Vai al contenuto

Prima Protesi Arrivata!


Messaggi raccomandati

ciao a tutti

 

apro questo topic in primis per ringraziare pubblicamente medusa e poly, il primo è l'unica persona affidabile e sincera che mi ha aiutato materialmente nella lotta contro l'androgenetica dal punto di vista del prodotto e della disponibilità e sincerità (mi hai salvato l'estate...e se riuscirò a sorridere specchiandomi sarà meritò suo), il secondo, mi ha seguito in tutti i consigli possibili, dalle campate ricerche del mitticcooo farjo, ai consigli su fina, al mondo delle newgen...e a tutte le mie paranoie..uno di quei compagni di trincea al quale ci si affezziona..

 

tornando alla protesi, dunque, non sono un esperto ma:

 

colore: perfetto, praticamente sono i miei..spessore simile, setosi, belli e lucenti, il fatto che al sole prendano il riflesso biondiccio come il mio e all'ombra un tono scuro (sempre come il mio naturale) mi ha mandato in estasi :supersorriso: (sono uscito in giardino con la topa accostandola ai miei capelli senza nessuna minima paranoia..ok che non c'era nessuno, ma la gioia era troppa!) INDIANI REMY

 

densità: devo dire che sembra buona, ho fatto una prova tenendola sopra una lampada e la cute si intravede che è una bellezza, è una 90% front resto 100, ma aspetto l'applicazioni e l'integrazione prima di aggiungere altro

 

materiali : ferro di cavallo in pellicola e resto lace, non saprei cosa dire data la mia scarsa esperienza in questo campo...solo che il lace è ipersottile :supersorriso: e sparisce benissimo sul dorso della mia mano per ora ehehe

 

ora non mi resta che acquistare i prodotti da Luca (ho visto la moto nuovo, bellissima) e fare quel taglio che vi ho postato in tutte le salse (quello di beckham, si sono fanatico :D )

 

dunque, per quanto riguarda il tape, volevo partire con duo-tac per il mare...essendo la mia prima esperienza voglio iniziare con i piedi di piompo per il discorso mare, piscina, immersioni, duo-tac ho saputo che è leggermente più spesso rispetto al resto, si sente molto la differenza? sparisce bene con il lace?

 

soluzioni alternative?

 

coraggio gente, consigli consigli, sparate tutto e di più

Link al commento
Condividi su altri siti

ok, allora, mi sono documentato meglio, dunque:

 

per quanto riguarda il mare vorrei ottenere una ottima tenuta, quindi mi hanno consigliato argo plus nella zona lace, mentre per quanto riguarda la pellicola, posso utilizzare il semplice petalo rosso? o altro? duo tac nella zona pellicola e argo plus nel lace? è possibile?

Link al commento
Condividi su altri siti

ok, allora, mi sono documentato meglio, dunque:

 

per quanto riguarda il mare vorrei ottenere una ottima tenuta, quindi mi hanno consigliato argo plus nella zona lace, mentre per quanto riguarda la pellicola, posso utilizzare il semplice petalo rosso? o altro? duo tac nella zona pellicola e argo plus nel lace? è possibile?

 

Non usare duotac, e' un casino da gestire poi nelle manutenzioni, accetta quanto di meglio ti e' gia stato proposto, ossia Ferro di cavallo petalo rosso ed argo plus davanti sul lace.

 

Ciaooooooooooo

Link al commento
Condividi su altri siti

Non te lo possiamo confermare con assoluta certezza, in quanto come ti sarai

sicuramente reso conto da solo, leggendo le discussioni in evidenza, si sono

verificati molti casi di "resa" differente, sia per quanto riguarda i biadesivi

che per le colle.

Possiamo condividere con te le nostre esperienze:

la mia: una settimana al mare, un bagno al giorno anche con brevi "immersioni"

in apnea, nessun problema.

Premetto che uso densità media 100 e taglio molto corto, quindi l' "impianto" è

super-leggero di suo.

Ti confesso però che l' attrito che provoca l' acqua nuotando in apnea,

soprattutto nella prima fase dell' immersione, all' inizio mi preoccupava un pò.

Per sentirti più tranquillo puoi mettere due strisce di argo plus al centro

del ferro di cavallo.

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Voglio darti un consiglio se permetti, in merito alla ottima aderenza della zona in pellicola, il ferro di cavallo:

 

prova ad utilizzare petalo rosso, una volta applicato, stendi una leggerissima strisciolina di Pegaso Matt nel bordo esterno (dove partono i capelli per interderci), non avere paura di asciugare con il phon ed applica l'impianto.

 

Ti garantisco che, non si muovera' e non si spostera' di un solo millimetro.

 

Quando provvederai alla manutenzione, ti bastera' togliere il vecchio Petalo e la colla da te posizionata verra' via con esso, senza danneggiarti o sporcarti la sottostante pellicola (salvaguardata proprio da Petalo).

 

Per il front non so darti consigli in quanto, utilizzo solo Pegaso senza alcun biadesivo e la relativa tenuta e':

 

esteticamente molto valida e per me, priva di qualsiasi proprito

riposizionare il front al massimo ogni due giorni (metto pochissima colla per far sì che tutto scompaia e sia naturale)

basta una trazione un po' marcata per alzare il front

 

come vedi quindi, forse sono piu' le controindicazioni relative al front che i vantaggi ma, ognuno ha i propri obiettivi.

 

Ciao.

Link al commento
Condividi su altri siti

figurati medu, te le sei meritate :supersorriso:

prima di partire ho ancora una decina giorni, riuscirò a fare le prove necessarie con i vari tape, al massimo se proprio utilizzerò duo-tac per il bordo in pellicola

 

grazie maurizio per i consigli, ho visto le tue foto e il risultato è stupendo, complimenti! non vedo l'ora di affinare la tecnica nella manutenzione, così da stare sempre più tranquillo.

 

Ora devo ordinare i prodotti da luca e poi viaaa che si parte con installazione e taglio...non sto nella pelle

Link al commento
Condividi su altri siti

figurati medu, te le sei meritate :supersorriso:

prima di partire ho ancora una decina giorni, riuscirò a fare le prove necessarie con i vari tape, al massimo se proprio utilizzerò duo-tac per il bordo in pellicola

Ciao angel ho appena adottato il metodo Medusa sul bordo in pellicola ai lati e dietro, adesso sarà molto difficile togliere la protesi dalla testa :supersorriso:

 

Ho fatto così:

1) petalobianco lungo tutto il ferro di cavallo in pellicola

2) rimozione della pellicola protettiva da 1 nastro di petalobianco

3) applicazione di un pezzetto di Argo Plus sul nastro "scoperto" di Petalobianco (Argo Plus l'ho tagliato di dimensioni inferiori a Petalobianco perchè a me sborda durante la settimana)

4) rimozione della pellicola protettiva di Argo Plus

5) riapplicazione della pellicola protettiva di Petalobianco (perchè mi agevola successivamente nel posizionamento della protesi in testa)

6) ripetere i passi 2,3,4,5 per tutti i pezzetti di Petalobianco

 

Alla fine non mi sembra di notare uno spessore superiore al solo Petalorosso e la tenuta è di sicuro superiore.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao angel ho appena adottato il metodo Medusa sul bordo in pellicola ai lati e dietro, adesso sarà molto difficile togliere la protesi dalla testa :supersorriso:

 

Ho fatto così:

1) petalobianco lungo tutto il ferro di cavallo in pellicola

2) rimozione della pellicola protettiva da 1 nastro di petalobianco

3) applicazione di un pezzetto di Argo Plus sul nastro "scoperto" di Petalobianco (Argo Plus l'ho tagliato di dimensioni inferiori a Petalobianco perchè a me sborda durante la settimana)

4) rimozione della pellicola protettiva di Argo Plus

5) riapplicazione della pellicola protettiva di Petalobianco (perchè mi agevola successivamente nel posizionamento della protesi in testa)

6) ripetere i passi 2,3,4,5 per tutti i pezzetti di Petalobianco

 

Alla fine non mi sembra di notare uno spessore superiore al solo Petalorosso e la tenuta è di sicuro superiore.

 

ok quinto, quindi a quanto ho capito, applico petalo bianco sul ferro di cavallo sagomandolo bene, rimuovo il nastro protettivo, applico argo plus sul nastro scoperto, rimuovo la pellicola protettiva di argo plus e poi riapplico quella di petalo bianco in modo che durante il posizionamento non si attacchi subito giusto?

 

altra domanda, devo applicare solo i pezzetti oppure il nastro sulla protesi deve essere continuo senza spazi vuoti?

Modificato da angel85
Link al commento
Condividi su altri siti

altra domanda, devo applicare solo i pezzetti oppure il nastro sulla protesi deve essere continuo senza spazi vuoti?

Ciao, per adesso, non avendo acquisito una manualità sufficiente con le manutenzioni,puoi trovare una via di mezzo cioè puoi pure lasciare qualche piccolo spazio se ciò ti facilita l'operazione mentre più avanti (bastano 5/6 manutenzioni personali) capirai da solo la misura giusta. :okboy:

Link al commento
Condividi su altri siti

ok quinto, quindi a quanto ho capito, applico petalo bianco sul ferro di cavallo sagomandolo bene, rimuovo il nastro protettivo, applico argo plus sul nastro scoperto, rimuovo la pellicola protettiva di argo plus e poi riapplico quella di petalo bianco in modo che durante il posizionamento non si attacchi subito giusto?

 

altra domanda, devo applicare solo i pezzetti oppure il nastro sulla protesi deve essere continuo senza spazi vuoti?

No, puoi ritagliare il nastro in tanti pezzetti, più o meno come si vede qui.

Link al commento
Condividi su altri siti

ok quinto, quindi a quanto ho capito, applico petalo bianco sul ferro di cavallo sagomandolo bene, rimuovo il nastro protettivo, applico argo plus sul nastro scoperto, rimuovo la pellicola protettiva di argo plus e poi riapplico quella di petalo bianco in modo che durante il posizionamento non si attacchi subito giusto?

 

altra domanda, devo applicare solo i pezzetti oppure il nastro sulla protesi deve essere continuo senza spazi vuoti?

 

Il metodo che uso io lo trovi qui:

http://forum.salusmaster.com/topic/37777-consiglio-per-la-massima-adesione-della-protesi-al-mare-o-in-piscina/page__p__354345__fromsearch__1entry354345

Link al commento
Condividi su altri siti

Complimenti, Angel!

 

Ti hanno già spiegato bene cosa è meglio utilizzare per evitare problemi.

 

Io aggiungo solo, visto che sei novizio, che è importantissimo che il lace sia asciutto quando applichi Argo Plus.

 

Molte applicazioni scarsamente resistenti riconoscono proprio in questo fattore la loro causa.

 

Che il lace sia asciutto, quando applichi il tape sotto!

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...