conradinix Inviato: 30 Novembre 2005 Segnala Share Inviato: 30 Novembre 2005 A Silversnow: mi sono anch'io ininzialmente posto il problema dell'apporto di acidi grassi essenziali,utilizzati da anni nella cura della DS,ma non l'ho fatto semplicemente perchè aumentando gli acidi grassi dovrebbe aumentare anche l'apporto di vitamina E per evitarne la degradazione ed inoltre anche nello studio sull'olio di oliva non si fa riferimento all'integrazione con acidi grassi polinsaturi. Comunque concordo con te sulla possibilità che un corretto e equilibrio tra vitamina E e acidi grassi essenziali in rapporto di 1 a 5 possa ristabilire il famoso equilibrio omeostatico.Ed è per questo che mi auguro la vostra esperienza ottenga risultati migliori della mia. Saluti. P.S. In ogni caso,col mio post oltre ad evitare disillusioni,volevo soprattutto invitare,aldilà dei risultati sperati\ottenuti, a non disperdere queste esperienze ma ad organizzarle in un contesto più organico. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
silversnow Inviato: 30 Novembre 2005 Segnala Share Inviato: 30 Novembre 2005 (modificato) Mi sembra che stiamo perdendo un po di vista lo spirito ideale che dovrebbe accompagnarci in questa esperienza: 1) Siamo tutti nella stessa situazione, quindi ci deve essere collaborazione critica e costruttiva; nessuno deve difendere una cura o un prodotto rispetto ad altri, ma l'importante è capire i vantaggi e i difetti di ogni soluzione; 2) Io non ho mai detto, ma penso nessuno, che questa cura funziona sicuramente; la cosa piu importante è che per verificare se funziona si segua esattamente con coerenza e pazienza la cura in tutti i suoi aspetti; 3) Nessuno obbliga nessuno a seguirla o nessuno vieta di seguirla solo a metà o introducendo mille varianti; però voglio precisare che se si avranno risultati la strada migliore per verificarlo è leggere attentamente le linee guida in tutte le sue parti; X conradinix: spero che tu non abbia seguito alla lettera le indicazioni di Di Carlo, come hai detto tu bisogna essere critici e razionali e avere un po di buon senso, nelle prescrizioni di Di Carlo c'erano dei farmaci che sinceramente io non avrei mai preso e comunque mi sembrava una cura che non concordava con le scoperte fatte nel 2000; infatti all'interno di questa discussione avevo in precedenza elencato tutte le mie perplessità; detto questo mi associo a te per creare una collaborazione attiva e critica con tutti gli utenti del forum e non solo, per risolvere la DS sempre non dimenticando che la cosa piu importante è la salute; ciao Modificato 30 Novembre 2005 da silversnow Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
conradinix Inviato: 30 Novembre 2005 Segnala Share Inviato: 30 Novembre 2005 A Silversnow: Non ho assunto farmaci. Concordo pienamente sulla necessità di non sposare a priori una teoria. Ritengo utile un atteggiamento pratico,anche perchè altrimenti è inevitabile la caducazione dello spirito ideale. I risultati sono la cartina tornasole delle teorie;indi è evidente che laddove seguendo le linee guida si giungesse alla guarigione completa allora si diffonderebbe più facilmente questo approccio terapeutico,che in linea di massima condivido;mi chiedo,però,laddove ciò non accaddesse,se ne rimarebbe qualcosa di questa esperienza;ergo il mio invito ad una prospettiva più organica. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
conradinix Inviato: 30 Novembre 2005 Segnala Share Inviato: 30 Novembre 2005 A Silversnow: Non ho assunto farmaci. Concordo pienamente sulla necessità di non sposare a priori una teoria. Ritengo utile un atteggiamento pratico,anche perchè altrimenti è inevitabile la caducazione dello spirito ideale. I risultati sono la cartina tornasole delle teorie;indi è evidente che laddove seguendo le linee guida si giungesse alla guarigione completa allora si diffonderebbe più facilmente questo approccio terapeutico,che in linea di massima condivido;mi chiedo,però,laddove ciò non accaddesse,se ne rimarebbe qualcosa di questa esperienza;ergo il mio invito ad una prospettiva più organica. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
syncster Inviato: 30 Novembre 2005 Segnala Share Inviato: 30 Novembre 2005 (modificato) x silversnow: ho trovato questi test,che ne dic,posso essere utili? http://www.daphneshop.3000.it/ http://www.albanesi.it/Corsa/biotest.htm http://www.sportmedicina.com/elettrosegmentografia.htm http://www.snamid.org/Dottor-Web/radicali.htm http://www.sh.sm/medic_nat.html Poi, riguardo alla dieta equilibrata secondo me, nella d.s. essendo presente una disfunzione metabolica degli acidi grassi polinsaturi è inutile fare solamente una dieta equilibrata di questi. Se noi non riusciamo a convertire (funzione degli enzimi) questi acidi grassi che assumiamo in sostanze che il corpo utilizza, la sola dieta equilibrata non basta. Secondo me bisogna fare degli esami specifici con dati alla mano. é inutile stare attenti a equlibrare questi acidi grassi se poi non riesco ad assimilarli. Che ne pensate? Modificato 30 Novembre 2005 da syncster Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
gerardino Inviato: 30 Novembre 2005 Segnala Share Inviato: 30 Novembre 2005 (modificato) Se è per questo la seconda contiene anche vitamina E e la terza contiene Bisabolo, Allantoina, Squalene e Vitamina E, tutte cose ricercate dalle persone che si interessano a questa discussione. Ciao <{POST_SNAPBACK}> See vabbè se per questo la vitamina E la contiene il 98% delle creme in commercio, e per il bisololo e l'allantoina sono i principi attivi più un comuni di un qualsiasi dobarba.... la finalità di questa cura è quello di ripristinare il mantello lipidico della pelle riportandola nelle sue condizioni fisiologiche, per far questo non basta la semplice vitamina E ma usare creme che abbiano lipidi il pIù simili possibili a quelli fisiologici, non solo lo squalene quindi ma anche i trigliceridi, il colesterolo etc Quindi in questo caso i comuni eccipienti finiscono per diventare dei veri e propri principi attivi...la seconda e la terza crema sono tutte a base di siliconi (addirittura come base), petrolati e cere sintetiche, certo sono sostanze che hanno poco a che vedere con il ripristino del normale mantello idrolipidico della pelle Modificato 30 Novembre 2005 da RunDLL Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
NINNO Inviato: 30 Novembre 2005 Segnala Share Inviato: 30 Novembre 2005 raga e' da un po di giorni che fa la pubblicita di una crema della garnier http://www.garnierbeautybar.it/_it/_it/000...de=P19103&tab=1 http://www.garnierbeautybar.it/_it/_it/000...de=P19101&tab=1 http://www.garnierbeautybar.it/_it/_it/000...de=P19102&tab=1 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
lucianoli Inviato: 30 Novembre 2005 Segnala Share Inviato: 30 Novembre 2005 Scusate questo post poco inerente al tema in corso,ho chiesto un parere a gigli ponendo una domanda su un post,è stato sintetico! http://forum.salusmaster.com/index.php?showtopic=19765 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
peter Inviato: 30 Novembre 2005 Autore Segnala Share Inviato: 30 Novembre 2005 (modificato) da inesperto ti dico qualcosa: 1)non si tratta del solito approccio "blando con soli dermocosmetici e dieta" bensì di uno studio durato 12 anni, basato su esami empirici, corredato di dati e risultati, che ha portato a delle conclusioni teoriche e pratiche! Rileggete il mio topic con tutti gli articoli e lo scoprirete! 2)difficile poi giudicare un approccio leggendo soltanto un riassunto fatto da un ragazzo, non certo da un dottore. 3)poi volevo aggiungere un'altra cosa: come si fa ad essere così sintetici ed indifferenti davanti ad una situazione sulla quale è stato scritto tantissimo e che ha visto studi ed esami decennali fatti dal più grande centro dermatologico d'europa? Tutto quello che è stato scritto nel forum si basa su articoli scientifici, contributi, pareri... che suonano rivoluzionari ma non certo nuovi, visto che la ricerca si è conclusa penso nel 2000! Se è un approccio sbagliato voglio le prove della sua inefficacia!!! Io, in compenso, ho portato le prove della sua validità!!! Non mi piace però l'approccio distruttivo!!! ...mmm non sarà che quest'approccio non conviene a qualcuno? non sarà che forse conviene considerare ancora la ds come incurabile? Scusate la mia rabbia, ma sono stao preso in giro troppe volte e adesso che la verità inizia a circolare non la nasconderò! Modificato 30 Novembre 2005 da peter Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
lucianoli Inviato: 30 Novembre 2005 Segnala Share Inviato: 30 Novembre 2005 Per Peter: Il mio intento non era quello di farti inxxxxare come puoi immaginare,comunque concordo con te sulla superficialità della valutazione almeno di quelle che potrebbero essere le possibili cause (non mi riferisco quindi all'eventuale modo di curarle) speravo che qualcuno che di medicina ne capisce più di me avesse un parere più approfondito e magari ci potesse spiegare qualcosa di più sui meccanismi con cui la nostra pelle si ribella. Non è stato così...pazienza... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
syncster Inviato: 30 Novembre 2005 Segnala Share Inviato: 30 Novembre 2005 GRANDE PETER! Anch'io ho sempre avuto questo dubbio riguardo alla convenienza da parte di dermat.,industrie farmaceutiche di fronte a malattie come la d.s. Mi fa schifo pensare che si riempiono le tasche con le sofferenze della gente. Pensiamo ai dermatologi, che cosa farebbero se si trovassero cure veramente efficaci contro tutte quelle malattie della pelle(dermatiti,ecc),dovrebbero cambiare lavoro,ed ecco che ci propinano sempre le stesse cure temporanee come il cortisone ecc., sapendo così che la situazione non si risolverà, anzì peggiorerà costringendoci a nuove visite e giù soldi!! Basta pensare a tutte quelle industrie farmaceutiche che hanno sul mercato milioni di creme e farmaci. Giuro che mi ha fatto veramente incazzare quella risposta del dermat G., solo un dermatologo poteva rispondere così. Io personalmente sono andato una sola volta dal derma e non ci andrò mai più in vita mia, è ora di dire basta!! Ecco mi sono sfogato, ne avevo proprio bisogno. Comunque sento che siamo sulla giusta strada. Non dobbiamo permettere a nessuno di denigrare il lavoro di ricerca fatto dagli utenti di questo post sopratutto da peter e silversnow, senza delle prove, dati,ecc. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
silversnow Inviato: 30 Novembre 2005 Segnala Share Inviato: 30 Novembre 2005 (modificato) x CONRADINIX: Avevi scritto:"mi chiedo,però,laddove ciò non accaddesse,se ne rimarebbe qualcosa di questa esperienza;ergo il mio invito ad una prospettiva più organica." Spero prima di tutto che questa cura funzioni, se non funzionasse, come abbiamo iniziato questa ricerca, sono pronto ad iniziarne un'altra se ci sono delle basi razionali da cui partire; Avevi scritto: "mi sono anch'io inizialmente posto il problema dell'apporto di acidi grassi essenziali,utilizzati da anni nella cura della DS,ma non l'ho fatto semplicemente perchè aumentando gli acidi grassi dovrebbe aumentare anche l'apporto di vitamina E per evitarne la degradazione ed inoltre anche nello studio sull'olio di oliva non si fa riferimento all'integrazione con acidi grassi polinsaturi. " Forse non lo volete ancora capire, ma assumere acidi grassi polinsaturi nella misura del 7% delle calorie totali con un rapporto W3/W6 pari a 1/4 (o 1/5), NON E' UN'INTEGRAZIONE OPTIONAL che facciamo noi per risolvere la DS, MA E' L'APPORTO CORRETTO DI ACIDI GRASSI CHE UNA PERSONA SANA DEVE ASSUMERE PER STARE BENE; il livello equilibrato di acidi grassi polinsaturi NON è stato inventato per la DS, NON potete decidere a vostra discrezione di assumerli solo come o quanti ne volete; Per tornare alla DS: ma lo strato idrolipidico, nella sua composizione contiene anche anche acidi grassi polinsaturi, sono dei mattoncini essenziali, non possiamo farne a meno!!; si hai ragione, in caso di DS i polinsaturi si degradano e la vitamina E ha un ruolo importante nell'evitare questa degradazione; è per questo che dobbiamo ristabilire un equilibrio nell'apporto di questi micronutrienti, è irrazionale eliminarli , come è irrazionale assumere solo vitamina E, anche perchè ricordati che la vitamina E agisce in sinergia con altre sostanze come ad es lo squalene e l'ubichinone, aumentare in modo sconsiderato la vitamina E senza aumentare le altre sostanze crea solo squilibri (e attenzione ai rischi che comporta l'iperdosaggio di questa vitamina) Il punto fondamentale è un altro( X rispondere a SYNCSTER): ma se assumiamo nella misura corretta (quella indicata dall'INRAN) gli acidi grassi polinsaturi e le altre sostanze a noi utili, IL NOSTRO ORGANISMO E' CAPACE DI BIO-ASSIMILARLE E RIUTILIZZARLE NEI PROCESSI BIOLOGICI?? Io continuo ad insistere sulla dieta sana e varia e sull'apporto equilibrato di acidi grassi perchè, se fossimo in grado di assimilarli, la DS si risoleve ristabilendo quell'equilibrio; MA sono perfettamente a conoscenza che l'equilibrio si ristabilisce solo se il nostro organismo è capace di assimilare questi micronutrienti (non a caso ho scritto "PRECISAZIONE IMPORTANTE" nelle Linee guida per intitolare il paragrafo che parla di questo argomento) X SYNCSTER: ho visto i link per i test: alcuni medici che ho sentito sono molto diffidenti verso i test sui radicali liberi, per questo se cerchiamo un centro che da garanzie di competenza/professionalità è importante cercarlo in strutture di ricerca medica qualificate; per adesso l'unico che risponde a questi requisiti è l'IDI, però leggendo tra i tuoi link ho visto che esiste un gruppo di studio dell'INRAN che studia antiossidanti e radicali liberi nei valori plasmatici (non sono state ricerche a vuoto, grazie) cerchiamo anche in questa direzione Modificato 30 Novembre 2005 da silversnow Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
RunDLL Inviato: 30 Novembre 2005 Segnala Share Inviato: 30 Novembre 2005 Tengo a specificare che, come in ogni luogo, non tutti i medici sono senza scrupoli e persone a cui non importa di curare se questo pregiudica i propri guadagni. Ciu saranno anche questi ma è sbagliato fare di tutta un'erba un fascio. Ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
RunDLL Inviato: 30 Novembre 2005 Segnala Share Inviato: 30 Novembre 2005 See vabbè se per questo la vitamina E la contiene il 98% delle creme in commercio, e per il bisololo e l'allantoina sono i principi attivi più un comuni di un qualsiasi dobarba.... la finalità di questa cura è quello di ripristinare il mantello lipidico della pelle riportandola nelle sue condizioni fisiologiche, per far questo non basta la semplice vitamina E ma usare creme che abbiano lipidi il pIù simili possibili a quelli fisiologici, non solo lo squalene quindi ma anche i trigliceridi, il colesterolo etc Quindi in questo caso i comuni eccipienti finiscono per diventare dei veri e propri principi attivi...la seconda e la terza crema sono tutte a base di siliconi (addirittura come base), petrolati e cere sintetiche, certo sono sostanze che hanno poco a che vedere con il ripristino del normale mantello idrolipidico della pelle I principi che vengono ricercati dalle persone che scrivono in questa discussione, bisogna leggere. Quindi se un utente ricerca creme con certe cose vengono segnalate creme con certe cose. Dopo se si trovano anche nel dopobarba, nel bagnoschiuma, nel Viakal è poco interessante. Tutte le polemiche sono oltre che ridicole anche inutili. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
gerardino Inviato: 30 Novembre 2005 Segnala Share Inviato: 30 Novembre 2005 I principi che vengono ricercati dalle persone che scrivono in questa discussione, bisogna leggere. Quindi se un utente ricerca creme con certe cose vengono segnalate creme con certe cose. Dopo se si trovano anche nel dopobarba, nel bagnoschiuma, nel Viakal è poco interessante. Tutte le polemiche sono oltre che ridicole anche inutili. <{POST_SNAPBACK}> Qui nessuno sta facendo polemiche :diavoletto: stiamo solo dando informazioni dicendo che se bastasse l'allantoina, il bisabololo o la vitamina E basterebbe mettersi il dopobarba (e visto che il dopobarba se lo mettono tutti) tutti avrebbero già avuto risultati. La teoria di questa cura (che NON CENTRA NIENTE -tralaltro- IL BISABOLOLO E L'ALLANTOINA) è quella di ristabilire l'equilibrio idrolipidico alterato della pelle, senz'altro questo equilibrio lo si può ripristinare usando quei lipidi dermoaffini non certo il silicone o il petrolio. Se i xxxxx devono spendere dei soldi per comprare dei prodotti non è che si possono consigliare della roba a casaccio.. Mica sono polemiche!!! :60: Comunque se uno vorrebbe provare a un prodotto completo (anche se non perfetto) può comprare PER SOLI 1 EURO E 50 O 70 CENTESIMI della linea Hq (cosmetici in minidose) sono quelle bustine che si trovano negli espositori di quasi tutti i supermercati il SIERO ANTIETA' AL COENZIMA Q10 che contiene: - squalano - trigliceridi - olio di borraggine (omega 3 e omega6) - vitamina E (antiossidante) -vitamina C in una forma buonissima cioè tetraisopalmitato (antiossidante) - ma soprattutto UBIQUINONE cioè il coenzima Q 10 ( un antiossidante molto più efficace della vitamina E) Si tratta di un siero (olio che si assorbe subito e non unge) che si usa a gocce sulla parti più colpite dalla dermatite (sopracciglia, pieghe del naso) Dato che costa molto poco è contiene diversi ingredienti attivi e sinergici vi invito a provarlo. Tanto male che vada avete speso poco più di 1 euro Accattatevillo :mago: accattatevillo :mago: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
RunDLL Inviato: 30 Novembre 2005 Segnala Share Inviato: 30 Novembre 2005 Infatti nessuno qui ha consigliato ma informato su alcuni prodotti e soprattutto non a casaccio, semplicemente prodotti contenenti ingredienti emersi da tutta la discussione tra cui Allantoina e Bisabolo. Inoltre qui si cerca di risolvere un problema, non siamo interessati ai sieri antietà, credo che nessuno qui posti per diventare fotomodello. Sul fatto della polemica... Èh c'è qualcuno che trova piacere solo così... Ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
syncster Inviato: 30 Novembre 2005 Segnala Share Inviato: 30 Novembre 2005 Ho trovato questo sul rapporto tra stress ossidativo ed eczema www.eczematopico.it/pdf/200106-05.pdf Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
silversnow Inviato: 1 Dicembre 2005 Segnala Share Inviato: 1 Dicembre 2005 Ho trovato questo sul rapporto tra stress ossidativo ed eczemawww.eczematopico.it/pdf/200106-05.pdf <{POST_SNAPBACK}> Bravo Syncster, ricerca proficua; ho letto tutto il pdf e conferma il percorso che stiamo seguendo: -capacità antiossidante limitata -bassi livelli di acidi grassi polinsaturi -capacità ridotta di assimilare e rendere biodisponibili gli acidi grassi polinsaturi I ricercatori sono affidabili e il pdf è recente, della metà del 2004 Si riferisce alla dermatite atopica, ma la DS e la DA sono abbastanza simili, basti pensare che molti farmaci per la DA sono simili o gli stessi utilizzati per la DS (vedi ad es elidel e protopic) x Conradinix: c'è una parte in questo pdf dove si spiega come la vit E è molto importante per uso topico, ma deve agire in sinergia con altre sostanze antiossidanti lipofile e idrofile; C'è anche scritto che la carenza di acidi grassi polinsaturi peggiora la situazione Scusatemi ma mi sembra importante sottolinearlo sempre Per adesso le fonti attendibili ci portano verso IDI, SanGallicano, INRAN I problemi su cui concentrarsi sono: - informarsi sulla limitata capacità dell'organismo di trasformare e utilizzare gli acidi grassi polinsaturi: - individuare il giusto equilibrio da assumere di antiossidanti e acidi grassi polinsaturi e loro precursori - a livello topico individuare un giusto complesso sinergico antiossidante Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
peter Inviato: 1 Dicembre 2005 Autore Segnala Share Inviato: 1 Dicembre 2005 (modificato) OTTIMO Syncster!!! Il tuo contributo è nuovo e si allaccia coerentemente a tutti quelli messi in questi giorni. Uno degli autori (Mauro Picardo) ha anche partecipato alle ricerche col dott. Passi ed Ippolito sul rapporto tra STRESS OSSIDATIVO e DERMATITE SEBORROICA. E' infatti citato come co-autore in un sacco di altri articoli. A proposito vi ripropongo un estratto di un articolo che se riuscissimo a trovare in forma completa potrebbe dare risposta a tutti i nostri perchè: http://iospress.metapress.com/(ves4yu45phk...ults,1:103144,1 qui, oltre che dati tecnici, vengono citati i prodotti che sono stati usati nello studio. X gli altri: è da tempo che confido in questi studi e non riesco nemmeno a pensare alla possibilità di intraprendere un'altra ricerca. E' questa la strada giusta da seguire. Presto avremo le conferme, ve lo assicuro. Parola di un guerriero Modificato 1 Dicembre 2005 da peter Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
silversnow Inviato: 1 Dicembre 2005 Segnala Share Inviato: 1 Dicembre 2005 (modificato) Volevo ringraziare tutti coloro che anche con piccoli contributi sostengono questa esperienza; a volte si può perdere mezz'ora facendo ricerche su internet senza trovare qualcosa di utile; anche queste ricerche senza risultati, sono utili perchè, anche se scado nella banalità: solo chi cerca trova; Modificato 1 Dicembre 2005 da silversnow Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
silversnow Inviato: 1 Dicembre 2005 Segnala Share Inviato: 1 Dicembre 2005 Sempre dei 2 ricercatori del pdf trovato da Syncster: http://www.ncbi.nlm.nih.gov/entrez/query.f...1133&query_hl=4 Copio/incollo l'ultima parte "The recognition that ROS can act as second messengers in the induction of several biological responses, such as the activation of NF-kB or AP-1, the generation of cytokines, the modulation of signalling pathways, etc., has led many researchers to focus on the possible effects of antioxidants in many pathological processes. The recent demonstration that the peroxisome proliferators-activated receptors, whose natural ligands are polyunsaturated fatty acids and theirs oxidation products, have a central role in the induction of some skin diseases, such as psoriasis or acne, has indicated new links between free radicals and skin inflammation. Based on these findings, the review summarises the possible correlations between antioxidant imbalance, lipid oxidative breakage and skin diseases, from both a pathological and therapeutic points of view. " Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
peter Inviato: 1 Dicembre 2005 Autore Segnala Share Inviato: 1 Dicembre 2005 Fantastico... tutto non fa altro che portarci là! Grande contributo anche questo: non fa latro che ribadire quello che da tempo proviamo a dimostrare: LA DERMATITE SEBORROICA è IL RISULTATO VISIBILE DEL MALFUNZIONAMENTO DELL'EQUILIBRIO OMEOSTATICO DELLE MEMBRANE CELLULARI, DIPENDENTE DALLA VITAMINA E, DAGLI ACIDI GRASSI ESSENZIALI E DAGLI ANTIOSSIDANTI. LA DS è FONDAMENTALMENTE UN PROBLEMA METABOLICO: IL CORPO NON RIESCE A DIFENDERSI DAI RADICALI LIBERI e dall'ossidazione elevata di questi acidi grassi E SI VIENE così A CREARE NELLE ZONE COLPITE DA DS, UNA SORTA DI EQUILIBRIO PRECARIO CONTINUATO. L'USO DI ANTIOSSIDANTI PER VIA SISTEMICA E TOPICA ROMPEREBBE QUESTO CIRCOLO VIZIOSO, RIPRISTINANDO QUELL'EQUILIBRIO E CURANDO LA DS. Questo è per irassumere tutto quello che è stato scritto negli ultimi post. Grande xxxxx... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
mirage Inviato: 2 Dicembre 2005 Segnala Share Inviato: 2 Dicembre 2005 (modificato) GRANDIII!!!!! :lol: Ma di che tipo di antiossidanti parlate? :huh: Modificato 2 Dicembre 2005 da mirage Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
peter Inviato: 2 Dicembre 2005 Autore Segnala Share Inviato: 2 Dicembre 2005 Ci stiamo occupando di contattare alcuni dermatologi che hanno effettuato tutti questi studi. A breve vi comunicheremo tutto... Presto metterò un breve riassunto di tutti questi ultimi contributi per fare chiarezza. Rileggendo un pò tutto mi sono reso conto ancora una volta della straordinaria importanza di questi studi e del motivo perchè confido profondamente in quest'approccio. Lo scoprirete... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
silversnow Inviato: 2 Dicembre 2005 Segnala Share Inviato: 2 Dicembre 2005 (modificato) Ciao a tutti, ho parlato con la ricercatrice del San Gallicano che ha scritto il pdf trovato da Syncster; Innanzitutto è stata molto disponibile; mi ha confermato che loro stanno lavorando molto per capire la funzione che svolge lo stress ossidativo non solo nelle dermatite/psoriasi ma in tutte le "skin diseases" di tipo infiammatorio; pensano che un basso livello di antiossidanti e l'attività di perossidazione dei lipidi polinsaturi svolgono una funzione importante in tutte le skin diseases; per adesso però non parlano di risoluzione del quadro clinico, ma di cure coadiuvanti basate su un complesso di antiossidanti e acidi grassi polinsaturi a livello topico e sistemico che contribuiscono sicuramente a determinare rilevanti miglioramenti della situazione clinica; sono convinti dell'importanza della considerazione di questi aspetti nella cura e per questi motivi hanno definito linee di ricerca in questa direzione Modificato 2 Dicembre 2005 da silversnow Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso