Vai al contenuto

Come tagliuzzate argo?


Messaggi raccomandati

Ciao ragazzi, è da poco che utilizzo Argo Plus per il front e devo dire che ha un' ottima tenuta. Volevo sapere dai più esperti: utilizzate un metodo particolare per tagliuzzare i piccoli pezzi di questo tape? Ve lo chiedo poichè a me capita che Argo rimane letterlamente attaccato alle forbici e di conseguenza la base del tape si "sfilaccia".

 

 

Grazie mille!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao ragazzi, è da poco che utilizzo Argo Plus per il front e devo dire che ha un' ottima tenuta. Volevo sapere dai più esperti: utilizzate un metodo particolare per tagliuzzare i piccoli pezzi di questo tape? Ve lo chiedo poichè a me capita che Argo rimane letterlamente attaccato alle forbici e di conseguenza la base del tape si "sfilaccia".

 

 

Grazie mille!

 

 

bagna le forbici e inumidisci il tape con un pò di acqua :okboy:

Link al commento
Condividi su altri siti

bagna le forbici e inumidisci il tape con un pò di acqua :okboy:

 

 

Ciao rofe, oddio, questo procedimento non mi è del tutto chiaro. Bagnare le forbici ed inumidire il tape prima di tagliarlo, non si rischia di far perdere adesione allo stesso?

 

Grazie mille!

Modificato da PatrizioP
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao rofe, oddio, questo procedimento non mi è del tutto chiaro. Bagnare le forbici ed inumidire il tape prima di tagliarlo, non si rischia di far perdere adesione allo stesso?

 

Grazie mille!

 

 

no no, tranquillo, basta inumidirlo un pò....e inumidendo anche le forbici....risolvi il problema!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao ragazzi, è da poco che utilizzo Argo Plus per il front e devo dire che ha un' ottima tenuta. Volevo sapere dai più esperti: utilizzate un metodo particolare per tagliuzzare i piccoli pezzi di questo tape? Ve lo chiedo poichè a me capita che Argo rimane letterlamente attaccato alle forbici e di conseguenza la base del tape si "sfilaccia".

 

 

Grazie mille!

 

Argo Pluss per il front??? vuoi dire che al posto di utilizzare colle, adesivi l'impianto creando un cerchio completo???

 

Ti chiedo in quanto mi trovo in difficoltà con le manutenzioni dell'impianto (il mio e' un all lace) con la colla; quando lo tolgo il nastro resta attaccato alla testa e quindi e' facile da gestire invece la colla ci vuole un tot per toglierla con lo specchio e comunque i diversi ritocchini necessari tra una manutenzione e l'altra e' uno stress.

 

Sono curioso................ fammi sapere

 

Se qualcuno ha provato a gestire un all lace solo con argo pluss mi faccia sapere.............

 

Ciaooooo

 

 

Siven

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 month later...
Argo Pluss per il front??? vuoi dire che al posto di utilizzare colle, adesivi l'impianto creando un cerchio completo???

 

Ti chiedo in quanto mi trovo in difficoltà con le manutenzioni dell'impianto (il mio e' un all lace) con la colla; quando lo tolgo il nastro resta attaccato alla testa e quindi e' facile da gestire invece la colla ci vuole un tot per toglierla con lo specchio e comunque i diversi ritocchini necessari tra una manutenzione e l'altra e' uno stress.

 

Sono curioso................ fammi sapere

 

Se qualcuno ha provato a gestire un all lace solo con argo pluss mi faccia sapere.............

 

Ciaooooo

 

 

Siven

 

Ciao! Io ho appena messo una aal lace con argo plus.. sul front non va benissimo perche' mi trovo uno scalino visible e il luccichio del tape.. quindi devo coprire un po' il front.. la colla e' sicuramente meglio per l'estetica anche se molto piu' difficile da gestire e pulire a quanto so..

Dovro' provare alla prima manutenzione.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao! Io ho appena messo una aal lace con argo plus.. sul front non va benissimo perche' mi trovo uno scalino visible e il luccichio del tape.. quindi devo coprire un po' il front.. la colla e' sicuramente meglio per l'estetica anche se molto piu' difficile da gestire e pulire a quanto so..

Dovro' provare alla prima manutenzione.

No Willy!

Argo plus, non devi portarlo a limite dei bordi (lascia 3 mm) ....E' chiaro che uno spessore del tape, poco che possa esser, non lo e' mai come quallo di una colla (inesistente).

Nei 3 mm metti Pegaso o Priade (a secondo dell'esigenza).

Per quanto riguarda il luccichio, (visibile sotto una densità bassa), metti argo pus direttamente nella cute, e con i polpastrelli delle dita dai dei colpetti su argo, che lo lo opacizzera', eliminando il luccichìo per via dei microresidui che ci sono sul pollice, un pò per l'impronta che lascia il dito creando delle irregolarità sulla superficie del collante che ne riducono enormemente il potere riflettente, come quando si mettono le impronte su un vetro, per intenderci

Modificato da luc@2
Link al commento
Condividi su altri siti

No Willy!

Argo plus, non devi portarlo a limite dei bordi (lascia 3 mm) ....E' chiaro che uno spessore del tape, poco che possa esser, non lo e' mai come quallo di una colla (inesistente).

Nei 3 mm metti Pegaso o Priade (a secondo dell'esigenza).

Per quanto riguarda il luccichio, (visibile sotto una densità bassa), metti argo pus direttamente nella cute, e con i polpastrelli delle dita dai dei colpetti su argo, che lo lo opacizzera', eliminando il luccichìo per via dei microresidui che ci sono sul pollice, un pò per l'impronta che lascia il dito creando delle irregolarità sulla superficie del collante che ne riducono enormemente il potere riflettente, come quando si mettono le impronte su un vetro, per intenderci

 

Ciao Luc@, lo so che bisognerebbe mettere la colla negli ultimi 3 mm ma l'incaricato mi ha detto che era meglio cosi'..

Alla prosssima manutenzione provero' da solo..

Una domanda ma se applico argo direttamente sulla cute come faccio a posizionarlo in modo che poi mi vada ad aderire nella perfette corrispondenza della protesi??

Grazie!!

Link al commento
Condividi su altri siti

No Willy!

Argo plus, non devi portarlo a limite dei bordi (lascia 3 mm) ....E' chiaro che uno spessore del tape, poco che possa esser, non lo e' mai come quallo di una colla (inesistente).

Nei 3 mm metti Pegaso o Priade (a secondo dell'esigenza).

Per quanto riguarda il luccichio, (visibile sotto una densità bassa), metti argo pus direttamente nella cute, e con i polpastrelli delle dita dai dei colpetti su argo, che lo lo opacizzera', eliminando il luccichìo per via dei microresidui che ci sono sul pollice, un pò per l'impronta che lascia il dito creando delle irregolarità sulla superficie del collante che ne riducono enormemente il potere riflettente, come quando si mettono le impronte su un vetro, per intenderci

 

Ah dimenticavo.. come densita' e' una 110%.. ma la trovo molto rada.. nel senso che si vede molto il lace sotto i capelli.. Non so se era una densita' sbagliata in quanto protesi stock oppure 110 e' una densita' non alta.. l'incaricato mi ha detto che secondo lui e' una 80%...

Ciaoo1

Link al commento
Condividi su altri siti

Ah dimenticavo.. come densita' e' una 110%.. ma la trovo molto rada.. nel senso che si vede molto il lace sotto i capelli.. Non so se era una densita' sbagliata in quanto protesi stock oppure 110 e' una densita' non alta.. l'incaricato mi ha detto che secondo lui e' una 80%...

Ciaoo1

 

L'incaricato che ti ho indicato è un parrucchiere che non vede molto spesso le nostre protesi.

La tua era 110% scarsa. Nel lace poi i capelli sembra sempre che non siano tantissimi.

Link al commento
Condividi su altri siti

L'incaricato che ti ho indicato è un parrucchiere che non vede molto spesso le nostre protesi.

La tua era 110% scarsa. Nel lace poi i capelli sembra sempre che non siano tantissimi.

 

Ciao, certo non avevo pensato che il lace fa' questo effetto..

La densita' e' comunque buona, solo si vede troppo il lace..

Magari aumentandola l'effetto non e' piu' naturale, bisogna trovare un giusto compromesso..

Per essere una stock si e' avvicinata molto ai miei parametri e sicuramente con quella dell'ordine congiunto raggiungero' un buonissimo risultato..

Grazie mille Medusa per l'aiuto che mi hai dato e che mi stai continuando a dare.. un grazie anche a tutti gli utenti del forum!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Luc@, lo so che bisognerebbe mettere la colla negli ultimi 3 mm ma l'incaricato mi ha detto che era meglio cosi'..

Alla prosssima manutenzione provero' da solo..

Una domanda ma se applico argo direttamente sulla cute come faccio a posizionarlo in modo che poi mi vada ad aderire nella perfette corrispondenza della protesi??

Grazie!!

fai dei puntini con una matita da trucco del contorno front dove poggia la protesi.

Sagoma argo plus mettendolo 3 mm oltre.

Pulisci con remover i puntini di matita. Sbuccia Argo plus.

Link al commento
Condividi su altri siti

fai dei puntini con una matita da trucco del contorno front dove poggia la protesi.

Sagoma argo plus mettendolo 3 mm oltre.

Pulisci con remover i puntini di matita. Sbuccia Argo plus.

 

ok, grazie Luc@ alla prima manutenzione provero'.. Ciao!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...