Vai al contenuto

Artigiani Protesi In Italia?


Messaggi raccomandati

Esistono? Parlo di esperti che ti fanno dal calco alla protesi.. Ovviamente vorranno essere pagati molto di più della NHS ma la mia è più una semplice curiosità che altro.

 

Partendo dal presupposto che il risultato sarebbe perfetto, sarebbe interessante..

Link al commento
Condividi su altri siti

C'era una signora nel milanese, Lady K, che per un paio di anni e fino ad un paio di anni fa ha fatto proprio questo, soprattutto per le donne.

 

Poi però ha smesso, probabilmente stressata da lavoro massacrante e dall'impossibilità di reggere la concorrenza con i prodotti cinesi...

 

Può in ogni caso trattarsi esclusivamente di all lace, essendo tutte le altre produzioni (pellicole, anelli e ferri di cavallo, i-lace etc...) impossibili da realizzare senza una attrezzatura industriale alle spalle.

Link al commento
Condividi su altri siti

Se le provi ci fai una cortesia, così confermiamo o meno la qualità degli impianti realizzati nelle fabbriche cinesi. Io non conosco centri artigiani, si dovrebbe cercare sul web e la cosa non è semplice perché troverai tutti produttori.

 

Da profano, direi che le protesi cinesi a parità di materiali sono ottime come lo sono quelle degli artigiani italiani. Solo che ovviamente l'artigiano ti ha davanti e i parametri te li sceglie lui osservandoti e usando la propria esperienza raggiungendo un livello di integrazione perfetto..

Link al commento
Condividi su altri siti

Accertati del fatto che sia vero che le protesi le fanno loro!

 

Sai, noi siamo abituati a produttori che vivono in Cina, a stretto contatto con le protesi che loro stessi fabbricano, CUANDO invece i satelliti della società SPECTRE-POLIVATER Inc. li ritraggono a bersi frappé di platani nella piazza centrale di una (poco) ridente cittadina sudamericana.

 

Oppure a "maestri del look che detengono il brevetto delle protesi stesse" che vendono protesi in lace che non sono come le comuni protesi in lace che prendiamo noi in Cina ma che sono protesi in retina prese addirittura nella Repubblica Popolare Cinese.

 

O magari quei filantropi che pontificano di libertà ed autogestione, invitano tutti ad acquistare direttamente in Cina e poi vengono beccati a rivendere lace di pessima qualità a 200 euro al pezzo, naturalmente al nero.

 

Tanto per dirti quante balle e quanti zanza girino tuttora attorno alle protesi...

Link al commento
Condividi su altri siti

Mah.. Questi hanno esperianza di più di 20anni a quanto pare.. Vi fò sapere!

 

Sì, in parrucche forse.

 

Stai attento. Mi hai incuriosito ed allora, ho fatto una ricerca anche io su google, ho trovato anche io "artigiani" locali del lace ma le foto dimostrative, la struttura del lace in eccesso, mi sembrano molto uguali se non simili, ad altri risultati trovati sul motore ricerca Alibaba, motore che spesso utilizziamo per materiale da esterno cinese.

 

Valuta tu, ognuno e' libero delle proprie azioni ma, se i tempi di consegna, corrispondono piu' o meno ad un ordine super-mega-iper rush della NHS, mi porrei delle domande.

Link al commento
Condividi su altri siti

Mah.. Questi hanno esperianza di più di 20anni a quanto pare.. Vi fò sapere!

 

Io conosco un tizio che fino al 2006 portava il TNT che ora gira l'Italia dicendo di avere 15 anni di esperienza nelle NewGen...

 

Un altro che tirava la bamba ed il TNT fino al 2007, già anni fa aveva 10 anni di esperienza nelle NewGen...

 

Altri che hanno 20-30 anni di esperienza.

 

Per non dire di quei due ragazzi, ora sposati, che le NewGen le hanno inventate...

 

O di quell'altro che ne ha il brevetto e distribuisce esemplari numerati...

 

Diciamo la verità, per favore.

 

In realtà, riguardo alle NewGen, al massimo si possono avere una dozzina di anni di esperienza, nel caso di parrucchieri o centri che abbiano cominciato alla fine degli anni '90.

 

Prima di allora, qui da noi, c'erano solo parrucche, parrucconi e parrucchini, come ha scritto Maurizio.

 

Nonostante le NewGen abbiano 90 anni di vita, fino alla fine degli anni '90 il loro costo (vista la fabbricazione negli USA) era a livelli proibitivi e la loro durata era irrisoria, quindi potevano permettersele solo attori e miliardari.

 

Esistevano surrogati filippini che costavano la metà ma duravano comunque un nulla ed in più avevano capelli orribili.

 

Poi sono arrivati i cinesi. Il primo lace l'ho visto nel 1998 ed aveva ancora un prezzo troppo alto, rapportato alla durata...

 

Gli utenti più esperti, quelli poi divenuti grossi rivenditori, possono quindi avere 7-8 anni di uso (2003-2004), quando Internet ha dischiuso le porte alla conoscenza ed al dibattito, permettendo a molti di poter fare i loro passi con pochi rischi.

 

Tutti gli altri, compresi quelli come me che scrivono qui, hanno un'esperienza delle NewGen intorno ai 5 anni (2006).

 

Io 23 anni di protesi (1988) ma solo 4 (2007) di NewGen.

 

Ripeto: diciamo la verità...

Link al commento
Condividi su altri siti

confermo quanto detto da Arn,

io la prima new gen l'ho vista però quando ancora cerano le lire come moneta,quindi penso attoro al 1999/2000,da un rivenditore di impianti di Reggio Emilia(ancora esistente),li importava dall'America e la indossava lui stesso e la proponeva con capelli sintetici,perchè a suo dire teneva di più il colore rispetto a quelli umani,ma se volevi ti procurava anche quelli,però allora non mi fidai vedendo quello che mi proponeva,rispetto ai copertoni sembravano più fragili ed allora temevo che si potessero rompere con uno starnuto,come mi sbagliavo,le vendeva(o mi avrebbe fatto un prezzo di favore per portarmi via al baffo)a 1.500 mila lire l'una come quelle del baffo praticamente,poi ,me ne fece vedere una che era come quella che indossavano gli attori e mi disse subito che costava mooolto,il materiale era un lace,ma non come quelli che abbiamo noi,naturalmente scompariva a contatto con la pelle,ma aveva anche il pregio che con il calore della pelle tendeva a fare tipo ventosa cioè non scivolava anche solo appoggiata sulla testa

Link al commento
Condividi su altri siti

Ops.. Mi sono scordato di dire che i 20 anni di esperienza si riferivano ai capelli non alle protesi. Infatti nel video pubblicitario dicono che le extensions le hanno inventate loro 20 anni e passa fa. Ora.. Non so quanto possa essere veritiera la cosa, ma 20 anni fa loro gia lavoravano con parrucche ed extensions. Non so.. Io appena posso chiamo e vedo che mi dicono. Ovvio che se i tempi di consegna superano i 30-40 giorni, chisselifila!

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...