Vai al contenuto

aiuto

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    91
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di aiuto

  1. Guarda ci sto per portare la mia morosa, spero che tu frequenti ancora il forum per dirmi come è andata.... io da uomo mi son trovato bene, ora devo portarci la mia lei, mentre per te come è andata?
  2. Vi chiedo una mano, se riusciste a leggere tutto (lo so che è tanto...) ve ne sarei eternamente riconoscente: Sicuramente questo post servirà a molte altre persone quindi se risponderete molti ve ne saran grati happy.gif Avevo già chiesto consigli su questo forum nel quale sono iscritto dal 2006 ma questa volta non sono per me ma bensì per la mia morosa! (Si è lei che perde i capelli, siamo una coppia di allegri "prima o poi pelati" XD) Ecco i dati che vi fornirò affinchè mi aiutiate a dargli una mano: -Sua madre è piena di capelli, suo padre non ne ha tanti ha cominciatò a perderli a 30 anni, quindi avanti con gli anni. Tuttavia sembra che da parte paterna abbia delle zie con pochi capelli... se la sfortuna colpisce per forza allora qualche gene seppur lontano c'è... -Lei ha i capelli del colore e consistenza della madre che oltretutto è filippina (orientale...) quindi piena di capelli (il padre è Modenese) -Ha cominciato a perderli in seconda/terza media dopo forse un periodo di stress, quindi c'è il caso che abbia avuto un effluvio che poi però non è divenuto reversibile al 100% e si vede che ha fatto scattare un lento incedere di alopecia "androgenetica". -Ha i capelli spesso unti. Deve lavarli un giorno si e uno no.. -Ora ha 17 anni (quarta superiore) e ha i capelli lievemente diradati nella parte alta del cuio capelluto (tra il livello 2 e 3 della scala di valutazione femminile) mentre una densità spropositata (vi giuro è esageratamente fitta) nelle parti intorno allo scalpo il che mi fa pensare ad un androgenetica (l'effluvio è regolare ovunque la maggior parte delle volte no?). -Non assume farmaci o pillole strane, è allergica a molte cose ma non penso vi sia qualcosa che crei alopecia in questo caso, alle medie aveva avuto un aumento di peso e poi un netto calo abbastanza frettolosamente, ma nulla di esagerato (a quanto ho capito escludo l'anoressia), fa attività fisica, ha un fisico perfetto, mangia frutta e verdura in abbondanza, è bella, il che gli ha sempre evitato paranoie di qualunque tipo anche legate ai capelli (scherza dicendo che così potrà cambiare quante parrucche vorrà... anche se il fatto di perdere i suoi capelli le dispiace molto...) Da questo passiamo alle domande: -quale è una terapia vincente contro la calvizie femminile? -è possibile che l'effluvio abbia colpito solo la parte alta della testa e non sia mai riuscito a guarire facendo si che lei rimanesse in questa situazione, quindi stabile ma diradata? -è possibile che da una causa di stress non sia nato un effluvio ma bensì un alopecia androgenetica anche se sua madre non ha alcun problema e suo padre è in una via di mezzo? -a differenza della calvizie maschile quella feminile è di più facile controllo? Si può guarire definitivamente? è più semplice tenerla a bada? Io ho sentito che non è un problema se una donna perde i capelli perchè la cosa si risolve con ormoni che all'uomo non potrebbero esser dati... poi dite voi e il dottore. Abitando a Modena prenoterò una visita con il dottor Speziali, esperto di tricologia, sperando che lavori bene (ci sono stato da lui e non da farmaci senza che vi sia un effettivo problema, spero che almeno qualcosa a lei glielo dia perchè non sta messa molto bene Xd) Grazie, attendiamo risposte.
  3. aiuto

    sono nuova

    Ho risposto prima nella pagina di liscisca, cmq anche la mia ragazza ha questo probema dalla seconda media, non si sa se è stato un effluvio molto forte o se ha contratto l'alopecia in seguito ad una grossa caduta, fatto sta che ha i capelli nella parte centrale piuttosto diradati nei lati ovviamente no, foltissimi (il che mi fa presupporre alopecia). Ho messo un post in chiedi all'esperto se riesci a darmi una mano... tra l'altro credevo che la calvizie femminile fosse risolvibile al 100%...invece si vede che non è così, bhe, fatti forza, io di certo per una "sciocchezza" del genere la mia morosa non la mollo eheh (e poi guarda il caso della sorte, sono iscritto da questo forum dal 2006 per le paranoie sulla mia bella e grossa stempiatura e poi mi trovo una che ha più problemi di me, mica l'ho fatto apposta ma capelli o no, se una persona è interessante sicuramente l'altro non nota più di tanto il capello)
  4. aiuto

    MALEDETTA ALOPECIA

    La mia morosa ha 18 anni e dalle medie aveva perso molti capelli, ora li ha abbastanza diradati perchè forse da quel periodo è nata una lenta e graduale alopecia anche se sua madre non ha problemi. Lei è dispiaciutissima ovviamente ma io ovviamente sto con lei comunque non la lascerei mai per una stronzata simile. Lei tra l'altro ha un fisico ottimo ed è molto carina forse è anche peggio perdere i capelli se oltretutto è una vita che ti senti bella e di colpo ti senti "brutta". Comunque già scherziamo sul fatto di poter cambiare pettinatura con le parrucche XD Una domanda a te liscisca, ma la calvizie femminile io sapevo che era reversibile nel 100% dei casi non è così? Cioè i farmaci che ci sono sono molto più efficaci che non quelli che vi sono per l'uomo giusto? Quindi se uno continua a prenderli non dovrebbe arrestare il progresso?
  5. Vi chiedo una mano, se riusciste a leggere tutto (lo so che è tanto...) ve ne sarei eternamente riconoscente: Sicuramente questo post servirà a molte altre persone quindi se risponderete molti ve ne saran grati ^_^ Avevo già chiesto consigli su questo forum nel quale sono iscritto dal 2006 ma questa volta non sono per me ma bensì per la mia morosa! (Si è lei che perde i capelli, siamo una coppia di allegri "prima o poi pelati" XD) Ecco i dati che vi fornirò affinchè mi aiutiate a dargli una mano: -Sua madre è piena di capelli, suo padre non ne ha tanti ha cominciatò a perderli a 30 anni, quindi avanti con gli anni. Tuttavia sembra che da parte paterna abbia delle zie con pochi capelli... se la sfortuna colpisce per forza allora qualche gene seppur lontano c'è... -Lei ha i capelli del colore e consistenza della madre che oltretutto è filippina (orientale...) quindi piena di capelli (il padre è Modenese) -Ha cominciato a perderli in seconda/terza media dopo forse un periodo di stress, quindi c'è il caso che abbia avuto un effluvio che poi però non è divenuto reversibile al 100% e si vede che ha fatto scattare un lento incedere di alopecia "androgenetica". -Ora ha 17 anni (quarta superiore) e ha i capelli lievemente diradati nella parte alta del cuio capelluto (tra il livello 2 e 3 della scala di valutazione femminile) mentre una densità spropositata (vi giuro è esageratamente fitta) nelle parti intorno allo scalpo il che mi fa pensare ad un androgenetica (l'effluvio è regolare ovunque la maggior parte delle volte no?). -Non assume farmaci o pillole strane, è allergica a molte cose ma non penso vi sia qualcosa che crei alopecia in questo caso, alle medie aveva avuto un aumento di peso e poi un netto calo abbastanza frettolosamente, ma nulla di esagerato (a quanto ho capito escludo l'anoressia), fa attività fisica, ha un fisico perfetto, mangia frutta e verdura in abbondanza, è bella, il che gli ha sempre evitato paranoie di qualunque tipo anche legate ai capelli (scherza dicendo che così potrà cambiare quante parrucche vorrà... anche se il fatto di perdere i suoi capelli le dispiace molto...) Da questo passiamo alle domande: -quale è una terapia vincente contro la calvizie femminile? -è possibile che l'effluvio abbia colpito solo la parte alta della testa e non sia mai riuscito a guarire facendo si che lei rimanesse in questa situazione, quindi stabile ma diradata? -è possibile che da una causa di stress non sia nato un effluvio ma bensì un alopecia androgenetica anche se sua madre non ha alcun problema e suo padre è in una via di mezzo? -a differenza della calvizie maschile quella feminile è di più facile controllo? Si può guarire definitivamente? è più semplice tenerla a bada? Io ho sentito che non è un problema se una donna perde i capelli perchè la cosa si risolve con ormoni che all'uomo non potrebbero esser dati... poi dite voi e il dottore. Abitando a Modena prenoterò una visita con il dottor Speziali, esperto di tricologia, sperando che lavori bene (ci sono stato da lui e non da farmaci senza che vi sia un effettivo problema, spero che almeno qualcosa a lei glielo dia perchè non sta messa molto bene Xd) Grazie, attendiamo risposte. PS. Per errore vi è una copia di questo mess in "terapia adatta"...
  6. (EDIT: Forse dovevo postarlo in "chiedi all'esperto" al limite lo sposterete ora io lo posto di la se dovete cancellarlo cancellate questo) Vi chiedo una mano, se riusciste a leggere tutto (lo so che è tanto...) ve ne sarei eternamente riconoscente: Sicuramente questo post servirà a molte altre persone quindi se risponderete molti ve ne saran grati ^_^ Avevo già chiesto consigli su questo forum nel quale sono iscritto dal 2006 ma questa volta non sono per me ma bensì per la mia morosa! (Si è lei che perde i capelli, siamo una coppia di allegri "prima o poi pelati" XD) Ecco i dati che vi fornirò affinchè mi aiutiate a dargli una mano: -Sua madre è piena di capelli, suo padre non ne ha tanti ha cominciatò a perderli a 30 anni, quindi avanti con gli anni. Tuttavia sembra che da parte paterna abbia delle zie con pochi capelli... se la sfortuna colpisce per forza allora qualche gene seppur lontano c'è... -Lei ha i capelli del colore e consistenza della madre che oltretutto è filippina (orientale...) quindi piena di capelli (il padre è Modenese) -Ha cominciato a perderli in seconda/terza media dopo forse un periodo di stress, quindi c'è il caso che abbia avuto un effluvio che poi però non è divenuto reversibile al 100% e si vede che ha fatto scattare un lento incedere di alopecia "androgenetica". -Ora ha 17 anni (quarta superiore) e ha i capelli lievemente diradati nella parte alta del cuio capelluto (tra il livello 2 e 3 della scala di valutazione femminile) mentre una densità spropositata (vi giuro è esageratamente fitta) nelle parti intorno allo scalpo il che mi fa pensare ad un androgenetica (l'effluvio è regolare ovunque la maggior parte delle volte no?). -Non assume farmaci o pillole strane, è allergica a molte cose ma non penso vi sia qualcosa che crei alopecia in questo caso, alle medie aveva avuto un aumento di peso e poi un netto calo abbastanza frettolosamente, ma nulla di esagerato (a quanto ho capito escludo l'anoressia), fa attività fisica, ha un fisico perfetto, mangia frutta e verdura in abbondanza, è bella, il che gli ha sempre evitato paranoie di qualunque tipo anche legate ai capelli (scherza dicendo che così potrà cambiare quante parrucche vorrà... anche se il fatto di perdere i suoi capelli le dispiace molto...) Da questo passiamo alle domande: -quale è una terapia vincente contro la calvizie femminile? -è possibile che l'effluvio abbia colpito solo la parte alta della testa e non sia mai riuscito a guarire facendo si che lei rimanesse in questa situazione, quindi stabile ma diradata? -è possibile che da una causa di stress non sia nato un effluvio ma bensì un alopecia androgenetica anche se sua madre non ha alcun problema e suo padre è in una via di mezzo? -a differenza della calvizie maschile quella feminile è di più facile controllo? Si può guarire definitivamente? è più semplice tenerla a bada? Io ho sentito che non è un problema se una donna perde i capelli perchè la cosa si risolve con ormoni che all'uomo non potrebbero esser dati... poi dite voi e il dottore. Abitando a Modena prenoterò una visita con il dottor Speziali, esperto di tricologia, sperando che lavori bene (ci sono stato da lui e non da farmaci senza che vi sia un effettivo problema, spero che almeno qualcosa a lei glielo dia perchè non sta messa molto bene Xd) Grazie, attendiamo risposte.
  7. aiuto

    Per effluvio o defluvio aiutatemi.

    Più o meno, in pratica il diradamento si nota poco ma ha colpito in generale sia i lati che la parte alta c'è pieno di capelli lunghi circa 6 cm quando in realtà i miei capelli generali sono sui 45 cm....
  8. Ho visto che quasi nessuno ha capito qualcosa... ho confuso propecia con finasteride quindi chiamiamola comunque la "pasticca miracolosa". Per il resto volevo semplicemente sapere quanto costa mantenere mensilmente una calvizie se usiamo finasteride+minoxidil+revivogen. Punto, non mi sembra difficile XD
  9. Sono andato da un dermatologo esperto nel campo della tricologia tra quelli segnalati anche su questo sito. Con questa premessa intendo che mi hanno già visitato con una certa professionalità. Ora, ho un effluvio e mi è stato prescritto il Locoidon, me lo consigliate? Ho i capelli lunghi fino alle spale ma ne noto moltissimi, su tutto il capo più corti, quindi so di avere una perdita non ancora legata ad una androgenetica, oltre il Locoidon cosa posso usare per un effluvio o defluvio? Cosa mi consigliate? Vi sono oltre al Locoidon che è una lozione, shampii adatti? Se si una marca da poter prendere e che funziona qual'è? Per il resto prendero integratori minerali onde evitare altre carenze. Attendo risposte, grazie.
  10. Revivogen ferma circo l'80% dell'azione del dht, non blocca la calvizie ma la rallenta, questo è assicurato. Se uno lo prende con propecia allora la situazione può stare in fase di stallo per anni. Insieme al minoxidil (che a me ha fatto ricrescere capelli dalle parti delle tempie) la situazione è in stallo assicurato al 99,9%. Io non ho ancora problemi di calvizie o almeno devo tornare da un dermatologo, però uso minoxidil 5% con estrogeno e progesterone per rinfoltire le tempie dalle parti...un anno e mezzo che lo uso ed i risultati si vedono eccome.
  11. Allora, non si trova mai una pagina nero su bianco in cui si parli dei soldoni per gestire una calvizie. Bene, io ho fatto un calvolo, vi chiedo solo di dirmi dove sbaglio anche perchè mi sembra strano che, per esempio, sei mesi di Revivogen (2 flaconi) siano "solo" 24 euro. Ho trovato questo dato su un sito attendibile (che non posso citare). Allora tiriamo le somme e voi venitemi in aiuto per fare un qualcosa di completo da mettere al posto del santino sul cruscotto dell'auto: - Minoxidil 5% estrogeno e progesterone (assemblata in farmacia). 25 euro. 1 flacone. Durata media 2 mesi. - Propecia generico 40 euro. 1 scatola da 60 pastiglie. Durata media 1 mese. - Revivogen Shampoo generico. Tra i 13 ed i 24 euro. 1 flacone. Durata media 3 mesi. Questo, unito a frutta, verdura e ad un balsamo normale revitalizzante (contro lo smog per esempio) è il mix tipico (credo) contro la calvizie. Ergo, se le spese con Revivogen son giuste, il tutto al mese si aggira intorno ai 60 euro. 6 mesi di cura sono 339 euro circa. 1 anno di cura sono 678 euro circa. Io so che una pastiglia di propecia va presa una volta al giorno e per 40 dannati euro te ne dan 60. Il minoxidil della mia farmacia che uso per ora solo sulle tempie mi dura 3/4 mesi quindi se lo usassi su tutto il capo mettiamo pure 2 mesi. Il fatto è Revivogen. Essendo una di quelle cose che funzionano (e quindi sul quale ci si specula di brutto) mi sembra strano che costi 13 euro al flacone. Ancor più strano che lo stesso, di marca, costi al flacone a volte 13 a volte 24. E soppratutto....un flacone usato su tutto il capo puù durare 3 mesi??? A me sembrano eccessivi per uno shampo da usare due volte alla settimana se non di più. Ditemi voi, io il calcolo lo fatto.
  12. Molto difficile che tu abbia qualcosa. Basta che vai da un tricologo come Gigli o Speziali e ti diranno tutto quello che vuoi sapere. Per il resto dalla foto si capisce poco e quel poco che si capisce segna che tu non hai nulla.
  13. Ma la tua diagnosi è Alopecia Andorgenetica? Perchè io ho 18 anni e ho ancora i capelli, mio fratello pure però tendenzialmente diradati sul vertex, una volta andanto da Speziali ormai un anno e mezzo fa gli aveva detto che il suo vertex aveva una sorta di doppia attaccatura. Comunque il vertex è sempre più diradato in generale e anche gli effluvi tendono a colpirlo maggiormente quindi se non hai avuto una diagnosi specifica di AGA da un dermatologo di quelli considerati bravi nel campo della tricologia allora non è detto che tu abbia proprio AGA... e soppratutto sembra una sciocchezza ma io che ho i capelli molto lunghi (e comunque sempre in generale) a dormire si tende a produrre dei microtraumi in una zona già debole come il vertex e con il tempo si tende a far si che si diradi maggiormente... poi ovvio che se è AGA si procede in un modo e stop.
  14. aiuto

    Ronaldo e la Crescina!

    Certo che funziona! A modo suo però nel senso che per chi NON ha problemi di AGA o A.A. e magari tende a perderne qualcuno per carenze, smog, effluvi stagionali un pò pesanti ok...può essere un RINFORZO ULTERIORE. La pubblicità non parla di alopecia androgenetica è questo l'inganno; non si può denunciare perchè è vero che rinforza i capelli innegabile. Ma non va ad agire certo sugli ormoni come il minoxidil XD
  15. aiuto

    Caduta da "dolore"

    Hai rinoa nell'avatar!!! (speriam di rinascere in qualche avventura epica...li i capelli li han sempre tutti XDXD)
  16. aiuto

    La mia malattia

    Vabbè visto che nessuno legge il mio lungo mess dico cose più semplici e veloci XD : lametta rasatura a zero. la donna la trovi se lo vuoi e che sia valida (ce ne sono un bel pò) non quelle mezze fighette ignoranti da discoteca, quelle lasciale ai buzzurri. palestra, con il fisico la stima di se aumenta e si sta bene rasati. fisico+rasatura a zero+ giacca e cravatta esempio (completo nero+camicia bianca e cravatta rossa etc) se vuoi anche un orecchino (io lo metterò eheh) abbellisce. lasciare intravedere il grigio della barba se l'hai, ma sempre rasata e curata. sguardo limpido e sicuro. aria intelligente di chi ha cose da dire. e poi o sei sveglio e passi sopra queste cose oppure se uno ci deve morire psichiatra o psicanalista (li si che son soldi buttati ma c'è chi dice che funzionino xd) saluti.
  17. aiuto

    hairmax lasercomb

    Bhe sembra che come complemento alla cura classica Minoxidil 5% + Propecia funzioni.... io non lo so chiederò magari quando andrò da un qualche tricologo se è un buon acquisto certo che se uno ha soldi da buttare anche per via della disperazione alla fine lo prende. Se non funziona ha buttato 250 euro se funziona viene qua e ce lo dice XD
  18. aiuto

    Speziali o chi altri?

    Io sono stato da Speziali e mi sono trovato bene, non ti allarma e non ti da farmaci come la propecia prima del tempo, lui ti dice le cose chiaramente ti fa tutte le analisi accurate e se ti diagnostica calvizia del vertice procede con le cure classiche altrimenti può darti dell'efficace minoxidil con estrone e progesterone per le tempie che con me funziona discretamente dopo 2 anni nessuna particolare caduta aggiuntiva e diversi capelli sono ricresciuti.
  19. aiuto

    perdita capelli e sopracciglia

    Ciao, allora per quanto possa saperne (devo dire che diventando monomaniacale le cose le imparo benone O_o) da come la descrivi è quasi sicuramente dermatite seborroica. Se la dermatite resta rilegata al solo cuoio capelluto è generalmente una dermatite di medio sviluppo. Quando comincia ad intaccare soppraciglia o i lati del naso allora tende ad essere un pò più potente. Vi sono comunque shampi appositi prendibili anche senza prescrizione (credo) come il Sebiprox o il Kelual DS. Vai da un dermatologo/a che per quei problemi possono tranquillamente essere d'aiuto altrimenti vai sugli elenchi del sito dove vi sono dei bravi dermatologi esperti nel campo della tricologia che magari hanno una marcia in più sui fattori riguardanti i capelli. Se invece le soppraciglia ti cadono a ciuffi come i capelli e il resto dei peli del corpo allora può trattarsi di una REVERSIBILE alopecia universale o semplice areata, ma non credo proprio, solo che hai citato la perdita delle soppraciglia e quindi mi viene in mente quella.
  20. nessuna risposta al mio post??? (rispondendo a hair_no: mi viene il dubbio che se uno non posta più da qualche mese quando avrebbe dovuto postare tra qualche giorno o si è rotto le scatole per lo stress del fatto che tutti lo cercano....oppure non ha più nessun capello trapiantato e i micrograft di quella clinica sono l'ennesima fregatura XD speriam di no io spero di andare in un posto decente prima o poi anche se la scelta è sempre la cosa più difficile mai nessuno che sappia se esiste qualcosa di certo e funzionante...)
  21. Ho 18 anni; sono stempiato; sono quasi sicuro che a 20 anni comincerò a perdere i capelli. Situazione: Padre, 53 anni, discreta dose di capelli. Ha cominciato una forma di calvizie lenta verso i 38/40 anni Nonno materno, 76 anni, quasi nessun capello MA ha cominciato a perdere i primi capelli intorno ai 40 anni in una forma di calvizie lenta. IO SAREI TRANQUILLO NO? MAGARI, MA LA Sfxxx COLPISCE! MADRE: età 50 anni, discreto diradamento, se alzi i capelli davanti e li fai passare sotto la luce si vede per bene il diradarsi degli stessi. La situazione è che il padre di mia mamma ha avuto i capelli, sua madre ha tantissimi capelli, sue zii etc ancora di più. TUTTI NELLA MIA BENEDETTA FAMIGLIA HANNO I CAPELLI!!!! Io ho una notevole stempiatura come aveva mio padre all'età di 30 anni però... i miei capelli sono lisci e pagliosi come quelli di mia mamma, mentre l'attaccatura e il colore come quelli di mio padre. MIA MADRE COME HA FATTO AD EREDITARE LA CALVIZIE?? è SOLO Sfxxx IMMAGINO... E soppratutto, lei ha cominciato a perderli all'età di circa 33/35 anni, li ha sempre avuti, a sua detta, unti e brutti. Dopo il parto deduco ne abbia persi a causa di sfasamenti a livello ormonale o forse è semplice alopecia androgenetica nata dal nulla o dal fatto che di sua natura per puro caso ha troppi ormoni maschili... IL RIASSUNTO è QUESTO: -Dato i fatti come potrebbe aver avuto la calvizie mia madre? -Premesso che non è un effluvio (li presenta diradati sopra a cerchio non ai lati) può aver avuto una calvizie che non si è risolta dopo il mio parto? -Io che già vedo un accelerata stempiatura rispetto a mio padre, avrò più facilità nell'ereditare la calvizie? -Se la madre ne è afflitta posso già scavarmi la tomba? -Quanto sono sfxxxto da 0 a 100?
  22. aiuto

    Caduta da "dolore"

    Non leggo gli altri commenti perchè non ne ho voglia, quindi magari han già detto cose ma le ripeto. Avevi o hai un alopecia areata, dovevi o devi andare da uno serio come Speziali o altri. Porti in nick il nome di un discreto filosofo, non ti lagnare e comincia a fare della filosofia anche se ti avverto i mali dell'anima fanno molto peggio e forse sono gli stessi che ti han fatto perdere i capelli per una malattia a stampo psicologico. Per il resto saluti e buona vita, di miliardi di umani tu non sei nessuno e non vali niente, quindi sorridi della tua miseria che si può solo salire.
  23. aiuto

    La mia malattia

    Ehi umano.... ho la tua età, 19 anni li faccio a luglio. Ho passato un momento di xxxx come te nel 2006. Sono stempiato, parecchio e probabilmente comincerò a perdere i capelli verso i 20 anni. Ti dico subito che li ho lunghi fino a metà schiena, e sono decisamente belli. Ti immagini la noia ed il dolore quando me li taglierò? Il punto è che di fronte al non sapere del perchè esisto anche i capelli risultano irrilevanti. Io ho la mia mente in cui fuggire per poi sputare agli altri ciò che ho auto appreso e nel caso servi distruggendoli. Non è che mi atteggio è che son proprio così ahahah venivo qua ad informarmi per gli autotrapianti e non posso fare a meno di lasciare commenti, è proprio un oppressione e vi capisco molto bene. Quando li perderò mi ricreo la persona. Fino a che non li perdo del tutto mi lascio una cresta al centro che va già fino in fondo al sedere lunga raccolta in una treccia e dal biondo li tingo di nero. Mi metto un orecchino. Sul fisico ci sto già lavorando e poi conta quello che c'è sotto. Quando perderò anche la cresta mi lascio solo la treccia che parte da dove i capelli non cadono e tento se proprio di tenerne sempre su con i pochi farmaci a disposizione. Il resto tagliato a lametta. Poi se mi andrà e se avrò soldi mi farò un autotrapianto prendondo i capelli e ricostruendomi una cresta al centro invece che una squallida ridistribuzione (almeno dal mio punto di vista eheh) e se proprio uno GIOCA con le parrucche, in pratica prende delle BELLE parrucche che si VEDA che sono parrucche, per esempio fucsia, o blu, o parrucche dai capelli lunghissimi bianchi e lisci e poi gioca con il vestiario ed il suo corpo. Ma quello perchè io sono così, mi ricreo il mio involucro, giro magari truccato da dark o con delle maschere bianche inespressive. Certe volte però mi scordo che esistono anche le così dette PERSONE NORMALI. (magari anche per colpa del posto di lavoro..) Quindi se c'è qualcuno che invece prende i miei consigli perchè non lanciare una sorta di moda del "mi sveglio e ho voglia di capelli mezza lunghezza viola". "Che bel mattino oggi capelli alla goku azzurrini" XD Certo se tutti lo facessero il problema capelli perderebbe di rilevanza e non sarebbe più un problema ma non si capisce mai perchè gli umani debbono sempre complicarsi una già complicata vita.
  24. aiuto

    Qualche Volta Ascoltate Le Donne

    Io sono sulla tua strada anche se spero di riuscire a svoltare... comunque sia per l'argomento donne c'è sempre l'olanda attua a far scaricare gli istinti più grezzi eheh
×
×
  • Crea Nuovo...