Vai al contenuto

Aperta La Crisi Di Governo - Prodi Si Dimette


Messaggi raccomandati

  Citazione
- La paralisi a cui hanno sottoposto il paese spero si sblocchi : a parte nuove tasse e grande attenzione ai temi etici non mi sembra che le riforme strutturali siano state nemmeno minimamente prese in considerazione;

 

:supersorriso: :supersorriso: :supersorriso:

 

Secondo te crescere più di Inghilterra e USA nell'ultimo trimestre equivale alla paralisi? Se questo è il criterio i 5 anni di crescita zero, aumento dell'inflazione, dissesto delle finanze pubbliche, e contrazione di consumi, come li chiami?

 

 

  Anlan ha scritto:
Berlusconi o meno, Giordano o meno, D'Alema o meno, Fini o meno ... insomma mettici chi ci vuoi.

 

Ma che Prodella fosse, per la seconda volta, la testa di legno messa lì perchè non si voleva scontentare nessuno ... è un fatto.

 

Non è carismatico, men che meno trascinatore (sentirlo parlare è un ottimo sonnifero o lassativo a seconda delle situazioni), non ha una propria base, non ha spessore politico (ci sono almeno 50 persone della sua coalizione molto più in gamba di lui - D'Alema in primis), riesce a fare gaffe perfino più eclatanti di quelle di Berlusconi (il che è tutto dire), non ha potere (ed i fatti lo hanno dimostrato).

 

Ma che diamine ci sta(va) a fare ? E' il soggetto politico (si ... vabbè) più insulso, inutile della (travagliata) storia di questa inesistente nazione.

 

Io non sono un grande fan di Prodi, ma dire che non ha uno spessore politico uno che è stato due volte presidente del consiglio e una volta presidente della commissione europea mi sembra azzardato. Diciamo che non ha il carisma del leader, che è cosa diversa. Ad esempio Cofferati ha più carisma di Prodi, ma ha meno spessore politico di Prodi.

 

  Electricalstorm ha scritto:
Ma si certo, adesso che la causa di tutti i problemi italiani (eh si, è Prodi vero? tutta colpa sua) si leva di mezzo, le ferite della nostra nazione guariranno finalmente. Giusto?

Voglio proprio assistere ai miracoli di sua santità Silvio Berlusconi, colui che può tutto, il nostro salvatore, vediamo come se la cava.. è facile manovrare il malcontento generale e scatenarlo per usarlo a proprio favore se fai parte dell' opposizione (facendo promesse che tanto poi non mantieni), adesso è da vedere cosa si inventerà per risolverlo questo malcontento, prima che gli si rivolti contro, cosa che personalmente mi auguro con tutto il cuore.

 

Electricalstorm...il problema è che quelle ferite dopo 280 giorni di governo iniziavano a guarire...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 100
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Ma per piacere. Sii serio.

Ma davvero credete che 281 giorni di governo che hanno partorito solo una finanziaria (i cui effetti tra l'altro saranno valutati con i rendiconti di fine anno) abbiano avuto il merito di far risollevare l'italia ? Suvvia !

Ma con che faccia si può dire una cosa del genere ? Ah ... già dimenticavo ... una faccia da Prodi :lol:

 

Su quali basi la crescita economica del 2006 si è avviata ? Con le leggi di bilancio di questo governo o del precedente ?

E, in ogni caso, non ragioniamo sui valori percentuali di crescita perchè a crescere dallo 0,1 allo 0,2 sembra che si sia fatto un bel +100% ma sei sempre fermo al palo.

E non guardare nemmeno a Usa e Inghilterra (entrambe fuori area Euro): dai un'occhiata alla Spagna.

 

  faranio ha scritto:
Io non sono un grande fan di Prodi, ma dire che non ha uno spessore politico uno che è stato due volte presidente del consiglio e una volta presidente della commissione europea mi sembra azzardato. Diciamo che non ha il carisma del leader, che è cosa diversa. Ad esempio Cofferati ha più carisma di Prodi, ma ha meno spessore politico di Prodi.

 

Spessore politico ? Prodiiiii ? Ma dove ?

La nostra presidenza di commissione (con facciotta presidente) è stata diffusamente giudicata tra le peggiori. E poi ce lo abbiamo mandato a titolo di risarcimento della prima batosta subita (quando D'Alema prese il suo posto). E' un burattino ... non c'è niente da fare.

 

Sul numero delle presidenze del consiglio poi non mi pronuncerei: abbiamo avuto *pessimi* presidenti nominati più di una volta (e probabilmente anche il Berlusca è uno di questi).

Link al commento
Condividi su altri siti

  Anlan ha scritto:
Qualsiasi pestilenza è meglio della faccia di Prodi che mi rappresenta in italia e all'estero.

Per lavoro viaggio spesso all'estero (Francia, UK, USA, etc.) e con il precedente governo del Berlusca i commenti di colleghi o conoscenti erano sempre "poveri voi, mi dispiace", "ma passerà in fretta no?", a prescindere dalla parte politica, non mi sono mai vergognato tanto all'estero. Avevano l'impressione che in quel momento tutte le qualità peggiori di noi italiani venissero esaltate. E non è che frequentassi gente strana, normali colleghi di lavoro, che non ho la minima idea di che idee politiche abbiano. Per cui il mortadella ci rappresenta all'estero 1000 volte meglio :ok2:

Link al commento
Condividi su altri siti

  Anlan ha scritto:
Ma per piacere. Sii serio.

Ma davvero credete che 281 giorni di governo che hanno partorito solo una finanziaria (i cui effetti tra l'altro saranno valutati con i rendiconti di fine anno) abbiano avuto il merito di far risollevare l'italia ? Suvvia !

Ma con che faccia si può dire una cosa del genere ? Ah ... già dimenticavo ... una faccia da Prodi :lol:

 

Su quali basi la crescita economica del 2006 si è avviata ? Con le leggi di bilancio di questo governo o del precedente ?

E, in ogni caso, non ragioniamo sui valori percentuali di crescita perchè a crescere dallo 0,1 allo 0,2 sembra che si sia fatto un bel +100% ma sei sempre fermo al palo.

E non guardare nemmeno a Usa e Inghilterra (entrambe fuori area Euro): dai un'occhiata alla Spagna.

 

Anlan sei disinformato..perchè in un anno siamo passati dallo 0 al 2%!! ma soprattutto abbiamo recuperato terreno rispetto al resto dell'Europa. E la crescita più importante c'è stata negli ultimi mesi... il record del fatturato industriale e degli ordinativi si è avuto ad agosto e a dicembre... devi sapere inoltre che i mercati finanziari ci mettono pochissimo tempo a reagire alle iniziative economiche di qualsiasi governo.. a volte basta semplicemente annunciare un provvedimento per avere degli effetti immediati sui mercati (Alitalia docet). Le tue affermazioni sono di una pochezza imbarazzante. Quasi mi vergogno per te. Se il merito è del precedente governo, come mai non ci sono stati gli stessi risultati nel 2001, nel 2002, nel 2003, nel 2004 (e qui l'11 settembre ormai non conta veramente già più), nel 2005?? Uh..ma guarda caso...cambia il governo e l'economia incomincia di nuovo a girare...ma che combinazione.....e poi queli sono stati i provvedimenti così importanti che il governo precedente avrebbe preso nel 2005???!!!! Questo governo ha fatto le liberalizzazioni e ha ridotto il cuneo fiscale: solo questi provvedimenti valgono a spiegare il miglioramento economico degli ultimi mesi. Dall'altra parte io ricordo solo condoni e leggi ad personam.

E comunque in parte sono d'accordo con te..non è tutto merito di Prodi... il semplice fatto che Berlusconi abbia perso le elezioni ha ridato certamente fiducia ai mercati finanziari (tanto è vero che perfino la Confindustria e il Corriere della Sera sostenevano Prodi)...come TUTTI I DATI ECONOMICI INEQUIVOCABILMENTE DIMOSTRANO.

Modificato da faranio
Link al commento
Condividi su altri siti

  faranio ha scritto:
Anlan sei disinformato..perchè in un anno siamo passati dallo 0 al 2%!! ma soprattutto abbiamo recuperato terreno rispetto al resto dell'Europa.

Al di la' del fatto che "arretrati" come siamo una crescita ad un digit per noi è niente, tieni conto che come ben dici, è da un anno che il trend si è avviato. Era già di buon auspicio la previsione del governo Prrrr ???

 

  faranio ha scritto:
E la crescita più importante c'è stata negli ultimi mesi... il record del fatturato industriale e degli ordinativi si è avuto ad agosto e a dicembre... devi sapere inoltre che i mercati finanziari ci mettono pochissimo tempo a reagire alle iniziative economiche di qualsiasi governo.. a volte basta semplicemente annunciare un provvedimento per avere degli effetti immediati sui mercati (Alitalia docet).

Problema tipicamente italiano: sulle parole partono gli entusiasmi, sui fatti si smorzano.

Quando poi addirittura basta una parola sbagliata del ministrucolo di turno per affossare un'azienda (vedi ponte di Messina ed Impregilo)

 

Un'altra cosa ... la parte del leone nella ripresa economica aziendale italiana la sta facendo un'aziendina che si chiama Fiat. Ma credo proprio che il merito si chiami Marchionne ... non Prrr (cavolo non riesco nemmeno a pronunciarlo).

 

  faranio ha scritto:
Le tue affermazioni sono di una pochezza imbarazzante. Quasi mi vergogno per te.

 

Sono talmente contento per questa giornata che questa affermazione la accetto con il sorriso.

 

  faranio ha scritto:
Se il merito è del precedente governo, come mai non ci sono stati gli stessi risultati nel 2001, nel 2002, nel 2003, nel 2004 (e qui l'11 settembre ormai non conta veramente già più), nel 2005??

 

Guarda che non sono partito facendo il panegirico del governo Berlusconi: sto dicendo che per come la politica italiana si comporta questi fattori dipendono esclusivamente da fattori internazionali. Se l'europa ricomincia a tirare l'italia si accoda altrimenti arretra più degli altri. Cerca nei miei vecchi post e vedrai che l'ho sempre sostenuto.

 

  faranio ha scritto:
Questo governo ha fatto le liberalizzazioni

Balle e tanto fumo negli occhi: regolamentazione dei rapporti tra banche e clientela ? A parte le parole e i pezzi di carta visto niente! Liberalizzazione delle professioni ? Gli ordini sono ancora li al loro posto e hanno solo messo un po' di farmaci nei supermercati! Vogliamo parlare della barzelletta sui costi di ricarica dei telefonini ? Mi sembra che si paghino ancora .... ecc.

 

  faranio ha scritto:
e ha ridotto il cuneo fiscale: solo questi provvedimenti valgono a spiegare il miglioramento economico degli ultimi mesi.

altra balla e altro fumo: i punti di riduzione sono ampiamente erosi dalla sottrazione del TFR a favore di quella IDROVORA che si chiama INPS o di fondi dei quali ancora non sa quali siano i rendimenti. Gli effetti per le aziende si misurano in decimi di punto (a volte in negativo) con un notevole aggravio delle spese di gestione amministrativa. Vogliamo parlare della reintroduzione degli elenchi clienti/fornitori e della quantità di carta extra (per non parlare del tempo) che ti fanno buttare via ?

 

  faranio ha scritto:
Dall'altra parte io ricordo solo condoni e leggi ad personam.

 

Di una pochezza imbarazzante ... quasi mi vergogno di te :34:

 

  faranio ha scritto:
E comunque in parte sono d'accordo con te..non è tutto merito di Prodi... il semplice fatto che Berlusconi abbia perso le elezioni ha ridato certamente fiducia ai mercati finanziari (tanto è vero che perfino la Confindustria e il Corriere della Sera sostenevano Prodi)...come TUTTI I DATI ECONOMICI INEQUIVOCABILMENTE DIMOSTRANO.

 

Questa è la più bella ... mentre io sostengo che la politica italiana ha toccato un'altra volta il fondo stavolta sei tu a dire che la causa di tutti i mali era il berlusca. Contento tu. :60:

Modificato da Visitatore
Link al commento
Condividi su altri siti

Anlan..non pretendo che tu abbia una laurea in economia politica...ma un po' di logica non ti farebbe male......hai scritto che non si può fare il raffronto con Inghilterra e USA perchè non hanno l'euro...ma che vuol dire!!!??? Che se crescessimo più della Cina non vorrebbe dire niente?!!!! ahhahahahahaha...ahhahahaha..no..scusa...ahahhahahaha..ma sei troppo forte.....ahahhahahahaha.....comunque ti informo che gli indici di crescita economica non c'entrano nulla con nè con la valuta...nè con la politica monetaria....ma proprio nulla...

Intanto leggiti questo articolo...... :lol:

 

da http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4...ulesView=Libero

 

Consumatori: la fiducia risale in febbraio

 

E' in recupero, dopo la flessione a inizio anno, il clima di fiducia delle famiglie italiane, che si avvicina al picco di dicembre. Migliorano, in particolare, i giudizi e le previsioni sulla situazione economica generale, in linea con i positivi dati sulla congiuntura nel frattempo resi noti dall'Istat, che stanno portando a una significativa revisione al rialzo nelle aspettative di crescita dell'economia. L'indice generale continua a mostrare un andamento altalenante dalla fine del 2005, ma sembra avere in ogni caso consolidato la buona performance messa a segno nel quarto trimestre del 2006.Sono stazionari, in misura però non omogenea nelle ripartizioni territoriali, i giudizi sulla situazione personale, mentre tornano a salire quelli sul quadro economico generale del paese. Appaiono meno favorevoli, per contro, sia le valutazioni sulla situazione corrente, sia le attese su quella futura. Segnali di ottimismo si registrano nelle intenzioni di acquisto dei beni durevoli, anche con riferimento alle spese più impegnative (abitazione, autovettura). Rientrano i timori, inoltre, su possibili tensioni nei prezzi, grazie anche ai recenti ribassi dei prodotti energetici. A livello territoriale, il recupero della fiducia dei consumatori interessa le regioni del Nord e del Mezzogiorno, mentre peggiora la situazione nel Centro. Secondo la consueta indagine annuale condotta nel mese di febbraio, è aumentata nel 2006 la diffusione di beni e servizi tecnologici per uso personale e familiare (internet veloce, tv al plasma e così via).

Link al commento
Condividi su altri siti

  faranio ha scritto:
Anlan..non pretendo che tu abbia una laurea in economia politica...ma un po' di logica non ti farebbe male......hai scritto che non si può fare il raffronto con Inghilterra e USA perchè non hanno l'euro...ma che vuol dire!!!??? Che se crescessimo più della Cina non vorrebbe dire niente?!!!! ahhahahahahaha...ahhahahaha..no..scusa...ahahhahahaha..ma sei troppo forte.....ahahhahahahaha.....comunque ti informo che gli indici di crescita economica non c'entrano nulla con nè con la valuta...nè con la politica monetaria....ma proprio nulla...

 

Sono contento di farti ridere ma quello che dovrebbe analizzare economicamente e politicamente il problema sei proprio tu. Provo a spigarti ma mi sa che sei un tantino duro. Comunque ...

Una crescita pari a quella Cinese (presa ad esempio solo perchè l'hai citata) sarebbe una gran cosa con un leggerissimo rovescio della medaglia: dovremmo essere irregimentati come loro ed accettare una politica dei salari un tantino bassa. Non credi ?

Su altro fronte Inghilterra e USA non sono assumibili a termini di paragone perchè:

- non sono di area Euro (questo ho detto) e non sono vincolate ai nostri patti di stabilità: possono usare processi inflattivi a loro piacimento (come facevamo noi un tempo) e "gestire" recessioni economiche in modo molto diverso dal nostro. Di un po' ... l'Euro a 1.31 è un vantaggio per noi o per chi esporta in Dollari ?

- sono economie "già" forti e non è pensabile che possano crescere all'infinito

 

Non credo che il "processo logico" a cui ti ho invitato (prendere a campione la spagna - che opera nel mercato economico con le nostre stesse regole) sia così lontano da sfuggirti.

Link al commento
Condividi su altri siti

A me dispiace in quanto questo governo finalmente parlava d i alcune riforme di cui nessuno parlava prima.Mi dispiace perchè toccava questioni etiche che riguardano un pò tutti credo...La sinistra radicale ormai non ha senso di esistere e penso che alle prossime elezioni perderà molti voti;le demagogie ,la base a vicenza,la guerra in Afghanistan,sono tutti questioni di cui si può discutere ma francamente hanno stufato.

L Unione sovietica non esiste piu,questo antiamericanismo è ingiustificato.Un governo di xxxx per molti veersi ma la sua caduta non è un bene per l italia.

Link al commento
Condividi su altri siti

  Anlan ha scritto:
Sono contento di farti ridere ma quello che dovrebbe analizzare economicamente e politicamente il problema sei proprio tu. Provo a spigarti ma mi sa che sei un tantino duro. Comunque ...

Una crescita pari a quella Cinese (presa ad esempio solo perchè l'hai citata) sarebbe una gran cosa con un leggerissimo rovescio della medaglia: dovremmo essere irregimentati come loro ed accettare una politica dei salari un tantino bassa. Non credi ?

Su altro fronte Inghilterra e USA non sono assumibili a termini di paragone perchè:

- non sono di area Euro (questo ho detto) e non sono vincolate ai nostri patti di stabilità: possono usare processi inflattivi a loro piacimento (come facevamo noi un tempo) e "gestire" recessioni economiche in modo molto diverso dal nostro. Di un po' ... l'Euro a 1.31 è un vantaggio per noi o per chi esporta in Dollari ?

- sono economie "già" forti e non è pensabile che possano crescere all'infinito

 

Non credo che il "processo logico" a cui ti ho invitato (prendere a campione la spagna - che opera nel mercato economico con le nostre stesse regole) sia così lontano da sfuggirti.

 

-Oggi siamo più vicini alla Spagna di quanto lo eravamo fino all'anno scorso.

-Ripeto: il Pil non c'entra nulla con il tasso di inflazione... e comunque non era mai successo in passato che crescessimo più di Inghilterra e USA: quanto tu stesso hai scritto dimostra che quello dell'ultimo trimestre è stato un risultato eccezionale, visto che l'Inghilterra e gli USA non hanno i vincoli che abbiamo noi.

-In Cina i salari vent'anni fa erano più bassi e la crescita economica molto meno bassa di oggi. Oltretutto le politiche salariali cinesi incominciano ad adeguarsi a quelle dei paesi occidentali (anche se effettivamente i parametri salariali cinesi sono ancora lontani dai nostri), come dimostra anche il fatto che i cinesi incominciano ad arrivare da noi anche come turisti e non solo per aprire ristoranti.

Link al commento
Condividi su altri siti

  faranio ha scritto:
-Oggi siamo più vicini alla Spagna di quanto lo eravamo fino all'anno scorso.

 

10 anni fa la spagna, rispetto a noi, era quasi terzo mondo. Noi siamo ancora fermi più o meno a dove eravamo 6 o 7 anni fa.

 

  faranio ha scritto:
-Ripeto: il Pil non c'entra nulla con il tasso di inflazione... e comunque non era mai successo in passato che crescessimo più di Inghilterra e USA: quanto tu stesso hai scritto dimostra che quello dell'ultimo trimestre è stato un risultato eccezionale, visto che l'Inghilterra e gli USA non hanno i vincoli che abbiamo noi.

 

Parliamo di crescita economica o di tasso di aumento del Pil ? Sono due cose un po' diverse.

Visto che hai studiato guarda cosa dice il Prout su crescita del Pil durante la recessione economica.

 

  faranio ha scritto:
-In Cina i salari vent'anni fa erano più bassi e la crescita economica molto meno bassa di oggi.

 

Vedi sopra ... l'aumento del Pil in un ambito dove la ricchezza NON si distribuisce equamente (come avviene oggi in cina) non è un buon indice.

 

  faranio ha scritto:
Oltretutto le politiche salariali cinesi incominciano ad adeguarsi a quelle dei paesi occidentali (anche se effettivamente i parametri salariali cinesi sono ancora lontani dai nostri), come dimostra anche il fatto che i cinesi incominciano ad arrivare da noi anche come turisti e non solo per aprire ristoranti.

 

E infatti la loro crescita rallenta ... CVD più sopra.

 

  billo ha scritto:
Mi fa piacere rivederti Anlan!Secondo me hai fatto un ritiro spirituale per la caduta di PRRR!! :D (uè skerzo!)

 

Ciao billo ... ero impegnato in una serie di riti per gettare jella su questo governo.

Ecco perchè non scrivevo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Che un governo cada in Italia. è la ragola non l'eccezione, quindi indignarsi, incavolarsi, ed affini su un evento del genere mi sembra ingenuo.

 

Come ho già detto, si dovrebba andare a votare, sarebbe la soluzione più onesta e dignitosa.

 

La cosa più preoccupante è che da Tangentopoli le figure politiche di rilievo sono sempre le stesse, alla faccia del rinnovamento.

 

I potenziali candidati a Premier sono gli stessi (sia da una parte che dall'altra), nessuna faccia nuova.

 

C'è una stagnazione completa dell'offerta politica, e questo è il male peggiore.

Link al commento
Condividi su altri siti

2_big.jpg

 

Sono increduli. Non si rendono conto della gravità dell'accaduto. Gli pare impossibile di dover andare a casa e le provano tutte per resistere resistere resistere. A Roma dicono: nun ce vonno sta'. Non c'è niente di più umano del rifiuto della realtà quando è brutta. Ma se non è oggi sarà domani, li vedremo costretti ad aprire gli occhi. La sinistra si è inchiodata alle poltrone e il suo motto è: hic manebimus optime, vade retro Berlusconi (qui stiamo benissimo, e tu Cavaliere non ti avvicinare). Ieri, una giornataccia per il centrosinistra alla ricerca ossessiva di una soluzione da offrire al presidente Napolitano. Il quale però, pur sensibile alle esigenze degli ex compagni, mostra di voler fare di testa sua. Un Prodi bis lo convince poco. È consapevole che se il premier dimissionario tornasse in Parlamento con la stessa compagine ministeriale, o solo leggermente ritoccata, e con la medesima maggioranza, non andrebbe lontano. I numeri dell'Unione non garantiscono alcuna tenuta. Il Professore azzoppato rischia di durare meno del Professore euforico di inizio legislatura.

 

nb: Prodi da quanto si dice sarebbe addirittura andato a cercare appoggi nella Cdl per un Prodi-Bis, vi rendete conto che pur di non andare a casa è andato a cercare aiuto in casa del nemico! ma Casini da leader SERIO gli ha risposto: NON SIAMO IN VENDITA E RIMARREMO COERENTI CON LE NOSTRE IDEE.

 

e poi diciamocelo chiaramente Prodi potrebbe anche avere un secondo mandato, anche un terzo, pure un quarto (poi però basta...) ma il problema rimane perchè governo non può rischiare di cadere perchè un senatore a vita quel giorno ha l'influenza e credo di aver detto tutto.

 

la parola d'ordine pertanto è una sola:

 

COMUNISTI A CASA E SUBITO!!

Modificato da castano_chiaro
Link al commento
Condividi su altri siti

  james339 ha scritto:
post-10212-1172170933_thumb.jpgquesta è carina almeno anche lui l'ha presa nel CUNEO

 

 

io sono davvero esterefatto per le copertine di libero, non riesco proprio a capire come un qualcunque giornale possa ridursi cosi' in basso. Per piacere qualcuno mi posti le prima pagine dell'unita' per vedere se fanno o facevano altrettanto.

 

  Brasileiro ha scritto:
La cosa più preoccupante è che da Tangentopoli le figure politiche di rilievo sono sempre le stesse, alla faccia del rinnovamento.

 

I potenziali candidati a Premier sono gli stessi (sia da una parte che dall'altra), nessuna faccia nuova.

 

C'è una stagnazione completa dell'offerta politica, e questo è il male peggiore.

 

 

sul corriere c'erano le foto delle delegazioni politiche da napolitano. Povero Napolitano, dopo 60 anni di lotta politica (non condivisa da me ma non e' questo il punto) e di partigiano gli tocca vedere ancora De michelis, calderoli, maroni... poveraccio, ma chi glielo ha fatto fare? ma come faceva ciampi a ricevere calderoli...? di cosa parlavano calderoli e ciampi, cosa hanno da dirsi???

Modificato da Gurg
Link al commento
Condividi su altri siti

  Gurg ha scritto:
io sono davvero esterefatto per le copertine di libero, non riesco proprio a capire come un qualcunque giornale possa ridursi cosi' in basso.

 

prima_big.jpgqev8aj.jpg

 

Capisco che la realtà sia dura da accettare ma cerca di essere forte :lol:

 

comunque la cosa sulla quale tu e tutti quelli di centro-sinistra dovreste interrogarvi non è tanto sulle copertine di certi giornali ma sulla stupidità politica di alcune fazioni della sinistra radicale che hanno portato a questa situazione. bisognerebbe ricordare al sig. Prodi la sua frase 'porteremo la serietà al governo' :lol: :lol: la serietà di chi va in piazza a bruciare le bandiere, a fare macabri slogan contro i nostri soldati caduti in missioni all'estero, la serietà di chi pretenderebbe di avere la maggioranza da chi va in piazza a protestare contro le basi americane o che porta in piazza striscioni di solidarietà ai brigatisti..... dopo tutto sono pur sempre compagni.

 

ma fatemi il piacere.

 

Poi volevo porre una domanda tutti:

 

Forse mi giudicherete un demagogo di bassa lega ma non vi sembra una porcata (targata sinistra logicamente) l'aver modificato le norme previste in finanziaria solo per dare più soldi a Baudo e Hunziker? cioè dico non ci sono altri problemi ben più seri del festival di Sanremo? del resto cosa volevate aspettarvi da un governo che ha messo pure tasse su minori e disabili? e voi vorreste un Prodi-Bis?

 

PRODI A CASA

 

....UN ALTRO LAVORO LO TROVERA' SICURAMENTE

prodi_biondo.jpg

Modificato da castano_chiaro
Link al commento
Condividi su altri siti

Allora...la Finanziaria prevedeva un tetto per gli ingaggi...adesso è stato tolto quel limite... quindi non è cambiato nulla rispetto a prima (anche se concordo con Castano sul fatto che sarebbe stato meglio non cambiare la norma, e chiamare qualcun altro, e comunque in questo momento non mi sembra un problema di capitale importanza per le sorti del Paese... comunque scommetto che se la norma fosse rimasta e Sanremo fosse saltato, ci sarebbe stata una sollevazione popolare di quelli di centro-destra, compreso Castano)...riguardo le presunte (e inesistenti) tasse sui disabili, la notizia è stata data solo dal TG4... ed è chiaro che si è trattato di un errore di ordine amministrativo.....solo Fede e Castano possono affermare che il governo ha messo la tassa sui disabili... manco fossimo nella Germania degli anni Trenta....il prossimo post di Castano sarà probabilmente sul tema: PRODI MANGIA I BAMBINI?..... ANCHE LIBERO SI INTERROGA!!!!

Modificato da faranio
Link al commento
Condividi su altri siti

  faranio ha scritto:
riguardo le presunte (e inesistenti) tasse sui disabili, la notizia è stata data solo dal TG4... ed è chiaro che si è trattato di un errore di ordine amministrativo.....solo Fede e Castano possono affermare che il governo ha messo la tassa sui disabili... manco fossimo nella Germania degli anni Trenta....il prossimo post di Castano sarà probabilmente sul tema: PRODI MANGIA I BAMBINI?..... ANCHE LIBERO SI INTERROGA!!!!

 

Un errore??? tu farnetichi. stiamo parlando tasse reali e vergognose su chi è portatore di handicap, non invenzioni di emilio fede e del tg.4. io sto parlando di una LEGGE REALE e non di un errore dove una famiglia di tre persone due genitori e un figlio con un reddito annuo lordo di 37.500 euro prenderà un assegno di 17,81 euro al mese se il figlio è disabile. se invece il figlio non ha difficoltà ne prenderà 42,71 con una penalizzazione per i disabili di 24,90 euro.

 

E' SEMPLICEMENTE VERGOGNOSO

 

ti allego questo bell'articolo del Giornale, leggi bene prima di scrivere cose infondate.

 

Pioggia di denunce per la tassa sui disabili

 

articolo de Il Giornale di giovedì 22 febbraio 2007

 

http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=158766

 

nb: e se non ti sta bene nemmeno il Giornale leggiti cosa hanno detto sul sito Disabili Forum, più informati di loro....

 

http://www.disabiliforum.com/forum-dis1/fo...;FID=1&PR=3

 

E' UNO SCHIFO.

Modificato da castano_chiaro
Link al commento
Condividi su altri siti

Volevo aggiungere che mi è piaciuto molto l'intervento di Massimo D'Alema che nel suo ultimo intervento ha detto: certa sinistra non serve.

 

D'alema attacca a muso duro coloro che a sinistra hanno provocato la caduta del governo Prodi nel giorno del rinvio alle Camere deciso dal Capo dello Stato, Giorgio Napolitano. Convinto della necessita' che l'Italia attraverso la guida del centrosinistra superi, appunto, "egoismo e paura", Quindi parlando del caso Afghanistan D'Alema ha affermato: "se vogliamo essere protagonisti di una strategia nuova, dobbiamo esserci, questa e' la politica". "Se si esce dalla politica ci sono due modi di fuga una collettiva come Paese, una individuale..., io, voto no, cade il governo ne viene un altro di destra ma io sono tranquillo con la coscienza". "Allora io dico che non serve il Partito democratico - ha scandito D'Alema - che questa sinistra non va bene ce lo ha insegnato gia' il Pci, questa sinistra non serve al Paese".

 

fonte: la Repubblica di oggi.

 

ecco questo è un politico serio. non condivido tutte le sue idee ma lo stimo molto come uomo dalla grande serietà.

 

nb: si attendono sempre repliche e pareri sulla vergognosa tassa sui disabili

 

Pioggia di denunce per la tassa sui disabili

 

articolo de Il Giornale di giovedì 22 febbraio 2007

 

http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=158766

Modificato da castano_chiaro
Link al commento
Condividi su altri siti

Certa sinsitra non serve ma anche D Alema non è utile al paese.Diverse volte è stato fatto fuori e non ha avuto mai la dignità di farsi da parte,questa è l amara verità.NEgli altri paesi occidentali i politici hanno un lavoro e poi fanno politica,da noi come lavoro fanno i politici!!ROBA DA PCUS di BREZNEV!!uN SURROGATO DIREI..

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh Billo da quanto ti conosco mi pare che tu sei un 'vero comunista' e lo dico senza ironia infatti da come tu giudichi d'elema è chiaro che sei piu a sinistra di lui.

 

ora sulla base di questo ti domando come mai secondo te quella sinistra piu a sinistra di d'alema che lui giudica inutile al paese e che invece spesso nasconde veri ideali, come mai quella sinistra accetta di essere complice di questo governo votando a favore di quella VERGOGNOSA LEGGE SUI DISABILI?

 

te lo domando perchè sia tu che faranio e tutti gli altri di sinistra siete sempre pronti a difendere le vostre idee criticando i vs avversari politici ma quando vi si mette con le spalle al muro evitate il confronto tantè che alla mia domanda sulla vergognosa tassazione sui disabili nessuno di voi ha ancora risposto.

 

eppure se si scende a manifestare contro gli americani imperialisti, se si bruciano bandiere e si danno càzzotti in faccia in treno a chi non la pensa allo stesso modo bisognerebbe essere davvero molto ma molto INCAZ.ZATI verso chi approva una legge che tassa gli handicappati.

Modificato da castano_chiaro
Link al commento
Condividi su altri siti

  castano_chiaro ha scritto:
Un errore??? tu farnetichi. stiamo parlando tasse reali e vergognose su chi è portatore di handicap, non invenzioni di emilio fede e del tg.4. io sto parlando di una LEGGE REALE e non di un errore dove una famiglia di tre persone due genitori e un figlio con un reddito annuo lordo di 37.500 euro prenderà un assegno di 17,81 euro al mese se il figlio è disabile. se invece il figlio non ha difficoltà ne prenderà 42,71 con una penalizzazione per i disabili di 24,90 euro.

 

E' SEMPLICEMENTE VERGOGNOSO

 

ti allego questo bell'articolo del Giornale, leggi bene prima di scrivere cose infondate.

 

Pioggia di denunce per la tassa sui disabili

 

articolo de Il Giornale di giovedì 22 febbraio 2007

 

http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=158766

 

nb: e se non ti sta bene nemmeno il Giornale leggiti cosa hanno detto sul sito Disabili Forum, più informati di loro....

 

http://www.disabiliforum.com/forum-dis1/fo...;FID=1&PR=3

 

E' UNO SCHIFO.

 

da http://ilrestodelcarlino.quotidiano.net/ar...7/02/22/5463546 del 22 febbraio

 

I ministeri del Lavoro e della Famiglia scaricano la patata bollente al Ministero dell'Economia. Che con una nota afferma: "Si è trattato di un disallineamento, dovuto alla sovrapposizione delle nuove aliquote a favore delle famiglie numerose, che riguarda 4 o 5 mila casi. Dovrebbe risolversi in via amministrativa nell'arco di una settimana con un provvedimento retroattivo".

 

Forse non te ne sei accorto ma anche dall'articolo del Giornale si capisce che si è trattato di un errore di tipo tecinco e non di ordine politico, tanto che l'INPS (non il governo) ha detto che il problema è risolvibile sul piano amministrativo e non ci sarà bisogno di cambiare neanche la legge. Ti faccio notare che nella finaziaria ci sono agevolazioni importanti per l'acquisto di autoveicoli o carrozzine etc...per i disabili...che senso avrebbe un provvedimento di questo tipo quindi? E comunque parlare di TASSA sui disabili (di cui evidentemente a te non te ne frega assolutamente nulla) è di una scorrettezza iniqua, degna di te e del Giornale Castano....e ti dovresti solo vergognare...visto che usi i disabili per fare della propaganda politica....(faccio notare che nemmeno il centro-destra ha alzato un polverone su questa cosa...se le cose stessero come dici tu adesso il Berlusca avrebbe già fatto mettere i manifesti per strada)....

anche durante la discussione sulla finanziaria c'erano stati errori tecnici del genere che poi sono stati corretti in corso d'opera...come si correggerà anche questo...ammesso che il governo abbia la fiducia.....

Modificato da faranio
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×
×
  • Crea Nuovo...