faranio Inviato: 17 Giugno 2007 Segnala Share Inviato: 17 Giugno 2007 (modificato) http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politic...a_ricucci.shtml Come si vede... di m.erda da spalare ce n'è per tutti...... Modificato 17 Giugno 2007 da faranio Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 17 Giugno 2007 Segnala Share Inviato: 17 Giugno 2007 (modificato) mah a me fa ridere e crea seri dubbi che ricucci solo adesso abbia deciso di vuotare il sacco....mi sa tanto di pentito che spala merdà su gente che non c'entra niente (riferito a berlusconi). del resto lo sannoa anche le pietre che l'affare unipol-bnl era una storia del centro-sinistra. sono poteri avversari lo vuoi capire? berlusconi non potrebbe mai avere le mani in pasta con d'alema, ricucci & compagnia. è la solita panzana della sinistra che per sminuire le proprie malefatte tira in ballo berlusconi lo stesso berlusconi che la sinistra ha usato come alibi per le sue schifezze. riflessione: secondo me questa sinistra se non ci fosse berlusconi non sarebbe niente (anche se cmq vale assai poco).... per riflettere su chi sia d'alema allego questo interessante articolo sui giri mafiosi della sinistra spudorata che dimentica il passato e nasconde il presente. [ b]Quando D’Alema prese soldi sporchi[/b] Giulio Ferrari Qualcuno, tra quanti blaterano di “mafiosità” del premier, ricorda quando Massimo D’Alema venne inquisito per i milioni presi da Francesco Cavallari, l’allora re delle cliniche baresi finito nei guai per la sua contiguità al clan dei Capriati? Certo faranno spallucce i diessini che finalmente hanno gettato nella campagna elettorale il loro argomento “pesante“. Pedissequamente usi a sostituire gli slogan al raziocinio e svezzati a una scuola politica che impone i precetti di partito come verità universali, non potevano esimersi dal rimasticare il luogo comune più trito di tutti. Ci ha pensato Luciano Violante, ex giudice torinese presidente dei deputati ds, a rinverdire la teoria del «giro mafioso intorno a Berlusconi». Alla stantia invettiva, dal centrodestra ha fatto da contraltare l’altrettanto scipito coretto d’indignazione: pare che nessuno abbia osato rispedire con cognizione di causa l’accusa al mittente, di infrangere il tabù. Eppure la cronaca vicina e lontana testimonia che il mito della sinistra-antimafia non sta in piedi. Non regge in Campania, dove su 92 amministrazioni comunali del Napoletano (quasi tutte uliviste) solo nove non sono sotto inchiesta per infiltrazioni camorriste. Dove in comuni-laboratorio del modello progressista come Salerno, scattano le manette ai polsi di autorevoli esponenti dei Democratici di sinistra invischiati in giri di usura sotto la regia delle cosche locali. Dove una comunista candida come Ersilia Salvato, che da sindaco di Castellammare di Stabia aveva chiesto spiegazione su certi giri visti in campagna elettorale, viene zittita e finisce col mollare il partito della Quercia perchè «i Ds tacciono sulla camorra». Dove, in un concitato direttivo, il deputato della Quercia Enzo Diana ha intimato ai suoi compagni di non fare i santerellini, perchè in quanto a mafiosità nessuno può scagliare la prima pietra nella terra di Bassolino: «La situazione - ha detto - è allarmante in tutta la Campania e il centrosinistra dovrebbe fare mea culpa. Non si può continuare a far finta di nulla per evitare strumentalizzazioni». Non vedo, non sento e non parlo è un vecchio e collaudato motto anche in terra sicula, dove non mancano gli imbarazzi per la Quercia. Basta pensare ai guai in cui si è cacciato il sindaco di Bagheria, Pino Fricano, già Ds ora a capo come indipendente di una giunta di sinistra. E’ indagato per mafia dopo che lo ha tirato in ballo Francesco Campanella, il pentito che ha inguaiato pure Totò Cuffaro e che con le sue deposizione ha regalato più di una chicca ai cultori della materia. Ad esempio, il particolare che al chiacchierato Cuffaro, oggi additato dalla sinistra come nemico pubblico numero uno, venne proposto di entrare nel governo D’Alema al posto del ministro Cardinale. E proprio il nome del presidente dei Ds spicca in una sorta di lista di proscrizione compilata da Società civile. Massimo D’Alema è collocato tra i politici “reprobi” per una vicenda di soldi sporchi intascati nel 1985. All’epoca dei fatti il lìder Maximo ricopriva l’incarico di segretario regionale pugliese del Partito comunista. Erano tempi di conflittualità sociale e allora qualche sindacalista finiva col dare fastidio anche agli amici degli amici. Francesco Cavallari, re delle cliniche baresi che poi risulterà legato al clan mafioso dei Capriati, voleva apparire molto amico di D’Alema. Pare, si dice in ambienti di sinistra, che avesse tutto l’interesse ad ammorbidire la Cgil pugliese troppo attiva nelle sue società. D’altra parte, alcuni di questi sindacalisti guastafeste ricevettero una dura lezione da picchiatori dell’onorata società. In ogni caso, Cavallari invitò a cena il segretario regionale comunista e gli snocciolò sul piatto una ventina di milioni, che allora erano bei soldi. Per quell’episodio D’Alema venne inquisito ma fu “graziato” con la prescrizione nel 1995. Nel dispositivo, però, la gip Concetta Russo sottolineò che «uno degli episodi di illecito finanziamento riferiti, e cioè la corresponsione di un contributo di 20 milioni in favore del Pci, ha trovato sostanziale conferma nella leale dichiarazione dell’onorevole D’Alema». Che dunque ammise di avere intascato quei quattrini di provenienza, oltre che illecita, anche alquanto pericolosa. Per quell’episodio l’attuale presidente dei Ds non ha pagato, grazie alla prescrizione avvenuta dopo dieci anni di giustizia dormiente. Un dettaglio: il pm che seguì l’inchiesta, Alberto Maritati, venne candidato alle suppletive del giugno del ’99 nelle liste del centrosinistra, fu eletto al Senato e premiato con una poltrona da sottosegretario all’Interno. fonte dite che è di parte....lo sono anche quelli del gruppo rcs... http://www.lapadania.com/PadaniaOnLine/Art...pDesc=57344,1,1 e non finisce qui, d'alema deve ora spiegare la storia dei conti segreti in sud america.... http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezion...22401girata.asp Spunta un dossier per incastrare il ministro: «Fondi movimentati al capo della Farnesina» PAOLO COLONNELLO Sono due righe scritte in inglese all’interno di un voluminoso rapporto «privilegiato e strettamente confidenziale» intitolato «Project Tokyo» e redatto dagli uomini della Kroll, l’agenzia di investigazioni private americana più importante del mondo. Due righe che si ritrovano anche in alcune e-mail intercettate dagli uomini della Security Telecom di Giuliano Tavaroli sul computer di un agente della Kroll, tale Erginsoy, e che finiscono in un gigantesco file che racconta la guerra tra Marco Tronchetti Provera e Daniel Dantas (titolare del fondo brasiliano CvC-Opportunity) per il controllo di Brasil Telecom: il rapporto «K». Una storia di anni fa ma resa attuale dal caso Visco-Speciale Due righe che però riguardano anche la politica italiana e ne sono forse il cuore avvelenato delle polemiche di questi giorni che, dietro il caso Visco-Speciale, il caso Antonveneta-Unipol, e il caso Telecom, puntano in un’unica direzione, rivelare ciò che nei chiacchiericci romani si mormora da tempo e che lega in fondo, e vedremo il perché, tutte queste storie: l’esistenza di conti segreti di alcuni esponenti della maggioranza, in particolare del ministro degli Esteri Massimo D’Alema. Esistono questi conti? Negli atti in mano alla Procura milanese delle varie inchieste condotte negli ultimi due anni, c’è un solo riferimento a questa circostanza ed è contenuto in quel file dell’indagine Telecom. Due righe, non di più, di cui La Stampa è in grado di rivelare il contenuto. Eccole: «Source intelligence in Italy indicates that Inepar (un fondo brasiliano, ndr) was the company that moved funds for the then Prime Minister D’Alema, which involved Tl activities». Tradotto in italiano significa che «fonti d’intelligence in Italia indicano che Inepar era la società che ha movimentato i fondi per l’allora primo ministro D’Alema, che ha coinvolto le attività di Telecom». Modificato 17 Giugno 2007 da castano_chiaro Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
faranio Inviato: 17 Giugno 2007 Autore Segnala Share Inviato: 17 Giugno 2007 (modificato) A parte che le dichiarazioni di Ricucci sono del 2006, quindi quando hai scritto "mah a me fa ridere e crea seri dubbi che ricucci solo adesso abbia deciso di vuotare il sacco" hai preso un abbaglio dei tuoi (ennesima castanata... :P ) E poi, quale vantaggio concreto avrebbe avuto Ricucci a inimicarsi Berlusconi e Letta (ovvero due degli uomini più potenti d'Italia)??? E poi perchè scrivi: "è la solita panzana della sinistra che per sminuire le proprie malefatte tira in ballo berlusconi" ? Guarda che è Ricucci ad aver tirato in ballo Berlusconi!! Ma ci vuole tanto a capire che per la scalata a RCS Ricucci aveva bisogno dell'appoggio tanto della Sinistra che della Destra? Del resto è lo stesso Ricucci ad ammetterlo. Ma non sai che ci sono aziende che ogni anno elargiscono finanziamenti sia a partiti di destra che di sinistra? Secondo te perchè lo fanno? Perchè hanno le idee incerte in fatto di politica? Ma non vedi che tutti, dalla Lega ai DS, hanno fatto fronte comune per contrastare la pubblicazione di nuove intercettazioni? E in questa direzione andrà il disegno di legge Mastella, non a caso accolto dal consenso di tutti (escluso in parte Di Pietro). La verità è che tutti hanno la strizza in questo periodo. Non a caso anche il centro-destra si era stranamente espresso molto cautamente sulle intercettazioni Fassino-Consorte.... Berlusconi ha addirittura solidarizzato con D'Alema qualche giorno fa..... Casta'.... svegliaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Modificato 17 Giugno 2007 da faranio Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 17 Giugno 2007 Segnala Share Inviato: 17 Giugno 2007 A me risulta che le dichiarazioni di ricucci che tira in ballo berlusconi sulla faccenda rcs siano di venerdì o cmq di questi ultimi giorni infatti non si tratta di intercettazioni ma di sue dichiarazioni, che poi gli eventi risalgano al 2006 è un'altra storia. ciò che a me puzza è che queste dichiarazioni le faccia ora, ora che con lo scandalo di visco prima e dopo con quello di d'alema la sinistra sta andando letteralmente a fondo. inoltre c'è la storia dei conti segreti di d'alema in brasile, anche in quelli c'èntra berlusconi? poi lo ribadisco la cosa che non mi piace di te e di tutti quelli di sinistra, governo in testa, è il voler a tutti i costi tirare in ballo berlusconi a ogni vostra malefatta sgamata. quello che tu non hai ancora compreso è che l'elettorato di sinistra è completamente diverso da quello di destra, i destrini tollerano scalate, ope ostili e capitali all'estero, sono i sinistri pieni di ideali a restare distrutti dallo scoprire che i propri leader (comunisti doc negli anni passati come d'alema) oggi sono scoperti come persone interessate solo al danaro, al potere e alla bella vita. tirare in ballo berlusconi non serve a niente e non aiuta la sinistra a uscire dalla merdà in cui sta affogando. logicamente ora che vi brucia il culò la parola di ricucci pregiudicato ed ex galeotto è attendibile ma non lo è quella di un decorato e specchiato uomo dello stato come il generale speciale. vergogna. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
faranio Inviato: 17 Giugno 2007 Autore Segnala Share Inviato: 17 Giugno 2007 (modificato) A me risulta che le dichiarazioni di ricucci che tira in ballo berlusconi sulla faccenda rcs siano di venerdì o cmq di questi ultimi giorni infatti non si tratta di intercettazioni ma di sue dichiarazioni, che poi gli eventi risalgano al 2006 è un'altra storia. ciò che a me puzza è che queste dichiarazioni le faccia ora, ora che con lo scandalo di visco prima e dopo con quello di d'alema la sinistra sta andando letteralmente a fondo. inoltre c'è la storia dei conti segreti di d'alema in brasile, anche in quelli c'èntra berlusconi? poi lo ribadisco la cosa che non mi piace di te e di tutti quelli di sinistra, governo in testa, è il voler a tutti i costi tirare in ballo berlusconi a ogni vostra malefatta sgamata. quello che tu non hai ancora compreso è che l'elettorato di sinistra è completamente diverso da quello di destra, i destrini tollerano scalate, ope ostili e capitali all'estero, sono i sinistri pieni di ideali a restare distrutti dallo scoprire che i propri leader (comunisti doc negli anni passati come d'alema) oggi sono scoperti come persone interessate solo al danaro, al potere e alla bella vita. tirare in ballo berlusconi non serve a niente e non aiuta la sinistra a uscire dalla merdà in cui sta affogando. logicamente ora che vi brucia il culò la parola di ricucci pregiudicato ed ex galeotto è attendibile ma non lo è quella di un decorato e specchiato uomo dello stato come il generale speciale. vergogna. SI TRATTA DI VERBALI DEL 24 MAGGIO 2006. C'E' SCRITTO PURE NELL'ARTICOLO DEL CORRIERE. OGGI SONO USCITE SUI GIORNALI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! E' DIFFICILE DA CAPIRE!!!!!?????????????????????????????????????????????????????????????? LA SINISTRA NON HA TIRATO IN BALLO NESSUNO... SONO DICHIARAZIONI DI RICUCCI... LA SINISTRA NON LE HA NEANCHE COMMENTATE!!!!!!!!!!!! MA CHE TI SEI FUMATO CASTA'???????????????????????!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! STAI FARNETICANDO..... SATANA... ESCI DAL CORPO DI CASTANO!!!!! TE LO ORDINO!!!!!!! Modificato 17 Giugno 2007 da faranio Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 18 Giugno 2007 Segnala Share Inviato: 18 Giugno 2007 (modificato) Allora sei i verbali sono del 2006 come mai la notizia sta tuonando sui media solo in questi giorni? e la risposta è appunto che a fiuto, la sinistra vuole usare ricucci per dire: cari elettori è come sempre colpa di berlusconi! oltretutto la sinistra ha sempre dipinto berlusconi come amico di craxi, colluso con la mafia, piduista, politico per interessi personali e non per i cittadini e chi più ne ha piu ne metta. è la sinistra che si era sempre dipinta come illibata e moralmente superiore e che si è dimostrata al contrario affamata di soldi e interessi. è un po come la storia dei preti pedofili, la gente non si meraviglia se un mafioso ammazza qualcuno xchè è nel suo stile ma la gente resta inorridita se un prete commette la pedofilia. lo stesso è per la sinistra oggi, la gente credeva che la sinistra aveva ideali puri e illubati e che quindi era l'unica alternativa a quel cattivone di berlusconi. la gente non avrebbe mai immaginato che il vice ministro potesse far pressioni sulla guardia di finanza per tutelare i propri interessi, che potesse tramare per scalate e operazioni finanziarie di milioni di euro, che potesse dirottare soldi su conti all'estero in paradisi fiscali, questo te lo aspetti dalla destra non dalla sinistra. credo che questa storia di ricucci sia tutta una montatura, una cosa pilotata per confondere le idee ma non serve a niente, la gente ha già capito troppo bene. è un po come se un ladro mi venisse a dire che non devo rubare. la gente è stufa di vedere moralisti fare peggio di coloro che loro stessi accusano da una vita. lo ribadisco: logicamente ora che vi brucia il culò la parola di ricucci pregiudicato ed ex galeotto è attendibile ma non lo è quella di un decorato e specchiato uomo dello stato come il generale speciale. quando queste vicende verranno chiarite e se la magistratura riuscirà a dimostrare la colpevolezza di d'alema, fassino e compagnia mi aguro che gli stessi subiscano lo stesso linciaggio in pubblica piazza come accadde a craxi col lancio di monetine, sarebbe davvero bello ma più pericoloso (gli euri sono più pesanti delle 100 lire ) :lol: :lol: :lol: Modificato 18 Giugno 2007 da castano_chiaro Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 18 Giugno 2007 Segnala Share Inviato: 18 Giugno 2007 (modificato) Ultimissime Ricucci: "Dietro di me nessuno" 18/6/2007 Scalata Rcs,"politica non m'ha aiutato" "Basta. Continuo ad essere perseguitato. Sono il vaso di coccio, il più debole tra Fiorani, Gnutti, Caltagirone, Consorte, il più comodo da attaccare". Questo lo sfogo di Ricucci in un'intervista a La Repubblica. Dopo le polemiche politiche degli ultimi giorni sul suo tentativo di scalata Rcs , Ricucci precisa: "Dietro di me non c'é mai stato nessuno. Né Berlusconi, né Prodi né D'Alema. Nessuno. Dietro Ricucci c'é solo Ricucci". L'immobiliarista parte dalla vicenda Rcs: ''Io ho solo comprato delle azioni, la mia era una partecipazione, e basta''. E a proposito del presunto via libera da parte di Berlusconi dice: ''non ho mai detto una cosa del genere. Sono sciocchezze montate ad arte per schiacciarmi'' e aggiunge: ''come ho detto ai Pm l'ho incontrato una sola volta il 22 giugno del 2005 all'inaugurazione del centro congressi della Confcommercio e visto che in quel periodo ero impegnato con Rcs, Antonveneta e Bnl, gli ho illustrato in due parole i miei piani. Ma non c'è stato nessun via libera, che scherziamo...?''. Poi Ricucci, sempre parlando con Repubblica, sottolinea: ''Macché benedizione, io dopo quell'incontro ho cercato di fissare un appuntamento con lui, appuntamento che non c'è mai stato''.Quanto alla telefonata con Letta il finanziere afferma a Repubblica: ''Certo, me lo passò Livolsi perché si era profilata quella strada Lagardere. Letta, in tre parole, mi disse quella era una strada buona. Ma senza nessun interesse particolare...''. Mentre su Prodi Ricucci sostiene: ''Mi telefona Angelo Rovati e mi passa Prodi: Dico che voglio parlargli dei miei piani. Ok, mi dice, ci vediamo dopo le vacanze. Ma poi è scoppiato il finimondo e non se ne è fatto più niente''. E sempre su Rovati, parlando con l'Ansa, Ricucci replica alle dichiarazioni dell'ex-consigliere economico di Prodi pubblicate da alcuni quotidiani e dice, "Angelo Rovati dice cose false e costruite sul nulla pur di farsi pubblicità sui giornali perché oggi è facile accreditarsi parlando male di me". Sul sistema bipartisan per scalare Bnl e Antonveneta definito da lui 'moggiano': ''Io ho solo detto che il sistema bancario, in quel momento, era deciso da Bankitalia''. E su Casini: ''E' vero, non ci siamo mai conosciuti''. Poi sul giudizio poco tenero di Veltroni afferma: ''Ma come si permette? Che strumenti ha in mano per dare un giudizio spregiativo?''. Ricucci smentisce a Repubblica poi che dietro l'acquisto di azioni Rcs ci fosse qualche disegno o input. L'immobiliarista dà poi ragione a Montezemolo: ''La politica è debole'' e confessa di aver votato alle ultime elezioni i Ds. "D'Alema è il migliore politico che abbiamo. Un grande statista". Modificato 18 Giugno 2007 da castano_chiaro Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
curvadong Inviato: 18 Giugno 2007 Segnala Share Inviato: 18 Giugno 2007 http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politic...a_ricucci.shtml Come si vede... di m.erda da spalare ce n'è per tutti...... eh già,,,,,,,, Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 18 Giugno 2007 Segnala Share Inviato: 18 Giugno 2007 Credo che per la sinistra sia iniziato il conto alla rovescia. già 2 o 3 hanno abbandonato. lo avevo detto che sarebbero autoimplosi. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gurg Inviato: 18 Giugno 2007 Segnala Share Inviato: 18 Giugno 2007 (modificato) Credo che per la sinistra sia iniziato il conto alla rovescia. già 2 o 3 hanno abbandonato. lo avevo detto che sarebbero autoimplosi. credi che sia necessario andarsi a rivedere i 503 messaggi (hai cominciato nel giugno 2006 se non ricordo male, un mese dopo le elezioni) in cui dici che ormai il governo e' crollato e che e' una questione di ore? Modificato 18 Giugno 2007 da Gurg Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 18 Giugno 2007 Segnala Share Inviato: 18 Giugno 2007 credi che sia necessario andarsi a rivedere i 503 messaggi (hai cominciato nel giugno 2006 se non ricordo male, un mese dopo le elezioni) in cui dici che ormai il governo e' crollato e che e' una questione di ore? beh forse hai la memoria corta ma il governo prodi è già crollato una volta e altre c'è andato vicino e se non fosse stato per i 'pannoloni' (i senatori a vita) :lol: sarebbero definitivamente andati a casa. purtroppo lo hanno continuato a tenere con lo sputo ma dopo la storia di visco, poi quella di d'alema si sono scavati la fossa. ma secondo te è plausibile che mentre il leader prodi incontra il presidente degli stati uniti parte del suo governo scende a manifestare contro bush bruciando le bandiere americane? non si è mai vista una figuraccia simile nella storia di nessuna repubbblica. io intendo solo evidenziare che questo govero era voluto solo dalla metà del paese xchè l'altra metà aveva votato la Cdl ed ora dopo le amministrative la maggioranza non cel'hanno proprio più ma come hanno dimostrato sono troppo attaccati alle poltrone e ai loro interessi economici, altre persone con un po di dignità avrebbero lasciato gli incarichi e avrebbero salvato la faccia. mi spiace solo che non ci sia nella destra un'alternativa a berlusconi leader carismatico ma non ti nascondo che mi piacciono sempre più maroni e fini eppure sono di parte meridionale non te lo scordare ma credo che tra i due mali sia meglio la destra che almeno è più coerente e soprattutto meno falsa e ipocrita e spero che da questa destra nasca come in francia il futuro dell'italia. l'importante è che prodi, d'alema e fassino vadano al piu presto a casa, che accada oggi o domani o tra 6 mesi mi importa poco, la soddisfazione è che la gente ha capito che questi qui di sinistra non hanno niente e con gli ideali ci si puliscono il culò. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gurg Inviato: 18 Giugno 2007 Segnala Share Inviato: 18 Giugno 2007 (modificato) beh forse hai la memoria corta ma il governo prodi è già crollato una volta e altre c'è andato vicino e se non fosse stato per i 'pannoloni' (i senatori a vita) :lol: sarebbero definitivamente andati a casa. purtroppo lo hanno continuato a tenere con lo sputo ma dopo la storia di visco, poi quella di d'alema si sono scavati la fossa. no no, la mia memoria funziona benissimo, appunto per quello ti ricordavo di essere un poco meno drastico nelle tue fallaci previsioni. Non ne hai ancora azzeccata una, ma sono sicuro che prima o poi, a forza di spararle, qualcosa dovra' pur avverarsi. un po' come gli scoop di calciomercato del corriere dello sport... a forza di spararle ogni 2 mesi ci prende.. Modificato 18 Giugno 2007 da Gurg Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 18 Giugno 2007 Segnala Share Inviato: 18 Giugno 2007 e no che ci ho azzeccato, io ho detto che prima o poi sarebbero caduti e sono caduti manco dopo 6 mesi, poi so risaliti vabbè :lol: nb: ma onestamente secondo te sti qui hanno le carte per durare? dai. il governo prodi è diventato una barzelletta. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Brasileiro Inviato: 18 Giugno 2007 Segnala Share Inviato: 18 Giugno 2007 Il problema Castà è che con le tue profezie castane porti una sfxxx tremenda al centro destra e più lo dici meno si avvera (leggiti nell'ultimo anno e mezzo e vedi se non sembri un po' arteriosclerotico, ripeti sempre le stesse cose che MAI si avverano) Se su B-Win potessi scommettere sulla politica, bastebbe semplicemente prendere il contrario di quello che dici sulll'esito delle vicende politiche per vincere sicuramente :) Se cominci a fare previsioni calcistiche fammelo sapere...ti prometto il 10% degli introiti sul contrario delle tue previsioni :) ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gurg Inviato: 18 Giugno 2007 Segnala Share Inviato: 18 Giugno 2007 :rolleyes: Se cominci a fare previsioni calcistiche fammelo sapere...ti prometto il 10% degli introiti sul contrario delle tue previsioni :) ciao rilancio con il 35% degli introiti! altro che finanza casta, in un mese e mezzo smettiamo di lavorare e ci ritiriamo tutti a goderci la bella vita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Brasileiro Inviato: 18 Giugno 2007 Segnala Share Inviato: 18 Giugno 2007 rilancio al 50% ...Castano accetta e non giocare al rialzo.... :) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 18 Giugno 2007 Segnala Share Inviato: 18 Giugno 2007 Il problema Castà è che con le tue profezie castane porti una sfxxx tremenda al centro destra e più lo dici meno si avvera (leggiti nell'ultimo anno e mezzo e vedi se non sembri un po' arteriosclerotico, ripeti sempre le stesse cose che MAI si avverano) Se su B-Win potessi scommettere sulla politica, bastebbe semplicemente prendere il contrario di quello che dici sulll'esito delle vicende politiche per vincere sicuramente :) Se cominci a fare previsioni calcistiche fammelo sapere...ti prometto il 10% degli introiti sul contrario delle tue previsioni :) ciao ciao :lol: :lol: :lol: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gurg Inviato: 18 Giugno 2007 Segnala Share Inviato: 18 Giugno 2007 rilancio al 50% ...Castano accetta e non giocare al rialzo.... :) giochi sporco brazi se mi accetti mi metto in societa' con te al 50% e dividiamo i rischi -inesistenti. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 19 Giugno 2007 Segnala Share Inviato: 19 Giugno 2007 se dividete i rischi dev'essere una snc, mi ci metto anch' io ma voglio essere il socio maggioritario xò. logicamente sede alle Cayman :lol: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
faranio Inviato: 22 Giugno 2007 Autore Segnala Share Inviato: 22 Giugno 2007 Allora sei i verbali sono del 2006 come mai la notizia sta tuonando sui media solo in questi giorni? e la risposta è appunto che a fiuto, la sinistra vuole usare ricucci per dire: cari elettori è come sempre colpa di berlusconi! La risposta è che a fiuto non conosci le leggi. Una o due settimane fa il magistrato ha depositato il contenuto di quei verbali, rendendolo disponibile ai legali e al pm, e a tutte le persone direttamente interessate. I verbali sono quindi finiti nelle mani di un certo numero di persone, non essendo più secretati. Di qui la solita "fuga di notizie". Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso