Vai al contenuto

Conosco Cura Superiore A Quella Pastore


sauron

Messaggi raccomandati

Vorrei porvi sotto vostra esamina una cura da me effettuata 2 anni fa alternativa alla classica minox+fina (non sto bleffando), questo cura l'ho interrotta tempo fa per inizire la classica (minox piu' antiandrogeni e fina da 4 mesi) appunto come termine di paragone, devo dire che sono fortemente tentato dalla vecchia cura...........

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 175
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Scusate del ritardo. :okboy: la cura efficacissima che feci 1 e mezzo (nei post passati ne ho ampiamente parlato) consiste nell'utilizzo dello psorinase che è una crema originaria per la psoriasi ma è efficacissima per l'a.a.,la sua composizione è di cortisone + un potente retinoico,si applica su tutta la testa (se se hanno i capelli corti è molto meglio) la sera e al mattino lava il tutto. Si fa per 15 giorni circa consecutivi dopodichè passa un mesetto e i capelli ricrescono a bomba doppissimi tanto da essere increduli ad essere affetti da a.a.,come tutte le cure se non ripetute i benefici decadono quindi e preferibile ogni 3 mesi fare la stessa operazione fatta (si potrebbe pensare anche ad un mantenimento con applicazioni di 1-2 volte a settimana),questa cura l'ho sospesa per provare la classica minox+fina (ancora in uso), a mio parere molto inferiore a risultati, in ultimo la cura con psorinase non da caduta indotta, ne effetti collaterali(al massimo dopo i quindici girni un lieve arrossamento della cute che alla sospensione dell'applicazione va facilmente via) il formaco è in farmacia (9,90 euro), per questa non ho fatto assolutamente misteri come gente in questo forum.

La cura non l'ho inventata io ma mi è stata data all'idi di roma. ciao a tutti :okboy:

Link al commento
Condividi su altri siti

sauron, anzicchè sostituire questa cura con fina-minox non sarebbe meglio usare questa crema come 'cura d'attacco' e la fina come 'base'. leverei il minox e manterrei la crema a dapprima come cura urto come da detto, poi fina di base e crema a richiami ogni 15 giorni in modo da limitare i sides dei cortisonici.

 

guardate che i cortisonici abusati dopo possono dare luogo a brutti sides locali.

 

ps: un'altra cosa, si potrebbe tentare di diluire questa crema in un alcolico ma è teoria.

Link al commento
Condividi su altri siti

Non so se c'entra qualcosa; a me gli effetti cosi' eclatanti li ha dati in passato il Diprosalic (cortisone): caduta quasi zero quando lo mettevo; lunghi periodi di stabilita'.

Ma, cmq, a lungo andare il diradamento proseguiva.

Solo che me ne accorgevo meno, data la bassissima caduta.

Buono per uno come me che contava ogni singolo capello perso!

Link al commento
Condividi su altri siti

sauron scusa la mia intrusione ma sai che il cortisone ed i retinoidi se non dosati nelle giuste percentuali possono arrecare gravi e irrimediabili danni ai follicoli?

Visto che hai espresso giudizi poco lusinghieri nell'utilizzo di sostanze a scatola chiusa ,pur rispettando la tua opinione e senza far polemica ,vorrei solo ricordarti che talvolta fa' piu'male cio' che si conosce... infatti pur conoscendo le sostanze avrai ugualmente effetti collaterali.

La mia non e' demagogia pura,e se vuoi ti spiego anche i motivi perche' tali sostanze se usate male , :okboy: fanno male.ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

1)essendo una miscela complessa difficilmente scomponibile con alcol evitate i galenici.

2)i retinoidi ,acido transretinoico,beta carotene,retinolo acetato,retinale ecc...utilizzati nel tempo provocano un assottigliamento dello strato corneo oltre ad una forte sensibilizzazione sulla parte applicativa,cio' comporta dunque si una maggiore penetrazione sub-cutanea delle sostanze aggreganti ma anche purtroppo un indebolimento della patina cornea di cui e' composto il capillizio.

QUINDI:

1)maggior incidenza degli effetti uvb del sole che come tutti sappiamo porta alla necrosi del follicolo e talvolta anche peggio...

2)maggior incidenza di smog,agenti atmosferici ecc

3)forte bruciore e rossore specie se si utilizzati in simbiosi con preparati a base alcolica tipo minox

IL CORTISONE INVECE se usato in maniera irregolare ,a dosi sopraelevate provoca l'apoptosi dei bulbi

Link al commento
Condividi su altri siti

Carissimi follolo la cura in questione non può arrecare alcun danno anche perchè se rileggi il post l'uso dello psorinase è a distanza di tre mesi, di conferma della cura ho il parere di due dermatologhi dell' idi, ricordo un'abbondante crescita anche sulle parti diffcili come le tempie, come vedi Nessun mistero :ph34r: come qualche persona in questo forum...........ci siamo capiti, ciao foll nessun rancore :okboy:

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×
×
  • Crea Nuovo...