Vai al contenuto

braccia grosse fianchi stretti:secondo voi si può fare assieme massa e definizione?


castano_chiaro

Messaggi raccomandati

Allora dopo un po di assenze posto la seguente domanda: secondo voi è possibile migliorare molto la massa solo su alcuni gruppi (esempio le braccia) e lavorare in definizione negli altri? logicamente intendo nella difficoltà, effettuare anche una alimentazione che possa all'occorrenza aiutarci ad asciugare ma a non farci catabolizzare le braccia.

 

come fare? esempio concordato col mio istruttore:

 

alleno in 'massa' col 6 x 6 tricipiti e bicipiti, i primi con 3 esercizi: estensioni barra alla fronte, distenzioni impugnatura stretta, french press, i secondi con 2 esercizi: curl singli manubrio (pesanti), curl su panca scott. per questi due gruppi si intende lavorare al 85-90% del massimale (aiutati eventualmente) effettuando 2 session alla settimana (martedì e giovedì).

 

per il resto un'attività aerobica 2 volte la settimana come lo step seguita da tanti addominali, cavi incrociati e flessioni, la corsa solo al sabato mattina.

 

per la dieta: Bcaa d'obbligo, proteine al 90% in polvere (tutti i gg per 2 mesi), pasta solo 100 gr alla sera, scondita, per il resto si cerca di evitare i farinacei e si assume frutta e verdura senza esagerazione, carne, pollo, pesce, legumi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora dopo un po di assenze posto la seguente domanda: secondo voi è possibile migliorare molto la massa solo su alcuni gruppi (esempio le braccia) e lavorare in definizione negli altri? logicamente intendo nella difficoltà, effettuare anche una alimentazione che possa all'occorrenza aiutarci ad asciugare ma a non farci catabolizzare le braccia.

 

come fare? esempio concordato col mio istruttore:

 

alleno in 'massa' col 6 x 6 tricipiti e bicipiti, i primi con 3 esercizi: estensioni barra alla fronte, distenzioni impugnatura stretta, french press, i secondi con 2 esercizi: curl singli manubrio (pesanti), curl su panca scott. per questi due gruppi si intende lavorare al 85-90% del massimale (aiutati eventualmente) effettuando 2 session alla settimana (martedì e giovedì).

 

per il resto un'attività aerobica 2 volte la settimana come lo step seguita da tanti addominali, cavi incrociati e flessioni, la corsa solo al sabato mattina.

 

per la dieta: Bcaa d'obbligo, proteine al 90% in polvere (tutti i gg per 2 mesi), pasta solo 100 gr alla sera, scondita, per il resto si cerca di evitare i farinacei e si assume frutta e verdura senza esagerazione, carne, pollo, pesce, legumi.

si è possibile farlo ,però tu insisti sul 6x6 ma con questa metodica fai solo forza e di certo nn massa soprattuto sulle braccia che sono i gruppi piu sensibili ai cambi volumetrici di lavoro piuttosto che ai pesi utilizzati per sfinirli.

Per le proteine non specifichi il tipo ma parlando di 90% come convenzione si indicano le caseinate o le fonti miste ma a parte un utilizzo serale che cmq si fa durante tutto l' anno non hanno applicazione nella definizione dove si utilizzano le eggs che arrivano all' 82%.

 

 

Allora dopo un po di assenze posto la seguente domanda: secondo voi è possibile migliorare molto la massa solo su alcuni gruppi (esempio le braccia) e lavorare in definizione negli altri? logicamente intendo nella difficoltà, effettuare anche una alimentazione che possa all'occorrenza aiutarci ad asciugare ma a non farci catabolizzare le braccia.

 

come fare? esempio concordato col mio istruttore:

 

alleno in 'massa' col 6 x 6 tricipiti e bicipiti, i primi con 3 esercizi: estensioni barra alla fronte, distenzioni impugnatura stretta, french press, i secondi con 2 esercizi: curl singli manubrio (pesanti), curl su panca scott. per questi due gruppi si intende lavorare al 85-90% del massimale (aiutati eventualmente) effettuando 2 session alla settimana (martedì e giovedì).

 

per il resto un'attività aerobica 2 volte la settimana come lo step seguita da tanti addominali, cavi incrociati e flessioni, la corsa solo al sabato mattina.

 

per la dieta: Bcaa d'obbligo, proteine al 90% in polvere (tutti i gg per 2 mesi), pasta solo 100 gr alla sera, scondita, per il resto si cerca di evitare i farinacei e si assume frutta e verdura senza esagerazione, carne, pollo, pesce, legumi.

si è possibile farlo ,però tu insisti sul 6x6 ma con questa metodica fai solo forza e di certo nn massa soprattuto sulle braccia che sono i gruppi piu sensibili ai cambi volumetrici di lavoro piuttosto che ai pesi utilizzati per sfinirli.

Per le proteine non specifichi il tipo ma parlando di 90% come convenzione si indicano le caseinate o le fonti miste ma a parte un utilizzo serale che cmq si fa durante tutto l' anno non hanno applicazione nella definizione dove si utilizzano le eggs che arrivano all' 82%. Vanno ridotti anche i legumi.

Link al commento
Condividi su altri siti

si infatti lui dice il 6 x 6 ma io mi trovo bene sul buon vecchio 4 x 8 al quale però modifico i carichi in modo piramidale. in pratica faccio uhn 4 x 8 ma aumento ad ogni serie (solo per le braccia) di 1 kg fino all'ultima di + 4. per le braccia funziona alla grande.

 

per le proteine io preferisco quelle al 60 sono a base di caseinato di calcio.

Link al commento
Condividi su altri siti

si infatti lui dice il 6 x 6 ma io mi trovo bene sul buon vecchio 4 x 8 al quale però modifico i carichi in modo piramidale. in pratica faccio uhn 4 x 8 ma aumento ad ogni serie (solo per le braccia) di 1 kg fino all'ultima di + 4. per le braccia funziona alla grande.

 

per le proteine io preferisco quelle al 60 sono a base di caseinato di calcio.

Le caseinate arrivano all 80-85 se sono al 60% sono di scarsa qualità e non servono a nulla(a parte che nn conosco prodotti al 60%...quale prodotto sarebbe esattamente?)Cmq le caseinate le devi utilizzare esclusivamente prima di dormire in quanto non hanno altri utilizzi..durante il giorno si utilizzano proteine anaboliche coe le whey e le eggs(pochissimo sodio).

Link al commento
Condividi su altri siti

si è possibile farlo ,però tu insisti sul 6x6 ma con questa metodica fai solo forza e di certo nn massa soprattuto sulle braccia che sono i gruppi piu sensibili ai cambi volumetrici di lavoro piuttosto che ai pesi utilizzati per sfinirli.

 

Mi fai una spiegazione piu' terra-terra per quel che riguarda la massa nelle braccia per favore :) .

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi fai una spiegazione piu' terra-terra per quel che riguarda la massa nelle braccia per favore :) .

le braccia(bicipite soprattutto) sono muscoli che crescono molto per stimolo indotto dalla variazione continua di angolo di esercizio,numero di serie, carico.Tirare su pesi senza raziocini serve a poco per le braccia mentre puo andar bene per il petto.

Link al commento
Condividi su altri siti

le braccia(bicipite soprattutto) sono muscoli che crescono molto per stimolo indotto dalla variazione continua di angolo di esercizio,numero di serie, carico.Tirare su pesi senza raziocini serve a poco per le braccia mentre puo andar bene per il petto.

 

quindi i bicipiti crescono di più con allenamenti sempre diversi piuttosto che fissarsi sullo stesso allenamento in cui si prova ad aumentare sempre il peso?

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...