Vai al contenuto

Haander

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    273
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Tutti i contenuti di Haander

  1. Tempo fà ho dato una letta all'altra sezione, dei trapianti. 5000-6000 per i primi interventi, poi ogni anno minimo 1000 per i rinfoltimenti. Dipende molto dai singoli dottori a cui ci si rivolge e dalla quantità di bulbi. Col trapianto, la densità che puoi avere con la protesi te la sogni e in più, si tratta di interventi chirurgici. Da ripetere periodicamente ogni anno x il mantenimento. Augurati poi di non avere rigetti o problemi vari :ph34r:
  2. Per essere sicuro, prova prima su una ciocca di capelli lasciando in posa per il tempo consigliato e risciacqua. Un test preventivo su una piccola zona è sempre un bene e serve a rassicurarti dai rischi di risultati non voluti :visitor: ^_^ Se vedi che vengono troppo scuri, riduci il tempo di posa!
  3. Scusa per il ritardo della risposta :34: :34: :) Innanzitutto ti ringrazio per i complimenti! La densità iniziale è 80 sul front, 85 ai lati, 80 crown e 90 nel back se ricordo bene. Dico subito che l'impianto, a parte qualche capello al primo lavaggio, non ha perso granchè di densità. Solamente qualche capello nel pettine ogni tanto. Devo anche dire che i lavaggi sotto la doccia non ne ho fatti molti, preferendo la manutenzione completa ma questo non credo che influisca più di tanto sulla perdita di capelli. Lavaggi sotto la doccia diciamo 1 volta alla settimana in media. Mediamente con 2 impianti in capelli indiani ci faccio un anno, quindi la qualità e la durata credo che siano evidenti. Confido e spero che la factory continui a lavorare bene e di essere fortunato anche per tutti gli ordini a venire :)
  4. Pur essendo lace sottile, il bordo frontale del lace è ancora esattamente come appena tagliato: zero sfilacciamenti. Ferro di cavallo in pellicola assolutamente integro. Forse a chi si sfilaccia è perchè non applica bene il remover, non lo lascia agire il tempo necessario e/o esercita trazioni per staccare il lace dalla colla nelle manutenzioni :unsure:
  5. Hai mai provato il Just for Men? Non era male come risultato, si trova in tutti i supermercati e costa poco. Anche quello dovrebbe essere sul grigio come tonalizzante...
  6. "Processo" completato, ecco quà il risultato :sudato: Capelli "come nuovi", setosi e morbidissimi....e ricordo: 7 mesi di vita (arrivo agosto 2009, tagliata e indossata ottobre)! :supersorriso: Medusa mi dispiace, ma rimando il nuovo ordine al mese prox :diavoletto:
  7. Non ho ancora finito la manutenzione e mi sono sentito il dovere di correre quì per ringraziarti Randalf :quadrifoglio: Di coloranti ne ho provati diversi ma questo Color Touch che consigli sembra davvero formidabile! Non sono riuscito a trovarlo nei supermercati della mia zona, poi ho provato in un salone di acconciature: non avevano il grigio medio, ma il biondo scuro grigio 6/98. Insomma stamattina l'ho usato sulla mia topa di 7 mesi ormai ingiallita: poco più di 1/3 di tubetto mescolato con quantità doppia di crema attivatrice e ho lasciato in posa per ben 40 minuti! Infine giro di balsamo finale .... Il risultato è stato davvero notevole, i capelli sembrano tornati come quando l'avevo tolta dalla busta: biondo cenere e riflessi giallognoli/rossastri spariti, anche in controluce :fiorellino: Oltrettutto non ho neanche usato i guanti; la crema non mi ha causato l'effetto di formicolio alle dita come invece altri coloranti fanno se non si mettono i guanti. Segno questo di delicatezza della tintura :okboy: Le dita non sono rimaste macchiate, solo le unghie necessitano un pò di decolorazione :mago: Con questa tintura non serve prenderla di 1-2 toni più chiara rispetto al proprio colore: il risultato sui capelli della protesi è identico al colore dichiarato sulla confezione e il tempo di posa più prolungato non aumenta la scurezza del risultato finale, solo la copertura. Ora non resta che verificare la resistenza e la durata della colorazione .... Assolutamente consigliato: Wella Color Touch :60:
  8. Haander

    Lampada Di Wood

    No, probabilmente era la quantità eccessiva di gel che rifletteva con quel tipo di luce. Preciso che si trattava dello Studio InvisiFX dell'Oreal che era il tipo che usavo sempre al tempo... Te lo scordi di poter vedere la colla attraverso il TNT :supersorriso:
  9. Haander

    Lampada Di Wood

    Hahaha sono passati tanti anni ma ricordo ancora bene un episodio abbastanza imbarazzante. Avevo ancora il TNT ed eso solito caricare bene di gel per ottenere quell'effetto bagnato che mi serviva x smorzare i toni rossicci che spuntavano subito con quei spaghetti cinesi. Una sera in una disco sotto la luce violetta che era dappertutto un mio amico mi fà: ma cosa ti sei fatto in testa, sei pieno di pallini bianchi dappertutto :visitor: :visitor: :visitor: Non sapendo cosa dire, ho dato la colpa al gel scadente.... :sudato: :sudato:
  10. La mia stà per compiere 7 mesi esatti (30 aprile) e non ha assolutamente alcun segno di sfilacciamento. La base è ancora come nuova e il bordo del lace sembra praticamente come la prima volta che l'avevo tagliato :rolleyes: Discorso diverso per il colore che è ormai virato sul giallino/rossiccio (domani provo a domarlo con tonalizzante grigio) ma dopo tutto sto tempo è più che normale.
  11. Non ne ho idea che sigla abbia il colore, ho allegato la ciocca....cmq è un biondo cenere. Ondulazione=liscio. Freestyle
  12. Pellicola solo sui lati e dietro, resto lace. E' vero, non ho i parietali molto folti e poi c'è da dire che sono tagliati anche abbastanza corti, forse anche troppo. D'altronde dal barbiere ci vado solo x il taglio della protesi e attualmente la macchinetta che uso x tagliare i miei permette la lunghezza max di 8 mm :fischietto: Devo dire che in 4 mesi di capelli non ne ha persi, praticamente la densità è rimasta uguale. Francamente io pensavo di provare ad ordinare un ALL 75% la prossima: l'80-90 dà un certo effetto massa-di capelli che vorrei diminuire ancora, visto anche i parietali che non sono molto densi.
  13. Ciao a tutti ragazzi, sono un "Vecchio Utente" e posto per la prima volta foto con una New Gen (a cui sono arrivato fin da Sett 2006 grazie a questo forum :fiorellino: ). L'impianto mi è arrivato l'agosto scorso e lo porto continuativamente da metà ottobre 2009. E' lace sottile con bordi in pellicola, densità 80% front e 90% back, manutenzione di 3 giorni fà. Le foto sono di oggi, una è alla luce diretta del sole. Aspetto vostri commenti e/o consigli perchè ormai è ora di ordinare una nuova "topina" :supersorriso:
  14. Io non l'ho mai lasciata aperta tanto tempo (il barattolino, non lo stick!), solamente il tempo di applicarla e stenderla. Il fatto è che si solidifica ugualmente col tempo, quando sei arrivato a metà barattolo ti accorgi che è ormai quasi solida!
  15. P.S. L'altra notte ho sognato che ci stavo x mettere l'acqua ragia :visitor: :ph34r: !!!
  16. Io stò usando lo stesso flaconcino di Pegaso preso ormai più di un anno fà. La colla si è solidificata davvero tanto e comincia a diventare davvero difficile stenderla (per me il problema non sono i grumi e i fili, ma che ne finisca troppa in certe zone del front). Il barattolino è circa a metà e mi dispiacerebbe doverlo buttare :rolleyes: Esiste un diluente o altro liquido che può farne aumentare la fluidità?
  17. Anche io mi sono trovato nella tua identica situazione con una protesi ordinata l'anno scorso. Stesso problema sul front (linea innaturale e capelli troppo folti) e ahimè stesso taglio "alla Geppetto" come è stato definito :cry: Solo che nel mio caso l'errore è stato il mio che ho richiesto alla parrucchiera un taglio corto .... Addirittura la mia densità era più alta (105% front fino ad arrivare a 115 nel back). Per fortuna sono riuscito a tirare avanti con la vecchia che portavo. Non accadrà più di tagliarli più corti di 4-5 cm!
  18. Cosa intendi per "fuoriuscire dal lace"? Se la colla passa dalla rete ai capelli, vuol dire che ne metti troppa e/o non la lasci asciugare bene prima di stendere il lace. Io aspetto sempre almeno 15 minuti ogni volta e dò anche una passata col phon. Se invece il problema è lo sbordamento (metti la colla oltre la fine del lace verso la fronte e i capelli si appiccicano sopra) basta prendere meglio le misure, disegnando magari dei leggeri punti per aver un riferimento quando stendi la colla. Cmq in questo secondo caso la colla in eccesso si può togliere con un cotton fioc imbevuto di remover. In bocca al lupo :fiorellino:
  19. Con pegaso non hai nessun problema di traspirabilità e io preferirei questa alla colla ad acqua nel periodo estivo, per lo meno a livello di resa. Testata con le prime grandi sudate a inizio mese nei giorni di caldo torrido. Tenuta sempre ok x 18 giorni, nessun scioglimento (tipico della colla a base d'acqua dopo anche 5-7 gg) o scollamenti. Il problema che ho io con Pegaso è invece toglierla dal lace: al contrario della colla a base di acqua che usavo prima (....), pegaso non rimane tutta sullo specchio e ci metto molto tempo a toglierla col solvente :sudato: :wacko:
  20. Stando allora all'articolo 595 del C.P. dovremmo essere nella fascia di prescrizione dei 5 anni, dato che la diffamazione a mezzo internet credo che sia equiparata a quella a mezzo stampa o atto di pubblicità :( : http://www.cgil.it/DettaglioDocumento.aspx?ID=4224
  21. Sarebbe bastato usare uno dei tanti web proxy ( http://www.web4proxy.com x esempio ) oppure TOR e il tuo IP NON l'avrebbero trovato ... mi dispiace tantissimo che tu sia finito nei guai solo x aver testimoniato la tua esperienza agli utenti del forum, dicendo in fondo verità e non menzogne :cry:
  22. Ho capito...mi ci vorranno almeno 2 ordini x arrivarci allora. Se faccio il salto tutto in una volta rischio lo skianto :innocente: Eppure quella era all'incirca la mia densità a 18 anni e non stavo affatto male.....poi a 21 è arrivato il TNT che si sà, quando te lo becchi ti proietta in alta quota. Fortuna che adesso si può scendere! :sudato:
×
×
  • Crea Nuovo...