
cloud72f
Salusmaster User-
Numero contenuti
99 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di cloud72f
-
Sapessi quante ne ho lette io, nei vostri ;)
-
Secondo Me Cazzatona
cloud72f ha risposto ad una discussione creata da ragazzoromano in Fitness & C.
Le banane, l'uva e i fichi si', pero'. -
Ecco che, scavando, escono alcune possibili cause della tua bassa statura (non che 1,75 da scalzi sia basso, ma data l'altezza di tuo padre era lecito aspettarsi di piu' per te): Il fumo e' dannosissimo, per la crescita. Se non avessi fumato a quell'eta', avresti preso qualche altro cm in piu'? Per me si'. Primo fattore. Anche questo ha inciso, secondo me, come interferenza ad un salutare processo di crescita. Come ci insegna la Psicosomatica, corpo e mente non sono due mondi separati, ma sono due parti integrate di un tutt'uno in continua influenza reciproca. Sono convinto che i sentimenti e le emozioni abbiano una loro ripercussione sul corpo, sulla sua formazione e persino, in alcuni casi, sull'insorgere di alcune malattie. No no, attento ragazzo. Quelle non sono cose che dico io, ma sono cose che hanno detto gli scienziati nelle loro ricerche, e io mi sono limitato a farle mie e riferirvele, in un naturale processo di condivisione di informazioni. Se poi voi, dall'"alto" dei vostri 20-25anni :60: , vi ritenete superiori a scienziati con anni di esperienze e di ricerche alle spalle, allora mi tolgo il cappello e mi inchino alla vostra maestria. Allora' vorra' dire che proporro' la Vs candidatura al prossimo Premio Nobel per la Medicina :okboy:
-
Hai posto una gran bella questione, amico, a cui io, in tutti i miei anni di studi e di esperienze, non sono ancora riuscito a trovare una risposta definitiva. L'unico piccolo rimedio possibile puo' essere quello di sostituire i cibi bianchi (pasta e pane) con quelli equivalenti integrali, perche' "saziano" di piu'. Ma questo piccolo accorgimento, pur utile, non risolve del tutto la cosa. Un altro rimedio potrebbe essere quello di dormire di piu', ovvero di curare con particolare attenzione la fase del sonno, in quanto hanno visto che negli insonni viene potenziato maggiormente lo stimolo della fame.
-
Allora.. ho trovato il link in questione. L'utente che e' cresciuto aveva 39 anni e non 41, ma si tratta di un dettaglio marginale. Eccolo qui... per chi fosse interessato: http://forum.salusmaster.com/index.php?sho...5&hl=asgard Con un consiglio: alcuni utenti, in altri forum, mi hanno riferito di averlo trovato scannerizzato su alcuni p2p. Questo non e' sicuramente legale, e non so nemmeno se il file dei p2p corrisponda in toto al libro originale, ma intendevo avvisare l'utenza di questa possibilita'. Poi ognuno si regolera' come crede. :okboy:
-
C85, se reputi pochi i tuoi 1,75 e ti senti basso, ti suggerisco di provare un metodo come Asgard o simili, anche se hai piu' di 18anni e il tuo periodo di crescita naturale e' definitivamente concluso. Proprio un utente di Salusmaster di ben 41 anni, mi pare si chiamasse pep1930 o qualcosa di simile, riferi' di essere cresciuto dell'equivalente di un tacco, applicando su se stesso il Metodo Asgard, pur essendo un quarantenne (troverai la sua testimonianza tra i posts vecchi di 2 anni fa, all'interno di questa stessa sezione, se non sono stati cancellati). Certo, non e' detto che funzioni con tutti e che anche a te regali l'equivalente di un tacco, nulla puo' essere garantito, perche' ogni organismo, come sempre, fa storia a se'. Ma io sono dell'idea che un tentativo debba essere sempre fatto, male non fa di sicuro perche' e' solo della semplice ginnastica (anche se e' particolarmente stancante e dura ben 6 mesi). Ciao :okboy:
-
Questa e' un'ulteriore dimostrazione che la genetica conta relativamente molto poco, e che, durante l'adolescenza, si insinuano nel processo di crescita una molteplicita' di fattori diversi, non tutti controllabili, a determinare la statura finale dell'una come dell'altra persona. Che sfìga essere bassi con un padre cosi' alto. :wacko: Il tuo e' senza dubbio un caso molto singolare ed interessante, che uno studioso della statura come me vorrebbe approfondire. :supersorriso: Domande: Fumi ? Se si', hai iniziato molto presto, in adolescenza? Vivi in una citta' inquinata? Hai avuto un'infanzia e un'adolescenza serena, o hai sofferto per periodi relativamente lunghi di depressione, a quei tempi ? Con l'alimentazione, eri capriccioso, o non ti facevi mancare niente ? Tuo padre a cosa imputa la sua ottima statura ?
