Vai al contenuto

Posso Dire Che Sono I Miei?


Messaggi raccomandati

Io per mie convinzioni che sono come i miei,proprio non riesco a dirlo...

 

E chi lo può dire questo??

I propri non ce li ha più nessuno qui dentro... :sorriso-03: :sorriso-03: :sorriso-06: :sorriso-06: e, quindi, questi sono meglio!!! :happy-05:

:ciao:

Ciao caro...che juve quest'anno eh? :sorriso-02: scritto in piccolo sennò Arn ci cazzia... :bandierabianca-01:

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Scherzi a parte, sono soddisfattissimo e sicuro di me, questo vuol dire che convivo benissimo con la mia topa, ho solo un pizzico d'invidia nei confronti di chi dice di far manutenzione in mezz'ora... Credo però che questo sia possibile solo con 100% pellicola...

Lo credo anch'io...dubito che il lace, vista la perizia che richiede, possa competere, in termini di tempo, con la manutenzione di una thinskin (all pellicola).

Io, attualmente, adotto petalorosso (a meno del front...tecnica Quintoj, copyright depositato): sia in fase di pulizia, che in fase di attacco tapes, il tempo da perdere è irrisorio con un sistema d'ancoraggio simile.

Una mezz'ora basta comoda, se si ha fretta, in 15/20 min si fa tutto...

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Maurizio, avevo letto "Posso dire CHI sono i miei?" e mi sono per un attimo trovato imbambolato...

 

:lol:

 

british_royal_family.jpg

 

Scherzi a parte, condivido tutto.

 

Eppure sono convinto che non tutte le protesi ti siano arrivate esattamente come le volevi. Ed allora diciamo che esiste la "correzione d'errore" del portatore esperto. Tanto più quanto più sia stato abituato a tirar fuori il sangue dalle rape (leggi "copertoni").

 

Novizi, un po' dovete soffrire! I problemi sono il motore della vostra futura felicità, basata sulle vostre capacità, anche a prova di errore. La protesi-perfetta-subito genera portatori pretenziosi, svogliati e pecoroni!

 

Sono in viaggio, seguirà commento più esteso.

 

beh! vedendo CHI sono i tuoi capisco perchè sia tu un portatore: sono tutti stempiati e quasi tutti calvi!!! :happy-05:

Link al commento
Condividi su altri siti

complimenti a tutti....è bello leggere ste cose quando ti è scattata l'idea di mettere una protesi come nel mio caso,spero di poter aggiungere la mia soddisfazione alla vostra ma per ora inizio a informarmi,conto sul vostro aiuto. :sorriso-06: ora vado a fare le domande che mi serve fare in altri topic.ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

non vale! usi pellicola! :happy-05:

 

Mi riferivo alla manutenzione con il lace!

Se uso pellicola, si arrangia lei da sola...ho implementato un sistema a radiofrequenze in terzi d'ottava e la protesi trova da sola, in bagno, collanti e remover e poi, grazie ad un sofisticato software di localizzazione, si autoinstalla nella crapa...tutto questo mentre io sistemo il giardino... :trattore-01:

:relax-03: :figo-01:

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Lo credo anch'io...dubito che il lace, vista la perizia che richiede, possa competere, in termini di tempo, con la manutenzione di una thinskin (all pellicola).

Io, attualmente, adotto petalorosso (a meno del front...tecnica Quintoj, copyright depositato): sia in fase di pulizia, che in fase di attacco tapes, il tempo da perdere è irrisorio con un sistema d'ancoraggio simile.

Una mezz'ora basta comoda, se si ha fretta, in 15/20 min si fa tutto...

:ciao:

compete eccome! all lace, supertape bordi, permatec front. piuttosto con pellicola, senza remover stacchi uguale, col lace no. se ci pensi bene...

Link al commento
Condividi su altri siti

compete eccome! all lace, supertape bordi, permatec front. piuttosto con pellicola, senza remover stacchi uguale, col lace no. se ci pensi bene...

Scusa Lit,

non ho mica capito... :adulazione-01:

Intendi dire che la manutenzione con lace è più veloce di quella con pellicola?

Perchè questo volevo dire io... :P :dormire-01:

Link al commento
Condividi su altri siti

ahahah siamo li. è necessaria più perizia per evitare di sfoltire la zona di attacco ma siamo li. secondo me con la pellicola puoi volendo anche evitare di usare il remover, certo non per rimuoverla da appena installata. da questo punto di vista rimuovere la pellicola è più facile. sarà per questo che si consiglia il ferro ai novizi :) se hai a casa un lace cronometra. appena si attiva il remover è fatta, stacchi il lace e ti rimane il tape semi attaccato alla testa. rimuovi anche quello, lavi, sgrassi base e testa, asciughi, vai di tape, riattacchi, vai di colla, asciughi, posizioni, fatto! dire che passa mezza ora è dire il doppio di quel che ci vuole

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...