Goten Inviato: 10 Maggio 2007 Segnala Share Inviato: 10 Maggio 2007 (modificato) Ok. facciamo un passo in più, se anche il testo può incidere, nonostante ci sian 2 dati contrastanti(carcerati a cui igenttarono il testo e svilupparono calvizie=testo conta, persone senza alfa2 che nn sviluppano problemi sul frontale = testo nn conta), e si dice che ci voglia però una dose più alta di testo ripsetto al dht per fra danni(chiaramente se predisposti) e l'aumento di testo sempre per far danni deve essere rilevante, ma allora chiedo una fina o una duta(o in minor quantità nipo e altri prodotti) che inibiscon la la alfa 2 e anche la 1(che nn sarà nel follicolo ma cmq tramuta testo in dhT), nn causan un aumento di testo in circolo rilevante? E dunque per il frontale nn son dannosi? Eppure c'è chi qualcosa con fina e duta recupera anche li o cmq ha rallentamenti, ciò potrebbe essere conseguenza di 3 fattori:(son mie supposizioni) Sul frontale agiscon sia dht2 che testo: 1)Se uno è sensibile a entrambi cio che guadagna dalla diminuzione di dht2 lo perde in parte o del tutto a causa della maggior presenza di testo, dunque può rallentare la calvizie o aver lievi miglioramenti. 2)Se uno è sensibile al dht ma nn al testo(per lo meno nn in maneir considerevole, in quanto secondo me un briciolino tutti gli uomini subiscon il testo), può avere buone possibilità di recuperare o mantenere. 3)Ma se uno nn è sensibile al dht ma lo è solo al testo(che da solo amio parere cmq farà meno danno in coppia col dht, cose tipo stempiamento o arretramento, ma nn vera e propria calvizie) e aumenta la dose di testo in circolo a causa di inibitori(il soggetto nn può sapere che i problemi di capelli serivan dal testo e nn dal dht e dunque per consiglio medico o sua iniziativa potrebbe prendere integratori o fina), che risultato avrà, un peggioramento della calvizie e dunque una patatrac?????????(Sl forum avevo letto la testimonianza di un utente che iniziò a prender fin oltre alozioni che usava sul vertex e iniziò ad aver problemi sul frontale che smessa la fina si riprese) Modificato 10 Maggio 2007 da Goten Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
RunDLL Inviato: 10 Maggio 2007 Segnala Share Inviato: 10 Maggio 2007 Sul frontale sono tossici (per chi è malato di alopecia ovviamente) sia il Testosterone che il DHT trasformato dal tipo 2 di 5 Alfa Reduttasi. Ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Goten Inviato: 10 Maggio 2007 Segnala Share Inviato: 10 Maggio 2007 E quindi se uno usa inibitori ha un guadagno sul vertex dove conta solo il tipo 2, ma sul frontale dove guadagna anche li qualcosa per l'inibizione del tipo 2 a un danno dovuto all'aumento del testo e dunque qual'è il risultato? Son più i benefici dovuti alla diminuzione del dht o più i dabbi dovuti all'aumen to del testo? A questom punto se uno ha solo problemi sul frontale convien cmq prendere fina duta nipo o quel che è, o è meglio usare solo minox+antndrogeni? P.S nn mi è chiarissimo cosa siano glia ntiandrogeni o meglio come agiscono, anche loro inibiscon qualcosa tipo dht o testo oppure hanno un altra funzione? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
RunDLL Inviato: 10 Maggio 2007 Segnala Share Inviato: 10 Maggio 2007 Gli antiandrogeni inibiscono la 5 Alfa Reduttasi a livello locale, sono attualmente i farmaci più efficaci sul frontale, per quanto possono agire visto che il frontale è una zona piuttosto difficile da curare. Anche la Finasteride può essere utile sul frontale ma è sempre piuttosto complicato e dipende sempre anche dalla risposta alla cura. Ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Goten Inviato: 10 Maggio 2007 Segnala Share Inviato: 10 Maggio 2007 Gli antiandrogeni inibiscono la 5 Alfa Reduttasi a livello locale, sono attualmente i farmaci più efficaci sul frontale, per quanto possono agire visto che il frontale è una zona piuttosto difficile da curare. Anche la Finasteride può essere utile sul frontale ma è sempre piuttosto complicato e dipende sempre anche dalla risposta alla cura. Ciao Quindi antiandrogeni =meno dht e + testo come per la fina e quindi è come diri che se tiri la coperta da una parte scopri dall'altra?Sempre danno + beneficio = risultati soggettivi? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
RunDLL Inviato: 10 Maggio 2007 Segnala Share Inviato: 10 Maggio 2007 Non proprio, insieme sono più efficaci ma come hai detto i risultati sono soggettivi, purtroppo questo è quanto c'è di meglio oggi e non da certezze, questa è la verità. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
BoyRM76 Inviato: 14 Maggio 2007 Segnala Share Inviato: 14 Maggio 2007 Se posso portare la mia testimonianza, lo prendo tutte le mattine da 13 anni. Non ha mai portato alcun beneficio ai capelli. :ph34r: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
beavis Inviato: 14 Maggio 2007 Segnala Share Inviato: 14 Maggio 2007 Se posso portare la mia testimonianza, lo prendo tutte le mattine da 13 anni.Non ha mai portato alcun beneficio ai capelli. :ph34r: ma dai....? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
BoyRM76 Inviato: 15 Maggio 2007 Segnala Share Inviato: 15 Maggio 2007 Esatto. E 13 anni non sono pochi. Non prendo poi quello San Benedetto, ma quello in bustina da infuso. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
the cure Inviato: 17 Maggio 2007 Segnala Share Inviato: 17 Maggio 2007 Purtroppo il tea verde ha un problema di "dosi". Ha più di una qualità e andrebbe assunto a prescindere dalla chioma. L'ideale sarebbe procurarsi alcune qualità di tea verde cinese, decisamente le migliori in assoluto per il nostro scopo. Volevo poi partendo dal tea verde, fare delle considerazioni su una sostanza che vi è contenuta. Si chiama Kaempferol ed è stata estratta da alcuni ricercatori cinesi direttamente dai semi del tea verde. La speranza è che con il tempo si riesca ad avere direttamente degli integratori che la contengano e soprattutto in quantità certe e dal costo contenuto. Per ora si sa che è presente nel tea verde come nella propoli per esempio ma anche altrove. Ma torniamo al Kaempferol. Pare che sia uno dei pochi flavonoidi a inibire specificamente la 5 alpha reduttasi di tipo II. A differenza di altri flavonoidi il kaempferolo ha solo un ossidrile nel secondo anello aromatico (quello "spostato in alto sulla destra", che negli isoflavoni è invece "in basso") e in virtù di ciò avrebbe un effetto estrogenico (gli estrogeni hanno nella loro struttura steroidea un anello aromatico, di lì deriva appunto il nome aromatasi, che rende appunto aromatico l'anello degli androgeni), oltre a una maggiore capacità di penetrare nelle membrane (più sono gli ossidrili più la molecola è idrofila e quindi meno lipofila). Grazie alla presenza del Kaempeferol possiamo quindi dire che il tea verde possiede delle caratteristiche concrete a favore della nostra chioma. Il punto è che avrebbe più senso avere direttamente il principio attivo e soprattutto nelle quantità adeguate...che per inciso non si conoscono! E' però un elemento sul quale riflettere che considero molto interessante. cmq mi interessa anche la faccenda della propoli, chissà che non serva soltanto per il raffreddore! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Goten Inviato: 17 Maggio 2007 Segnala Share Inviato: 17 Maggio 2007 Sulle erbe per lo meno prese in infuso nn si basa una cura, anche perchè dovrebbero essere assunte in dosi che nessuno raggiunge, tuttavia vi sono erbe che oltre a far benino pe ri capelli hanno tantissime altre proprietà benefiche.Il the verde per esempio ne ha talmente tante che elencarle è impossibile(oltre ad essere pricipalmente un antiossidante che tutti nelle società attuale dovrebbero assumere per combattere i radicali liberi e l'invecchiamento cellulare), quindi anche se per i capelli farà poco(anche perchè io me ne bevo 2 tazze al giorno, chissò quante se ne dovrebbero bere) a me piace, so che ne traggo dei benefici in salute e con piacere lo sostituisco la mattina al caffè che mi fa pure schifo. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
RunDLL Inviato: 17 Maggio 2007 Segnala Share Inviato: 17 Maggio 2007 In fatto di tè verde mi sento di consigliare quelli della Ethicalab. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso