Vai al contenuto

Front Scoperto In Pellicola?


Messaggi raccomandati

Qualche giorno (5 gennaio) fa ho indossato un impianto pellicola e per la prima volta con lace frontale, dopo aver da anni preferito protesi tutte in pellicola.

Dopo una prima eccitazione per il risultato avuto (visibile in un mio post precedente) devo riconsiderare la situazione, per due motivi.

Dopo qualche giorno (4 o 5) il lace non rimane più attaccato ed occorre rimettere un po' di colla: il punto critico non è tanto la perdita di tempo (meno di 5 minuti), ma la visibilità del nuovo strato di colla. che chiude le maglie della rete facendo diventare il lace un corpo unico (da qui anche lungaggini durante la manutenzione per ristabilire i fori delle maglie, con un ago), più spesso (nel senso di meno sottile).

La seconda è che la fuoriuscita dal lace del capello, un po' incurvato sulla fronte, non lascia vedere l'annodamento dello stesso nel lace precludendo il desiderabile effetto naturale di fuoriuscita del capello dalla fronte.

 

Sto riconsiderando una all-pellicola.

 

C'è qualcuno che porta il front un po' scoperto con un impianto tutto in pellicola?

Io lo facevo, ma devo dire che anche qui il capello risultva un po' incurvato, chiudendo del tutto la visuale sull'innesto e quindi sulla pellicola/fronte.

Forse ho densità troppo alte.

Appena posso allego la foto al post.

Link al commento
Condividi su altri siti

 

C'è qualcuno che porta il front un po' scoperto con un impianto tutto in pellicola?

Io lo facevo, ma devo dire che anche qui il capello risultva un po' incurvato, chiudendo del tutto la visuale sull'innesto e quindi sulla pellicola/fronte.

Forse ho densità troppo alte.

Appena posso allego la foto al post.

 

Io!

Non c'è verso, quel che dici tu lo notai, da subito, anch'io, alle mie prime installazioni con il lace.

Da cui l'assunto che, io e il lace, non siamo compatibili, tutto qui.

Io porto una all-pellicola, free style, in cui si intravede sempre la riga e la "partenza" dell'impianto, in un assieme che a me piace molto.

Per cui, l'unica cosa che mi sento di consigliarti è la densità bassa di partenza (io adotto 75/85 o 75/90) che, se da una parte limita la durata dell'impianto, dall'altra lo rende, da subito, molto naturale, ed in grado di essere esposto.

:ciao:

MDM

Link al commento
Condividi su altri siti

All' inizio avevo fatto anche io questo ragionamento e stavo per tornare su una all-pellicola. Ora, a qualche mese di distanza dal mio primo ferro di cavallo, non tornerei più indietro. Le prime protesi che ho avuto con front in lace mi duravano poco a causa della mia imperizia nel pulirle, probabilmente dovuta ad una lunga esperienza con il copertone. Piano piano, ci si prende la mano e i risultati arrivano. L'importante é persistere. Io mi trovo molto bene nella pulizia del lace con Fenomeno e Guanto di Lattice. Poi c'é chi, come MDM, si trova benissimo con una all-pellicola che non ha nulla a che vedere con il copertone.

Link al commento
Condividi su altri siti

Io porto una all-pellicola, free style, in cui si intravede sempre la riga e la "partenza" dell'impianto, in un assieme che a me piace molto.

Per cui, l'unica cosa che mi sento di consigliarti è la densità bassa di partenza (io adotto 75/85 o 75/90) che, se da una parte limita la durata dell'impianto, dall'altra lo rende, da subito, molto naturale, ed in grado di essere esposto.

:ciao:

MDM

 

caro MDM, quello che ci accomuna è la preferenza per gli europei, ma, per quello che mi rigurda, c'è una cosa che mi infastidisce parecchio: il lace che, con questo tipo di capelli, assume un color ocra piuttosto marcato, ed è soprattutto visbile sul front.

 

Mi era venuta una mezza idea di mettere nella linea frontale un inserto di pellicola sottile, tu me lo consiglieresti?

Insomma, anche con la pellicola si può avere un front naturale?

 

Grazie! :bacio:

Link al commento
Condividi su altri siti

La scelta del tipo di base, e' sacrosanta come sacrosanta e' -in caso di insoddisfazione - la continua ricerca dei giusti parametri volti ad ottenere il meglio.

 

Trovo pero', giusto e corretto, dire che il lace del front, torna sempre pulito e sottile, ad ogni manutenzione e mai, ho avuto necessita' di utilizzare aghi per pulire le maglie del lace.

 

Riguardo il ritocchino, anche io lo sto abbandonando, preferendo la manutenzione (pulizia) del front e successivo incollaggio.

 

Per me, siamo sempre al solito problema: questi impianti necessitano di cura e quando ci vuole, bisogna intervenire.

 

Un po' come un'automobile, se devo aggiungere olio, lo devo fare, non si puo' rischiare di fondere per non essere intervenuti.

 

Se il front, necessita di manutenzione, la devo effettuare, non posso rischiare lo sgamo ed il ridicolo per questo.

 

Abituarsi alla cura, sara' essere sempre a posto, sicuri.

Link al commento
Condividi su altri siti

caro MDM, quello che ci accomuna è la preferenza per gli europei, ma, per quello che mi rigurda, c'è una cosa che mi infastidisce parecchio: il lace che, con questo tipo di capelli, assume un color ocra piuttosto marcato, ed è soprattutto visbile sul front.

 

Mi era venuta una mezza idea di mettere nella linea frontale un inserto di pellicola sottile, tu me lo consiglieresti?

Insomma, anche con la pellicola si può avere un front naturale?

 

Grazie! :bacio:

Carissima,

intanto un saluto; in seconda battuta, vado sempre un po' in difficoltà quando mi viene fatta una domanda del genere, perchè quel che io trovo bello, potrebbe non piacere a te e, un risultato considerato gradevole, passare ai tuoi occhi per mediocre.

Io credo, per l'esperienza che ho avuto con pellicole e lace, che le prime restituiscano un front più naturale.

Quel che diventa fondamentale è la scelta del colore della base, che deve fondersi perfettamente con il colore della tua pelle: dal kit che ho acquistato desumo che con standard e color carne non si sbagli quasi mai; in seconda battuta anche leggermente rosa potrebbe andare, ma sarebbe opportuno tu la provassi sulla testa e sotto varie luci perchè sbagliarla, equivarrebbe a buttare la protesi (ne so qualcosa :dimenticanza-01: ).

In ultima battuta, mi sento di consigliarti una prova, magari su un'indiana (ne porto una adesso!): mi dispiacerebbe non ti piacesse il risultato finale su una europea, sarebbe un peccato buttare così dei soldi!

Un caro saluto,

a presto! :bacio:

MDM

Modificato da Massimo Decimo Meridio
Link al commento
Condividi su altri siti

Io!

Non c'è verso, quel che dici tu lo notai, da subito, anch'io, alle mie prime installazioni con il lace.

Da cui l'assunto che, io e il lace, non siamo compatibili, tutto qui.

Io porto una all-pellicola, free style, in cui si intravede sempre la riga e la "partenza" dell'impianto, in un assieme che a me piace molto.

Per cui, l'unica cosa che mi sento di consigliarti è la densità bassa di partenza (io adotto 75/85 o 75/90) che, se da una parte limita la durata dell'impianto, dall'altra lo rende, da subito, molto naturale, ed in grado di essere esposto.

:ciao:

MDM

 

 

Grazie Massimo, soprattutto per avermi indicato le densità che penso adotterò come riferimento per la prossima protesi.

Scegli una pellicola sottile per il front?

Hai postato qualche tua foto?

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie Massimo, soprattutto per avermi indicato le densità che penso adotterò come riferimento per la prossima protesi.

Scegli una pellicola sottile per il front?

Hai postato qualche tua foto?

Adotto pellicola supersottile e, sì, ho pubblicato una foto nel link apposito, qualche tempo fa!

In bocca al lupo,

MDM

Link al commento
Condividi su altri siti

Adotto pellicola supersottile e, sì, ho pubblicato una foto nel link apposito, qualche tempo fa!

In bocca al lupo,

MDM

 

MDM!!! mi era scappata la tua foto, vista la tua riservatezza non pensavo ne avessi postate....ammazzate, se sei bello!!

 

Tornando alla pellicola, scusa, l'avrai già detto mille volte, ma per l'adesione del front usi la colla? e di che tipo?

 

Grazie e complimenti!

Link al commento
Condividi su altri siti

MDM!!! mi era scappata la tua foto, vista la tua riservatezza non pensavo ne avessi postate....ammazzate, se sei bello!!

 

Tornando alla pellicola, scusa, l'avrai già detto mille volte, ma per l'adesione del front usi la colla? e di che tipo?

 

Grazie e complimenti!

 

Eh...ma così...mi emoziono... :P :P :love-06: !

Grazieeee... :fiorellino:

 

Per l'adesione del front uso il metodo Quintoj...

D'inverno, petalorosso sul perimetro e sul front solo 3/4 mm di colla PEGASO (giusto un pezzo di petalo, indietreggiato, per sicurezza).

D'estate, per maggior sicurezza, visto che pratico parecchio sport, duotac thin sul perimetro e sempre chiusura del front con PEGASO.

:ciao: :lol:

Grazie per il bel complimento!! :fiorellino: :fiorellino:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao MDM! Non so dove sia la foto di cui hai scritto... sarei curioso di vederla (con che densità sei riuscito ad esporre il front?)

Secondo me non si può scoprire il front con la pellicola...

Se non si hanno sufficienti indigeni sul front, almeno per me, non può essere scoperto..

Del lace ho visto solo le foto qui sul forum (che mi hanno sempre entusiasmato) ma mai un impianto integrato.. dunque mai un portatore davanti a me

P.S.ne ho visto però uno in lace non installato..e la retina mi è parsa molto evidente appoggiandolo sul dorso della mia mano ma forse non era in lace sottile

Modificato da manulore80
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...