piglosco Inviato: 7 Maggio 2007 Segnala Share Inviato: 7 Maggio 2007 In Brasile ci sono stato per 3 mesi,l'unico posto relativamente tranquillo che ho visto e' stato Natal ma anche li quando fa buio in citta' (alle 18) bisogna stare all'erta,comunque non abiterei mai a Natal,troppi italiani!! <_< Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
MarcAntonio Inviato: 7 Maggio 2007 Segnala Share Inviato: 7 Maggio 2007 beh io mi accontenterei di abitare anke in una regione del Lazio o della Toscana o anche in Liguria insomma di vivere vicino al mare. Secondo me l'Italia è il paese più bello d'Europa. :D Sicuramenente, ma è la gente che non vale il paese la mentalità insomma Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 7 Maggio 2007 Segnala Share Inviato: 7 Maggio 2007 x qualità della vita (almeno in base alla mia esperienza) andrei quasi quasi a london. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Brasileiro Inviato: 7 Maggio 2007 Autore Segnala Share Inviato: 7 Maggio 2007 Londra è eccezionale, ma mancano i lati positivi del vivere in un paese latino: il clima, il mare il sole, il cibo (anche se a Londra ci sono ottimi ristoranti il piacere di mangiare in un bella trattoria o in un agriturismo italiano non ce l'hai). Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Juno Inviato: 7 Maggio 2007 Segnala Share Inviato: 7 Maggio 2007 direi assolutamente Regno Unito, magari Salisbury o Wells, per me che ho incompatibilità caratteriale e di pelle al sole escluderei i paesi latini. per il cibo....mhhh...un bell'agriturismo italiano nella piana di Salisbury... sarebbe un ottimo lavoro per avere la scusa di trasferirsi lì :okboy: un bacio Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 7 Maggio 2007 Segnala Share Inviato: 7 Maggio 2007 da quanto ho letto cmq la miglior città al mondo in rapporto a qualità della vita, quindi bassa disoccupazione, criminalità quasi inesistente, qualità dei servizi etc. è Sidney (Australia), il clima è ottimo, fai surf (stupendo) la natura è incontaminata, insomma bellissimo. attenti solo a canguri e squali! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Brasileiro Inviato: 7 Maggio 2007 Autore Segnala Share Inviato: 7 Maggio 2007 L'Australia ha un piccollissimo difetto; se vuoi andare da qualche altra parte del mondo ti devi fare 8/9 ore di aereo.....insomma se ci stai ci stai.... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gurg Inviato: 7 Maggio 2007 Segnala Share Inviato: 7 Maggio 2007 (modificato) parigi, citta' meravigliosa, cibo spettacolare, tempo atmosferico accettabile. Peccato che sia piena di francesi Modificato 7 Maggio 2007 da Gurg Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
curvadong Inviato: 7 Maggio 2007 Segnala Share Inviato: 7 Maggio 2007 Oggettivamente oggi come oggi sono ahimè troppi i posti dove si andrebbe a vivere rispetto a questo, considerando la vita personale un composto di parametri sociali ed economici. la cosa mi rattrista e basta. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gurg Inviato: 7 Maggio 2007 Segnala Share Inviato: 7 Maggio 2007 Oggettivamente oggi come oggi sono ahimè troppi i posti dove si andrebbe a vivere rispetto a questo, pensa invece quanti stranieri dicono che vorrebbero vivere in italia... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Brasileiro Inviato: 7 Maggio 2007 Autore Segnala Share Inviato: 7 Maggio 2007 Moltissimi, senza dubbio. L'Italia a certe condizioni rimane un posto ottimo, non è sicuramente un posto dove è agevolato il merito, questo si sa. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
curvadong Inviato: 7 Maggio 2007 Segnala Share Inviato: 7 Maggio 2007 Ma sai chi vien qua sono solo miliardari che si fanno 6 mesi nel Chianti o gente dell'est che vive peggio di noi. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gurg Inviato: 7 Maggio 2007 Segnala Share Inviato: 7 Maggio 2007 si ma infatti non si parlava di dove andate, ma di dove vorreste andare. E nell'immaginario straniero c'e' la qualita' della vita dell'italia, innegabile sotto molti punti di vista che troppo spesso noi trascuriamo. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 7 Maggio 2007 Segnala Share Inviato: 7 Maggio 2007 In Italia se hai i soldi vivi benissimo (quasi) ovunque o cmq puoi permetterti di scegliere dove vivere. ci sono zone come Sestri Levante che sono un paradiso terrestre. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gurg Inviato: 7 Maggio 2007 Segnala Share Inviato: 7 Maggio 2007 In Italia se hai i soldi vivi benissimo (quasi) ovunque o cmq puoi permetterti di scegliere dove vivere. ci sono zone come Sestri Levante che sono un paradiso terrestre. in qualunque parte del mondo se hai i soldi vivi benissimo Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
the cure Inviato: 7 Maggio 2007 Segnala Share Inviato: 7 Maggio 2007 Dipende da cosa vorrei fare. Di certo l'Irlanda è sempre nel mio cuore. Quoto Juno per il sole. Non mi piace, meglio dove ne troverei poco. e non dimentico nemmeno Berlino Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 7 Maggio 2007 Segnala Share Inviato: 7 Maggio 2007 in qualunque parte del mondo se hai i soldi vivi benissimo Sono d'accordo ma non sempre è così nel senso che anche se non hai tanti soldi ci sono luoghi dove è possibile vivere meglio che da noi con pochi soldi. quindi premesso che se hai i soldi vivi bene ovunque la domanda è: in quali paesi con pochi soldi si vive meglio che in italia? la risposta potrebbe essere il Brasile, l'Argentina e gli altri paesi del sud america. ricordo lo zio di una mia ex che viveva in venezuela e si faceva mandare li la pensione dall'italia. parlo degli anni 90' ma lui raccontava che li con la pensione italiana (all'epoca 2 milioni e mezzo di lire) faceva la vita del nababbo, a cena fuori, vacanze fatte li nelle migliori località etc. oggi non so se sia più così ma di certo con una pensione/rendita media in italia di 2000 euro in brasile, argentina, venezuela hai un tenore di vita nettamente migliore. però occorre anche essere disposti a lasciare le proprie radici. a me l'italia piace tantissimo, mi piace la gente, la cucina, i vini, le località: l'italia è l'unico paese che ha mare, città, montagna, stupende ed offre solo l'imbarazzo della scelta.- il problema è' che in Italia la vita è diventata estremamente cara. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Brasileiro Inviato: 10 Maggio 2007 Autore Segnala Share Inviato: 10 Maggio 2007 l'italia è l'unico paese che ha mare, città, montagna, stupende ed offre solo l'imbarazzo della scelta.- e la Francia? :60: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 10 Maggio 2007 Segnala Share Inviato: 10 Maggio 2007 e la Francia? :60: Beh con Sarkozy sarei tentato :lol: cmq odio i francesi li trovo presuntuosi e arroganti come i tedeschi e gli inglesi ebbene si, noi per loro siamo mangiaspaghetti e suonatori di mandolino per me loro sono così. vi dico la verità andrei a vivere in Giappone! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Juno Inviato: 10 Maggio 2007 Segnala Share Inviato: 10 Maggio 2007 non so, sinceramente, a parte qualche caso che credo sia normale (gli stronzi ci sono ovunque), sia francesi che tedeschi mi hanno sempre trattato benissimo. con gli inglesi poi ho un'affinità particolare, per cui io mi sento a casa con loro e loro mi trattano come una di famiglia. ho pensato anche fosse dovuto al fatto che non mi identificano mai come "italiana" (sono l'opposto dei colori tipici e dei lineamenti), però, quando è capitato venisse fuori, mi hanno lo stesso trattato benissimo; anzi, in inghilterra si sedevano entusiasti di parlare con "noi italiani", tirando fuori tutte le loro leggende che ci riguardavano. alle orcadi gli italiani sono dei veri e propri idoli ad esempio, hanno avuto dei prigionieri di guerra e li hanno "adottati", molti fanno veri e propri viaggi appositi per vedere da dove venivano (che poi non era chessò venezia, roma, napoli...posti molto belli insomma, ma Como :lol: ). io tutto sto malanimo verso gli italiani o luoghi comuni, di mio, non ne ho incontrati, se non raramente. certo che se fate attenzione al 75% degli italiani all'estero e di come si comportano vi vien voglia di far cambiare la nazionalità sul passaporto eh <_>un bacio Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gurg Inviato: 10 Maggio 2007 Segnala Share Inviato: 10 Maggio 2007 (modificato) non so, sinceramente, a parte qualche caso che credo sia normale (gli stronzi ci sono ovunque), sia francesi che tedeschi mi hanno sempre trattato benissimo. con gli inglesi poi ho un'affinità particolare, per cui io mi sento a casa con loro e loro mi trattano come una di famiglia. ho pensato anche fosse dovuto al fatto che non mi identificano mai come "italiana" (sono l'opposto dei colori tipici e dei lineamenti), però, quando è capitato venisse fuori, mi hanno lo stesso trattato benissimo; anzi, in inghilterra si sedevano entusiasti di parlare con "noi italiani", tirando fuori tutte le loro leggende che ci riguardavano. alle orcadi gli italiani sono dei veri e propri idoli ad esempio, hanno avuto dei prigionieri di guerra e li hanno "adottati", molti fanno veri e propri viaggi appositi per vedere da dove venivano (che poi non era chessò venezia, roma, napoli...posti molto belli insomma, ma Como :lol: ). io tutto sto malanimo verso gli italiani o luoghi comuni, di mio, non ne ho incontrati, se non raramente. certo che se fate attenzione al 75% degli italiani all'estero e di come si comportano vi vien voglia di far cambiare la nazionalità sul passaporto eh <_< un bacio se l'occhio dell'avatar e' il tuo direi che e' proprio impossibile che ti identifichino come italiana :supersorriso: ah, altre citta' dove amerei passare piu' tempo sarebbero Lisbona e Belgrado, entrambe cariche di vita, feste continue, qualita' del cibo. insomma, niente male, almeno per un po' Modificato 10 Maggio 2007 da Gurg Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 10 Maggio 2007 Segnala Share Inviato: 10 Maggio 2007 Bisogna riconoscere che le città italiane sono molto belle ma per niente 'cariche di vita' rispetto a quelle straniere. io nelle ns città e ne ho girate parecchie noto sempre gente incazzàta ed esaurita. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
the cure Inviato: 10 Maggio 2007 Segnala Share Inviato: 10 Maggio 2007 alle orcadi gli italiani sono dei veri e propri idoli ad esempio, hanno avuto dei prigionieri di guerra e li hanno "adottati", molti fanno veri e propri viaggi appositi per vedere da dove venivano (che poi non era chessò venezia, roma, napoli...posti molto belli insomma, ma Como :lol: ). un bacio Non volermene Juno :fiorellino: ma guarda che Como è tutt'altro che una brutta città..anzi!!! per non parlare di ciò che può offrire la zona del lago...pura poesia visiva. Avrei capito Casalpusterlengo :blink: ma non Como :fiorellino: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Brasileiro Inviato: 10 Maggio 2007 Autore Segnala Share Inviato: 10 Maggio 2007 (modificato) Quote the Cure, Como è proprio un esempio sbagliato per una citta brutta...tra l'altro il lungo lago ha uno dei monumenti piu belli alla resistenza nazifascita e alla pace che abbia mai visto. Torino invece.... :) Modificato 10 Maggio 2007 da Brasileiro Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Goten Inviato: 10 Maggio 2007 Segnala Share Inviato: 10 Maggio 2007 Quote the Cure, Como è proprio un esempio sbagliato per una citta brutta...tra l'altro il lungo lago ha uno dei monumenti piu belli alla resistenza nazifascita e alla pace che abbia mai visto. Torino invece.... :) Oddio Como nn è brutta, ma dopo 2-3 ore che ci fai, vai a vedere le riprese di Vivere? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso