Toppik Inviato: 19 Dicembre 2011 Segnala Share Inviato: 19 Dicembre 2011 Sono passato da una all lace ad una pellicola ultrasottile iniettata ma ho qualche difficoltà con i "vecchi" metodi ed ho bisogno di qualche risposta da voi esperti. Con le all lace rasavo la zona interessata ed anche se parte della cute arrossiva, irritandosi leggermente, procedevo comunque all'installazione senza nessun tipo di problema. Ora che sto provando la pellicola, dopo essermi rasato, devo per forza aspettare che l'irritazione se ne vada pena fastidio e dolore all'installazione della protesi. Voi che usate la pellicola usate la lametta per rasare, il rasoio elettrico o qualche prodotto che limiti l'irritazione? p.s.: come pulite la base della pellicola? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
zazza Inviato: 19 Dicembre 2011 Segnala Share Inviato: 19 Dicembre 2011 Io vi taglierei le mani quando usate il rasoio a lametta! Ma che motivo c'è? Quel decimo di millimetro di differenza col rasoio elettrico su può vedere sulle guance quando ci si fa la barba, ma non fa differenza sul cranio. Non ci hai detto che tape per pellicola utilizzi e nemmeno se usi colla o tape! Senza questa informazione non possiamo risponderti. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Toppik Inviato: 19 Dicembre 2011 Autore Segnala Share Inviato: 19 Dicembre 2011 Per il discorso dei capelli residui per il quale vorresti tagliarmi le mani: con il lace posso darti anche ragione ma con la pellicola proprio non li sopporto (non ne ho pochissimi e non è proprio vellus), l'ho installata venerdì tagliando con il tagliacapelli (li lascia a qualche mm) e stamattina ho dovuto fare manutenzione per il prurito ed il fastidio. Per il discorso pulizia pellicola invece: uso supertape low profile e permatec per il front ma vorrei qualche consiglio per pulire la pellicola non dalla colla o tape ma dai residui di sebo (almeno credo sia quello) che la lasciano viscida anche dopo averla lavata con lo shampoo. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
zazza Inviato: 19 Dicembre 2011 Segnala Share Inviato: 19 Dicembre 2011 Ah, allora non saprei che consigliarti. Io uso Petalorosso oppure Duotac e quando li tolgo dalla pellicola non c'è traccia né di adesivo né di sebo. Mi limito a lavarla con lo shampoo assieme al resto della protesi. Quando asciugo la sensazione di viscido c'è, ma c'è anche quando arriva nuova. Per il taglio delle mani: Arn tenterà di riattaccartele con un'ardita operazione chirurgica oggi pomeriggio :-) Se possiedi un rasoio elettrico da barba, prova con quello. Altrimenti in effetti il tagliacapelli taglia abbastanza alto. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Toppik Inviato: 19 Dicembre 2011 Autore Segnala Share Inviato: 19 Dicembre 2011 Se possiedi un rasoio elettrico da barba, prova con quello. Altrimenti in effetti il tagliacapelli taglia abbastanza alto. ho già rasato ma la prossima volta proverò con il rasoio elettrico che dovrebbe anche tagliare più a fondo della lametta Per il taglio delle mani: Arn tenterà di riattaccartele con un'ardita operazione chirurgica oggi pomeriggio :-) :-) Approfitto della discussione, Zazza tu usi pellicola o lace? ti faccio questa domanda perchè fino ad ora ho utilizzato: - il lace con bordo in poly e mi ci sono trovato malino soprattutto per il divario di comportamento e densità che si va a creare tra il lace e il poly. - la all-lace con la quale mi ci sono trovato benissimo ha quei 2 piccoli difetti che se ti avvicini alla rosetta potrebbe intravedersi la retina e che la fuoriuscita dei capelli non è naturale. - ho fatto una recentissima prova con una pellicola ultrasottile iniettata con densità bassina (se non sbaglio 55%) e credo finalmente di aver trovato la protesi definitiva: front che scompare in ogni condizione di luce (e, ricollegandomi ad una vecchia discussione, a prova di dentista) e capelli che sembrano davvero uscire dal cuoio capelluto. Ma volevo consigli proprio sulla pellicola per evitare gli unici 2 difetti che potrei avere: - limitare al massimo il rumore della pellicola al tatto (ma credo che lo senta solo io) - cercare di allungare il periodo di manutenzione ad almeno una settimana rallentando il verificarsi di fastidi come prurito che al momento non so se siano dati dai capelli sottostanti non cortissimi o dal sebo/sporcizia. c'è qualche prodotto che rallenta la fuoriuscita di sebo o che mantenga pulita più a lungo la parte sotto la pellicola? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Massimo Decimo Meridio Inviato: 19 Dicembre 2011 Segnala Share Inviato: 19 Dicembre 2011 Sono passato da una all lace ad una pellicola ultrasottile iniettata ma ho qualche difficoltà con i "vecchi" metodi ed ho bisogno di qualche risposta da voi esperti. Con le all lace rasavo la zona interessata ed anche se parte della cute arrossiva, irritandosi leggermente, procedevo comunque all'installazione senza nessun tipo di problema. Ora che sto provando la pellicola, dopo essermi rasato, devo per forza aspettare che l'irritazione se ne vada pena fastidio e dolore all'installazione della protesi. Voi che usate la pellicola usate la lametta per rasare, il rasoio elettrico o qualche prodotto che limiti l'irritazione? p.s.: come pulite la base della pellicola? Ciao Toppik, io, come saprai, uso solo pellicola. Raso con rasoio a mano, mettendo un po' di schiuma da barba (ti dirò, ho poco da rasare eh!). Poi, una volta completata la rasatura, passo un po' di lozione Anteprima di luc@ (all'inizio brucia un po', poi dà un ottimo senso di sollievo). Arrossamenti rarissimi, a volte ho solo, quando magari esagero nei tempi, l'impronta in rilievo del tape che metto a filo perimetro, a meno del front, su cui vado con metodo Quintoj, arretrando e completando con colla. Potresti provare con la maschera di argilla che vende luc@: io ce l'ho ma non l'ho ancora usata per assensa di arrossamenti significativi. Per le prove che ho fatto io, ho sempre avuto maggior sensazione di fastidio con un lace installato che non con una pellicola...de gustibus dicono... :P :adulazione-01: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Massimo Decimo Meridio Inviato: 19 Dicembre 2011 Segnala Share Inviato: 19 Dicembre 2011 (modificato) Raso con rasoio a mano, mettendo un po' di schiuma da barba (ti dirò, ho poco da rasare eh!). Azz..non avevo visto post di Zazza...AAAAAAAAAAAAArnnn?? Hai due operazioni da eseguire oggi pomeriggio... :love-06: Tornando a noi, 55% di densità mi sembra troppo poco; io adotto un 75/85 e si vede bene la riga, ma bene bene...sarà un 65/70... Ma condivido quanto da te asserito: niente di meglio della naturalezza del front di una pellicola iniettata, non riproducibile con il lace, SECONDO ME!! (Che non ricominci la solita diatriba manichea, eh!!!) :adulazione-01: :adulazione-01: Modificato 19 Dicembre 2011 da Massimo Decimo Meridio Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
zazza Inviato: 19 Dicembre 2011 Segnala Share Inviato: 19 Dicembre 2011 > Approfitto della discussione, Zazza tu usi pellicola o lace? inverno all lace, estate bordo in pellicola Leggo dei tuoi problemi e direi che io sono la persona sbagliata a cui chiedere. Io sono Zazza, qualunque cosa abbia in testa l'importante è che sia esteticamente bella, poi se sia naturale o come escano i capelli o se scompaia la base per me fa lo stesso. > - limitare al massimo il rumore della pellicola al tatto (ma credo che lo senta solo io) se prendi il bordo solo, prendilo da 1 cm. Con duotac regge benissimo. > - cercare di allungare il periodo di manutenzione ad almeno una settimana rallentando il verificarsi di fastidi come prurito che al momento non so se siano dati dai capelli sottostanti non > cortissimi o dal sebo/sporcizia. non ho mai fastidi, mi spiace :-) ciao, za' Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
biondino Inviato: 19 Dicembre 2011 Segnala Share Inviato: 19 Dicembre 2011 Ciao Toppik, io, come saprai, uso solo pellicola. Raso con rasoio a mano, mettendo un po' di schiuma da barba (ti dirò, ho poco da rasare eh!). Poi, una volta completata la rasatura, passo un po' di lozione Anteprima di luc@ (all'inizio brucia un po', poi dà un ottimo senso di sollievo). Arrossamenti rarissimi, a volte ho solo, quando magari esagero nei tempi, l'impronta in rilievo del tape che metto a filo perimetro, a meno del front, su cui vado con metodo Quintoj, arretrando e completando con colla. Potresti provare con la maschera di argilla che vende luc@: io ce l'ho ma non l'ho ancora usata per assensa di arrossamenti significativi. Per le prove che ho fatto io, ho sempre avuto maggior sensazione di fastidio con un lace installato che non con una pellicola...de gustibus dicono... :P :adulazione-01: immaginavo di trovarti già qua:-) anch'io faccio tutto come MDM unica differenza uso la maschera all'argilla che ha funzione di regolare anche il sebo...almeno un pò. poi vado di anteprima che brucia un pò ma passo il phon con aria fredda così calmo subito il leggero bruciore. poi se voglio aumentare un pò la tenuta spruzzo cerotto spray cosi protegge eventuali irritazioni e applico subito la pellicola con duothac. ps per MDM ho visitato la tua bella città quest'estate. sembra la miniatura di quella di cui ti parlavo stamattina. ciao :ciao: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Massimo Decimo Meridio Inviato: 20 Dicembre 2011 Segnala Share Inviato: 20 Dicembre 2011 ps per MDM ho visitato la tua bella città quest'estate. sembra la miniatura di quella di cui ti parlavo stamattina. ciao :ciao: Peccato, cavoli! Ci saremmo potuti conoscere...non mancherà occasione! Un abbraccio ( e sorry per l'OT). :ciao: Toppik hai risolto qualcosa? :ciao: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
toto1 Inviato: 20 Dicembre 2011 Segnala Share Inviato: 20 Dicembre 2011 Per il discorso dei capelli residui per il quale vorresti tagliarmi le mani: con il lace posso darti anche ragione ma con la pellicola proprio non li sopporto (non ne ho pochissimi e non è proprio vellus), l'ho installata venerdì tagliando con il tagliacapelli (li lascia a qualche mm) e stamattina ho dovuto fare manutenzione per il prurito ed il fastidio. Per il discorso pulizia pellicola invece: uso supertape low profile e permatec per il front ma vorrei qualche consiglio per pulire la pellicola non dalla colla o tape ma dai residui di sebo (almeno credo sia quello) che la lasciano viscida anche dopo averla lavata con lo shampoo. La pellicola ti rimane viscida anche dopo lo shampo a causa del sebo? Mi sembra strano. Qualsiasi quantita' di sebo viene via facilmente con un qualsiasi shampoo. Ma usi colla anche sulla pellicola? Quale : colla ad acqua o acrilica? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alexanto Inviato: 20 Dicembre 2011 Segnala Share Inviato: 20 Dicembre 2011 Il prurito penso sia dovuto ai tuoi capelli che crescono........infatti anch'io quando iniziano a crescermi nelle zone dove vi e' la saldatura con il tape(duotac o petalorosso a seconda dell'uso), inzio ad avvertire un po' di prurito.......pero' cio' avviene quando inizio a superare la settimana di durata.......P:S: porto anch'io una ALLPELLICOLA e mi trovo benissimo....... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Toppik Inviato: 20 Dicembre 2011 Autore Segnala Share Inviato: 20 Dicembre 2011 Toppik hai risolto qualcosa? :ciao: Ho effettuato l'installazione stamattina dormendo cabrio proprio per non stressare la zona, tutto ok ed ogni volta sono sempre più meravigliato del front che scompare totalmente, devo dire anche più del lace. Appena ho letto il consiglio di procedere con anteprima l'ho fatto e devo dire che non ho avuto nessun bruciore, Luc@ me lo aveva consigliato ma non lo avevo mai usato (devo ascoltarlo più spesso :-) ). Anche io sto cominciando a credere che il prurito sia solo per i capelli che crescono sotto. Però avendo usato sempre il lace ora con la pellicola ho un dubbio: se faccio lo shampoo rimarrà dell'acqua sotto la pellicola visto che ha i buchi per farla traspirare? non vorrei raffreddarmi visto che dalle mie parti siamo sotto 0° ;-) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
iceyes Inviato: 20 Dicembre 2011 Segnala Share Inviato: 20 Dicembre 2011 Ho effettuato l'installazione stamattina dormendo cabrio proprio per non stressare la zona, tutto ok ed ogni volta sono sempre più meravigliato del front che scompare totalmente, devo dire anche più del lace. potresti allegare una foto del front? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alexanto Inviato: 20 Dicembre 2011 Segnala Share Inviato: 20 Dicembre 2011 Io quando faccio lo shampoo con la mia allpellicola non ho mai avuto problemi di traspirazione.......quando asciugo con il phon i capelli,essendo sottile,mi asciugo anche sotto e la cute non rimane bagnata........viceversa quando faccio sport, soprattutto adesso con il freddo,sento che devo ripararmi la testa con il cappuccio della tuta perche' sento freddo.........proprio come quando avevo i miei capelli..... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Toppik Inviato: 21 Dicembre 2011 Autore Segnala Share Inviato: 21 Dicembre 2011 (modificato) Io quando faccio lo shampoo con la mia allpellicola non ho mai avuto problemi di traspirazione.......quando asciugo con il phon i capelli,essendo sottile,mi asciugo anche sotto e la cute non rimane bagnata........viceversa quando faccio sport, soprattutto adesso con il freddo,sento che devo ripararmi la testa con il cappuccio della tuta perche' sento freddo.........proprio come quando avevo i miei capelli..... ottimo, comunque domattina proverò; ma è normale che dopo una manutenzione, shampoo separati per protesi e testa, e infine installazione la protesi, anche quella in lace, sembra un corpo estraneo (capelli protesici e miei che vanno in direzioni opposte o non amalgamati con i miei)? solo dopo uno shampoo a protesi indossata la cosa si normalizza. potresti allegare una foto del front? avevo già pensato di fare alcune foto; comunque cercherò di farla in giornata e da varie angolazioni (sia con luce artificiale che solare) ma soprattutto molto ravvicinate perchè credo che interessi soprattutto la parte della pellicola supersottile che scompare. Modificato 21 Dicembre 2011 da Toppik Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Massimo Decimo Meridio Inviato: 21 Dicembre 2011 Segnala Share Inviato: 21 Dicembre 2011 Io quando faccio lo shampoo con la mia allpellicola non ho mai avuto problemi di traspirazione.......quando asciugo con il phon i capelli,essendo sottile,mi asciugo anche sotto e la cute non rimane bagnata........viceversa quando faccio sport, soprattutto adesso con il freddo,sento che devo ripararmi la testa con il cappuccio della tuta perche' sento freddo.........proprio come quando avevo i miei capelli..... Condivido la risposta di Alexanto...nessun problema di "ristagno", quello era prerogativa del coppertun! Anch'io sono al fresco ora, ma, di solito, non uso cappelli o berrettini mentre faccio sport, e non ho mai avuto controindicazioni. I forellini fanno sì entrare un po' d'acqua, ma, per lo stesso principio, la fanno evaporare... :ciao: (anche se in tempi e modi diversi...) MDM Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Massimo Decimo Meridio Inviato: 21 Dicembre 2011 Segnala Share Inviato: 21 Dicembre 2011 Ma è normale che dopo una manutenzione, shampoo separati per protesi e testa, e infine installazione la protesi, anche quella in lace, sembra un corpo estraneo (capelli protesici e miei che vanno in direzioni opposte o non amalgamati con i miei)? solo dopo uno shampoo a protesi indossata la cosa si normalizza. Non è normale...è normalissimo! :P Difatti io tendo a fare manutenzione dopo aver lavato i capelli ad impianto installato e, solo il giorno dopo, li rilavo insieme, superando il problema del distacco dovuto a tempi e modi di asciugatura diversi, se lavati separatamente... :dormire-01: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Toppik Inviato: 21 Dicembre 2011 Autore Segnala Share Inviato: 21 Dicembre 2011 Faccio la stessa cosa. Manutenzione di sera e il mattino seguente la doccia; anche perché se non aspettassi qualche ora la permatec diverrebbe di colore biancastro. (null) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Toppik Inviato: 21 Dicembre 2011 Autore Segnala Share Inviato: 21 Dicembre 2011 Inserisco delle foto subito dopo la doccia sia con capelli bagnati e permatec che ha momentaneamente perso un pò della sua "magia" sia con capelli asciutti. Le foto sono a distanza ravvicinatissima sia con luce artificiale che con luce ambientale (anche se di sole oggi non ce n'è molto); le foto purtroppo sono fatte con il cellulare ma in un prossimo post dove chiederò dei consigli su che stile prendere, densità e altro userò una reflex decente. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Toppik Inviato: 21 Dicembre 2011 Autore Segnala Share Inviato: 21 Dicembre 2011 seconda foto Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Toppik Inviato: 21 Dicembre 2011 Autore Segnala Share Inviato: 21 Dicembre 2011 terza foto Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Toppik Inviato: 21 Dicembre 2011 Autore Segnala Share Inviato: 21 Dicembre 2011 (modificato) Purtroppo lo stile è quello tipo caschetto, mi sembra si chiami dalla corona in giù, per cui i capelli del front tendono ad andare in avanti e mi sono dovuto aiutare con la mano ad alzarli in alcune foto. Modificato 21 Dicembre 2011 da Toppik Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
biondino Inviato: 21 Dicembre 2011 Segnala Share Inviato: 21 Dicembre 2011 terza foto ciao toppik front davvero bello. spero i primi di gennaio di sistemare e finalmente mettere anche la mia. hai chiuso il front con permatec oppure qualche mm di permatec e dietro tape? quanti giorni ti dura un front così bello? ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Toppik Inviato: 21 Dicembre 2011 Autore Segnala Share Inviato: 21 Dicembre 2011 front davvero bello. in realtà le foto le ho postate per mettere in risalto la pellicola che scompare totalmente ma il front al momento è una vera schifezza poichè ho ordinato questa pellicola solo per fare una prova che purtroppo non segue le direttive delle altre in lace con flat back quindi il front inteso come naturalezza dell'hairline è osceno soprattutto perchè i capelli vanno in avanti e non all'indietro. Se invece come "front davvero bello" intendevi l'insgamabilità per la pellicola che scompare sono daccordo con te. hai chiuso il front con permatec oppure qualche mm di permatec e dietro tape? quanti giorni ti dura un front così bello? ciao i tapes (supertape low profile) li uso solo per la chiusura laterale e dietro, avanti utilizzo solo permatec che con la pellicola ha una tenuta molto più forte che con il lace e fino ad ora è durata 4 giorni finchè non ho fatto manutenzione per pruriti vari, ma credo che con 3 doccie/shampoo duri tranquillamente una settimana (durava 7 giorni con il lace figuriamoci con la pellicola). Credo che il "trucco" per far si che duri e soprattutto che faccia scomparire lace ma specialmente la pellicola siano i 3 piccoli strati lasciati ascugare per una trentina di secondi ogniuno. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso