Vai al contenuto

Prova Front Coperto?


Messaggi raccomandati

Da premettere che porto il front scoperto, ieri mi è balenata l'idea di cambiare un po' e, mi sono ispirato alla seguente acconciatura presente in una famosa rivista di tagli moda uomo capelli.

 

eeeeee (nel senso di "e i risultati sono....")....

 

perché immagino che la foto sia della rivista e non tua.

 

 

Noterai che:

- è più difficile gestire la colla, a meno che non adotti la soluzione complicata di tenere i capelli bagnati indietro durante la manutezione per un bel po' finché tutta la colla non è ben asciutta e poi ribagnarli e ripettinarli in avanti

- in compenso ti perdona tutti gli errori, ma proprio tutti.

Link al commento
Condividi su altri siti

eeeeee (nel senso di "e i risultati sono....")....

 

perché immagino che la foto sia della rivista e non tua.

 

 

Noterai che:

- è più difficile gestire la colla, a meno che non adotti la soluzione complicata di tenere i capelli bagnati indietro durante la manutezione per un bel po' finché tutta la colla non è ben asciutta e poi ribagnarli e ripettinarli in avanti

- in compenso ti perdona tutti gli errori, ma proprio tutti.

 

Za' la prima foto è della rivista ovviamente!

 

Per il resto confermo tutto, i capelli li ho dovuto tirare indietro e poi ad incollaggio avvenuto, giù

Link al commento
Condividi su altri siti

ascolta, devi usare il diffusore per phon ad ampio raggio, io ce l ho, è tondo e lo devi praticamente appoggiare in testa, mettere l aria al massimo e pettinarti con i denti del diffusore...se riesco posto l immagine...in questo modo il getto d aria va a gonfiare i capelli...è una cosa che faccio quasi tt i giorni perchè mi piace l effetto...abbiamo gli stessi gusti!:-)

Link al commento
Condividi su altri siti

non mi piace ice...perche hai messo gel(o narciso)?io quel taglio lo ottengo solo con la phonatura..e poi se mi va metto della pasta modellante..

 

Sono due versioni differenti: con o senza gel. In effetti quella originale sembrava senza, ma secondo me anche con gel sta bene.

Link al commento
Condividi su altri siti

non mi piace ice...perche hai messo gel(o narciso)?io quel taglio lo ottengo solo con la phonatura..e poi se mi va metto della pasta modellante..

 

prima ho messo un po di narciso per ammorbidirli e poi la pasta, modellando il tutto con le dita

Link al commento
Condividi su altri siti

Sono due versioni differenti: con o senza gel. In effetti quella originale sembrava senza, ma secondo me anche con gel sta bene.

 

in effetti hai ragione quella del modello non ha gel, presumo solo un po di pasta per i ciuffetti. Purtroppo a me piacciono un po più "appiccicaticci" e ne ho abbondato

Link al commento
Condividi su altri siti

ascolta, devi usare il diffusore per phon ad ampio raggio, io ce l ho, è tondo e lo devi praticamente appoggiare in testa, mettere l aria al massimo e pettinarti con i denti del diffusore...se riesco posto l immagine...in questo modo il getto d aria va a gonfiare i capelli...è una cosa che faccio quasi tt i giorni perchè mi piace l effetto...abbiamo gli stessi gusti!:-)

 

Grazie del consiglio Drummer. Io prima avendo i capelli ricci usavo spesso il diffusore, ma non per gonfiarli bensi per badare l'increspamento tipico del capello molto ondulato, adesso non più, uso il getto del phon classico. Sono curioso attendo la tua foto! ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

in effetti hai ragione quella del modello non ha gel, presumo solo un po di pasta per i ciuffetti. Purtroppo a me piacciono un po più "appiccicaticci" e ne ho abbondato

 

Condivido il parere di Drum, se li pettini in avanti è meglio lasciarli un po' vaporosi o rischi l'effetto "leccata"...

 

Per il resto... Ricordando anche la conformazione del tuo viso dal post in cui mostravi i risultati della protesizzazione, penso che quel taglio potrebbe starti decisamente bene. :) Poi ne gioverebbe il risultato globale anche se, come forse trapela dal nick, avessi occhi simili a quelli del modello qui tirato in ballo (commento molto ghèi, lo so :P)

Link al commento
Condividi su altri siti

Condivido il parere di Drum, se li pettini in avanti è meglio lasciarli un po' vaporosi o rischi l'effetto "leccata"...

 

Per il resto... Ricordando anche la conformazione del tuo viso dal post in cui mostravi i risultati della protesizzazione, penso che quel taglio potrebbe starti decisamente bene. :) Poi ne gioverebbe il risultato globale anche se, come forse trapela dal nick, avessi occhi simili a quelli del modello qui tirato in ballo (commento molto ghèi, lo so :P)

xxxx sembra davvero il modello complimenti ci piace!!!

BACI

Frakkox!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Bravo xxxx, ottima dimostrazione di come con le protesi in lace (sopratuttto se freestyle) si può spaziare da una pettinatura all'altra.

 

Sarebbe interesante affiancare questa foto con front coperto con l'altra foto, quella spettacolare, con il tuo front scoperto. E dire che si tratta della stessa protesi!

Link al commento
Condividi su altri siti

Bravo xxxx, ottima dimostrazione di come con le protesi in lace (sopratuttto se freestyle) si può spaziare da una pettinatura all'altra.

 

Sarebbe interesante affiancare questa foto con front coperto con l'altra foto, quella spettacolare, con il tuo front scoperto. E dire che si tratta della stessa protesi!

 

 

Confermo è la stessa protesi, la prima quella di 2 mesi fa!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ottimo risultato xxxx ... davvero!

 

Entrambe le pettinature sono molto ma molto naturali.

 

Quali sono i parametri di questa protesti ?

 

Ciao, grazie

 

Bramo76

 

Grazie.

Densità 80/90 front resto 90, freestyle, capelli indiani leggermente mossi, lace resistente con ferro di cavallo in pellicola annodata

Link al commento
Condividi su altri siti

post-11369-080088500 1288547502_thumb.jpgpost-11369-016689900 1288547513_thumb.jpg

Non puo' farmi altro che piacere vedere utenti di alta ingamabilita' come Ice.

(Ne parlavo proprio oggi al telefono con Bramo76)

Ho avuto tempo fa scambio di opinioni tra coordinatori tra front scoperto o non.

Io son sempre convinto (come Maurizio60) che l'ex calvo (o con pochi capelli) per non destar nessun sospetto, sia opportuno portar il front scoperto (le foto parlan chiaro).

Modificato da luc@2
Link al commento
Condividi su altri siti

Non puo' farmi altro che piacere vedere utenti di alta ingamabilita' come Ice.

(Ne parlavo proprio oggi al telefono con Bramo76)

Ho avuto tempo fa scambio di opinioni tra coordinatori tra front scoperto o non.

Io son sempre convinto (come Maurizio60) che l'ex calvo (o con pochi capelli) per non destar nessun sospetto, sia moooolto meglio a front scoperto.

 

 

 

Guarda,riguardo l' ex calvo o con pochi capelli che si protesizza penso si rende insgamabile non tanto x il front coperto o scoperto,quanto non scegliendo densita' elevate e non portando i capelli troppo lunghi(spesso il parrucchino e' identificabile proprio nei capelli lunghi da un non portatore) <_<

Link al commento
Condividi su altri siti

Guarda,riguardo l' ex calvo o con pochi capelli che si protesizza penso si rende insgamabile non tanto x il front coperto o scoperto,quanto non scegliendo densita' elevate e non portando i capelli troppo lunghi(spesso il parrucchino e' identificabile proprio nei capelli lunghi da un non portatore) <_<

Vero.....Ma col front scoperto, ti togliera' tutti i dubbi (densita' alte o basse che siano).

Link al commento
Condividi su altri siti

Vero.....Ma col front scoperto, ti togliera' tutti i dubbi (densita' alte o basse che siano).

 

Anche io la penso esattamente come Luca.

 

Secondo me l'insgamabilità è data da un bel front, scoperto o anche parzialmente scoperto, ma che faccia comunque vedere il capello che esce dalla cute.

 

Noi portatori notiamo mielle sfumature: se esce in modo perfetto, se è sporco di colla o altre cose legate ad un ottima installazione ... ma la maggior parte delle persone, secondo me, se vede il capello che esce dalla cute non ha dubbi che i capelli siano i tuoi.

 

Per la densità dire che dobbiamo spigerci, come dice luca e anche maurizio60, a densità più importanti, OLTRE il 100% anche 110%.

 

La mia protesi appena arrivata è un 90/100 FRONT e 110% tutto il resto ma sinceramente non sono molto soddisfatto della densità, anche perchè come ho detto in un altro post i capelli sono molto fini e quindi faccio un'po' di fatica a pettinarli e tenerli in ordine:

 

poi basta guardare il risultato estetico di Danibellicapelli ... che dire ... spettacolare ... e la sua a quanto ho letto nei post è un 125%.

 

Naturalmente il tutto deve essere armonioso con il proprio viso ed i propri capelli restanti, soprattutto parietali. Un'alta densità con parietali molto arretrati sarebbe sicuramente innaturale.

 

Sinceramente anche io non sono molto propenso a front spelacchiati per avere un'attaccatura graduale ... in natura se vediamo ci sono moltissime persone con i propri capelli che hanno anche un 130% fin dal front ... e poi diciamoci la verità ... la natura ci ha privato dei nostri capelli e con le protesi

 

ce li riprendiamo e ce li dobbiamo riprendere tutti e anche qualcuno di piu ... se pure con la protesi devo dare l'idea di una persona che sta perdendo i capelli adottando basse densità ... a quel punto mi tengo i miei quattro peli che ho in testa, mi accetto per come sono e faccio pace col cervello!! (eheheheh)

 

Questo quello che penso!

 

Ciao

Bramo76

Modificato da bramo76
Link al commento
Condividi su altri siti

Tra meno di due mesi circa mi arriva il primo ferro di cavallo quindi proverò il mio primo front scoperto, per adesso con le altre protesi della NHS sto facendo come si dice in gergo delle prove tecniche di trasmissione, fino ad arrivare ad un unica scelta adatta alle mie esigenze.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...