-
Davvero tuo padre e' alto 1,93 ? Tua madre quant'e' ? O dici per scherzare ? B)
-
Senza il nuoto, probabilmente, nemmeno saresti arrivato al 1,75 (com'era il mio caso, prima di allungarmi con i metodi moderni). Cmq i nuotatori che conosco io sono tutti alti... uno e' addirittura di 1,96, eppure ha dei genitori alti su per giu' quanto i miei. :( Purtroppo, i miei non capirono l'importanza dello sport praticato correttamente e costantemente durante l'infanzia/adolescenza, e per colpa loro sono rimasto basso (pur vantando una buona base genetica: mio padre e' piu' alto di me). Ciao
-
Assolutamente Falso. Solo pochissimi, in realta', ci riescono. La crescita e' un fenomeno molto complesso, la cui definizione dipende dall'integrazione di un numero molto elevato di fattori: ormonali, ambientali e nutrizionali. Dovendo fare dei numeri, per quanto senso possano avere, la genetica conta solo per il 50%: una persona che ha per gentiori due individui sul 1,70 non potra' mai diventare alto 2mt, la genetica glielo vieta, ma potra' scegliere se fermarsi al 1,65 o se sfiorare il 1,80. Lo sport, quello giusto praticato costantemente durante l'infanzia prima e l'adolescenza poi, e' uno dei fattori che determinano la statura di un individuo. Recenti studi hanno dimostrato proprio che il susseguirsi delle contrazioni e rilasciamento della muscolatura contribuisca a stimolare la crescita corporea. In particolare, alcuni studiosi hanno dimostrato che nella fase di accrescimento corporeo lo sviluppo dell'ossificazione può essere favorito da carichi di pressione submassimali, interrotte da corretti periodi di recupero, ma che invece carichi eccessivi tenderebbero a limitarlo. Il che significa che un'attività fisica attiva ben impostata (non solo il nuoto, sebbene sia questo lo sport ideale) purchè non tenda ad utilizzare carichi elevati sulla struttura scheletrica, tende a stimolare le ossa le quali compenseranno lo stress imposto crescendo. Questo significa che anche la palestra, spesso ingiustamente demonizzata, se fatta durante l'adolescenza, puo' dare una stimolazione positiva dell'accrescimento. A patto che, come gia' detto sopra, siano carichi submassimali interrotti da congrui periodi di recupero. Viceversa un carico eccessivo limita lo sviluppo. A tal proposito, in Russia e' stato fatto uno studio che interessava 15 coppie di gemelli omozigoti: 15 furono sottoposti ad un graduale e metodico allenamento con i carichi. Questi raggiunsero la statura più elevata rispetto al gruppo di controllo. L'osso cresce solamente se sottoposto ad un certo stimolo indotto dal carico, percio' la statura è si' determinata geneticamente, ma è anche influenzata da tanti, tantissimi fattori ambientali, non sempre del tutto controllabili. Conosco personalmente due gemelli identici di viso, ma uno e' circa 10cm piu' alto dell'altro: come me lo sapreste spiegare ? Escludo che quello piu' alto abbia fatto il metodo Asgard (il quale comunque comporterebbe una crescita addizionale di 2, 3, massimo 4 centimetri, e non certo di 10).
-
Riporto, pari pari, il pensiero di un utente sull'utilizzo della creatina tratto da un altro forum, che rispecchia, in toto, anche il mio pensiero sull'argomento:
-
differenza pasta/riso
cloud72f ha risposto ad una discussione creata da ragazzoromano in Fitness & C.
Perche' fanno un'alimentazione poverissima di grassi animali, basata principalmente su Soia, Riso Integrale, te' verde e nero. Che sono, poi, i cardini anche della mia alimentazione. :okboy: -
C85... rileggendo attentamente la tua dieta, noto la totale assenza di pane, e, cosa ancora peggiore, di legumi. Il pane fai bene a non mangiarlo... sebbene quello integrale o al farro puo' farti bene (se consumato con moderazione). Ma l'assenza di legumi, e' esiziale per uno sportivo come te.
-
E se poi minoxidil2 mi insegue pure qui, affermando che queste canzoni non sono adrenaliniche, perche' secondo i "suoi" studi e' "scientificamente provato" che sono migliori altre ? ^_^ :D :D :D E' un 3d che e' passato ingiustamente inosservato, ma io sostengo che la musica abbia un'importanza fondamentale nella bonta' di un allenamento, specie se effettuato in momenti particolari della giornata (la mattina presto, la sera quando si e' stanchi). Andiamo avanti con qualche altro buon titolo ricco di 'energia': Groove Armada - Superstylin' Jamiroquai - Deeper Underground Moby - Feeling So real Kasabian - Club Foot Carlo, ti ho servito un poker d'assi... grandiose tutte e quattro. :okboy:
-
Pro-ormoni Ovvero 19-norandrostenedione Ec.
cloud72f ha risposto ad una discussione creata da castano_chiaro in Fitness & C.
Attenzione, xxxxx. Cautela, prima di tutto. Questi "precursori ormonali" possono avere degli effetti collaterali uguali a quelli degli steroidi anabolizzanti, soprattutto se usati a dosi elevate. Lasciamo che siano gli Usa a usarli liberamente :okboy: -
Questo dovrebbe valere soprattutto per te, minoxidil2. ;)
-
Ecco la mia lista... una delle possibili: Prodigy - Breathe The Chemical Brothers - Block Rockin' Beats Faithless - Mass Destruction FatBoy Slim - Right Here, Right Now Basement Jaxx - Where's Your Head At? Apollo 440 - Ain't Talkin' Bout Dub The Cranberries - Salvation Placebo - Slave to the Wage Queste, per iniziare. Dimmi se ti trasmettono abbastanza adrenalina, che poi, magari, te ne do altre. ;)
-
Bellissimo 3d !!! E si', la musica conta molto, quella giusta ti da una carica incredibile, specie se sei assonnato e devi affrontare un allenamento di prima mattina (il momento piu' efficace per perdere peso). Allora... dammi qualche minuto e ti preparo la mia lista di pezzi "adrenalici". :okboy:
-
Diciamo che la genetica conta, nella definizione finale della statura di una persona, al 50%. Essa definisce solo un campo iniziale di possibilita': ma poi e' l'uomo che - consapevolmente o inconsapevolmente - decide cosa vuol diventare di essere. Alimentazione, sport (quelli giusti!), ambiente e condizioni di vita faranno il resto, determinando la statura finale dell'individuo. La statura si definisce quindi in base ad una sommatoria complessa di fattori diversi, nella quale la base genetica incide, come ho detto, solo (e non e' poco) al 50%. Ciao :okboy:
-
Panca Ad Inversione
cloud72f ha risposto ad una discussione creata da IlGrandeLebowski in Fitness & C.
Te la sconsiglio. Io, quando la facevo, dopo stavo male: mi girava la testa, per l'eccessivo afflusso di sangue nella testa. Per le tue finalita', e' decisamente piu' consigliabile una buona barra isometrica. Costano poco (io ne comprai una su Ebay a 15euro), e si possono montare anche a casa, tra gli stipiti della porta, con relativa facilita' (devi pero' pesare indicativamente sotto gli 85Kg. di peso, senno' non mantiene. ;) ) -
Per una settimana non aiuta di certo. Per piu' di una settimana, rovina, distrugge. Mangiando proteine e grassi, ed eliminando i carboidrati si fa la fine di Bill Clinton, ovvero si dimagrisce senz'altro (anche di 4-6Kg in 7-14 giorni), ma le pareti delle arterie si ingottano, presentando - col tempo - pericolosi restringimenti e diventando un percorso a rischio per il sangue, arricchito di colesterolo e grassi vari. Facile, cosi', il formarsi di coaguli e trombi che si impiglieranno nei piccoli vasi, li chiuderanno impedendo al sangue di circolare. Ed e' l'infarto, l'ictus. Al contrario, l'assunzione di carboidrati in una dieta, anche dimagrante, non deve mai essere inferiore al 55-60% delle calorie totali ingerite nella giornata. E' uno dei principi classici della fisiologia nutrizionale.
-
Aumentare Metabolismo
cloud72f ha risposto ad una discussione creata da ragazzoromano in Fitness & C.
Sono i 'rimedi della nonna'. E sono sempre, proprio per questo, efficaci. ;) Con una sola indicazione, importante: non bere il caffe' in un momento vicino l'assunzione di cibi ricchi di vitamine, perche' il caffe' distrugge molte vitamine (la C, soprattutto). Il te', invece, non va bevuto vicino l'assunzione di cibi ricchi di ferro e di calcio: limita l'assimilazione di questi due elementi. Ciao -
xxxxx... non mangiate mai la pasta la sera, se intendente dimagrire, ve lo dico per esperienza personale. Cosi' non si dimagrisce mai. Bevete tanti caffe' - meglio se prima degli allenamenti - che scindono le molecole di grasso. Spero che il mio messaggio venga messo nella giusta evidenza dai moderatori di questa sezione... mi autoquoto pertanto, salutando tutti e augurandovi, anticipatamente, una Buona Pasqua:
-
Io non ho mai sostenuto che i carboidrati fossero inutili. Sono anzi importantissimi, e la mia dieta e' sempre stata composta prevalentemente da essi. Io ho solo suggerito all'amico C85 di eliminare quei 100gr. di pasta bianca mangiati ogni giorno, specialmente la sera per i motivi che ho sopra esposto, se ha veramente intenzione di perdere peso (inteso come perdita di grasso, e non solo di acqua). Ma forse, a te hanno insegnato che i carboidrati si trovano solo nella pasta bianca. Giusto, nei libri sull'alimentazione ci hanno sempre detto cosi', e la tua cultura e' una cultura nozionistica, fatta di cio' che ti hanno "imparato" a scuola (l'uso del verbo imparare al posto di insegnare, e' voluto ;) ). Con questo chiudo con te minoxidil2, sei troppo saccente e presuntuoso, non ti rispondero' piu' a partire da ora. Chi vuole seguire me seguira' me, che intende seguire i tuoi consigli seguira' i tuoi consigli: siamo in democrazia, e' sara' la gente a scegliere, liberamente, a chi credere (anche se, comunque, intervengo pochissimo nei forums).
-
Forse non avro' i "titoli" che puoi vantare tu... ma io ho studiato sul "campo", nella mia lunga esperienza, quando tu, probabilmente, dovevi ancora nascere. La tua e' una cultura fatta solo di libri e di manuali, e non di esperienza di vita. D'altronde, essendo cosi' giovane (hai ammesso di avere meno di 25 anni), l'esperienza te la devi ancora fare. Poi, magari fra 10 anni, mi darai ragione su molte cose. ;) Per me e' tutto il contrario di quanto affermato da minoxidil2. Io sconsiglio vivamente di mangiare la pasta alla sera per una questione ormonale: a partire dalla sera l'ipotalamo incrementa il rilascio della serotonina, un neurotrasmettitore che, avendo azione insulino-stimolante, favorisce indirettamente l'accumulo - sotto forma di adipe - delle calorie in eccesso. La pasta, avendo un contenuto glicidico consistente, incrementa già di per se la secrezione pancreatica di insulina, la quale diventa ancora più consistente in presenza di quantitativi maggiori di serotonina, motivo per cui mangiando la pasta alla sera si ha più probabilità di incrementare la propria massa grassa. Ecco perche' tu, C85, non dimagrisci mai, pur allenandoti duramente. Segui i miei consigli e vedrai che ce la farai. ;)