Vai al contenuto

Un Evento Mi Ha Fatto Riflettere...


Messaggi raccomandati

Ebbene...questa mattina mi sono svegliato col bagno completamente allagato! Scarichi ostruiti e di fatto impossibilitato a utilizzare l'acqua... subito il pensiero è andato alla manutenzione, programmata per questa sera (domani incontro galante...)

Fortunatamente il problema non interessava il rubinetto della cucina e quindi, vivendo da solo, non ho avuto troppi problemi a fare tutto li.

 

Mentre facevo la manutenzione ho pensato... e se fosse successo qualcosa di più grave? magari impossibilitato ad entrare in casa per un lungo periodo? e se un incendio (tiè!!) anche di piccole dimensioni, avesse rovinato prodotti o protesi di scorta?

 

quindi per non aggiungere al danno anche la beffa in una simile eventualità (tiè!!! tiè!!! e ritiè!!!!) domani mi procurero una valigetta di metallo (magari con combinazione) con tutto l'occorrente, colla, solvente, un piccolo phon. shampoo pettine e cosi via... e lo riporro in un luogo diverso da casa mia, ci mettero pure una bella protesi di scorta... magari già tagliata e pronta all'uso...

 

Immaginate solo una partenza improvvisa... un ricovero in ospedale...(tiè!!!!) o qualsiasi altra cosa, credo che cosi sarò pronto!!!!

 

Ciao!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

No problem....

A me, nel marzo 2006, è capitato di fare un intervento d'urgenza in ospedale, dove sono stato ricoverato per 12 gg.

Credimi..Non ne avevo neanche bisogno, ma ho fatto tranquillamente la solita manutenzione necessaria,nel bagno dell'ospedale,e senza nessun problema, ma come sospettavi tu, bisogna avere sempre a disposizione una borsa con tutto l'occorrente per poterla fare.

Te lo dico per esperienza vissuta.. Non c'è alcun problema di manutenzione, basta essere attrezzati ed organizzati.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ebbene...questa mattina mi sono svegliato col bagno completamente allagato! Scarichi ostruiti e di fatto impossibilitato a utilizzare l'acqua... subito il pensiero è andato alla manutenzione, programmata per questa sera (domani incontro galante...)

Fortunatamente il problema non interessava il rubinetto della cucina e quindi, vivendo da solo, non ho avuto troppi problemi a fare tutto li.

 

Mentre facevo la manutenzione ho pensato... e se fosse successo qualcosa di più grave? magari impossibilitato ad entrare in casa per un lungo periodo? e se un incendio (tiè!!) anche di piccole dimensioni, avesse rovinato prodotti o protesi di scorta?

 

quindi per non aggiungere al danno anche la beffa in una simile eventualità (tiè!!! tiè!!! e ritiè!!!!) domani mi procurero una valigetta di metallo (magari con combinazione) con tutto l'occorrente, colla, solvente, un piccolo phon. shampoo pettine e cosi via... e lo riporro in un luogo diverso da casa mia, ci mettero pure una bella protesi di scorta... magari già tagliata e pronta all'uso...

 

Immaginate solo una partenza improvvisa... un ricovero in ospedale...(tiè!!!!) o qualsiasi altra cosa, credo che cosi sarò pronto!!!!

 

Ciao!!!

 

 

Io da anni tengo presso la casa dei miei genitori una cassetta di sicurezza chiusa a chiave con dentro una protesi di scorta e tutto l'occorrente per fare la manutenzione diverse volte.

Credo anche io che sia una buona idea, non si sa mai...

Ora che ci penso però sarebbe il caso di controllarla ogni tanto... magari ci saranno i vermiciattoli dentro :supersorriso:

Link al commento
Condividi su altri siti

...scusate mi viene da ridere... :D ....accidenti...io sono abbastanza ansioso ma a questo non avevo mai pensato... :34: ...............buona idea quella della valigetta..........in caso di terremoto-alluvione-cataclisma....bé....le protesi saranno salve.... :D

 

Si, ma le devi dividere e tenere in due abitazioni diverse. Difficile che prendano fuoco entrambe contemporaneamente... :D

Però se le abitazioni sono abbastanza vicine un terremoto potrebbe convolgerle entrambe :fischietto: :supersorriso:

Link al commento
Condividi su altri siti

Visitatore Eric Cantonà
No problem....

A me, nel marzo 2006, è capitato di fare un intervento d'urgenza in ospedale, dove sono stato ricoverato per 12 gg.

Credimi..Non ne avevo neanche bisogno, ma ho fatto tranquillamente la solita manutenzione necessaria,nel bagno dell'ospedale,e senza nessun problema, ma come sospettavi tu, bisogna avere sempre a disposizione una borsa con tutto l'occorrente per poterla fare.

Te lo dico per esperienza vissuta.. Non c'è alcun problema di manutenzione, basta essere attrezzati ed organizzati.

 

 

non me ne volere ma fare manutenzione del bagno di un ospedale mi sembra molto difficile

Link al commento
Condividi su altri siti

Visitatore vale 46

pensa,anziche' imboscare soldi e gioielli,imboschi il gatto persiano :D ;io tengo sempre4 cose...una protesi,nastri x 10 manutenzioni(o piu'),sovente(a poi mi e' venuta in mente una cosa che vi devo dire a proposito di solventi) e un cutter da sarto....non serve nient'altro

Link al commento
Condividi su altri siti

Si, ma le devi dividere e tenere in due abitazioni diverse. Difficile che prendano fuoco entrambe contemporaneamente... :D

Però se le abitazioni sono abbastanza vicine un terremoto potrebbe convolgerle entrambe :fischietto: :supersorriso:

:lol: :lol: :lol:

:clap: :clap: :clap:

 

xxxxx, siete malati!!!

io pensavo di essere esagerato, ma qui c'è gente che mi distanzia di brutto :P :P

 

...la storia delle valigette mi ricorda il film "The Bourne Identity", quando lui va in svizzera e in una cassetta di sicurezza, all'interno di una valigetta di metallo, trova: ...una bella TOPA nuova nuova e tanti TAPE...

 

:lol: :lol: :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

io per rintracciare la valigetta segretissima con la protesi di sicurezza ho scritto una serie di indizi tipo Codice Da Vinci. La custodisco su un picco inaccessibile, all'interno di un bunker antiatomico scavato dentro la montagna, con un sistema di areazione che mantiene costantemente la temperatura a 20°C

Link al commento
Condividi su altri siti

io per rintracciare la valigetta segretissima con la protesi di sicurezza ho scritto una serie di indizi tipo Codice Da Vinci. La custodisco su un picco inaccessibile, all'interno di un bunker antiatomico scavato dentro la montagna, con un sistema di areazione che mantiene costantemente la temperatura a 20°C

 

Pensavo pure io di depositare la cassetta di sicurezza presso una banca o altro deposito. Ma poi ho optato per la casa dei miei genitori perchè più economica :lol: :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

Visitatore vale 46

io ne avevo una imboscata in un giubbotto nell'armadio :ph34r: ;poi pero' mio fratello ha incominciato a toccare la mia roba :angry: cosi' l'ho messa al sicuro dentro una scatola di scarpe dove c'erano foto e cose varie...solo che c'era troppa roba e si era appiattita cosi' tanto che sembrava l'avessi passata sotto il ferro da stiro...per farla ripigliare ci ho messo 1 settimana e 1 litro di balsamo...piu' svariati kilowatt di corrente per il phon...

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...