
cappellaiomatto
Salusmaster User-
Numero contenuti
70 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di cappellaiomatto
-
Kirkland 30 € Trattabili ( 5 Boccette)
cappellaiomatto ha risposto ad una discussione creata da cappellaiomatto in Mercatino del capello
up -
Kirkland 30 € Trattabili ( 5 Boccette)
cappellaiomatto ha risposto ad una discussione creata da cappellaiomatto in Mercatino del capello
nome dell'utente famoso xxenergyxx. Per capire che non sono un fake basta notare che sono disposto a farmi sentire anche al telefono. Sono una persona onesta, se tu carl hai desistito dall'acquisto perchè non ti fidavi e non perchè come mi avevi detto non ne hai più bisogno non hai fatto una furbata. Comunque se non vi fidate fate vobis. Controjkl, come mai sei così presuntuoso e diffidente? Hai un modo di fare poco simpatico verso chi fa un'offerta e oltretutto ci smena di tasca sua. -
Kirkland 30 € Trattabili ( 5 Boccette)
cappellaiomatto ha risposto ad una discussione creata da cappellaiomatto in Mercatino del capello
Assolutamente non fake, garantisco. Sono un utente "famoso" che posta anche sull'altro forum. Questo lo frequento meno ma garantisco di essere affidabile. Per chi mi contatta in privato sono disponibile a lasciare tutti i miei dati e sentirci per telefono. -
Kirkland 30 € Trattabili ( 5 Boccette)
cappellaiomatto ha aggiunto una discussione in Mercatino del capello
Come da titolo sarei interessato a vendere 5 flaconcini di minoxidil 5% kirkland che non utilizzo più. 3 boccette sono ancora imballate nella scatola d'origine, le altre due sono comunque nuove e sigillate. Sono disposto anche a ribassare leggermente il prezzo,chi fosse interessato si faccia avanti. E' veramente un'offerta. 5 x 60 ml kirkland 5% = 30€ -
Shampoo Revivogen (tranquillizatemi)
cappellaiomatto ha risposto ad una discussione creata da Hairpower in Lo shampoo migliore: come e quale scegliere
Il fatto è che con tutto il rispetto sembra che tu stia delirando!! Scusa se sono stato sincero nel dire quello che pensavo. Vedi,uno shampoo non è un qualcosa che può far diminuire la caduta dei capelli,tantomeno farne spuntare di nuovi. Lo shampoo serve solo per pulire la cute dal sebo ed eventualmente dai residui delle lozioni che si applicano. Indi per cui nessuno shampoo potrà essere più o meno attivo su vertice o su tempie, lo shampoo è uno shampoo e a meno che non si utilizzi lo shampoo al ketoconazolo gli altri non contengono principi farmacologici. Aggiungo che anche il nizoral (che contiene chetoconazolo) di certo non può essere a mio avviso annoverato come terapia anti calvizie dal momento che lo shampoo rimane in testa per pochi minuti e mai più potrà esserci un assorbimento soddisfacente ad avere un effetto terapeutico. Le uniche cure per la calvizie sono finasteride e minoxidil, e forse aggiungerei antiandrogeni topici in lozione,di questi ultimi però non sono così sicuro della loro efficacia. Concludendo, se non ti piace il risultato estetico (perchè è solo quello che si può valutare in uno shampoo oltre alla delicatezza della base lavante che ti consente di utilizzare lo shampoo anche quotidianamente) semplicemente cambia shampoo la prossima volta ma senza avere aspettative terapeutiche di alcun tipo. Già si vede quanto tu ti sia fatto suggestionare per arrivare a dire che dopo un lavaggio vedevi i capelli più scuri e forti e in maggior numero sulla testa. Il capello segue un ciclo biologico e quindi anche i tempi sono quelli della natura. Ti può far riflettere il fatto che la sola finasteride,che è una compressa che va assunta per via orale e che agisce a livello ormonale, da i suoi primi effetti dopo almeno 3-4 mesi di terapia continuativa. Spero ti sia chiarito un po' le idee e frenato i facili entusiasmi o le repentine delusioni. -
