Vai al contenuto

Staminali


Messaggi raccomandati

Staminali per far ricrescere i capelli

Studiosi dell'Istituto tumori di Genova offrono una nuova speranza a chi soffre di calvizie. Nel corso di un esperimento indirizzato a sviluppare dalle cellule staminali dei bulbi dei capelli dei lembi di pelle da destinarsi a persone ustionate, hanno osservato che è possibile creare in laboratorio ex novo dei capelli pronti per essere trapiantati senza rischi di rigetto. Stando ai ricercatori genovesi i primi pazienti potranno beneficiare di questo tipo di intervento dalla primavera del 2007.

 

La notizia sembra vera.

Anche se il trapianto potrebbe non aver successo non si potrebbero usare i capelli per le protesi???

Link al commento
Condividi su altri siti

Staminali per far ricrescere i capelli

Studiosi dell'Istituto tumori di Genova offrono una nuova speranza a chi soffre di calvizie. Nel corso di un esperimento indirizzato a sviluppare dalle cellule staminali dei bulbi dei capelli dei lembi di pelle da destinarsi a persone ustionate, hanno osservato che è possibile creare in laboratorio ex novo dei capelli pronti per essere trapiantati senza rischi di rigetto. Stando ai ricercatori genovesi i primi pazienti potranno beneficiare di questo tipo di intervento dalla primavera del 2007.

 

La notizia sembra vera.

Anche se il trapianto potrebbe non aver successo non si potrebbero usare i capelli per le protesi???

 

prima o poi le protesi scompariranno.... secondo me hanno ancora moltissimo margine di miglioramento ma il limite del "corpo estraneo" rimarrà sempre.

la soluzione sarà senz'altro la ricerca sulle cell staminali.

il fatto poi che i calvi al mondo sono a milioni e milioni, la ricerca privata (che vuole far soldi a camionate) investirà tanto in questo senso.

pensateci, se qualcuno brevettasse "la soluzione" diventerebbe il nuovo bill gate!!!

secondo me, prima ancora della cura al cancro verrà fuori il trapianto "stminale".

a parte la notizia di genova ultimamente avrete sentito che hanno isolato cell staminali nel liquido amniotico... ciò significa nessun limite imposto dall'etica religiosa.. uguale nessun limite alla ricerca (anche nel verso minore della calvizie).

Link al commento
Condividi su altri siti

Staminali per far ricrescere i capelli

Studiosi dell'Istituto tumori di Genova offrono una nuova speranza a chi soffre di calvizie. Nel corso di un esperimento indirizzato a sviluppare dalle cellule staminali dei bulbi dei capelli dei lembi di pelle da destinarsi a persone ustionate, hanno osservato che è possibile creare in laboratorio ex novo dei capelli pronti per essere trapiantati senza rischi di rigetto. Stando ai ricercatori genovesi i primi pazienti potranno beneficiare di questo tipo di intervento dalla primavera del 2007.

 

La notizia sembra vera.

Anche se il trapianto potrebbe non aver successo non si potrebbero usare i capelli per le protesi???

Ma questi capelli crescono?sono bulbi trapiantati

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma questi capelli crescono?sono bulbi trapiantati

andate nella sez trapianti un nuovo utente e' stato dal professore di genova che sta seguendo la ricerca in primavera dovrebbero partire con i lavori. gli ha spiegato che tirando via uno strato di cute con 2000 o 3000 capelli dopo qualche mese ne avra' a disposizione 20-30000 e gli costera' 20-25000 eurozzi .l'unico dubbio che mi sorge e chi gli fa' il trapianto ovviamente in piu sedute .i migliori sono in canada ,io l'ho fatto 8 anni fa'in italia ed era meglio che passavo direttamente alla protesi ,peccato non avevo ancora il pc altrimenti mi sarei salvato ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

andate nella sez trapianti un nuovo utente e' stato dal professore di genova che sta seguendo la ricerca in primavera dovrebbero partire con i lavori. gli ha spiegato che tirando via uno strato di cute con 2000 o 3000 capelli dopo qualche mese ne avra' a disposizione 20-30000 e gli costera' 20-25000 eurozzi .l'unico dubbio che mi sorge e chi gli fa' il trapianto ovviamente in piu sedute .i migliori sono in canada ,io l'ho fatto 8 anni fa'in italia ed era meglio che passavo direttamente alla protesi ,peccato non avevo ancora il pc altrimenti mi sarei salvato ciao

 

Anni fa' volevo fare anch'io il trapianto,ma ho cambiato idea quando ho saputo che dovevano tagliare una striscia di cute di 2 cm.,che impressione ... xxxxx,questi lavorano sulla nostra capoccia,ma stiamo scherzando ?E poi,giustificano il motivo di tutti questi soldi,o e' solo business?Forse e' meglio attendere ancora,prima o poi arrivera' una protesi senza colle o tapes,con capelli sintetici (analizzati da un macchina che li fara' identici ai nostri)e a costi irrisori.E non credo che l'Italia sara' leader,bensi' bisognera' guardare in America o in Japan,come per tutto o quasi.Qui l'unico esempio di eccellenza potra' essere sullo stile CR;siamo il paese di Pinocchio,io non mi fido.

Link al commento
Condividi su altri siti

Anni fa' volevo fare anch'io il trapianto,ma ho cambiato idea quando ho saputo che dovevano tagliare una striscia di cute di 2 cm.,che impressione ... xxxxx,questi lavorano sulla nostra capoccia,ma stiamo scherzando ?E poi,giustificano il motivo di tutti questi soldi,o e' solo business?Forse e' meglio attendere ancora,prima o poi arrivera' una protesi senza colle o tapes,con capelli sintetici (analizzati da un macchina che li fara' identici ai nostri)e a costi irrisori.E non credo che l'Italia sara' leader,bensi' bisognera' guardare in America o in Japan,come per tutto o quasi.Qui l'unico esempio di eccellenza potra' essere sullo stile CR;siamo il paese di Pinocchio,io non mi fido.

 

E quindi secondo te il futuro sono ancora le protesi?Questa nuova tecnica del dottor Santi SE funzionerà ti permettera' di ottenere tutti i capelli che vuoi e,se non ho capito male,senza cicatrici..

Comunque anche se questa tecnica non si rivelasse vera,ci sono molti altri istituti che stanno lavorando sulla Hair moltiplication o clonazione dei bulbi..Cerchiamo di essere realisti:i progressi scientifici negli ultimi 20 anni hanno raggiunto livelli stratosferici,non credo sia un acosa fantascientifica creare un capello in laboratorio..

Credo che la speranza anche di chi porta la protesi(senza illudersi) sia un domani avere capelli veri in testa che crescono e si possono tagliare..

Link al commento
Condividi su altri siti

In teoria se ciò che lui ha detto fosse vero si riuirebbero a creare capelli all'infinito!

10*10=100

100*10=1000

1000*10=10000

ecc.ecc.!!!

il bello è che questo processo di "rigenerazione" avverrebbe in 12 giorni!

però da qui nasce una domanda:

A CHE CAVOLO SERVIREBBE LA STRIP?!!!!!!!!!!!

basterebbero prelevare al massimo 100 capelli e poi procedere x moltiplicazione, senza nessuna strip o al limite una cicatrice di 1cm*1cm!

Link al commento
Condividi su altri siti

In teoria se ciò che lui ha detto fosse vero si riuirebbero a creare capelli all'infinito!

10*10=100

100*10=1000

1000*10=10000

ecc.ecc.!!!

il bello è che questo processo di "rigenerazione" avverrebbe in 12 giorni!

però da qui nasce una domanda:

A CHE CAVOLO SERVIREBBE LA STRIP?!!!!!!!!!!!

basterebbero prelevare al massimo 100 capelli e poi procedere x moltiplicazione, senza nessuna strip o al limite una cicatrice di 1cm*1cm!

sarebbe bello pero' facciamo provare prima ai benestanti 25000 sono tanti ,io 8 anni fa' ho speso 10 milioni di lire per un vertex effetto bambola .se questa tecnica arrivera' in canada sarebbe bello farseli mettere da hasson e wong o alvi armani .

Link al commento
Condividi su altri siti

Forse e' meglio attendere ancora,prima o poi arrivera' una protesi senza colle o tapes,con capelli sintetici (analizzati da un macchina che li fara' identici ai nostri)e a costi irrisori.

 

ciao,

guarda...è quello che mi ripeto io quando cerco di guardare alle cose con ottimismo: se non trovano una soluzione come quella della clonazione o moltiplicazione...magari sull'altro versante, quello delle protesi, riusciranno a perfezionarsi ulteriormente.

Ma ,e restano impressioni va da sè, mi risulta difficile immaginare che le protesi possano migliorarsi ancora.

Forse le colle...

Ma il concetto di protesi quello è...e mi sembra sia stato spinto all'estremo...l'estremo della sottigliezza...

ma forse mi manca un pò di fantasia nello specifico...

Mi viene più facile pensare ad un trapianto artificiale che garantisca piena tollerabilità e assenza di esiti cicatriziali...a pensarci bene questo lo garantiscono già ora con un nuovo brevetto (fra l'altro proprio japponese)...forse all'istituto quadronno ma non son sicuro...sara??? :blink:

O ci sarà una nuova Propia che tornerà alla ribalta in modo effettivamente convincente...?

 

Comunque sia...speriamo in miglioramenti costanti e continui.

Link al commento
Condividi su altri siti

Visitatore vale 46

Sia la ricerca delle protesi che della medicina e chirurgia ancora devono fare dei passi avanti..solo che mentre prima eravamo lontani dal traguardo,oggi siamo molto vicini...se solo si pensa a 5 anni fa,era quasi impossibile trovare delle persone ottimiste,oggi,non solo le tecniche funzionano(alcune delle quali le stanno gia' testando sull'uomo),ma si parla di tempi molto corti per l'applicazione sugli umani...e' chiaro che tutti speriamo nella svolta(voglio dire...se c'era una soluzione concreta mica mi mettevo una protesi)...ma nel farattempo voglio vivere in serenita' e una protesi che annulla quasi il gap(cmq rimarra una protesi!) tra capelli veri e innestati su una base farebbe comodo...gia' con il lace si puo' stare tranquilli,ma qualcosa di ancora migliore(non ho idea di cosa potrebbe essere!) non farebbe certo schifo.

Link al commento
Condividi su altri siti

xxxxx il futuro non può e non deve essere una protesi altrimenti che progresso è? (hellas)

 

Consideriamo il fatto che la distanza che ci separa dalla "salvezza" che giungerebbe dalla medicina viene, ormai da anni, indicata in termini vaghi e relativamente lontani.

L'auspicio che le protesi si superino migliorandosi ancora resta quindi pur sempre vivo in me che osservo il problema nel suo complesso e le soluzioni attuali senza preconcetti di sorta.

E' chiaro che le protesi siano un compromesso, talora un grande compromesso a seconda dei casi e degli individui.

Ma domandiamoci se avessimo affidato le speranze unicamente alla ricerca medica senza assistere ad un progressivo perfezionamento dei "rinfoltimenti non chirurgici"...per tutti quelli disposti a questo compromesso (si sa che molti la protesi non la considerano, di base, e quindi non mi riferisco tanto a quelli....) che scenario si presenterebbe oggi? ancora più triste direi...

Quindi con la speranza che domani, tra un mese, un anno, forse i "soliti" cinque, mah, comunque nella speranza che la Soluzione un giorno arrivi...mi riservo di sperare altrettanto intensamente che anche nel campo protesico i passi avanti siano notevolissimi.

 

Fino a che ,qualcosa di risolutivo e convincente ,non si rende disponibile per tutti ,è logico augurarsi che le soluzioni compromissorie diventino sempre meno somiglianti ad un compromesso e sempre più vicine ad una soluzione.

 

 

PS

detto questo sto seguendo con vivo interesse la vicenda-Santi e incrocio le dita...

Modificato da Chris4017E
Link al commento
Condividi su altri siti

Visitatore vale 46
detto questo sto seguendo con vivo interesse la vicenda-Santi e incrocio le dita...

 

idem...non e' una bufala questo e' sicuro...c'e' da vedere entro quanto;certo e' che i dottori sono sempre un po' cauti nel dichiarare questo cose,ma questa volta sembrano proprio sicuri...e se lo sono,significa che evidentemente hanno dei risultati concreti..

Link al commento
Condividi su altri siti

Consideriamo il fatto che la distanza che ci separa dalla "salvezza" che giungerebbe dalla medicina viene, ormai da anni, indicata in termini vaghi e relativamente lontani.

L'auspicio che le protesi si superino migliorandosi ancora resta quindi pur sempre vivo in me che osservo il problema nel suo complesso e le soluzioni attuali senza preconcetti di sorta.

E' chiaro che le protesi siano un compromesso, talora un grande compromesso a seconda dei casi e degli individui.

Ma domandiamoci se avessimo affidato le speranze unicamente alla ricerca medica senza assistere ad un progressivo perfezionamento dei "rinfoltimenti non chirurgici"...per tutti quelli disposti a questo compromesso (si sa che molti la protesi non la considerano, di base, e quindi non mi riferisco tanto a quelli....) che scenario si presenterebbe oggi? ancora più triste direi...

Quindi con la speranza che domani, tra un mese, un anno, forse i "soliti" cinque, mah, comunque nella speranza che la Soluzione un giorno arrivi...mi riservo di sperare altrettanto intensamente che anche nel campo protesico i passi avanti siano notevolissimi.

 

Fino a che ,qualcosa di risolutivo e convincente ,non si rende disponibile per tutti ,è logico augurarsi che le soluzioni compromissorie diventino sempre meno somiglianti ad un compromesso e sempre più vicine ad una soluzione.

PS

detto questo sto seguendo con vivo interesse la vicenda-Santi e incrocio le dita...

 

Le protesi al giorno d'oggi sono ormai perfette,non miglioreranno più di tanto stanne certo...

E comunque anche se miglioreranno sarà sempre un qualcosa da incollare in testa c'è poco da fare..

Il vero salto sarà la clonazione,ovvero ti impiantano tutti i capelli che vuoi che poi crescono e li puoi tagliare...

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...