Vai al contenuto

Situazione A 29 Anni


Messaggi raccomandati

Ciao a tutti,

sono nuovo di questo forum e, dopo aver letto parecchie discussioni, consigli, pareri, ho deciso anch'io di scrivere perchè vorrei capire cosa sta accadendo ai miei capelli, visto che qui ho trovato parecchia gente molto paziente, disponibile e anche se nn laureata, esperta di tricologia.

Vi racconto in breve la mia situazione: mio nonno paterno calvo, mio padre pochissimi capelli, mio nonno materno 90 anni con folta chioma.

Da 4 anni circa (ora ne ho 29) ho notato una leggera perdita di capelli ma mai mi sono allarmato fino a che da poco piu di 1 anno vedo che i capelli durante il lavaggio o passandoci la mano, vanno via molto facilmente.

Ho avuto sempre capelli di lunghezza pari a 5 / 6 centimetri, ma 1 mese fa ho deciso di accorciarli a 8 millimetri per dare meglio un' occhiata.

Ho provato 6 mesi di Aloxidil 2% ma nulla, ora da 1 mese provo minoxidil galenico 5%. Inoltre ho prenotato una visita dal Dott. D'Ovidio (molto conosciuto qui a Bari) per settembre.

Sinceramente sono molto preoccupato perche temo mi accada la stessa situazione di mio padre, che fino a 30 anni ha avuto una folta chioma, a 40 non aveva quasi piu nulla.

La cosa che piu mi preoccupa è che ho notato una diminuizione del diametro del capello, sembra si stia assottigliando, e questo so che è un sintomo di calvizie.

Vedo che con la luce allo specchio o con il flash della fotocamera, ci sono zone con meno capelli o forse sarà solo una mia fissazione dato che a chiunque con la luce si intravede il cuoio capelluto.

Allego le foto fatte oggi con flash e chiedo dei pareri, magari qualcumo puo farmi capire se sono sulla stessa strada di mio padre, o posso stare piu tranquillo.

Vi ringrazio anticipatamente.

post-25092-12760152193733_thumb.jpg

post-25092-12760153029007_thumb.jpg

post-25092-12760154122792_thumb.jpg

post-25092-12760155142726_thumb.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Lascia stare il minoxidil, fa più male che bene......la linea frontal è ben definita, che è la cosa più importante perchè avendo te 29 anni e anche se dovessi avere aga sarebbe in forma più lieve e gestibile......sembreresti avere un leggero assottigliamento, ma la cosa è da valutare in dermoscopia......fatti vedere da un derma, ma in ogni caso se fosse nn dovresti avere problemi a tenre a bada la cosa cn propecia, anzi secondo me recupereresti tutto..........

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie Goten, ma la cosa che mi preoccupa è che la caduta continua, forse è nella norma, non so.

Goten la tua risposta mi rende comunque meno preoccupato. So di non avere una situazione drammatica ma sono sicuro che sono in tempo per prendere provvedimenti.

Ragazzi se avete altri pareri e consigli, mi farebbe piacere discuterne.

Grazie e buona giornata a tutti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Mio parere: situazione molto buona. Forse aga visto che pare un lieve diradamento sul vertex. Come diceva Goten fatti vedere: a quel punto puoi decidere col medico se iniziare terapie con finasteride. Penso anch'io che potresti avere ottimi risultati con poca fatica.

 

Zam

Modificato da zampano
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...

Ciao a tutti,

sarò sicuramente un po pesante ma credetemi non riesco a darmi pace con questa situazione in cui mi ci sto ritrovando...non avrei mai immaginato di avere sto problema a 30 anni...la mia paura è quella di seguire la strada di mio padre che come ho gia detto proprio dai 30 anni ha cominciato questo incubo che io forse piu di lui sto attraversando in modo piuttosto tragico...lui in 7 / 8 anni ha perso tanto.

Sono sempre in attesa di una visita dermatologica e nel frattempo faccio foto, mi vedo e rivedo allo specchio, leggo discussioni sull'uso della finasteride (quante versioni che si leggono di sta pillola...), del minoxidil (forse meno "pericoloso" ma meno efficace...bho...), ecc ecc. Oggi ho strapazzato un po i miei capelli con la mano, forse con un po di violenza, e li ho contati tutti quelli caduti, oltre 150, mamma mia, cmq sarà stata la troppa forza che ci ho messo a passarci la mano, vabbè.

Non vi chiedo ovviamente la cura ma vorrei altri pareri e magari consigli da chi a 30 anni si è ritrovato ad affrontare questo disagio estetico che purtroppo appartiene a molti di noi.

Allego altre foto fatte oggi.

ciao ciao a tutti, rispondetemi in molti.

Grazie di cuore a tutti

post-25092-12771371840484_thumb.jpg

post-25092-12771371991234_thumb.jpg

post-25092-12771372047024_thumb.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Sarà il flash ma in queste foto qualcosa di più si nota, un leggero diradamento......anche il fatto che dici di aver perso 150 capelli passandoti le mani tra i capelli nn è normalissimo, da quanto nn li lavavi?

 

Faresti bene a fare una visita se ci tieni ai capelli, così puoi avere un quadro chiaro della situazione, potrebbe esserci un leggero effluvio, o l'inizio di un aga, o magari il sovrapporsi di entrambi.....sl una visita da un bravo dermatologo può toglierti i dubbi.....ad ogni modo stai sereno e tranquillo, come ti dicevo la situazione x avere 30 anni è molto buona, e se anche dovessi avere qualcosa potrai gestire il tutto senza problemi.....

Link al commento
Condividi su altri siti

Si...ho dimenticato di dirvi una cosa.

 

Sono stato dalla dott.ssa Garcovic a Bari 2 mesi fa e dopo una semplicissima occhiata ai capelli e passandoci la mano 1 volta mi ha detto di stare tranquillo perchè se a 30 anni tutti i capelli sono li, non avrei mai avuto problemi di calvizie solo un lentissimo processo di diradamento fino alla vecchiaia.

Per contrastare la caduta mi ha detto di mettere 1 ml di minoxidil al 5% la sera prima di andare a letto.

Così ho fatto, è da un mese che metto gocce di questo preparato in farmacia e ora penso che questa caduta sia indotta dal minoxidil che come ho letto in questo forum è un buon segno che la lozione sta funzionando.

 

Li lavo un giorno si e uno no con uno shampoo galenico delicato comprato in farmacia.

Cmq la perdita dei capelli l'ho sempre avuta, saranno 4 o 5 anni che ogni volta che me li lavo ne trovo davvero tanti tra le mani.

Riguardo le foto posso dire che al vertex ho due vortici che illudono un po la cosa perchè giustamente come ha detto starscream vanno in tute le direzioni.

Ma davanti e sulle tempie vedo piu diradamento.

In generale comunque i capelli li sento piu sottili del normale.

Link al commento
Condividi su altri siti

Infatti se il problema dovesse esserci nn è che hai meno capelli, ma semmai un po più sottili, e questo creerebbe un effetto di lieve diradamento.....ma ti ripeto dalle foto in casi così lievi è davvero difficile valutare............per quanto riguarda la diagnosi del dottore, nn posso che fidarmi dato che lei ti ha visto di persona e noi no........certo continuo a nn capire questa mania di certi dottori di dire che nn c'è niente e poi dare il minoxidili (tra l'altro in questo caso pure al 5%). Se uno nn ha niente nn prende niente, al limite degli integratori se unoha i capelli sciupati ma di certo nn il minoxidil che su un soggetto sano nn penso possa avere effetti positivi anzi, xchè abitua un capello che è già sano di suo a un "fertilizzante" di cui nn ha bisogno. E se invece si riscontra un inizio di alopecia anche in quel caso sn contro il sl minox tranne in certe situazione. Qua magari potrebbe anche starci ma cmq per lo meno lo affiancherei a della seronea se nn si vuole dare la fina......xchè qua nn c'è un punto dove concentrarsi quindi che fai applichi il minox su tutta la testa?

Link al commento
Condividi su altri siti

goten ma il minox mi pare di capire lo danno anche alle donne che nn hanno androgenetica... serve ad irrobustire il capello e a stimolarne la crescita

 

 

Onestamente nn lo sapevo, cmq si in linea di massima presumo che possa essere dato anche alle donne, nn vedo xchè no, ma nn capisco cosa vuol dire stimolare la crescita, se uno nn ha aga fine, che cosa stimoli? Il capelli se è a posto crescerà, se poi invece di 1cm al mese vuoi che cresca di 2 è un altro discorso, ma nn penso che il minox abbia tale funzione.....ad ogni modo su un altro forum adesso x caso ho trovato questo:

 

"Il minoxidil può essere utile nei casi in cui i capelli sono davvero diradati e necessita di rinfoltirli in qualche modo. Se così non è meglio non usare il minoxidil ! Il minoxidil non fa crescere i capelli ma solo peli lunghi al massimo qualche centimetro e che cadono alla sospensione della terapia. Inoltre il minoxidil, se usato a sproposito, può cronicizzare un effluvio. Il minoxidil inoltre è di per sé causa di effluvi improvvisi poiché provoca sincronizzazione dei cicli dei capelli." Marliani

 

Nn soi se sia una dichiarazione di marliani e in che circostanze sia stata usata, cmq se uno nn ha aga nn si prende il minox......ad ogni modo è giusto che fai quello che ti ha detto il derma, che se te l'ha dato evidentemente qualcosa ha notato, poi sarai tu stesso a vedere come evolve la situazione

Link al commento
Condividi su altri siti

guarda io mi sono curato sempre solo con fina... sono stato da d'ovidio e mi ha dato il minox (che palle) ... tra l'altro messo dentro una lozione che serve contro la dermatite seborroica ( qst ultima si ke è una vera rottura...)... per fortuna è solo 3 volte a settimana... xchè nn mi va a genio come terapia

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, Alpha01. Provo anch'io a darti un parere, pur essendo un profano.

 

Condivido il giudizio tutto sommato rassicurante che altri utenti hanno dato prima di me. Dalle foto - infatti - si notano diradamenti ancora allo stato iniziale, per cui saresti ampiamente in tempo per controllare la situazione con la classica terapia per la profilassi dell'alopecia androgenetica ( ovvero minoxidil e finasteride ).

 

Comprendo la tua preoccupazione di poter ripercorrere l'iter tricologico di tuo padre, che ha manifestato un defluvio tardivo ma tale - se ho ben capito - da lasciare solo la corona ippocratica.

Presumo tuttavia ( a meno di sbagliarmi ) che tuo padre non abbia usato inibitori della 5-alfa-reduttasi, per cui può darsi che tu, a differenza di lui, riesca comunque a tenere a bada il decorso di un tuo ipotetico defluvio con i farmaci.

 

Mi pare che il Dott. D'Ovidio esegua accertamenti diagnostici come il tricogramma e la dermoscopia al cuoio capelluto, con i quali potrai avere un quadro più chiaro su un'eventuale componente androgenetica del tuo diradamento... sempre sperando di cuore che il tuo possa risultare piuttosto un caso di effluvio facilmente risolvibile.

 

Perdonami una domanda: quando avevi i capelli più lunghi - al di là della consistenza del fusto del capello - notavi per caso la caduta di capelli più corti? Una significativa percentuale di capelli corti caduti - infatti - non sarebbe un buon segno, dato che potrebbe significare una minore durata della fase anagen, probabile segnale di un processo di atrofia dei bulbi.

 

In bocca al lupo per le sorti della tua chioma,

Nemicodelvento

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Nemicodelvento,

innanzitutto grazie per la tua risposta, ti rispondo subito alla domanda.

Quando avevo i capelli più lunghi non ho mai notato nella caduta, la presenza di capelli più corti, mai...sempre della stessa lunghezza e consistenza, ma leggermente più sottili.

Ti aggiungo anche che sabato mattina sono stato dal Dott. D' Ovidio a Bari , uno specialista davvero molto preparato e sicuro di sè che mi ha visitato, qualche domanda classica come situazioni di calvizie in famiglia, mi ha fatto una dermoscopia, e il tricogramma.

Mi ha detto di essere molto fortunato ad avere tutti i capelli in testa nonostante la presenza di parenti calvi in famiglia. Mi ha anche detto che i capelli ci sono tutti ma nelle zone critiche sono solo leggermente piu sottili.

In sintesi spiego la diagnosi:

- con la dermoscopia ha notato una dermatite su tutto il cuoio capelluto (da curare con un medicinale che ora nn ricordo il nome) che può accentuare la caduta;

- con il tricogramma ha notato una percentuale di capelli "morti" del 19% (la norma è fino al 15%)

Mi ha consigliato un'ecografia alla tiroide, analisi del sangue, e un preparato di minoxidil al 4% (+ alcune sostanze) da mettere la sera 6 giorni alla settimana.

Ha notato un leggero diradamento sulle tempie, mi ha fatto una foto da ripresentare alla prossima visita tra 4 mesi.

Tutto sommato la mia situazione è abbastanza tranquilla per il momento.....speriamo bene anche in futuro!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Caro Alpha, tranquillizzati: sei arrivato al giro di boa dei 30 anni con un mare di capelli. Ora hai un (leggero) diradamento, cosa più che normale nella maggioranza delle persone della tua età, considerato il fatto che, per quanto tu sembri portare bene i tuoi anni, biologicamente non sei più un ragazzo.

 

Fai bene a curare la salute dei tuoi capelli e quindi fai altrettanto bene a farti vedere da un dermatologo esperto in tricologia.

 

E' però altamente probabile che, cura o non cura, tu possa arrivare alla pensione senza grossi problemi. Questo non significa avere a 50 anni i capelli di un 18enne. Significa avere un numero di capelli adeguato all'età e soprattutto non trovarsi in piazza.

 

In bocca al lupo!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 months later...

Ciao ragazzi,

mi ritrovo qui oggi dopo 2 mesi per scambiare qualche altra parola con voi.

 

Dalle foto che avevo allegato potete vedere i miei capelli corti, oggi sono cresciuti un po e li sto portando cosi, per il momento....

E' da qualche giorno che sono un po preoccupato perche passandomi la mano tra i capelli vedo un volume sempre inferiore, i miei capelli sono sottilissimi e penso che questo assottigliamento non sia solo nella zona critica della testa ma su tutto il capo.

 

Ho seguito la cura del dott. Dovidio ma vedo che ancora i capelli cadono in tanti, anche se so che in 2 mesi di cura i risultati non si possono ammirare, ma penso di interrompere perche cio che ho notato in 2 mesi è che il diametro dei miei capelli diminuisce sempre di piu e il diradamento comincia a farsi notare anche con i capelli piu lunghi...insomma la mia situazione continua a peggiorare.

 

Se metto il gel si vede tutto il cuoio capelluto, senza gel con i capelli ben asciutti, molto meno, ma il problema cè e peggiora.

 

Ora mi chiedo: l'assottigliamento di tutti i capelli puo essere determinato da carenza di sostanze nel sangue e quindi cominciare ad assumere bustine di integratori???

I capelli ci sono tutti, ma sono sottilissimi e sembra come se ne ho pochi, quindi penso di nutrirli e riaumentare il diametro.

 

Grazie per la lettura....magari qualcuno puo darmi consigli e pareri.

Saluti...buona giornata a tutti

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao ragazzi,

mi ritrovo qui oggi dopo 2 mesi per scambiare qualche altra parola con voi.

 

Dalle foto che avevo allegato potete vedere i miei capelli corti, oggi sono cresciuti un po e li sto portando cosi, per il momento....

E' da qualche giorno che sono un po preoccupato perche passandomi la mano tra i capelli vedo un volume sempre inferiore, i miei capelli sono sottilissimi e penso che questo assottigliamento non sia solo nella zona critica della testa ma su tutto il capo.

 

Ho seguito la cura del dott. Dovidio ma vedo che ancora i capelli cadono in tanti, anche se so che in 2 mesi di cura i risultati non si possono ammirare, ma penso di interrompere perche cio che ho notato in 2 mesi è che il diametro dei miei capelli diminuisce sempre di piu e il diradamento comincia a farsi notare anche con i capelli piu lunghi...insomma la mia situazione continua a peggiorare.

 

Se metto il gel si vede tutto il cuoio capelluto, senza gel con i capelli ben asciutti, molto meno, ma il problema cè e peggiora.

 

Ora mi chiedo: l'assottigliamento di tutti i capelli puo essere determinato da carenza di sostanze nel sangue e quindi cominciare ad assumere bustine di integratori???

I capelli ci sono tutti, ma sono sottilissimi e sembra come se ne ho pochi, quindi penso di nutrirli e riaumentare il diametro.

 

Grazie per la lettura....magari qualcuno puo darmi consigli e pareri.

Saluti...buona giornata a tutti

 

non hai mai pensato di fare un wash test?

potrebbe servirti per capire se la qualità dei capelli caduti è realmente compromessa...

poi ricorda che la miniaturizzazione di TUTTI i capelli non è possibile... l'alopecia colpisce solo in alcune zone...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao ragazzi,

oggi ho notato un altra cosa, premettendo che lavo i capelli ogni giorno quando faccio la doccia con KETO OIL (perchè oltre ad aga ho un po di dermatite su tutto il cuoio capelluto), se per un giorno non li lavo noto una caduta molto piu intensa del normale e i capelli li vedo sporchi di sebo o forfora (insomma cio che produce il cuoio affetto da dermatite); in più e ho visto una cosa molto strana, se provo (su qualsiasi parte della testa, anche sulla nuca e lateralmente) a tirare i capelli tra il pollice e l'indice, vedo che questi si staccano a 4 o 5 alla volta molto facilmente...insomma raga io non ci sto capendo piu nulla, se qualcono di voi puo aiutarmi con qualche consiglio, sarò molto fiero. Sento che se nn prendo provvedimenti in pochissimo tempo....vabbè non lo voglio neanche dire...ciao a tutti...vi aspetto con qualche suggerimento.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ormai siamo giunti a settembre, per cui - se ho ben capito - dovrebbero mancare pochi giorni prima dell'appuntamento presso il Dott. D'Ovidio di cui hai parlato all'inizio del topic.

A questo punto - forse - converrebbe aspettare una sua opinione e regolarsi di conseguenza, partendo da un'analisi più attendibile.

 

In bocca al lupo per la tua visita!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 months later...

Buongiorno...sono stato in visita a novembre dal mitico dott.d'ovidio, ha detto che sono un buon risponditore della lua pozione, e la situazione è abbastanza tranquilla...anche se cmq i capelli nel lavandino ci sono sempre, forse un po in meno...

Voglio fare una domanda a qualcuno che possa darmi una risp sicura: ora ho i capelli lunghi 4 o 5 centimentri circa e avrei bisogno di mettere della gelatina per sistemarli, ma mi chiedo, fa male al capello? o se utilizzata in modeste quantità, non nuoce a nulla?

grazie

buona giornata a tutti

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao alpha... allora, il gel non ha alcun effetto sull' aga... ad ogni modo, se ci sono effluvi o altro è meglio evitare, soprattutto perché hai accennato alla presenza di seborrea, e per la cute sì, il gel non è proprio indicato. Se vuoi proprio metterlo, prova solo sulle punte, senza toccare radice e cuoio capelluto. Ciao S.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 5 weeks later...

io ho il tuo stesso problema, è davvero incredibile. Sono più giovane di te ma da come descrivi il problema stiamo sulla stessa barca.

Io ho cambiato modo di mangiare ed i risultati sulla dermatite si vedono, ma sui capelli 0. Non capisco il perchè, continuano a cadere.

Speriamo di trovare presto una soluzione la problema.

Link al commento
Condividi su altri siti

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...