La Mia Situazione Dopo 14anni Che Perdo I Capelli
cappellaiomatto ha risposto ad una discussione creata da jackbrown in Trico-foto, pubblicate qui le vostre foto
Ma che terapia fai da quando hai 19 anni jack? non penso tu abbia mantenuto senza terapie... -
vendo foam
cappellaiomatto ha risposto ad una discussione creata da minimax in Minoxidil, Finasteride, Propecia e Proscar
Se abbassi il prezzo in maniera adeguata se ne può parlare...23 euro è veramente eccessivo! -
le mie foto heiko
cappellaiomatto ha risposto ad una discussione creata da heiko in Trico-foto, pubblicate qui le vostre foto
scusa heiko, è un po' che seguo la tua vicenda, non metti più delle foto per vedere com'è la situazione? Comunque l'aloe basta che sia per la pelle e te la puoi mettere tranquillamente sui capelli. Sono tutte preparazioni dermocosmetiche quelle che vendono,nessuna è di certo problematica o nociva. Vai tranquillo! -
Chiedo un cortese consiglio
cappellaiomatto ha risposto ad una discussione creata da nemicodelvento in Trico-foto, pubblicate qui le vostre foto
Purtroppo le cose migliori non sono acquistabili in farmacia. Dovresti provvedere tramite internet,se vuoi una mano ti scrivo via pvt come fare. -
Chiedo un cortese consiglio
cappellaiomatto ha risposto ad una discussione creata da nemicodelvento in Trico-foto, pubblicate qui le vostre foto
Ciao nemicodelvento, è un po' che sono incuriosito dalla tua situazione (non mi modo maligno,bensì in modo fraterno dato che anch'io ho l'androgenetica) e leggendo quello che scrivi e le foto più recenti che hai postato mi verrebbe da darti un suggerimento: -per quanto riguarda le irritazioni ti consiglio vivamente di provare il folligen spray,non faccio pubblicità ma sono semplicemente un ragazzo che viene da una storia di una tremenda dermatite seborroica e grazie a revivogen lozione, revivogen shampoo e alla lozione folligen spray ormai il problema è letteralmente scomparso(non ho mai prurito durante la giornata). Io ti consiglierei magari di bypassare la lozione revivogen che costa un botto e non dà risultati degni di nota in situazioni un po' al limite, mentre ti consiglio con tutto il cuore di provare lo shampoo revivogen e come ti ho detto lo spray folligen per migliorare nettamente (e non scherzo) le condizioni del tuo cuoio capelluto. -per quanto riguarda la bassa densità che si nota anche a livello delle zone laterali ti chiedo innanzitutto se hai sempre avuto una densità così bassa o se ti sembra che i capelli vengan via facilmente anche da quelle zone. Qualche dermatologo definirebbe la tua situazione un'aga con una componente di low local estron ( mi sembra si scriva così,insomma un iopotrichia carenziale da deficit di estrogeni). Se non hai già provato a utilizzare l'alfa estradiolo (lo trovi in commercio come ell-cranell alpha ma non in Italia) secondo me potresti fare un tentativo per un po' di mesi e vedere se qualcosa si smuove. Nessun miracolo ovvio,però già potresti venire incontro in un modo razionale a due problemi non da poco. Spero di esserti stato d'aiuto! -
A chi è interessato come da titolo si faccia sentire!
-
Mah....
cappellaiomatto ha risposto ad una discussione creata da Jim75 in Trico-foto, pubblicate qui le vostre foto
Con tutto il rispetto ma secondo me devi rivedere tu un po' le tue,o meglio, elaborarle su qualche dato concreto. Minoxidil dice cose estremamente esatte. Le fialette le vendono perchè è un buisness,infatti vengono pubblicizzate molto nei periodi tipici degli effluvi(vedi quello autunnale) perchè le case produttrici sono consapevoli che l'effluvio si risolve da solo e poi si affibbia il merito alle famigerate fialette. L'argomento va approfondito prima di dubitare delle frasi dette da minoxidil per partito preso o perchè sembrano affermazioni scomode visto che hai buttato al vento soldi comprando prodotti inutili. -
SPECTRAL DNC
cappellaiomatto ha risposto ad una discussione creata da Controjkl in Minoxidil, Finasteride, Propecia e Proscar
Ora che torni a minoximen però facci sapere se noti effettivi miglioramenti,almeno la valutazione può essere ritenuta più completa e quindi chiarificante. -
le nostre situazioni
cappellaiomatto ha risposto ad una discussione creata da pochezze in Trico-foto, pubblicate qui le vostre foto
Bhe,in fondo la risposta che cerchi si trova già nella domanda che mi hai posto: hai detto che tuo nonno paterno è un capellone,tuo padre invece ha problemi sul frontale. Già questo esempio fa vedere come tuo nonno paterno non ha ereditato i geni che danno una sensibilità recettoriale al dht e al testosterone a livelo dei bulbi piliferi. Tuo padre invece li ha ereditati e molto probabilmente li ha "ricevuti" dal suo nonno materno,che in linea teorica qualche problema di capelli avrà dovuto presentarlo. La situazione che presenta tuo padre è quindi un misto e il fatto che presenti un diradamento frontale dimostra che ha ereditato dal padre un 50% o più della sua insensibilità al dht,mentre la sensiblità deriva da ciò che ha ereditato dalla linea femminile. Tu potresti "pretendere" di avere una situazione simile o migliore rispetto a tuo padre se il tuo nonno materno fosse messo come tuo padre in questo momento,oppure se il tuo nonno materno non avesse problemi di calvizie. Probabilmente tuo nonno materno presenta invece qualche problema e quindi essendo in generale la situazione della progenie una media fra ciò che si eredita dalla linea paterna e da quella materna tu non puoi che avere una situazione peggiore rispetto a quella di tuo padre. Spero di essere stato chiaro facendoti questi esempi. Comunque quando parli di manifestazione fenotipica io lo interpreto come "zone in cui si sviluppa la miniaturizzazione e quindi zone sensibili al dht". Se tuo padre presenta un problema a livello fronto-parietale e tu pur essendo più giovane presenti lo stesso problema nelle medesime zone la manifestazione fenotipica è identica. Io per esempio ho un padre calvo,un hamilton 7 insomma,e già a 25 anni era ormai praticamente senza capelli mentre mio nonno materno ancora a 40 anni aveva un po' di chierica ma i capelli davanti c'erano. Al momento io presento una situazione che si avvicina di più a quella del mio nonno materno e infatti la stempiatura che ho è modica e la definirei fisiologica perchè sono 5 anni che ce l'ho e non avanza. Invece presento problemi sul vertex proprio come mio nonno materno:in questo caso la manifestazione fenotipica è diversa rispetto a mio padre ed è più simile a quella del mio nonno materno. Per sintetizzare possiamo dire che può succedere di tutto,dipende verso quale linea(paterna o materna) è maggiore la manifestazione fenotipica dei geni ereditati. Ultimissimo esempio:prendiamo in considerazione il famoso caso dei principi William ed Harry. Carlo d'Inghilterra ha sempre avuto vistosi problemi al vertex e William presenta gli stessi problemi di diradamento generalizzato già da ora. Harry invece ha una chioma perfettamente intatta. Questo vuol dire che nella linea materna il padre di Diana,nonno dei principi,sarà stato pieno di capelli e quindi mentre William ha manifestato maggiormente i geni paterni, Harry manifesta una maggior espressione di geni derivanti dalla linea materna che evidentemente non presentava sensiblità al dht. Questo è un po' un discorso semplificato perchè c'è da dire che poi si possono manifestare caratteri fenotipici che per generazioni non si erano manifestati(ad esempio un tuo bisnonno può aver avuto gli occhi azzurri,per generazioni nessuno ha più avuto gli occhi azzurri e poi ti nasce 1 figlio con gli occhi azzurri...hai probabilmente ereditato quindi un carattere che ricopriva una porzione marginale nel genoma della tua parentela ed è stata un'estrema rarità che sia stato espresso nuovamente.) Tutto può accadere,quello che cambia è la probabilità più o meno alta con cui può avvenire. -
le nostre situazioni
cappellaiomatto ha risposto ad una discussione creata da pochezze in Trico-foto, pubblicate qui le vostre foto
Tenete conto che il carattere fenotipico verso il quale si dirigerà l'androgenetica equivarrà a un misto fra la situazione del padre e quella del nonno materno a 40 anni. Se dalla parte materna,e quindi i vostri nonni materni e i vostri zii materni hanno problemi può esserci la possibilità che vi sia stato trasmesso il gene della calvizie. Poi la gravità con cui si evolverà è soggettiva. Per "lo stempiato" vista la situazione familiare che ha descritto sarebbe veramente fortunato a non veder la propria alopecia evolvere,e in ogni caso la finasteride può rallentare il processo,e prima di pensare a utilizzare quella si potrebbe tentare un approccio con minoxidil + antiandrogeni anche se devo ammettere che la zona della stempiatura è quella più critica sia da trattare che da recuperare/bloccare. Per "il diradato sul vertex" diciamo che forse ha più chances di cavarsela,non tanto perchè familiarmente ha il padre con ancora i capelli(dato che come dicevo poco prima conta molto anche la situazione del nonno materno) quanto perchè in generale utilizzando finasteride e minoxidil,ma anche solo finasteride,avrebbe una buona possibilità di recupero dato che i farmaci sono più efficaci proprio nella zona vertex. Per quanto riguarda tutte le varie ipotesi di trapianto io le rimanderei a un futuro piuttosto remoto,perchè per pensare a un trapianto la calvizie dev'essersi stabilizzata,sennò i capelli trapiantati(specie sulle tempie) rimarranno e immaginate che porcheria se poi si dovessero miniaturizzare quelli subito dietro a quelli appena trapiantati?Insomma,se la calvizie evolvesse ci si ritroverebbe con due bei ciuffi sulle tempie e con un bel diradamento,se non peggio,dalle altre parti. Io sono piuttosto fiducioso nel pensare che entro 5 o 6 anni una soluzione migliore di quella del trapianto,e soprattutto definitiva salti fuori. In bocca al lupo xxxxx -
le nostre situazioni
cappellaiomatto ha risposto ad una discussione creata da pochezze in Trico-foto, pubblicate qui le vostre foto
p.s guardate com'era messo per esempio bettarini fino a 26-27 anni...aveva tutti i capelli,belli,lunghi,folti...guardate ora che ha più di 30 anni com'è messo. Insomma,nulla si può dire...bisogna solo vedere come evolvono le cose e in caso la faccenda si metta male correre ai ripari. Ditemi 1 cosa,vorrei sapere per poter essere più preciso come sono le situazioni di vostro padre,degli zii paterni e materni e del nonno materno,ovviamente a livello di chioma. -
le nostre situazioni
cappellaiomatto ha risposto ad una discussione creata da pochezze in Trico-foto, pubblicate qui le vostre foto
Secondo me il ragazzo che dice di aver problemi alle tempie e che ha 24 anni può stare tranquillo perchè anche se arretrassero probabilmente la progressione sarebbe molto lenta. Mi preoccuperei molto di più per la situazione del ragazzo di 20 anni,che avendo quella riga centrale un po' dilatata potrebbe incorrere in un diradamento ben più vistoso dato che ci sono forme di calvizie che si scatenano a 27 anni. Diciamo che 27 anni è il periodo dove generalmente esordisce la maggior parte dei casi di calvizie...ci sono moti casi anche di xxxxx che iniziano a perdere i capelli a 20 anni,ma pur se in progressione il fenomeno risulta comunque percentualmente inferiore rispetto ai casi che iniziano dai 27. Se uno ha problemi solo alle tempie e ha il vertex intatto può effettuare una fue,invece per il vertex vista la situazione già a 20 anni anche ricorrendo a una strip e a una fue messa insieme,senza un'adeguata terapia farmacologica si vedranno i capelli trapiantati rimanere in ottime condizioni e progressivamente assottigliarsi tutti i capelli propri che appunto senza cura verranno per forza di cose miniaturizzati dall'androgenetica. Insomma diciamo che pur essendo le vostre situazioni ancora buone aspetterei di arrivare a 27 anni prima di pensare di esser certi che la propria chioma rimarrà tale a vita. Perdere tanti capelli non è comunque un sinonimo di un buon ricambio...perchè non so se lo sapete ma il bulbo pilifero ha nel proprio codice genetico già scritto il numero di capelli che potrà generare e una volta finiti non ne creerà più altri. Insomma,meno capelli si perdono meglio è. Il resto sono leggende metropolitane. In bocca al lupo. -
le nostre situazioni
cappellaiomatto ha risposto ad una discussione creata da pochezze in Trico-foto, pubblicate qui le vostre foto
le due foto a me sembrano della stessa persona,comunque sia quella riga in mezzo mi sembra piuttosto larghina,io avevo iniziato così a 19 anni e poi il vertex si è progressivamente diradato. Dipende tutto dall'età che avete e se notate un eccessiva perdita di capelli rispetto a qualche tempo fa. Se perdete più capelli e avete 18-19 anni allora potrebbe essere un inizio. -
Con la Finasteride da 10 anni! Ma ora ci sono dei problemi...
cappellaiomatto ha risposto ad una discussione creata da Lucky76 in Minoxidil, Finasteride, Propecia e Proscar
Eppure non ci metterei la mano sul fuoco sul presunto dimezzamento degli effetti collaterali perchè dal grafico si evince che il dht inibito da fina al dosaggio di 1 mg è del 68,7% mentre l'inibizione del dht al dosaggio di 0,5 mg è del 65% circa. Se il probelama è il dht inibito,essendo poca la variazione dell'inibizione dovuta a 1 mg o a 0,5 forse gli eventuali sides saranno lievemente inferiori,ma neanche così tanto perchè ripeto che è tutto correlato a quanto testosterone in esubero viene poi riconvertito dall'aromatasi in estrogeni. -
Con la Finasteride da 10 anni! Ma ora ci sono dei problemi...
cappellaiomatto ha risposto ad una discussione creata da Lucky76 in Minoxidil, Finasteride, Propecia e Proscar
Scusa,non hai pensato di utilizzare un dosaggio di fina pari a 0,5 mg? in teoria l'efficacia non dovrebbe discostarsi più di tanto e i sides dovrebbero risultare inferiori... -
Mantenere con nipo e lozioni dopo fina
cappellaiomatto ha risposto ad una discussione creata da gigionee in Altri prodotti per i capelli
Ma se siete stufi di avere dei piccoli problemini con fina non potreste al fine di ridurli ulteriormente o eliminarli passare semplicemente a un dosaggio inferiore?come 0,5 mg/die???Almeno così si riescie a mantenere(probabilmente più che con la nipo) e allo stesso tempo si eliminano nella maggior parte dei casi gli effetti collaterali.... -
valutazione esami ematochimici per monitorare fina
cappellaiomatto ha aggiunto una discussione in Chiedi all'esperto
Vorrei sapere in particolare dal dottore,ma anche da chi ha qualche idea,quali esami ematochimici potrebbero rivelarsi utili prima di cominciare la terapia a base di finasteride per: 1- monitorare la sua azione nel tempo 2- in caso di eventuali sides capire se imputare le colpe alla fine o a suggestioni psicologiche. Credo che avendo dei parametri ormonali pre-cura e durante la cura delle considerazioni più scientifiche e basate su dati concreti possano essere estrapolate no? Forse si riuscirebbe anche in maniera più razionale a determinare il dosaggio di fina ad hoc per lo specifico individuo. Sarei grato a tutti se la mia domanda venisse presa in modo serio e con una conseguente risposta esaustiva! -
esami ematochimici per monitoraggio fina
cappellaiomatto ha risposto ad una discussione creata da cappellaiomatto in Come scegliere la terapia adatta
C'è qualcuno in questo forum? Vedo parecchi utenti ma la partecipazione sembra essere alquanto scarsa...non so,con così tanta gente e rispettivamente tante esperienze per una risposta mi è capitato di aspettare anche 4-5 giorni..bho! ma come mai in questo forum il dottore non è granchè tempestivo nel rispondere mentre invece in quello della "concorrenza" si fionda a elargire pareri? -
esami ematochimici per monitoraggio fina
cappellaiomatto ha aggiunto una discussione in Come scegliere la terapia adatta
Vorrei sapere in particolare dal dottore,ma anche da chi ha qualche idea,quali esami ematochimici potrebbero rivelarsi utili prima di cominciare la terapia a base di finasteride per: 1- monitorare la sua azione nel tempo 2- in caso di eventuali sides capire se imputare le colpe alla fine o a suggestioni psicologiche. Credo che avendo dei parametri ormonali pre-cura e durante la cura delle considerazioni più scientifiche e basate su dati concreti possano essere estrapolate no? Forse si riuscirebbe anche in maniera più razionale a determinare il dosaggio di fina ad hoc per lo specifico individuo. Sarei grato a tutti se la mia domanda venisse presa in modo serio e con una conseguente risposta esaustiva! -
Lasercomb Hairmax
cappellaiomatto ha risposto ad una discussione creata da Mastro Lyndo in Altri prodotti per i capelli
A quanto pare non c'è più neanche un utilizzatore. :visitor: