzo 2012 Segnala Share Inviato: 3 Marzo 2012 Di un impianto tutto in lace mi fa paura il fatto che dovrei attaccarlo tutto con la colla, trovo difficile questa operazione. Ne vorrei uno in cui si utilizzi la combinazione tape e colla solo negli ultimi centimetri e magari il perimetro tutto in tape. Non hai letto bene :042: I tape per lace esistono e funzionano benissimo e la colla eventualmente va messa negli ultimi MILLIMETRI del front. A guardare bene la foto dell' impianto che gentilmente mi hai postato ho capito che forse il ferro di c. è sul perimetro?? ma quindi si sentirebbe lo spessore tutt' intorno? mmm...senza allora... consigliatemi voi la soluzione con il giusto compromesso manualità/resa estetica/resa temporale... I nuovi utenti hanno tutti la fobia dello spessore e delle mani che si insinuano tra i capelli. Ragazzi, fate una piccola statistica: negli ultimi 24 mesi, quante volte una persona, a cui non comunichereste di portare una protesi, ha avuto occasione di passare le dita con forza e per lungo tempo sul cranio? Andate tutti a farvi i massaggi in testa? Lo spessore non si sente, si sente strano se la installi male (cioè sui capelli) e forse un po' si sente liscio andando proprio a toccacciare con cura. ciao,za' Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso