Vai al contenuto

Onorevole Sniffata


curvadong

Messaggi raccomandati

http://www.lastampa.it/cmstp/rubriche/gira...o=1757&tp=C

 

falso nel senso che essendosi la società come la politica già bellamente suddivise tra legalizionisti e proibizionisti è immotivato scandalizzarsi per l'uso personale di droghe da parte dei parlamentari.L'unica eccezione riguarda un problama di coerenza, vale a dire chi ha fumato o sniffato o peggio cosa rispetto alle dichiarazioni di voto sulle norme possibili in materia droghe.Ma questo non è dato saperlo xchè i nomi non verranno resi noti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Non ho mai neanche fumato uno spinello in vita mia, ma sono per la libertà di scelta indipendentemente da chi la eserciti ovviamente; però quello dei parlamentari credo sia un grave problema di coerenza, e conoscendo la loro faccia di cxxx sono pronto a scommettere quello che volete che anche chi ha votato la legge proposta da Fini faccia regolarmente uso di droghe...

Link al commento
Condividi su altri siti

Quindi un terzo dei parlamentari farebbe uso di droghe quotidianamente (il test funziona entro 24/36 ore)? A questi vanno aggiunti quelli che magari ne fanno uso con meno frequenza. Guardando le statistiche al riguardo risulta che chi ne fa un uso occasionale (una volta a settimana, una volta al mese) solitamente è un numero maggiore rispetto a chi assume droghe ogni giorno. Significa quindi che quasi tutti i parlamentari sono dei tossici? Nei dati forniti dalle iene c'è qualcosa che non quadra.

Link al commento
Condividi su altri siti

Quindi un terzo dei parlamentari farebbe uso di droghe quotidianamente (il test funziona entro 24/36 ore)? A questi vanno aggiunti quelli che magari ne fanno uso con meno frequenza. Guardando le statistiche al riguardo risulta che chi ne fa un uso occasionale (una volta a settimana, una volta al mese) solitamente è un numero maggiore rispetto a chi assume droghe ogni giorno. Significa quindi che quasi tutti i parlamentari sono dei tossici? Nei dati forniti dalle iene c'è qualcosa che non quadra

 

l unico dato certo è che da un terzo dei campioni prelevati è stato riscontrato sostanze supefacenti da questo

 

non si può dire che:

 

un terzo dei parlamentari fa uso di droghe assiduamente perche il campione è troppo piccolo e i soggetti sono stati presi a casaccio senza nessun criterio eta sesso ecc ecc.e poi come si fa staibilire se quel soggetto fa uso occasionalmente o meno di quelle sostanze?bisognerebbe monitorarlo settimanalmente.........quindi le tue deduzioni non hanno una logica.

Link al commento
Condividi su altri siti

Quelli che sono risultati positivi al test hanno fatto uso di droghe nelle 24 ore precedenti alla rilevazione. E' estremamente probabile che fra questi vi debbano essere molti che ne fanno un uso quotidiano. Questo perchè è improbabile che chi assume sostanze illegali con minore frequenza venga riscontrato positivo in concomotanza con altri soggetti con le stesse "abitudini". Per essere chiaro, se fai il test in uno stesso momento su 30 persone che sniffano una volta al mese, non ne risulteranno positive 30, ma, statisticamente, solo 1. Chiaro?

Link al commento
Condividi su altri siti

Quelli che sono risultati positivi al test hanno fatto uso di droghe nelle 24 ore precedenti alla rilevazione. E' estremamente probabile che fra questi vi debbano essere molti che ne fanno un uso quotidiano. Questo perchè è improbabile che chi assume sostanze illegali con minore frequenza venga riscontrato positivo in concomotanza con altri soggetti con le stesse "abitudini". Per essere chiaro, se fai il test in uno stesso momento su 30 persone che sniffano una volta al mese, non ne risulteranno positive 30, ma, statisticamente, solo 1. Chiaro?

 

allora forse non ci siamo capiti: per fare una statistica ci vuole un campione di numero soddisfacente e con delle caratteristiche predefinite........per essere piu chiaro: se prendi un campione che non rappresenta realmente le caratteristiche del gruppo che si vuole analizzare i risultati che usciranno fuori non serviranno a nulla.......detto ancora piu chiaro: li hanno presi a casaccio davanti al parlamento quindi può anche essere che hanno preso deputati piu giovani rispetto alla media dei parlamentari o solo maschi e quindi la percentuali di "drogati" è sfalsata verso l alto.

 

quindi si puo solo affermare che i positivi del campione era un terzo tutto il resto sono tue considerazioni perciò come tu stesso hai detto le tue deduzioni non quadrano perche fondano su un concetto di partenza sbagliato.

Link al commento
Condividi su altri siti

allora forse non ci siamo capiti: per fare una statistica ci vuole un campione di numero soddisfacente e con delle caratteristiche predefinite........per essere piu chiaro: se prendi un campione che non rappresenta realmente le caratteristiche del gruppo che si vuole analizzare i risultati che usciranno fuori non serviranno a nulla.......detto ancora piu chiaro: li hanno presi a casaccio davanti al parlamento quindi può anche essere che hanno preso deputati piu giovani rispetto alla media dei parlamentari o solo maschi e quindi la percentuali di "drogati" è sfalsata verso l alto.

 

quindi si puo solo affermare che i positivi del campione era un terzo tutto il resto sono tue considerazioni perciò come tu stesso hai detto le tue deduzioni non quadrano perche fondano su un concetto di partenza sbagliato.

 

I requisiti statistici sono assolutamente buoni

- campione casuale semplice (il fatto di prelevare le persone a casaccio è il requisito fondamentale di un campione)

- campione rappresentativo (50 soggetti su un universo di riferimento di qualche centinaio hanno una buona copertura probabilistica)

Link al commento
Condividi su altri siti

Non ci si capisce prorpio. Quello che intendo dire è che dai risultati che hanno diffuso le iene è plausibile pensare che chi fa uso di droghe non sia solo un terzo dei cinquanta presi in esame, visto che ci si riferisce alle ultime 24 ore. Dovrebbero essere molti di più. Che poi non sia un campione tale da poter tirar fuori statistiche è ovvio. Cmq hai detto quello che ho pensato io. Credo che le iene siano andate a pescare i soggetti che potessero "favorire" un certo risultato.

Link al commento
Condividi su altri siti

Se hai soldi e sei mediamente ignorante o di scarsa levatura morale fai uso di coca (...).. Trovo improbabile che un deputato si rolli una canna..

 

 

mmmhhh....soldi...ignorante...scarsa levaura morale....credo che il 90% dei politici sia perfettamente in linea con questa descrizione.

Non azzeccano i verbi, non conoscono le cose di cui parlano, pronunciano termini latini in "inglese"....

levatura morale? :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

 

:34:

 

un bacio

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...