Arles Inviato: 5 Agosto 2007 Segnala Share Inviato: 5 Agosto 2007 Ciao a tutti, sono un nuovo utente, e' da poco che leggo il forum per cercare delle risposte al nostro problema e ora ho deciso di scrivere in prima persona per chiedere dei consigli. Ho 24 anni e ho incominciato a perdere capelli quando ne avevo piu' o meno 20, inizialmente non presi sul serio questa cosa perche' comunque perdere capelli e' normale e perche' la cosa non aveva ripercussioni estetiche; e' solo negli utlimi tempi che sto cominciando a preoccupermi molto di piu' perche' comincia ad essere evidente, lampante con i capelli bagnati. La situazione e' questa: la perdita a mio avviso e' ingente, soprattutto quando li lavo, qualche mattina ne trovo molti anche sul cuscino, pero' solo alcune volte. Io ho l'abitudine di tagliare i capelli 2 volte 'anno, non per motivi estetici ma perche' sono abituato cosi', me li taglio a zero e poi li lascio crescere per 3-4 mesi e poi li ritaglio a zero, ovviamente comncio a notare la caduta quando i capelli raggiungono una certa lunghezza. Ho girato un po sul forum e ho letto della differenza tra aga e stempiatura fisiologica, ora come potete vedere dalle foto mi pare che il mio problema siano solo ed esclusivamente le tempie, mentre il vertex mi pare intatto, questo puo' essere indice di una stempiatura fisiologica e quindi irreversibile in nessun modo? Immagino che miconsiglierete di fare una visita ma intanto accetterei ben voletieri consigli da voi che siete praticamente degli esperti :-) Io sono di roma, per una eventuale visita si potrebe prendere in considerazione una visita dermocosmetologica all'idi? senza spendere fior di quattrini a eventuali dermatologi, oppure e' meglio andare da un dermatologo rinomato? grazie a tutti Citare Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
minoxidil2 Inviato: 5 Agosto 2007 Segnala Share Inviato: 5 Agosto 2007 la qualità e la densità sembrano buoni per cui penso sia una fisiologica.Vai dal dott. Campo per sicurezza. Citare Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Arles Inviato: 5 Agosto 2007 Autore Segnala Share Inviato: 5 Agosto 2007 la qualità e la densità sembrano buoni per cui penso sia una fisiologica.Vai dal dott. Campo per sicurezza. e mi confermi che per la fisiologica c'e' solo da mettersi l'anima in pace? grazie comunque Citare Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
minoxidil2 Inviato: 5 Agosto 2007 Segnala Share Inviato: 5 Agosto 2007 e mi confermi che per la fisiologica c'e' solo da mettersi l'anima in pace?grazie comunque si se è fisiologica Citare Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 5 Agosto 2007 Segnala Share Inviato: 5 Agosto 2007 Secondo mei sei messi benissimo e non hai NULLA. Citare Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Starscream Inviato: 5 Agosto 2007 Segnala Share Inviato: 5 Agosto 2007 Propendo anche io per una semplice "attaccatura matura". In ogni caso non abbassare mai la guardia e tieni sempre d' occhio la zona vertex e crown con lo specchio. Citare Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Arles Inviato: 5 Agosto 2007 Autore Segnala Share Inviato: 5 Agosto 2007 Secondo mei sei messi benissimo e non hai NULLA. beh insomma, perdo tantissimi capelli e la differenza rispetto a 2-3 anni fa, ma anche rispetto all'anno scorso secondo me e' netta, se potessi postare una foto con i capelli bagnati il diradamento si vedrebbe molto. Allego una foto con i capelli corti che forse rende piu' l'idea siete sicuri che non ho nulla? Citare Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 6 Agosto 2007 Segnala Share Inviato: 6 Agosto 2007 beh insomma, perdo tantissimi capelli e la differenza rispetto a 2-3 anni fa, ma anche rispetto all'anno scorso secondo me e' netta, se potessi postare una foto con i capelli bagnati il diradamento si vedrebbe molto.Allego una foto con i capelli corti che forse rende piu' l'idea siete sicuri che non ho nulla? un mio caro amico dall'età di 16 anni ha la tua identica attaccatura, ora ne ha 36 ed è praticamente uguale. la caduta elevata è sintomo di effluvio ma c'è una cosa da puntualizzare: la calvizie androgenetica è caratterizzata da caduta nella norma quindi se perdi molti capelli durante il giorno/notte/lavaggi etc. non hai androgenetica! cmq bando agli equivoci se sei di roma una visita dal dr. campo ce la farei. ciao Citare Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
minoxidil2 Inviato: 6 Agosto 2007 Segnala Share Inviato: 6 Agosto 2007 un mio caro amico dall'età di 16 anni ha la tua identica attaccatura, ora ne ha 36 ed è praticamente uguale. la caduta elevata è sintomo di effluvio ma c'è una cosa da puntualizzare: la calvizie androgenetica è caratterizzata da caduta nella norma quindi se perdi molti capelli durante il giorno/notte/lavaggi etc. non hai androgenetica! cmq bando agli equivoci se sei di roma una visita dal dr. campo ce la farei. ciao i sintomi che descrive farebbero pensare ad un effluvio ma dalle foto nn sembra proprio. Citare Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Arles Inviato: 6 Agosto 2007 Autore Segnala Share Inviato: 6 Agosto 2007 un mio caro amico dall'età di 16 anni ha la tua identica attaccatura, ora ne ha 36 ed è praticamente uguale. la caduta elevata è sintomo di effluvio ma c'è una cosa da puntualizzare: la calvizie androgenetica è caratterizzata da caduta nella norma quindi se perdi molti capelli durante il giorno/notte/lavaggi etc. non hai androgenetica! cmq bando agli equivoci se sei di roma una visita dal dr. campo ce la farei. ciao in effetti io l'attaccatura l'ho sempre avuta cosi', pero' non credo proprio che tra 15-20 anni saro' cosi, dico questo perche' mi baso sulla differenza con 4-5 anni fa. C'e' da dire che io comunque noto all'attaccatura delle tempie dei capelli piu' corti e addirittura dei peletti che non credo si possano definire capelli :-), in teoria questo non e' sintomo di androgenetica? vi ringrazio tutti Citare Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 6 Agosto 2007 Segnala Share Inviato: 6 Agosto 2007 Secondo me non si può stabilire da queste tue caratteristiche l'evolversi della situazione. io sarei ottimista, se del resto tu stesso asserisci di non essere mai peggiorato in qst anni non vedo xchè di botto dovresti peggiorare. a mio avviso devi fare una visita seria, da vicino, da un medico competente che potrà chiarirti le idee, qui siamo in un forum quindi si teorizza con delle foto che non rispecchiano al 100% la tua situazione clinica. Citare Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Arles Inviato: 6 Agosto 2007 Autore Segnala Share Inviato: 6 Agosto 2007 (modificato) Secondo me non si può stabilire da queste tue caratteristiche l'evolversi della situazione. io sarei ottimista, se del resto tu stesso asserisci di non essere mai peggiorato in qst anni non vedo xchè di botto dovresti peggiorare. a mio avviso devi fare una visita seria, da vicino, da un medico competente che potrà chiarirti le idee, qui siamo in un forum quindi si teorizza con delle foto che non rispecchiano al 100% la tua situazione clinica. no veramente io dico proprio il contrario, sono peggiorato, e pure tanto secondo me. comunque grazie, faro' una visita e vedremo che mi diranno Modificato 6 Agosto 2007 da Arles Citare Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
LittleBastard Inviato: 7 Agosto 2007 Segnala Share Inviato: 7 Agosto 2007 (modificato) A mio parere è androgenetica, magari molto poco aggressiva. Lo dico perchè è più o meno la mia stessa situazione. Cmq... visita! Modificato 7 Agosto 2007 da LittleBastard Citare Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati